AsiaGeorgia

Gli incredibili spazzi e la bellissima natura nel cuore del Caucaso

GEORGIA

Le maestose montagne del grande Caucaso

La cultura e la natura georgiana in un unico viaggio

LA PAROLA ALLA GUIDA

La Georgia per Giuseppe
LEGGI

La Georgia è una nazione posta sulla linea di demarcazione tra Europa e Asia, all’estremità orientale del mar Nero, sulle pendici meridionali della cresta principale dei monti del Caucaso. Confina a nord e nord-est con la Russia, a est e sud-est con l’Azerbaigian, a sud con l’Armenia e la Turchia e a ovest con il mar Nero: non c’è da stupirsi se è definita “crocevia di culture”.

La Georgia è un luogo estremamente particolare, decisamente unico, un luogo in cui natura incontaminata, storia e mito si fondono perfettamente creando un atmosfera quasi surreale.

Forse il miglior modo per presentarla è raccontando una leggenda locale che spiega le sue origini: Dio, appena finito di creare il mondo, radunò tutti i popoli per distribuire le terre…gli unici a non presentarsi furono gli antenati dei georgiani perché occupati a festeggiare il creato con banchetti e brindisi. Dio, recatosi a chiedere spiegazioni fu coinvolto nei festeggiamenti e lodato fino all’alba…in conclusione…Il Signore fu talmente entusiasta di questa gioia che decise di donare loro la terra più bella di tutte che originariamente aveva deciso di tenere per se: l’attuale Georgia.

Il nostro viaggio in Georgia, è un’avventura incomparabile che vi porterà nel cuore profondo delle montagne del Caucaso fra i 2.000 e i 3.500 metri, al confine con il Daghestan e la Cecenia, nelle regioni di Tusheti e Khevsureti.

Fare un viaggio in Georgia significa fare un viaggio nel tempo.

 

GEORGIA : LA REGIONE

I NOSTRI VIAGGI IN GEORGIA

Il Tusheti è una delle zone più affascinanti dell’intero Georgia. Situata a nord-est, confina con il Dagestan e la Cecenia. Qui le indiscusse protagoniste sono le montagne, infatti le altitudini sono comprese tra i 1650 e i 4493 metri con gole ripidissime che danno vita a panorami spettacolari.I Tushi sono pastori per tradizione, particolarmente rinomati per il loro formaggio e la lana di altissima qualità: non c’è da stupirsi che i greci fossero convinti che il mitico vello d’oro fosse custodito proprio in queste zone.

Il Khevsureti si trova a nord, anch’ esso al confine con la Cecenia; con meno di 3.000 abitanti, è probabilmente la regione più inaccessibile e misteriosa della Georgia.Le sue origini si perdono nel tempo: il famoso storico greco Erodoto si sofferma sulle loro abili capacità di tessitori e ricamatori e descrive minuziosamente le caratteristiche del loro tipico abito, il chokha, e le loro usanze. Arnold Zisserman, importante etnografo russo, riteneva che che i khevsuri fossero discendenti diretti degli ultimi cavalieri crociati europei in quanto ne avevano mantenuto la cultura folcloristica e svariate usanze e religiose.

IL CLIMA IN GEORGIA

La sua posizione particolare rende il clima diverso a seconda che ci si trovi nella parte orientale o occidentale: troveremo una situazione subtropicale ed umida nella prima parte ed una secca nella seconda. Le regioni sud orientali, man mano che ci si allontana dal mare, sono quelle più aride del paese e la maggior parte delle precipitazioni si concentra a fine primavera.

COME RAGGIUNGERE LA GEORGIA

Il mezzo migliore per raggiungere la Georgia è l’aereo. Ci sono compagnie che effettuano voli diretti dall’Italia a Tbilisi, ma le migliori offerte si trovano facendo scalo a Istanbul.

