C’è una bellissima strada che attraversa quasi per intero le iconiche Crete Senesi di Siena e la fertile Val di Chiana: la Via Lauretana Toscana. In molti la percorrono in auto, fermandosi di tanto in tanto a scattare qualche foto a quel paesaggio lunare e argilloso che ha incantato artisti e viaggiatori di tutte le...
Introduzione Con questo articolo iniziamo una collaborazione con la Guida Turistica Donatella Guerrini che da tanti anni lavora con i gruppi della nostra guida Maurizio Barbagallo durante i Trekking in Val Maira. Donatella ci aiuterà a scoprire la Storia e la Cultura della Val Maira. Le foto sono di Emanuele Biguzzi. I Cavié di Elva La...
Con i suoi innumerevoli itinerari, la Val d’Orcia nasconde paesaggi, cultura e sapori sognati non solo in Italia ma anche al di là del mare. In questo articolo Sara ci racconta, dialogando con i viaggiatori che l’hanno accompagnata a spasso per la Toscana del Sud, alcune delle molte facce ed itinerari della Val d’Orcia: quella...
Italia Coast to Coast, i cammini più conosciuti e i trekking meno famosi che attraversano l’Italia da costa a costa, dal centro al sud della penisola. Dal famoso Italia coast to coast di Simone Frignani al nuovo Sardegna coast to coast. Italia coast to coast dall’Adriatico al Tirreno L’Italia coast to coast per eccellenza è...
Pensare al sentiero delle 52 gallerie del Pasubio risveglia in me vecchi ricordi di quando ero bambino. Quando all’età di circa dieci anni inizia a frequentare i monti e le vallate vicino a casa. Dapprima con il gruppo scout, poi i primi campeggi ed i primi trekking organizzati dalla Pro Loco del mio paese durante...
I Cammini d’Italia, prima che il Gran Tour moderno prendesse il sopravvento e nascesse il turismo vero e proprio, sono stati il teatro dei più grandi esperimenti sociali, laboratori in itinere di grandi innovazioni culturali e scientifiche. Innumerevoli vie di lunga percorrenza lungo tutto il Medioevo, da Nord a Sud dello stivale, sono servite da...
Le Aree Marine Protette in Italia, spesso dei veri e propri santuari di biodiversità, sono le più amate dagli intenditori e appassionati di coste e arcipelaghi, anche tra chi ha navigato in mari esotici e isolette sperdute oltreoceano. Le Aree Marine Protette sono tutelate da anni da regolamenti e normative speciali di gestione e fruizione,...
Il racconto della Via Francigena in Sicilia. Nel Medioevo c’era un gran traffico di genti e merci, nel bene e nel male. Si viaggiava lenti. Non per filosofia, ma per necessità. La ricchezza materiale era abbagliante come l’oro massiccio, iridescente come le gemme d’oriente, sinuoso come i tessuti delle Indie. La Sicilia, tra Impero...
Il viaggio perfetto per gli amanti del mare e del trekking Cos’è un Vela Trek? Metti insieme una guida escursionistica e un comandante su una signora barca… Metti insieme la loro esperienza, la passione per il mare e per le isole… Perché unire Vela e Trekking in unica esperienza? Perchè il Vela Trek è...