Dal 08/01 al 15/01 2023 e Dal 22/01 al 29/01 2023
Dolomiti Ski Safari
Da rifugio a rifugio con gli sci
Il Dolomiti ski safari è una novità assoluta di Trekkilandia, un viaggio itinerante sugli sci che ci porterà alla scoperta delle gemme più nascoste delle Dolomiti. Per sette giorni saremo in quota dove avremo la possibilità di sciare esplorando le zone più suggestive di tutte le Dolomiti. Spostandoci con gli sci ai piedi pernotteremo in caratteristici rifugi di montagna in stile alpino posti direttamente sulle piste, dove ad attenderci ci sarà l'ottima e genuina cucina e la dolce chitarra acustica di Francesco Zerbino, che sarà con noi per tutto il viaggio. Il nostro ski safari è un concentrato di avventura, divertimento e musica nel teatro naturale delle Dolomiti
- Il viaggio
- Il viaggio in breve
- Programma
- Galleria
- La guida
- Potrebbe interessarti
Informazioni sul viaggio
- Assicurazione Medico Bagaglio
- Mini concerti serali in rifugio con chitarra acustica (musicista Francesco Zerbino)
- Servizio Guida/Maestro di sci per la durata del viaggio
- Ski pass (Dolomiti superski)
- Trasporto Bagagli
- Tutte le cene e tutte le colazioni
- tutti i pernottamenti
- Tutti i trasferimenti interni
- Assicurazione per Annullamento Viaggio
- Extra di Carattere Personale
- Il viaggio per raggiungere il luogo di ritrovo
- Le bevande e gli extra durante le cena
- Le Mance
- Noleggio sci e scarponi
- Parcheggio Auto
- Tutti i pranzi
- Tutto ciò che Non è Espressamente Indicato alla Voce Comprende
Giuseppe Gaimari
IL VIAGGIO DOLOMITI - SKI SAFARI
Per poter partecipare al Dolomiti ski safari occorre saper sciare senza difficoltà su tutte le piste comprese quelle nere.
Scieremo 5/6 ore al giorno di media, comprese le pause per il pranzo. Sarà un viaggio itinerante, ciò significa che ci sposteremo da rifugio a rifugio con gli sci e troveremo i bagagli alla sera direttamente nel nostro rifugio.
Come detto non dormiremo nei classici hotel di valle, bensì in caratteristici rifugi alpini in quota posti direttamente sulle piste. Con noi per tutta la durata del viaggio, ci sarà il mio amico musicista Francesco Zerbino, ottimo sciatore pieno di energia positiva, amante della natura e del divertimento. Alla serà farà suonare la sua chitarra acustica rendendo il nostro ski safari unico e irripetibile.
Esplorerermo sci ai piedi ben 4 valli e 5 comprensori sciistici, scopriremo insieme le piste più belle e nasoste delle dolomiti, viaggiando attraverso la storia dello sci.
Un viaggio per gli amanti della montagna e dello sci, del divertimento e della spenseriatezza, della semplicità e delle grandi emozioni. Un viaggio per riscoprire la montagna e la sua purezza.
5 MOTIVI PER FARE IL DOLOMITI SKI SAFARI
1- Andare alla scoperta delle gemme più nascoste delle Dolomiti patrimonio dell’unesco (5 compresori)
2- Pernottare nei rifugi di montagna in stile Alpino posti sulle piste da sci
3- Essere i primi a mettere gli sci sul manto nevoso la mattina appena usciti dal rifugio
4- La musica di Francesco Zerbino fondatore dei Blood Brothers e dei Prisoners
5- Migliorare la tecnica della sciata divertendoci

LE DOLOMITI
Parte delle Alpi Orientali italiane, le Dolomiti sono tra le montagne più amate e più frequentate d’Italia. Sono autentiche, sono incontaminate, sono perfette per una passeggiata d’estate e per lunghe sciate invernali. In inverno sono un paradiso per gli amanti dello sc, infatti qui si trova il Dolomiti Superski, il più esteso compresnorio sciistico del Paese. Noi scieremo in ben 4 valli, la Val Gardena, la Val di Fassa, la Val Badia e sul gruppo montuoso della Marmaloda.

DOLOMITI - SKI SAFARI
Il nostro viaggio itinerante sugli sci nel cuore delle dolomiti ci permetterà di scoprire 5 compresnori sciistici: Val Gardena, Val di Fassa, Val Badia, Alpi di Siusi, Marmolada. Le nostre giornate sugli sci inizieranno presto al mattino e finiranno nel pomeriggio nel nostro rifugio che ci accoglierà la sera. Un vero viaggio sugli sci di 8 giorni intorno al Gruppo del Sella.
Le giornate sugli sci variano dalle 5 alle 6 ore

MANGIARE E DORMIRE NELLE DOLOMITI
Le strutture che utilizzeremo durante il nostro Dolomiti Ski Safari sono caratteristici rifugi in stile alpino, posti in luoghi remoti in alta quota (tra i 2000 e i 2500metri), dove l’atmosfera è quella dei tempi passati. Da qui si gode di una vista privilegiata sulle dolomiti che si infuocano all’alba e spariscono nell’oscurità al tramonto e ci danno il privilegio di essere i primi sulle piste da sci la mattina.
Un occhio particolare viene data alla cucina, con piatti tipici e abbondanti per recuperare le forze dopo una giornata di sci.

Informazioni aggiuntive sul viaggio:
Tipologia: Viaggio Itinerante sugli sci
Durata: 8gg/7notti
Gruppo: Min.8 - Max.12
Trasporto bagagli: Si
Tipo di zaino: Piccolo zaino da sci per acqua e snack
Difficoltà del Viaggio: Adatto a tutti coloro che sciano senza difficoltà su piste nere
Giorni di sci: 6
Ore di sci al giorno: 5-7
Adatto come prima esperienza di sci: No
Strutture durante il Viaggio: Rifugi di montagna posti direttamente sulle piste. Camere triple o quadruple con bagno privato o in comune
Pasti durante il Viaggio: Colazioni e Cene (pranzi in rifugio liberi)
Possibilità di singola: No
- 1° GIORNO - ARRIVO IN VAL GARDENA
- 2° GIORNO - IL COMPRENSORIO DELLA VAL GARDENA
- 3° GIORNO - VAL GARDENA - VAL DI FASSA
- 4° GIORNO - VAL DI FASSA - ARABBA - MARMOLADA
- 5° GIORNO - VAL DI FASSA - VAL BADIA
- 6° GIORNO - VAL BADIA - LAGAZUOI - 5 TORRI
- 7°GIORNO - VAL BADIA - VAL GARDENA
- 8°GIORNO SCIATA IN MATTINATA E RIENTRO A CASA
Ritrovo nel primo pomeriggio in Val Gardena dove faremo gli skipass e lasceremo le macchine per poi prendere gli impianti per andare al nostro rifugio.
Prima di cena Briefing generale del tour.
Pernottamento e cena in rifugio in Val Gardena
Dopo coloazione la giornata sarà dedicata ad esplorare Val Gardena con le sue piste tra le più belle al mondo. Come la pista di coppa del mondo SasLong oppure la bellissima Ciampinoi.
Pernottamento e cena in rifugio in Val Gardena
Dopo colazione partiremo con gli sci ai piedi alla volta della Val di Fassa e sciando sul famoso SellaRonda e giungendo nelle splendide piste della Val Di Fassa.
Il nostro rifugio di stasera è sperduto tra le montagne
Pernottamento e cena in rifugio in Val di Fassa
Oggi sarà un giorno magico, scieremo sulle meravigliose piste della Val di Fassa giungeremo ad Arabba fino a Porta Vescovo. Scieremo inoltre sull'itneario della grande Guerra arrivando fino a sua mestà Marmolada con i suoi 3342 metri.
Pernottamento e cena in rifugio in Val di Fassa
Oggi sarà una giornata alla scoperta delle piste della Val Badia dal Piz Boè al Vallon. Per gli amanti della "Coppa del Mondo di sci" ci potremo cimentare sulla famosa e spettacolare pista Gran Risa di La Villa.
Pernottamento e cena in rifugio in Val Badia
Oggi scieremo in un angolo di paradiso nascosto tra la Val Badia e il passo Falzarego. Scieremo sulla bellissima pista Armentarola una delle piste più isolate e affascinanti delle Dolomiti e faremo visita al famoso rifugio Lagazuoi.
Pernottamento e cena in rifugio in Val Badia
Dalla Val Badia inizieremo a spostarci in direzione della Val Gardena sciando sulle piste del famoso Sella Ronda, passando per Colfosco e il Passo Gardena, per poi arrivare in Val Gardena e giungere al nostro rifugio sulle piste.
Pernottamento e cena in rifugio in Val Gardena
Oggi è il giorno del rientro a casa, ma prima della partenza nella mattina per chi vorrà ci sarà la possibilità di sciare sulle piste che vi sono piaciute di più della Val Gardena.
Pranzo sulle piste e rientro a casa
GIUSEPPE GAIMARI
Laureato in Economia del Turismo l’avventura e lo sport sono sempre stati alla base della mia vita. La montagna è stato un punto cardine del mio percorso, prima sciando e gareggiando sui pendii di tutto il mondo, per poi seguire l’istinto irrefrenabile di mettere in gioco me stesso, sia affrontando viaggi in bici e a piedi in solitaria, sia partecipando a manifestazioni di ciclismo estremo di lunga durata. Durante i miei viaggi ho vissuto ogni tipo di situazione, ognuna delle quali mi ha dato la possibilità di crescere come viaggiatore e come atleta. Una delle emozioni più grandi che possa provare è quella di vedere la gioia negli occhi delle persone che riescono raggiungere i propri obbiettivi. Ci sono passato centinaia di volte, e non c’è niente di più appagante di realizzare qualcosa che è nata dalla propria mente, ecco che come guida farò di tutto per farvi vivere e realizzare il vostro sogno, il vostro obbiettivo, il vostro viaggio. La particolarità dei mie viaggi di gruppo sta nel fatto che nascono direttamente dalle mie avventure in solitaria ma adattate alle vostre esigenze. Ogni anno oltre alle manifestazioni sportive, realizzo due viaggi personali in solitaria, in luoghi lontani dal turismo di massa; quindi avete la certezza che tutti gli anni avrete a disposizione nuovi trekking in luoghi sempre più particolari e inconsueti.
Per qualsiasi domanda sul viaggio:
Scrivimi a maldavventura@gmail.com
Chiamami al +3409510078