Quando nel 2006 andai in Penisola Sorrentina per fare il sopralluogo di un Trekking che poi sarebbe diventato il fiore all’ occhiello delle mie proposte di viaggi a piedi, come spesso succede alle guide che, impegnate nei sopralluoghi, cercano di ottimizzare i tempi e quindi i costi, mi ritrovai a fare in un giorno solo...
Circa vent’ anni fa insieme a delle amiche a amici insegnanti di yoga e altre discipline, creammo una serie di iniziative che chiamammo “Camminare fuori e Camminare dentro”. Qualcuno so per certo che sorriderà ricordandosi di quegli eventi … . Comunque, erano dei soggiorni in cui si univano diverse attività, dal Camminare allo Yoga, al...
Tra i viaggi a piedi a cui sono più affezionato c’è il Trekking in Penisola Sorrentina. Dal punto di vista paesaggistico, per me, è uno dei luoghi più belli al mondo. Spesso, quando mi chiedono quale sia il posto più bello che ho visto nel mondo, qualcuno suggerisce già la mia risposta con “La Patagonia?”...
Leggiamo spesso sui social una parte di una bellissima poesia di Franco Arminio: “Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento.” Sono i primi versi di una toccante poesia presente nella raccolta “Cedi la strada agli alberi”, li sento pronunciare anche durante i...
Uno dei miei primi viaggi a piedi a cui mi sono affezionato e che non ho mai abbandonato e che ho quindi riproposto tutti gli anni, è il Trekking in Penisola Sorrentina. Io ho la fortuna di tornarci per lavoro più volte all’anno, ma da quanto ne so, molti vi sono tornati per conto proprio....
E’ Sabato 11 Gennaio, sono le 7 del mattino. Mi sveglio in una camera d’albergo a Muscat in Oman, con un arredamento, diciamolo pure, che nessuno avrebbe problemi a definire “un po’ tamarro”. Sorrido però, perché a quel “un po’ tamarro” gli voglio bene, lo ritrovo in molte destinazioni, in molti viaggi. Gli voglio bene...
La birra è sempre stata una ottima amica di fine camminata per molti escursionisti, sicuramente per me. Concedersi un sorso di buona birra fresca alla fine della tappa e scambiare ancora due chiacchiere con il gruppo prima della doccia e del riposo prima di cena, è un piacere a cui non posso e non voglio...
Maggio è indiscutibilmente un bel periodo per fare del trekking ed organizzare viaggi a piedi . Le giornate si allungano, le fioriture allietano il nostro sguardo, le orchidee spuntano ovunque e la temperatura è perfetta per camminare. Certo, potremmo aprire una parentesi molto grande sulle mezze stagioni che non esistono più, ma comunque Maggio ci...
Quando incontro le persone iscritte ad un mio viaggio trekking chiedo spesso le ragioni della loro scelta, del perché proprio quel viaggio. Solitamente le risposte sono molto varie, dalle motivazione più pratiche del tipo che avevano le ferie solo in quel periodo, a motivazioni più profonde del tipo che volevano conoscere un po’ meglio i...