LA PAROLA ALLA GUIDA

La Georgia secondo Giuseppe

La Georgia è una nazione posta sulla linea di demarcazione tra Europa e Asia, all’estremità orientale del mar Nero, sulle pendici meridionali della cresta principale dei monti del Caucaso. Confina a nord e nord-est con la Russia, a est e sud-est con l’Azerbaigian, a sud con l’Armenia e la Turchia e a ovest con il mar Nero: non c’è da stupirsi se è definita “crocevia di culture”.

La Georgia è un luogo estremamente particolare, decisamente unico, un luogo in cui natura incontaminata, storia e mito si fondono perfettamente creando un atmosfera quasi surreale.

Forse il miglior modo per presentarla è raccontando una leggenda locale che spiega le sue origini: Dio, appena finito di creare il mondo, radunò tutti i popoli per distribuire le terre…gli unici a non presentarsi furono gli antenati dei georgiani perché occupati a festeggiare il creato con banchetti e brindisi. Dio, recatosi a chiedere spiegazioni fu coinvolto nei festeggiamenti e lodato fino all’alba…in conclusione…Il Signore fu talmente entusiasta di questa gioia che decise di donare loro la terra più bella di tutte che originariamente aveva deciso di tenere per se: l’attuale Georgia.

Nel nostro viaggio in Georgia, è un’avventura incomparabile che vi porterà nel cuore profondo delle montagne del Caucaso fra i 2.000 e i 3.500 metri, al confine con il Daghestan e la Cecenia, nelle regioni di Tusheti e Khevsureti.

Fare un viaggio in Georgia significa fare un viaggio nel tempo.

14 POSTI DISPONIBILI
From €2200 con volo e assicurazione annullamento inclusi

TANTE BELLE FOTO DELLA GEORGIA

I NOSTRI VIAGGI IN GEORGIA

14 POSTI DISPONIBILI
From €2200 con volo e assicurazione annullamento inclusi
L'AREA, IL CLIMA, COME ARRIVARE

GEORGIA: LA REGIONE

Il Tusheti è una delle zone più affascinanti dell’intero Georgia. Situata a nord-est, confina con il Dagestan e la Cecenia. Qui le indiscusse protagoniste sono le montagne, infatti le altitudini sono comprese tra i 1650 e i 4493 metri con gole ripidissime che danno vita a panorami spettacolari.I Tushi sono pastori per tradizione, particolarmente rinomati per il loro formaggio e la lana di altissima qualità: non c’è da stupirsi che i greci fossero convinti che il mitico vello d’oro fosse custodito proprio in queste zone.

Il Khevsureti si trova a nord, anch’ esso al confine con la Cecenia; con meno di 3.000 abitanti, è probabilmente la regione più inaccessibile e misteriosa della Georgia.Le sue origini si perdono nel tempo: il famoso storico greco Erodoto si sofferma sulle loro abili capacità di tessitori e ricamatori e descrive minuziosamente le caratteristiche del loro tipico abito, il chokha, e le loro usanze. Arnold Zisserman, importante etnografo russo, riteneva che che i khevsuri fossero discendenti diretti degli ultimi cavalieri crociati europei in quanto ne avevano mantenuto la cultura folcloristica e svariate usanze e religiose.

IL CLIMA IN GEORGIA

La sua posizione particolare rende il clima diverso a seconda che ci si trovi nella parte orientale o occidentale: troveremo una situazione subtropicale ed umida nella prima parte ed una secca nella seconda. Le regioni sud orientali, man mano che ci si allontana dal mare, sono quelle più aride del paese e la maggior parte delle precipitazioni si concentra a fine primavera. Le zone con la visuale migliore sono la laguna degli iceberg Jökulsárlón, l’area geotermica di Landmannalaugar e i fiordi occidentali.

COME RAGGIUNGERE LA GEORGIA

Il mezzo migliore per raggiungere la Georgia è l’aereo. Ci sono compagnie che effettuano voli diretti dall’Italia a Tbilisi, ma le migliori offerte si trovano facendo scalo a Istanbul.

TANTE BELLISSIME FOTO DELLA GEORGIA
Share on social networks

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved