PERCHE' VIAGGIARE CON PERSONE ALLEGRE E' SEMPRE MEGLIO
CHI SIAMO?



Bella domanda! Siamo una rete di nove guide escursionistiche indipendenti ed autonome che hanno deciso di unire tutta la loro esperienza nel campo dei viaggi escursionistici a piedi sotto un unico nome. Ognuno di noi crea e conduce viaggi con il proprio stile e la propria visuale sul mondo che ci circonda: enogastronomia, escursionismo, storie e culture, persone.

Ciò ho portato alla creazione di un offerta di più di 50 viaggi a piedi, con destinazioni nei quattro angoli del mondo e dagli stili più differenti.

https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Luca.jpeg

Luca Panaro

Ciao, mi chiamo Luca, ho iniziato a fare i primi lavoretti da guida nel 1989, però non sono così vecchio :-), è solo che accompagno da tanto tempo le persone sui sentieri.

Sono fondamentalmente una persona allegra e cerco di condividere questa mia allegria con i gruppi che accompagno. Del mio lavoro mi piace tutto, sopratutto l'alternarsi di un cammino in solitaria, quando faccio i sopralluoghi per esempio, e del cammino di gruppo, nel momento in cui, poi, si realizza il trekking che ho progettato.

Mi piacciono le barzellette, portatene una con voi al trekking da raccontare a tutti, ma tenetene una comunque sempre con voi da tirar fuori nei momenti più difficili 🙂
Francesca Uluhogian
Francesca Uluhogian
Sono ormai 16 anni che svolgo con passione questo splendido lavoro, con i ragazzi delle scuole, con i turisti italiani e stranieri e continuo a rimanere affascinata dalla natura che ho visto centinaia di volte ma che risulta diversa ogni volta, con la sua forza, la sua vitalità, i suoi colori, i suoi mutamenti e la sua immensa, meravigliosa tranquillità che se ti lasci andare ti trasporta lontano, magari a pochi passi dalle città, ma così distante nelle sensazioni.

La voglia di fare partecipi gli altri di questo universo così particolare al quale spesso le persone non fanno caso credo sia il motore principale che muove una guida, riuscire a far comprendere le spettacolari particolarità della natura, le relazioni tra l’uomo e il territorio e far emozionare di fronte ad una semplice espressione della natura credo sia ciò che più ci può ripagare e soddisfare nel nostro lavoro.
https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Mau.jpeg
Maurizio Barbagallo
Dal 2005 organizzo e accompagno viaggi a piedi nella natura. Ho lavorato con associazioni e tour operator leader nel settore. Ogni anno cerco di migliorare i percorsi e l’ospitalità. Le “mie zone” vanno dal Piemonte dove sono nato, alla Toscana dove vivo, alla Corsica alle Dolomiti e molte altre. Sono felice di aver dato il mio contributo alla crescita delle piccole economie locali delle strutture ricettive che ci accolgono. Ho imparato tanto dalle persone che ho accompagnato nei viaggi. Ogni gruppo è diverso e mi appassionano le dinamiche che accadono durante un trekking.
https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Giulio.jpeg
Giulio Cuccioli
La mia passione per il cammino, per il trekking e per l’escursionismo è iniziata con i miei primissimi passi. Solo dopo un percorso di vita che mi ha portato a vivere lunghi periodi all’ estero ed ad affrontare esperienze lavorative che hanno spaziato dal lavoro al pubblico, alla organizzazione eventi fino ad una posizione di manager vendite per una azienda internazionale, ho sentito la netta esigenza di dirigere le mie esperienze e abilità verso ciò che mi sono sempre sentito dentro di fare: La guida. Esercito questa professione ormai da 4 anni, e spazio da l’accompagnamento di turisti stranieri in Toscana, alla creazione, organizzazione e conduzione di grandi viaggi nel mondo. In questi anni ho condotto viaggi in Norvegia, Italia, Germania e Portogallo. Sono una persona estremamente socievole e solare ma che sa perfettamente adattarsi a qualsiasi situazione si trovi difronte a me, sia questo un imprevisto da risolvere o un incontro inaspettato durante il cammino che potrà arricchire la nostra esperienza di viaggio.
https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Carla.jpeg
Carla Pau
Faccio il lavoro di Guida Ambientale Escursionistica dal 2012 e quello di Guida Turistica dal 2018.

