HomeCategory

Interviste - TREKKILANDIA

Intervista a Elisabetta Montagni di Calze GM Sport

Ogni camminatore esperto conosce l’importanza dell’abbinamento tra scarponi di qualità e calze di ottima qualità. Chi ha provato ad utilizzare calze non adatte al trekking anche con ottime calzature ha riscontrato spesso problemi, primo fra tutti la comparsa di vesciche. Le Guide di Trekkilandia si affidano da diversi anni ad un’azienda italiana all’avanguardia per quanto riguarda...

Altopiano Andino e Sardegna – l’improbabile connessione geografica e culturale di due mondi lontani

Alcune curiosità e aspetti comuni impensabili di due destinazioni geograficamente lontane tra loro ma che allo stesso presentano similitudini improbabili; Marco e Carla, dialogano da due continenti distanti, dall’Europa al Sudamerica, dalla Sardegna all’altopiano andino rendendosi conto di come la natura e l’uomo abbiano risolto problemi geografici con lo stesso approccio, incontrando soluzioni comuni. Due...

Magna è la Via

Il racconto della Via Francigena in Sicilia.   Nel Medioevo c’era un gran traffico di genti e merci, nel bene e nel male. Si viaggiava lenti. Non per filosofia, ma per necessità. La ricchezza materiale era abbagliante come l’oro massiccio, iridescente come le gemme d’oriente, sinuoso come i tessuti delle Indie. La Sicilia, tra Impero...

Plastica addio – incontro con Elisa Nicoli

Noi di Trekkilandia conosciamo Elisa da molti anni, sia come partecipante ai nostri viaggi a piedi che come collaboratrice per alcuni video promozionali. Abbiamo pensato di presentarvela insieme ai suoi ultimi lavori editoriali. Mi chiamo Elisa Nicoli, sono innanzitutto una camminatrice di lunga data. La leggenda narra che io sia salita sul mio primo 3000...

Le meraviglie del Trekking in Penisola Sorrentina, parte 2: il sentiero dei limoni

Tra i viaggi a piedi a cui sono più affezionato c’è il Trekking in Penisola Sorrentina. Dal punto di vista paesaggistico, per me, è uno dei luoghi più belli al mondo. Spesso, quando mi chiedono quale sia il posto più bello che ho visto nel mondo, qualcuno suggerisce già la mia risposta con “La Patagonia?”...

Storia dei Cammini Siciliani: Intervista a Davide Comunale

Mappa dei Cammini Francigeni di Sicilia Cammini Francigeni di Sicilia… Parlando di cammini normalmente ci immaginiamo o ci viene da pensare automaticamente a quello piú transitato, al piú famoso e che oggi è diventato un must per pellegrini provenienti da tutte le parti del mondo, o semplicemente un esperienza per chi ama viaggiare a piedi....

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved