HomeCategory

Agosto

Trekking in Albania a Luglio

Il trekking in Albania e Montenegro è qualcosa di inaspettato, di stupefacente, piccoli paesi nascosti tra le alte vette, con un ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico dove il tempo sembra essersi fermato, dove ancora oggi le tradizioni scandiscono il ritmo della vita, dove l'uomo, antico abitante di questi luoghi isolati, ha imparato a rispettare queste maestose montagne.

Trekking in Perù per Gruppi Preformati

Il nostro trekking in Perù inizia nella città imperiale del Cuzco in cui avremo modo di famigliarizzare con l'altitudine delle Ande e di conoscere alcuni aspetti storici di questo popolo; ci addentreremo poi nella Valle Sacra degli Inca, lungo la quale si snoda il corso del fiume Vilcanota tra le cui anse si nasconde la città tra le nubi: Machu Picchu. Prima di dirigerci verso le alte quote delle montagne del Perù, effettueremo un trekking di 3 giorni nella poco frequentata Valle del Lares dove prenderemo confidenza con il sistema del campeggio ed avremo modo di adattarci in maniera ancora più proficua al nostro obiettivo finale, il poco conosciuto Circuito Ausangate: un percorso di 5 giorni che si sviluppa attorno a cime innevate che superano i 6000m attraverso lagune turchesi, pascoli punteggiati da lama e alpaca, chilometri di sentieri non ancora invasi dal turismo di massa e le bellissime colline multicolore della Cordillera Vinicunca.

Viaggio in Islanda con Geologo

L'Islanda rappresenta un preciso punto di riferimento per chiunque desideri realizzare un'esperienza veramente unica: lande infinite, spoglie, rastagliate o piatte, colorate o scurissime, ghiaccio e fuoco, colori tenui e vivaci, corsi d'acqua purissima o impressionanti cascate, geyser cristallini e fanghi bollenti, cieli bassissimi trafitti dagli arcobaleni, tramonti e albe di fuoco, vulcani maestosi immersi in mari di lava fredda. La giornata è intervallata dalle soste per i pasti e lo svolgimento di un intenso programma di visite sia a piedi, sia con l’ausilio del mezzo. Parchi naturali, sentieri tematici, siti storici, villaggi e piccole cittadine, una miscela esclusiva di emozioni che l'Islanda ogni volta ci assicura.

Trekking in Albania Agosto

Il trekking in Albania e Montenegro è qualcosa di inaspettato, di stupefacente, piccoli paesi nascosti tra le alte vette, con un ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico dove il tempo sembra essersi fermato, dove ancora oggi le tradizioni scandiscono il ritmo della vita, dove l'uomo, antico abitante di questi luoghi isolati, ha imparato a rispettare queste maestose montagne.

Trekking in Val Maira: Il sentiero occitano e il concerto dei Lou Dalfin

Trekking in Val Maira: A spass per lou viol, nelle Alpi Cozie, Un trekking sul sentiero occitano in Piemonte immerso in un ambiente naturale alpino fra i più belli e meglio preservati del Piemonte. Rimasta isolata dai grandi flussi turistici, la Val Maira negli ultimi anni ha investito in un turismo sostenibile offrendo agli escursionisti servizi di qualità. Non avendo uno sbocco stradale verso la Francia e nessun impianto da sci, è rimasta praticamente intatta. Uno dei punti forti è la lingua d’oc, parlata in una vasta regione che si estende dalla Catalogna spagnola al sud della Francia, fino a qui. Ci aspettano accoglienti locande occitane, cuochi che conoscono i segreti della cucina tradizionale (Rolando), la storia dei vecchi mestieri (degli acciugai per esempio), la musica, la storia e l’arte della valle, con alcuni gioielli come la chiesa di Elva con gli affreschi cinquecenteschi di Hans Clemer. Ci aspettano antichi borghi di pietra, chiese e santuari e la bellezza naturale dell’altopiano della Gardetta con marmotte e stelle alpine. Nel 2023 sono 18 anni che accompagno questo viaggio.

Trekking  il Glorioso Rimpatrio dei Valdesi

Trekking nelle Valli Valdesi del Piemonte. In Val Pellice si è svolta la particolare vicenda del popolo Valdese. La presenza dei Valdesi ha determinato in modo fondamentale la storia e l'identità della valle facendone luogo di battaglie ideali per la libertà di coscienza e conferendole quel carattere pluriconfessionale che la rende unica in Italia. Una storia da scoprire: nel 1686 il duca di Savoia Vittorio Amedeo II, alleato del Re Sole emanò l'editto che vietava il culto valdese nei suoi territori. Dopo l'eccidio che si scatenò, molti sopravvissuti, non accettando di conformarsi alla religione cattolica, ripararono in Svizzera. Nell'agosto 1689, avvenne il Glorioso Rimpatrio: il pastore Arnaud condusse un piccolo esercito di 972 uomini dal lago di Ginevra verso le valli valdesi attraversando la Savoia per 200 chilometri e scavalcando passi oltre i 2.500 metri d'altezza. IValdesi arrivarono in Val Pellice, a Bobbio, e nella vicina Sibaoud pronunciarono un solenne giuramento. Ogni sera la Guida vi leggera il racconto della giornata corrispondente alla tappa, dal libro del pastore e condottiero Henry Arnaud.

Trekking in Perù – Cordillera Bianca

La catena montuosa andina è la più lunga al mondo, con i suoi 7000 km attraversa tutto il continente sudamericano e in Perù raggiunge quote e morfologie impensabili e trekking tra i più appaganti al mondo, Dopo alcuni giorni di acclimatamento attorno alla cittadina di Huaraz, ci dedicheremo a percorrere i sentieri del Circuito Cedros-Alpamayo, in un’epica avventura di 6 giorni tra i picchi innevati della Cordillera Blanca con le sue vette oltre i 6000m, i ghiacciai pensili, le lagune turchesi ed i chilometri di sentieri che collegano villaggi sperduti tra le vallate e la natura poderosa ed incontaminata del Parco Nazionale Huascarán. Durante la parte finale del nostro viaggio, avremo la possibilità di effettuare un’ascensione sicura ed appagante oltre i 5700m di quota del Nevado Pisco ammirando l’ennesima alba da togliere il fiato.

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved