14 POSTI DISP
PREZZO
€985 per persona
DATE
Dal 06/04 al 13/04 - 2024
DESTINAZIONE
Alentejo
POSTI RIMASTI
14 POSTI DISP
Guida
Carla Pau

Dal 06/04 al 13/04 - 2024

Trekking in Portogallo: La Rota Vicentina verso sud

Seguendo il sole verso sud e l'Oceano Atlantico alla nostra destra!

La Rota Vicentina per scoprire la regione dell'Alentejo in Portogallo, camminando su scogliere infinite, verdi boschi alla nostra sinistra e l'oceano Atlantico alla nostra destra. La direzione costante verso sud perpendicolare al cammino del sole che ci regalerà tramonti sulle dune ricoperte di fiori. L'incredibile ospitalità del popolo Alentejano e i suoi incredibili e gustosi piatti tipici. Tutto questo è il trekking in Portogallo di Trekkilandia.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Questo è un viaggio per gli amanti del mare, per chi ama la sabbia e mangerebbe solo pesce alla griglia. Oppure è un viaggio per chi il mare lo vuole scoprire e saggiarne a pieno la bellezza. Il mare, o meglio l’oceano Atlantico è infatti la costante di questo cammino, che consiste in 8 tappe che partono da Porto Covo e finiscono a Cabo de San Vincente, il punto più a ovest d’Europa. Cammineremo da Nord verso Sud, su piccoli sentieri che i pescatori utilizzano per raggiungere gli scogli migliori per la pesca e percorreremo quella che la gente del posto conosce come La Rota Vicentina. La Rota ci porterà sopra scogliere altissime e che si trasformano in spiagge infinite o in dune ricche di vegetazione. Le combinazioni degli elementi naturali che compongono questa parte di mondo, insieme al costante rombare delle onde, darà vita a degli scenari di indescrivibile bellezza che riempono gli occhi e scaldano il cuore

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Alentejo Scopri Alentejo
Luogo di incontro
Lisbona - Portogallo
Luogo di fine viaggio
Lisbona - Portogallo
La quota include
  • 6 colazioni
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Il trasporto bagagli
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Tutte le cene
  • Tutti i pernotti come indicato in Mangiare e dormire
  • Tutti i trasferimenti di gruppo previsti dal programma escluso il bus di rientro a Lisbona da Lagos
La quota non include
  • 1 colazione
  • Assicurazione per annullamento viaggio (può essere stipulata al momento dell’iscrizione richiedendo una quotazione a parte)
  • Gli extra durante le cene (anche quelle comprese nella quota partecipazione)
  • Il Bus Lagos - Lisbona (15-20 euro ca)
  • Il Volo per e da il Luogo di Inizio e Fine Viaggio
  • Tutti i pranzi
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include

Contatta la Guida: Giulio Cuccioli

339 5675637
info@azimut-treks.com

    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    LA REGIONE : L'ALENTEJO OCEANICO

    L’Alentejo è una regione del Portgallo posta al sud di Lisbona e a nord dell’Algarve. Ad est si estende fino ai confine con la Spagna, mentre ad ovest, termina, dove inizia l’oceano Atlantico. Il nostro viaggio si muove nella parte costiera della regione: L’Alentejo litorale, con i suoi 150km di coste immerse nel parco naturale del Sud-Ovest dell’Alentejo e della Costa Vicentina. Questa è la regione meno popolosa del Portogallo, e la prima sensazione che si ha è quella di un area in cui la vita si basa ancora sui ritmi e sulle abitudini del passato e della natura. La pesca e agricoltura sono le attività che coinvolgono la popolazione locale e anche se è famosa come destinazione di mare ed il turismo sia in crescita, si ha comunque la totale percezione del carattere rurale del luogo e delle persone, che ancora si stupiscono della presenza di visitatori esteri.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Alentejo-body.jpg

    IL VIAGGIO : TREKKING IN PORTOGALLO OCEANICO

    Il trekking in Portogallo sulla Rota Vicentina è un viaggio per gli amanti del mare, per chi ama la sabbia e mangerebbe solo pesce alla griglia. Oppure è un viaggio per chi il mare lo vuole scoprire e saggiarne a pieno la bellezza. Il mare, o meglio l’oceano Atlantico è infatti la costante di questo cammino, che consiste in 6  tappe che partono da Porto Covo, la porta dell’Alentejo e finiscono a Cabo de San Vincente, il punto più a ovest d’Europa. Cammineremo da Nord verso Sud, su piccoli sentieri che i pescatori utilizzano per raggiungere gli scogli migliori per la pesca. Percorreremo quella che la gente del posto conosce come La Rota Vicentina. La Rota ci porterà sopra scogliere altissime e che si trasformano in spiagge infinite o in dune ricche di vegetazione. Le combinazioni degli elementi naturali che compongono questa parte di mondo, insieme al costante rombare delle onde, darà vita a degli scenari di indescrivibile bellezza che riempiono gli occhi e scaldano il cuore. Ovviamente, alla sera, anche il palato avrà la sua parte quando non ci faremo mancare niente negli ottimi ristoranti alentejani

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Alentejo-body_3.jpg

    IL CAMMINO: LA ROTA VICENTINA

    l cammino del nostro trekking in Portogallo è composto da 6 tappe con lunghezza che varia da 15 ai 25 km. Nonostante i dislivelli siano limitati e non superino mai i 200mt totali nella giornata, i sali e scendi sono abbastanza continui ed il terreno su cui si cammina è spesso sabbioso con tutte le conseguenze che ne comportano. Infatti, camminare sulla sabbia per una giornata intera può essere molto stancante e la sabbia troverà la maniera di entrare più o meno ovunque. Per questo motivo cammineremo sempre con zaino giornaliero mentre i nostri bagagli verranno trasferiti nelle strutture successive. Quindi, questo viaggio è poco tecnico e privo di difficoltà ma abbastanza stancante nel suo insieme. Ovviamente, se lo si vuole, si può saltare una tappa e, con un piccolo supplemento (10 euro circa) prendere un taxi fino alla cittadina successiva ed aspettare comodamente l’arrivo del gruppo. Questo cammino è un mix di tappe del Cammino dei Pescatori, che percorriamo interamente e del Cammino storico, che sono i due percorsi che compongono la Rota Vicentina.

     

    sentieri-di-sabbia-rota-vicentina-portocovo

    MANGIARE E DORMIRE IN ALENTEJO

    Le cittadine che visitiamo sono spesso molto piccole, di conseguenza l’offerta di strutture è spesso limitata e, più che una scelta, sono una necessità. Detto questo le strutture di questo viaggio sono sempre accoglienti, comode e pulite. Dormiamo in piccoli alberghi, B&B ed 2 ostelli dal design innovativo e totalmente a nostra disposizione. Le camere sono quasi sempre doppie o triple con letti singoli ma capiterà di dover dividere letti matrimoniali. Solo in una occasione dormiremo in camere da 4-6. Le docce ed i bagni sono sempre en suit e da condividere con i compagni di camera. In un solo caso le docce sono in comune ma hanno tutte dei comodi spogliatoi privati.

    Per quanto riguarda i pasti durante il nostro  trekking in Portogallo, tutte le cene, incluse nel viaggio, saranno presso ristoranti tipici delle cittadine che visitiamo, dove potremo mangiare l’ottima cucina di pesce dell’Alentejo. I menù delle cene sono decisi dalla guida, questo per avere delle cene senza attesa ma soprattutto perché la guida creerà dei menù sempre differenti ed orientati a far assaggiare tutti i piatti tipici dell’Alentejo.

    Le colazioni sono per lo più incluse ma alcune saranno in autonomia e saranno colazioni ai bar più vicini alle varie strutture. Sempre negli stessi bar potremmo acquistare dei panini e l’acqua per la tappa della giornata.Come ogni altra cosa in Portogallo, il cibo è molto economico, e per colazione e pranzo si possono spendere anche solo 5 euro per un ottima colazione ed un panino

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Alentejo-body_2.jpg
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Alentejo-2022-22-di-56-640x427.jpg
    Francesca – Trekking Rota Vicentina 2022
    Che viaggio meraviglioso! Sono grata per aver fatto con voi questa esperienza, che è andata oltre le mie aspettative. Paesaggi strepitosi, coste con le rocce a strapiombo e spiagge “commoventi”, paesini allegri, cibo buono. Tutto organizzato bene e la guida Carla molto attenta alle nostre esigenze. Gruppo delle “ROTA GIRLS” simpatico e coinvolgente. Cosa chiedere di più? DI TORNARCI DI NUOVO! Francesca
    portogallo trekking
    Nadir – Trekking Rota Vicentina 2022
    Fantastica esperienza di trekking alla famosa Rota Vicentina, Alentejo, Portogallo. Non ne volevo sapere, troppo faticoso secondo me coprire i 120 km che separano Porto Covo da Cabo de Sao Vicente in soli 6 giorni. Ma alla fine mia moglie è riuscita a convincermi. E per fortuna!!!! Organizzazione impeccabile, informazioni chiare, vitto e alloggio in strutture semplici ma sempre all’altezza, una guida, Giulio, sempre attenta e disponibile, ma soprattutto una full-immersion in un ambiente sorprendente e ancora incontaminato, con paesaggi mozzafiato che ci hanno riempito gli occhi e il cuore di bellezza e gratitudine!!! Assolutamente da provare!!!
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Alentejo-2022-16-di-56-640x427.jpg
    Miria – Trekking Rota Vicentina 2022
    Sulla Rota Vicentina: luoghi bellissimi ed ottime sistemazioni. Compagne di viaggio simpatiche ed interessanti e Carla, la nostra guida, competente e sempre molto attenta nelle varie situazioni.
    rota vicentina
    Leonilde – Trekking Rota Vicentina 2022
    Il viaggio è per me una scelta che asseconda un desiderio , una curiosità. La Rota Vicentina è stato un viaggio desiderato da circa tre anni , considerando il triste lockdown di 2 anni . Trekkilandia mi ha consentito di realizzare il viaggio e la mia curiosità è stata ripagata da una natura rigogliosa , colori, suoni, il vento e l’oceano erano sempre presenti in un continuo rincorrersi. Il gruppo e la guida Giulio con cui ho condiviso questa esperienza hanno accresciuto il piacere del viaggio. Un sentito grazie a tutti e alla prossima avventura!
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/WhatsApp-Image-2022-03-31-at-10.36.14-640x853.jpeg
    Paolo – Trekking Rota Vicentina 2022
    Incredibile viaggio a piedi in una zona del Portogallo visitabile solo camminando . 6 giorni immersi in paesaggi mozzafiato, con il rombo dell’oceano ed il vento a fare da colonna sonora. Colori incredibili, rocce nere sabbie rosse, spiagge immense, cicogne, gabbiani, piante a formare tappeti sconfinati. Cammino a tratti impegnativo, ma reso lieve dalla bellezza degli ambienti, dall’ottima compagnia dello splendido gruppo e, soprattutto, dall’energia trainante della nostra guida, Giulio Cuccioli, perfetto organizzatore. Già mi manca tutto e ripartirei anche oggi.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Anna-Maria.jpg
    Anna Maria – Trekking Rota Vicentina 2019

    Sono appena rientrata dal viaggio in Portogallo arricchita e rigenerata. Camminare sulle coste dell’Alentejo è stato meraviglioso, ogni passo lascia a bocca aperta. Aprile offre paesaggi indescrivibili, ricchi di vegetazione in fiore. Il rumore e la potenza dell’oceano accompagna costantemente il cammino. Il sole scalda, il vento dà forza, gli odori inebriano. Un percorso scelto nei minimi dettagli dall’occhio attento di Giulio Cuccioli. Alla sera cenette prelibate e ricche ristorano in un’atmosfera di leggerezza e allegria. Infine confortevoli e curate sistemazioni ci fanno sentire “a casa”.
    Che desiderare di più da una vacanza?
    Trekkilandia for ever!!!

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Claudia.jpg
    Claudia – Trekking Rota Vicentina 2019

    Sono tornata sabato dal trekking in Portogallo. La Rota Vicentina percorre l’Alentejo fino all’Algarve alla fine dell’Europa. Si cammina su scogliere a picco sull’oceano, su spiagge meravigliose di sabbia gialla, rossa, bianca; intorno distese immense di fiori, dune con vegetazione a macchie ed un contrasto di colori dal blu al turchese, dall’oro della sabbia all’indaco del cielo. L’incanto dei panorami viene amplificato dalle sensazioni uditive del vento e dell’oceano e dai profumi che ti accompagnano per tutto il cammino. È stata un ‘esperienza al di sopra delle mie aspettative anche e soprattutto per la perfetta organizzazione di Giulio nostra guida; infatti, quando si arrivava nella struttura che diventava per una sera la nostra casa, abbiamo sempre trovato ospitalità ed ogni possibile comodità per un meritato riposo. Le cene sono state tutte perfette, ci siamo tolti la voglia di pesce e della ottima cucina portoghese. Felicissima di questa esperienza ringrazio ancora Giulio e tutta la compagnia

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Donatella.jpg
    Donatella – Trekking in Portogallo – Rota Vicentina 2018

    Il mio voto corretto per questo trekking sulla Rota Vicentina sarebbe un 4,5 che equivale a “Bellissimo” ed è il titolo che darei al trek. L’eccellenza mancata è perchè sono pignola e peso tutto, anche gli effetti esterni e incontrollabili. L’eccellenza la assegno comunque a Giulio Cuccioli, guida attenta e premurosa, legge i bisogni ancor prima che si esprimano e sa conciliare e sedare gli spiriti bollenti pur essendo di animo a tratti burlesco: complimenti Giulio. Il percorso fatto è semplicemente stupendo e siamo stati fortunati pure con il tempo. Si è mangiato in abbondanza e più che bene, le location più che buone… insomma, è un trek da fare e rigorosamete con Giulio!!! Magico Portogallo, peccato non averti visitato anni fa.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Cinzia.jpg
    Cinzia – Rota vicentina 2017

    Il trekking in Portogallo è  stato il mio primo trekking con Trekkilandia, e mi sono trovata molto bene per la grande disponibilità di Giulio Cuccioli nel risolvere imprevisti e la sua competenza. Ho già segnalato ad amici e conoscenti l’attività, io stessa ripeterò l’esperienza.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2018/09/Maarco.jpg
    Giuseppe – Rota vicentina 2017

    Percorrere la Rota Vicentina con Giulio Cuccioli è stato un piacere “rigenerante”. un lento procedere con la colonna sonora del mare che si infrangeva contro gli scogli sotto di noi, passeggiate lungo spiagge assolate e spesso deserte, passaggi silenziosi attraverso boschi e campi fioriti, piccole chicche che non sto qui a raccontare per non rovinare la sorpresa, dormite rigeneranti dopo pranzo, cene che ci aiutavano a chiudere in allegria le giornate di cammino, un’immersione in un Portogallo per certi aspetti ancora molto vicino alle atmosfere descritte da Saramago, e tramonti, che tramonti, il sole che tutte le sere si immergeva nell’Atlantico, togliendo il fiato e liberando la mente. che cosa aggiungere? un viaggio che merita e che merita di essere fatto seguendo e affidandosi a una guida come Giulio Cuccioli, professionale, instancabile, con un sorriso caldo e positivo, in pieno stile Trekkilandia.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/03/Valeria.jpg
    Valeria – Rota Vicentina 2017

    Quando ripenso al trekking in Portogallo sulla Rota Vicentina, mi ritrovo a sorridere e mi sento pervasa da una sensazione di realizzata piacevolezza….e mi dico : “sono proprio contenta di aver fatto questo viaggio”

    Avevo molte aspettative tutte ampiamente realizzate. Conoscevo già il Portogallo e non mi ha deluso per posti e accoglienza dei suoi abitanti, pur nelle terre “insolite”dell’alentejo.

    Ma quando parlo delle aspettative mi riferisco alla perfetta organizzazione di Giulio Cuccioli di Trekkilandia.

    Ho apprezzato tutto: dai percorsi scelti, ai luoghi dove abbiamo pernottato, ai pasti sempre deliziosi e super abbondanti, allo spazio dedicato alle pause e alla ripresa dopo le fatiche di noi viandanti.

    Si è trattato di un’organizzazione molto curata nei particolari dove si è data particolare rilevanza all’aspetto umano,alla particolare sensibilità di ognuno di noi. Grazie e spero di poter presto ripartire con Trekkilandia.

    Valeria Vasta

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Itinerante, cammino

    Durata:  8 giorni/7 notti​

    Trasporto bagagli: Si

    Tipo di zaino: Giornaliero​

    Giorni di cammino: 5

    Ore di cammino al giorno: 5-7

    Adatto come prima esperienza di cammino: Si

    Tipologia di struttura: Piccoli alberghi, affitta camere, ostelli

    Tipo di alloggio: Stanze Doppie /triple / camere da 6

    Bagni: Privato in 80% delle strutture, condivisi negli ostelli

    Pasti: Pranzi al sacco a cura dei partecipanti, cene in ristoranti.

    Possibilità di singola: no

    Stampa
    • Transfer in BUS
    • 20km - Dislivello: 150m - Ore di cammino: 7 - Tipo di terreno: sabbia. - IMPEGNATIVO
    • 15km - Dislivello: 80m - Ore di cammino: 5 - Tipo di terreno: compatto - FACILE
    • 22km - Dislivello: 80m - Ore di cammino: 7 - Tipo di terreno: compatto/sabbioso - Media
    • 18km - Dislivello: 200m - Ore di cammino: 7 - Tipo di terreno: compatto - Media
    • 22km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 8 - Tipo di terreno: compatto/spiaggia/sabbia - Impegnativa
    • 14km - Dislivello: 50m - Ore di cammino: 4 - Tipo di terreno: compatto - Facile
    • 200km Transfer in Bus verso Lisbona
    Transfer in BUS

    1° GIORNO - LISBONA - PORTO COVO

    Ci troviamo alle ore 16:00 alla stazione dei bus di Sete Rios di Lisbona per conoscerci ed aspettare il bus che, in 3 ore, ci porterà a Porto Covo, porta dell'Alentejo e luogo di partenza del trekking. Una volta arrivati ed aver preso possesso delle nostre camere, andremo a mangiare in un delizioso ristorantino vista oceano. Dopo cena rientriamo in struttura per dormire.

    20km - Dislivello: 150m - Ore di cammino: 7 - Tipo di terreno: sabbia. - IMPEGNATIVO

    2° GIORNO - PORTOCOVO - MILFONTES

     Ci concediamo qualche minuto di sonno in più e, dopo una bella colazione a base di pastel de nata, iniziamo il nostro cammino verso sud. Questa è la tappa che ha i tratti più lunghi su sabbia di tutto il cammino. Infatti 2/3 du essa saranno sentieri di sabbia morbida. La tappa è comunque  una tra le più straordinarie. Il paesaggio è un continuo alternarsi di alte scogliere di arenaria, dune ricchissime di vegetazione e spiagge lunghe e variegate. Le spiagge, infatti, sono proprio uno degli elementi più consistenti di oggi e, marea permettendo, potremo visitare e camminare su alcune di queste. Il Cammino ci porta fino a Vila Nova de Milfontes, adorabile paesino di mare con l’impressionante foce del fiume Mira e e la sua architettura armonica. Dormiremo presso Milreis, un bellissimo alberghetto dal design adorevole. A cena avremo il primo vero pasto alentejano nell fantastico “Patio Alentejano”.

    15km - Dislivello: 80m - Ore di cammino: 5 - Tipo di terreno: compatto - FACILE

    3° GIORNO - MILFONTES - ALMOGRACE

    La tappa di oggi è abbastanza breve, e ci permette di allontanarci qualche metro dalla costa per affiancarci a dei bellissimi paesaggi agricoli, che si trasformano in ricchissima vegetazione pre dunale che attraversiamo in dei tunnel tagliati proprio nella stessa. Oggi avremo l’opportunità di iniziare a vedere numerose specie avicole ed una spettacolare spiaggia inaspettata. Arriviamo ad Almograve relativamente presto e ne approfittiamo per avere una buona notte di riposo. Dormiamo in una guesthouse e mangiamo in una tipica churrasqueria: un ristorante di carni alla griglia

    22km - Dislivello: 80m - Ore di cammino: 7 - Tipo di terreno: compatto/sabbioso - Media

    4° GIORNO  - ALMOGRAVE - ZAMBUJEIRO

    Le dune di oggi si coloreranno di mille tonalità, dal verde intenso al rosso ed essendo i primi viaggiatori sul sentiero avremo la possibilità di vedere le migliaia di impronte degli animali che popolano questo ambiente durante la notte. Il paesaggio di oggi varierà di metro in metro. Passando da basse brughiere di macchia mediterranea ad alte scogliere di calcare. Passando per splendide pinete marittime. Finiremo il nostro percorso a Zambujeiro, una splendida cittadina a picco sul mare con la sua spiaggia che ci donerà dei tramonti fantastici! Mangiamo in ristorante e dormiamo in Albergo.

    18km - Dislivello: 200m - Ore di cammino: 7 - Tipo di terreno: compatto - Media

    5° GIORNO - ZAMBUJEIRO - ODECEIXE

    Ultima tappa del cammino dei pescatori della Rota Vicentina.

    Oggi più, di ogni altra tappa, vedremo il risultato delle forze della natura in azione nei millenni. Le scogliere, infatti, assumono le forme, i colori e le consistenze più varie rendendo il paesaggio ancora più spettacolare. Non mancheranno i nidi di cicogna ed i pescatori, sugli scogli più aguzzi. L’arrivo ad Odeceixe un paesino colorato e delizioso, è semplicemente spettacolare: giriamo un angolo per scoprire il fiume Seixe che si butta nell'oceano in tutto il suo splendore.

    22km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 8 - Tipo di terreno: compatto/spiaggia/sabbia - Impegnativa

    6° GIORNO ODECEIXE - CARRAPATEIRA 

    Oggi iniziamo la giornata con un breve transfer che ci permette di saltare una parte poco interessante ed iniziare il nostro cammino ad Arrifana. Da li camminiamo nell'interno tra colline di brughiera e pineta che ci portano ad uno dei paesaggi più belli di tutta la costa, la lunghissima spiaggia di Canal. Da li, se siamo fortunati con le maree cammineremo un lunghissimo tratto di spiaggia per pi risalire sulle scogliere adiacenti. La tappa di oggi è fuori dai circuiti normali e saremo quindi totalmente isolati. Da sopra le scogliere continueremo a camminare verso sud tra piccoli sentieri di pescatori fino ad arrivare ad un’altro lungo e spettacolare tratto di spiaggia che ci porterà fino a Carrapateira. Percorriamo un breve tratto di asfalto che ci porta al piccolissimo abitato ed al suo carinissimo ostello. Ceniamo in ristorante e dormiamo in ostello.

    14km - Dislivello: 50m - Ore di cammino: 4 - Tipo di terreno: compatto - Facile

    7° GIORNO - CARRAPATEIRA - CABO DE SAN VINCENTE - LAGOS 

    Da Carrapateira, prendiamo un'ulteriore brevissimo transfer che ci conduce ad intraprendere l’ultimo breve tratto di sentiero che ci porta sulla costa e a mirare le nostre amate scogliere per l’ultima volta. Infatti la nostra meta, Il Cabo de San Vincente è ormai in vista. Arriveremo, lo ammireremo e ci sposteremo qualche centinaio di metri più a sud per godere un po di silenzio al quale eravamo abituati; infatti, è molto probabile che il cabo ed il faro siano molto affollati di turisti “ordinari” che arrivano con i loro mezzi fino al faro. Tutto ciò non farà che aumentare il livello di apprezzamento per i precedenti 7 giorni in cui il nostro unico compagno era l’oceano. Dal cabo prendiamo un pulman che in un ora ci porta fino a Lagos. Prediamo possesso delle nostre stanze nel carinissimo B&B “Lagos uptown“ e utilizziamo il tempo che abbiamo a disposizione per visitare la bellissima Lagos. Ceniamo i un ottimo ristorante.

    200km Transfer in Bus verso Lisbona

    8° GIORNO - LAGOS - LISBONA

    A seconda degli orari degli aerei dei vari partecipanti ci imbarchiamo su i numerosi e comodi bus di linea che da Lagos ci riporteranno fino a Lisbona. Chi avrà delle partenze tardive potrà decidere di rimanere più a lungo a letto o utilizzare il proprio tempo per visitare la spiaggia di Lagos. I bus partono dalle 5 di mattino con arrivo a Lisbona per le 9 più o meno ogni ora fino a tarda notte.

    CARLA PAU 

    Faccio il lavoro di Guida Ambientale Escursionistica dal 2012 e quello di Guida Turistica dal 2018. E' il lavoro che fa per me...perche' sono una di quelle persone che ha bisogno di una piccola tana calda piena di libri, luci soffuse, un po' di musica e buon vino per ricaricarsi...ma poi quando sta troppo ferma sente il bisogno di andare, di lasciare andare...Da bambina un giorno volevo fare la scrittrice, il giorno dopo l'avvocato, un altro giorno la giornalista. Da grande mi sarebbe piaciuto fare l'illustratrice, ma mentre mi occupavo dell'orto ho intrapreso la strada per diventare Guida. Sono una persona abbastanza empatica e istintiva, visionaria, romantica. Sono tornata a vivere in Sardegna dopo 11 anni di Toscana, e questo mi rende enormemente felice, anche se la Toscana sarà sempre per me casa...ma questo è molto personale e ve lo racconterò una sera, in viaggio.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@carlagae.com

    Chiamami al 3406933470

    14 POSTI DISPONIBILI
    From €985
    Questo è un viaggio per gli amanti del mare, per chi ama la sabbia e mangerebbe solo pesce alla griglia. Oppure è un viaggio per chi il mare lo vuole scoprire e saggiarne a pieno la bellezza. Il mare, o meglio l’oceano Atlantico è infatti la costante di questo cammino, che consiste in 8 tappe che partono da Porto Covo e finiscono a Cabo de San Vincente, il punto più a ovest d’Europa. Cammineremo da Nord verso Sud, su piccoli sentieri che i pescatori utilizzano per raggiungere gli scogli migliori per la pesca e percorreremo quella che la gente del posto conosce come La Rota Vicentina. La Rota ci porterà sopra scogliere altissime e che si trasformano in spiagge infinite o in dune ricche di vegetazione. Le combinazioni degli elementi naturali che compongono questa parte di mondo, insieme al costante rombare delle onde, darà vita a degli scenari di indescrivibile bellezza che riempono gli occhi e scaldano il cuore
    8gg - Dal 30/03 al 06/04 - 2024
    Alentejo
    14 POSTI DISPONIBILI
    Giulio Cuccioli
    16 POSTI DISP
    From €985
    Questo è un viaggio per gli amanti del mare, per chi ama la sabbia e mangerebbe solo pesce alla griglia. Oppure è un viaggio per chi il mare lo vuole scoprire e saggiarne a pieno la bellezza. Il mare, o meglio l’oceano Atlantico è infatti la costante di questo cammino, che consiste in 8 tappe che partono da Porto Covo e finiscono a Cabo de San Vincente, il punto più a ovest d’Europa. Cammineremo da Nord verso Sud, su piccoli sentieri che i pescatori utilizzano per raggiungere gli scogli migliori per la pesca e percorreremo quella che la gente del posto conosce come La Rota Vicentina. La Rota ci porterà sopra scogliere altissime e che si trasformano in spiagge infinite o in dune ricche di vegetazione. Le combinazioni degli elementi naturali che compongono questa parte di mondo, insieme al costante rombare delle onde, darà vita a degli scenari di indescrivibile bellezza che riempono gli occhi e scaldano il cuore
    8gg - Dal 22/03 al 29/03 - 2024
    Alentejo
    16 POSTI DISP
    Giulio Cuccioli
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    La Rota Vicentina - Il Cammino dei Pescatori

    Price
    €985 per person
    Duration
    Dal 06/04 al 13/04 - 2024
    Destination
    Alentejo
    Travellers
    14 POSTI DISP

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto