In genere i partecipanti si imbarcano in un porto e sbarcano definitivamente in un porto diverso, o nello stesso porto, in base alla tratta di navigazione concordata.
Il Vela Trek può durare dai 4 agli 8 giorni, sempre in base al viaggio che si è deciso di intraprendere.
La durata del viaggio dipende dai giorni di navigazione e dalla quantità di escursioni a terra che si vuole realizzare.
Durante il Vela Trek possono esserci intere giornate di pura navigazione, in cui viene auspicato di spiegare le vele per farsi sospingere dai venti, oppure si naviga con il supporto del motore, in caso di assenza di venti a favore. In genere la notte si sta fermi, attraccati a porti e porticcioli, o in rada, cioè nel tratto di mare relativamente distante dai porti o da spiagge e cale, in cui la barca e l’equipaggio possono ancorare in sicurezza al riparo da correnti e venti.
Durante il giorno, prima o dopo le escursioni, è possibile compiere dei tratti di mare per avvicinare l’imbarcazione alla costa dove si vuole scendere per camminare; oppure, al termine dell’escursione, per spostare la barca nella rada o nel porto logisticamente più utile e comodo. Il Capitano della Barca può decidere, per motivi logistici e di sicurezza, di variare il programma, in base al meteo e ai venti. Questo fattore può determinare delle variazioni nel programma prestabilito al momento della partenza, e tutti i partecipanti devono essere consapevoli e accondiscendenti rispetto all’imprevedibilità di fattori ambientali e climatici
L’avvicinamento a terra, poiché si preferisce dormire in rada piuttosto che nei porti, avviene tramite una piccola imbarcazione di servizio (tender), con la quale faremo anche ritorno in barca.
Le escursioni a terra possono essere esplorazioni lungo costa lungo spiagge sabbiose e costa rocciosa, oppure escursioni con circuito ad anello (inizio e fine nello stesso punto) o vere e proprie traversate del territorio. In questo ultimo caso sarà la Barca a Vela a venirci incontro sul versante dove termineremo il trekking.
Le escursioni sono quindi molto varie tra loro: possono essere facili, medie o anche difficili. La difficoltà non è mai data da passaggi tecnici che richiedono l’ausilio di attrezzatura specifica, ma dipende solo dalle pendenze, dai fondi di calpestio, dall’esposizione solare.
Infatti spesso i Vela Trek hanno come meta di Trekking Isole e Isolotti, come le Isole dell’Arcipelago Toscano o della Sardegna. In alcuni casi (come l’Asinara,Giannutri, per non parlare di Pianosa) le pendenze sono irrilevanti, o ridotte a brevi tratti, e i fondi di calpestio abbastanza semplici (fondi compatti di terra o roccia).
Ma nel caso dell’Isola d’Elba, dell’Isola del Giglio, di Capraia, le escursioni possono risultare più articolate e le pendenze leggermente più impegnative, anche per le temperature e l’esposizione solare.
Alternare però la vita in barca alle escursioni, per gli amanti del mare e del trekking, è un’esperienza molto appagante, adrenalinica, che da tante soddisfazioni.
La varietà dei paesaggi, la possibilità di assistere al cambio della luceall’alba e al tramonto dalla barca, la possibilità di avvicinarsi via mare allepiù belle coste del nostro mare, appagano sicuramente ogni piccola fatica.
Chi decide di fare questo viaggio deve essere dotato o dotarsi di grande spirito di adattamento agli imprevisti ed essere pronto a condividere tutto con l’equipaggio, con il Capitano, con la Guida e tutti i partecipanti.
In barca gli spazi sono ridotti, stretti. Le cabine letto, i bagni, lo spazio cucina sono in condivisione. I pasti sono semplici e – a parte necessità e diete particolari che non creano nessun problema se comunicati prima della partenza – non si possono preparare cibi eccessivamente elaborati.
In barca ci si può ritagliare il proprio momento di relax e raccoglimento, ma si sta spesso insieme. In barca “la massima semplicità coincide con la massima felicità” dice il Capitano della Temiti, la barca che fa scivolare i cittadini di Trekkilandia per le acque del Mediterraneo alla scoperta delle Isole dell’Arcipelago Toscano.
E noi siamo completamente e profondamente d’accordo. Quindi,se desideri bellezza, semplicità, avventura…questo è il tipo di viaggio che ti renderà felice.