E' il lavoro che fa per me...perche' sono una di quelle persone che ha bisogno di una piccola tana calda piena di libri, luci soffuse, un po' di musica e buon vino per ricaricarsi...ma poi quando sta troppo ferma sente il bisogno di andare, di lasciare andare

Da bambina un giorno volevo fare la scrittrice, il giorno dopo l'avvocato, un altro giorno la giornalista. Da grande mi sarebbe piaciuto fare l'illustratrice, ma mentre mi occupavo dell'orto ho intrapreso la strada per diventare Guida. . Sono una persona abbastanza empatica e istintiva, visionaria, romantica.

Sono tornata a vivere in Sardegna dopo 11 anni di Toscana, e questo mi rende enormemente felice, anche se la Toscana sarà sempre per me casa...ma questo è molto personale e ve lo racconterò una sera, in viaggio.
https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Giuse.jpeg
Giuseppe Gaimari
L’avventura e lo sport sono sempre stati alla base della mia vita. La montagna è stato un punto cardine del mio percorso, prima sciando e gareggiando sui pendii di tutto il mondo, per poi seguire l’istinto irrefrenabile di mettere in gioco me stesso, sia affrontando viaggi in bici e a piedi in solitaria, sia partecipando a manifestazioni di ciclismo estremo di lunga durata. Durante i miei viaggi ho vissuto ogni tipo di situazione, ognuna delle quali mi ha dato la possibilità di crescere come viaggiatore e come atleta. Una delle emozioni più grandi che possa provare è quella di vedere la gioia negli occhi delle persone che riescono raggiungere i propri obbiettivi. Ci sono passato centinaia di volte, e non c’è niente di più appagante di realizzare qualcosa che è nata dalla propria mente, ecco che come guida farò di tutto per farvi vivere e realizzare il vostro sogno, il vostro obbiettivo, il vostro viaggio. La particolarità dei mie viaggi di gruppo sta nel fatto che nascono direttamente dalle mie avventure in solitaria ma adattate alle vostre esigenze. Ogni anno oltre alle manifestazioni sportive, realizzo due viaggi personali in solitaria, in luoghi lontani dal turismo di massa; quindi avete la certezza che tutti gli anni avrete a disposizione nuovi trekking in luoghi sempre più particolari e inconsueti.

https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Fabio.jpeg
Fabio Mistretta
Sono siciliano e come la mia terra d’origine, amo le contaminazioni culturali, il mio zaino ne è pieno. L’ho riempito viaggiando in giro per l'Europa e vivendo in Medioriente per un paio d’anni per poi approdare nel nord della Spagna dove vivo attualmente. Un giorno per curiosità ho cominciato a camminare a piedi e non mi sono più fermato. Dal 2015 accompagno gruppi in trekking e viaggi a piedi e collaboro con diverse organizzazioni promuovendo programmi di educazione ambientale con i ragazzi, cercando di trasmettere la passione per l'escursionismo e il rispetto per la natura. Adoro ascoltare, soprattutto le storie che ognuno di noi ha da raccontare.
guida-escursionistica-trekkilandia-marco-rosso
Marco Rosso
C'era una volta una città, Padova, con i suoi portici, le sue strade acciottolate, il Prato e il Santo; e poi il mondo universitario, i mercoledì, i vibranti eventi estivi e la laurea in Ingegneria...poi l'industria, l'officina meccanica, le multinazionali straniere, le pareti asettiche dell'ufficio.
E poi c'era un continente nuovo pieno di culture affascinanti e di storia, di paesaggi incontaminati, di catene montuose lunghe migliaia di chilometri e di mari pieni di vita.
E' così che Marco viaggia spostandosi per due anni attraverso l'America Latina; dal Messico fino alla Patagonia e approda in una piccola cittadina, Puerto Natales, adagiata tra i fiordi occidentali e le Ande Patagoniche, il punto d'incontro perfetto tra mare e montagna.
Da oramai dieci anni fiordi, laghi, cascate, ghiacciai, picchi innevati e natura selvaggia rappresentano il suo parco divertimenti e fanno da scenario al lavoro quotidiano che svolge come guida e accompagnatore turistico nel Parco Nazionale Torres del Paine, nella Patagonia Cilena e Argentina ed il lavoro di guida polare nella Penisola Antartica.

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved