15 POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€470 per persona
DATE
4 gg Dal 07/03 Al 10/03/2024
DESTINAZIONE
Toscana
POSTI RIMASTI
15
Guida
Maurizio

Dal 07/03 al 10/03/2024

Trekking da Firenze a Siena

Viaggio a piedi lungo la Via Romea del Chianti

La Via Romea del Chianti, che congiunge Firenze a Siena, non è una trovata pubblicitaria, ma un vero percorso storico, ricco di testimonianze del passaggio di pellegrini, documentato dall’esistenza di antichi ricoveri. Portato alla luce dall’ottimo lavoro di un gruppo di volontari, dell’Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino”, attraversa il cuore della regione in uno dei più bei paesaggi d’Italia: il Chianti. A piedi da Firenze incontreremo la Certosa, Chiesanuova con la sua schiacciata, villa Vrindavana, la casa del Macchiavelli, San Casciano, la Pieve di Campoli, Badia a Passignano, la Pieve e San Donato in Poggio, Castellina in Chianti, Magione, Uopini e infine Siena.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Da Piazza della Signoria a Piazza del Campo. La Via Romea del Chianti, che congiunge Firenze a Siena, non è una trovata pubblicitaria dell'ufficio del turismo della Toscana, ma un vero percorso storico, ricco di testimonianze del passaggio di pellegrini, documentato dall’esistenza di antichi ricoveri. Portato alla luce dall'ottimo lavoro di un gruppo di volontari dell'Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino”, attraversa il cuore della regione in uno dei più bei paesaggi d’Italia: il Chianti.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Firenze, Toscana
Luogo di fine viaggio
Siena, Toscana
La quota include
  • 3 pernottamenti e colazioni in camere doppie con bagno in camera
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • La mezza pensione tutti i giorni tranne la seconda sera dove andremo in trattoria e si potrà mangiare alla carta
  • Le visite guidate della casa di Macchiavelli e della Badia di Passignano
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Trasporto Bagagli
La quota non include
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Pranzi al sacco
  • Tassa di Soggiorno da pagare in loco
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
CONTATTA LA GUIDA

Maurizio Barbagallo

328 4948656
barbagallomaurizio@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    LA VIA ROMEA DEL CHIANTI: IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    Come dice Franco Alessandri, presidente dell’associazione Comunità Toscana “Il Pellegrino”,
    “Il collegamento Firenze Siena, è stato sempre un nostro desiderio, poiché permette di dare continuità al cammino di coloro che provengono dal nord con la Via degli Dei o meglio con la Via Bolognese, che collega Bologna a Firenze, diventando, Firenze, il crocevia delle vie storiche della Toscana (come già anticipato dagli studi del Prof. Renato Stoppanti e dalle realizzazioni dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze). Infatti, da Firenze si può raggiungere la Via Francigena con la Via dell’Arno e la stessa Via Romea del Chianti, la Via Romea Germanica ed Assisi con le vie Ghibellina e Via Tiberina per proseguire fino a Roma. Abbiamo chiamato questo percorso la Via Romea del Chianti, (la via Sanese del Prof. Stopani) perché, con la Via Francigena, conduce  a Roma e del Chianti perché attraversa una delle più belle e rinomate zone della Toscana. Dopo quasi 80 km a piedi con meravigliosi paesaggi si giunge così a Siena la Figlia della strada per (chi vuole) continuare sulla Via Francigena il nostro sogno di libertà. Lungo l’intero percorso si hanno testimonianze del passaggio di pellegrini attraverso l’esistenza di antichi spedali, che nei tempi passati li hanno accolti come alla Certosa Di Firenze, alla Chiesa di San Giorgio dopo San Donato, alla Magione ed a Uopini.”

    Via Romea del Chianti
    LA REGIONE DELLA VIA ROMEA DEL CHIANTI

    LA REGIONE : IL CHIANTI IN TOSCANA

    Da Piazza della Signoria a Piazza del Campo. La Via Romea del Chianti, che congiunge Firenze a Siena non è una trovata pubblicitaria dell’ufficio del turismo della Toscana, ma un vero percorso storico, ricco di testimonianze del passaggio di pellegrini, documentato dall’esistenza di antichi ricoveri. Portato alla luce dall’ottimo lavoro di un gruppo di volontari, dell’Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino”, attraversa il cuore della regione in uno dei più bei paesaggi d’Italia: il Chianti.
    A piedi da Firenze incontreremo la Certosa, Chiesanuova con la sua schiacciata, villa Vrindavana, la casa del Macchiavelli, San Casciano, la Pieve di Campoli, Badia a Passignano, la Pieve e San Donato in Poggio, Castellina in Chianti, Magione, Uopini e infine Siena.

    uliveto-via-romea-chianti
    CAMMINARE SULLA VIA ROMEA DEL CHIANTI

    IL CAMMINO

    Cammineremo su sentieri, mulattiere, strade sterrate, strade asfaltate poco trafficate e brevi tratti su strade asfaltate trafficate. Il percorso è collinare con saliscendi e, talvolta, brevi tratti in salita o in discesa ripidi. Il paesaggio è sempre vario e diverso ogni giorno. La quota massima 630 m la minima 50 m

    Via Romea del Chianti
    MANGIARE E DORMIRE LUNGO LA VIA ROMEA DEL CHIANTI

    MANGIARE A DORMIRE IN CHIANTI IN TOSCANA

    Le cene in ristoranti, tranne una sera di “trattoria libera”, in cui ognuno prende quello che vuole. I pranzi, saranno al sacco, acquistati negli alimentari dei paesi che incontreremo. Due notti dormiremo in camere doppie con bagno in B&B. La terza notte in albergo a 3 stelle, in camere doppie con bagno. I sapori tipici: la schiacciata di Chiesa Nuova, il menù vegetariano di Villa Vrindavana, antipasti di salumi e formaggi tipici, pollo e coniglio fritti, rosticciane, bistecca alla fiorentina, i pici: pasta tipica del senese etc. etc.

    cena-castellina-via-romea-chianti
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    Da Firenze a Siena a piedi
    Grazia – Via Romea del Chianti novembre 2023

    Bella vacanza sulla via Romea del Chianti, bei panorami,belle location e buon cibo.Accompagnata da un bellissimo gruppo e dalla guida Maurizio:gentilissimo, simpatico e professionale che racconta sempre divertenti aneddoti. Consiglio Maurizio e Trekkilandia che ancora una volta non delude!

    Trekking da Firenze a Siena
    Giuseppe – Via Romea del Chianti novembre 2023

    Da Firenze a Siena a piedi in 4 giorni, con Maurizio Barbagallo. Ci ha accompagnato tra paesaggi mozzafiato, abbiamo conosciuto personaggi tipicamente toscani , abbiamo mangiato e bevuto in modo tipicamente toscano e soprattutto abbiamo conosciuto Maurizio Barbagallo un contenitore inesauribile di aneddoti divertenti, conoscenze botaniche e faunistiche

    via romea del chianti
    AldaM – Via Romea del Chianti ottobre 2023

    Bella esperienza , consiglio vivamente sia la camminata che l’organizzazione.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221009-WA0053-640x855.jpg
    Rosangela – Via Romea del Chianti ottobre 2022

    Da FIRENZE A SIENA LUNGO LA VIA ROMEA…..

    Eccomi di nuovo in CAMMINO in un diverso viaggio: partire da una piazza del “Centro STORICO ” di Firenze per poi giungere alla piazza magnificente di Siena …
    Sono città in cui il Passato è ancora vivo e pulsante nelle antiche tradizioni e architetture, e poter attraversare il paesaggio del Chianti che accoglie ancora tante piccole e accurate bellezze preservate il più possibile dalla mano della modernita, è stato come “RESPIRARE LA STORIA”!
    Ti perdi nelle immagini che contempli seguendo un passo poco faticoso: gli odori, il silenzio di un paesaggio fatto di pennellate di colori in una terra addomesticata dall’uomo con ordinati filari di tantissimi vigneti o da ulivi argentati al riflesso del sole.
    All’ improvviso puoi scorgere in lontananza mura fortificate, torri guardiane del territorio e campanili che spuntano oltre le case in pietra. Piccolissimi borghi silenziosi punteggiati dai cipressi lanciati verso il cielo.
    Per due sere Maurizio Barbagallo ci ha accompagnati in piccole e ricercate trattorie , dove si gustano piatti tipici con gustose pietanze accompagnate da un buon vino! CHE BONTA’!!!
    La compagnia nel gruppo è sempre allietata dai racconti della guida che non risparmia attenzioni al gruppo.
    La giornata è scandita da un programma chiaro alleggerito dalla guida che pianifica e provvede al TRASPORTO dei BAGAGLI e del GRUPPO DA UNA META ALL’ ALTRA. Nessun intoppo! C’è tempo di per riposare negli alloggi puliti e accoglienti.
    Le visite guidate sono ricche e molto interessanti.
    Un viaggio in cui ognuno può trarre quiete e piacere di camminare lungo lineari o sinuosi sentieri e strade poco trafficate appena fuori dalla città.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0031-640x853.jpg
    Cinzia – Via Romea del Chianti da Firenze a Siena
    Esperienza che arricchisce.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0007-640x855.jpg
    Elena – Via Romea del Chianti ottobre 2022
    Un’esperienza unica e meravigliosa.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0002-640x853.jpg
    Fabrizio – Via Romea del Chianti da Firenze a Siena 2022
    Partecipavo per la prima volta ad un’ esperienza di questo tipo, ho trovato un organizzazione precisa e puntuale, una guida preparata, competente e simpaticissima che fin da subito ha saputo coinvolgere i partecipanti e creare momenti di autentico divertimento. Paesaggi stupendi e compagnia molto piacevole. Grazie Maurizio per queste belle giornate.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0048-640x480.jpg
    Fiorella – Via Romea del Chianti 2022
    Un cammino fatto e organizzato impeccabilmente Maurizio è stato una guida attenta alle nostre esigenze pronto a sdrammatizzare ogni situazione a farci fare grandi risate non perdendo mai di vista la sua professionalità 👍
    GRAZIE MAURIZIO BARBAGALLO !!!!!

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: trekking itinerante​

    Durata: 4 gg/ 3 notti​

    Trasporto bagagli: si

    Tipo di zaino: giornaliero

    Difficoltà del cammino: facile/medio

    Giorni di cammino: 4

    Ore di cammino al giorno: 5 - 6

    Motivo della difficoltà: qualche tappa un po' lunga

    Adatto come prima esperienza di cammino: si

    Tipologia di struttura:B&B e albergo

    Tipo di alloggio:camere doppie e matrimoniali con bagno

    Bagni:  in comune

    Pasti: cene e colazioni in mezza pensione tranne una sera "libera" in trattoria tipica, pranzi al sacco acquistati in struttura o alimentari.

    Possibilità di singola: Si salvo disponibilità

    Supplemento singola: da concordare in base alla disponibilità delle strutture ricettive.

    Stampa
    • km 16 - Dislivello: + 550 m; - 380 m - Ore di cammino: 5 h 30’
    • km 15 - Dislivello: +500 m; - 450 m - Ore di cammino: 5 
    • km 15 - Dislivello: +750 m; - 500 m - Ore di cammino: 5
    • km 19 (22 se finiamo in Piazza del Campo) - Dislivello: + 458m; - 380 m - Ore di cammino: 6
    km 16 - Dislivello: + 550 m; - 380 m - Ore di cammino: 5 h 30’

    1° GIORNO - Firenze – Villa Vrindavana

    Si parte dal Ponte Vecchio, si esce dalla città a Porta Romana, lungo una via disseminata da antichi spedali per i pellegrini e per strade “murate", caratteristiche dei dintorni di Firenze, si giunge alla Certosa di Firenze. Attraverso vie asfaltate con scarso traffico e sentieri boscati, si arriva a Chiesa Nuova, famosa per le sue schiacciate dove faremo merenda. Ancora un tratto misto di sentieri e strade sterrate, per giungere infine in un luogo davvero speciale.  Note: Pranzo al sacco. Cena vegetariana.

    km 15 - Dislivello: +500 m; - 450 m - Ore di cammino: 5 

    2° GIORNO  - Villa Vrindavana – Pieve di Campoli

    Dopo colazione si arriva a Sant’Andrea in Percussina, dove visiteremo la Casa di Macchiavelli, esiliato nel 1513 in questa località, dopo il rientro dei Medici in Firenze. Proseguiamo per San Casciano e costeggiando magnifici vigneti e castelli, giungeremo alla Pieve di Campoli dove pernotteremo nella canonica dei pellegrini. Per la cena, ci concederemo un breve transfer ad una spettacolare trattoria nelle vicinanze, dove ognuno mangerà quello che vuole.
    Note: Pranzo al sacco, cena in trattoria.

    km 15 - Dislivello: +750 m; - 500 m - Ore di cammino: 5

    3° GIORNO - Pieve di Campoli – San Donato in Poggio / Castellina in Chianti

    Per poggi e valli passeremo dalla Badia Vallombrosana di Passignano, che, se possibile, visiteremo. Fra boschi e vigne arriveremo a San Donato. Note: pranzo al sacco. Cena in ristorante. Pernottamento in albergo.

    km 19 (22 se finiamo in Piazza del Campo) - Dislivello: + 458m; - 380 m - Ore di cammino: 6

    4° GIORNO - Castellina in Chianti – Siena

    Da Castellina fino a Siena è il Chianti tradizionale, con splendide fattorie e lussuosi Agriturismo.

    MAURIZIO  BARBAGALLO

    Dal 2005 organizzo e accompagno viaggi a piedi nella natura. Ho lavorato con associazioni e tour operator leader nel settore. Ogni anno cerco di migliorare i percorsi e l’ospitalità. Le “mie zone” vanno dal Piemonte dove sono nato, alla Toscana dove vivo, alla Corsica alle Dolomiti e molte altre. Sono felice di aver dato il mio contributo alla crescita delle piccole economie locali delle strutture ricettive che ci accolgono. Ho imparato tanto dalle persone che ho accompagnato nei viaggi. Ogni gruppo è diverso e mi appassionano le dinamiche che accadono durante un trekking.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a barbagallomaurizio@gmail.com

    Chiamami al 0039 328 4948656

    CONFERMATO - 7 POSTI DISPONIBILI
    From €570
    La Val d'Orcia, Patrimonio Mondiale dell'Umanità, paesaggi sconfinati di una bellezza unica, dipinti dai pittori del rinascimento, dove l'armonia con la natura domina ogni sensazione nel viaggiatore che percorre le sue dolci colline. Un luogo pieno di fascino, storia, e natura, dove potremo goderci passeggiate, abbazie, borghi medioevali e bagni termali. Le tranquille camminate in natura ci porteranno a scoprire paesini medioevali ricchi di fascino e atmosfera.
    4 gg - Dal 29/12 al 01/01 - 2024
    Toscana
    CONFERMATO
    Francesca
    CONFERMATO - 7 POSTI DISPONIBILI
    From €740
    Trekking di capodanno in Toscana a Firenze e nella Foresta di Vallombrosa. Cinque giorni di camminate immersi nella Cultura e nella Natura.
    6 gg Dal 28/12/2023 Al 2/01/2024
    Toscana
    7
    Maurizio
    POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €590
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 05/12 al 08/12 - 2024
    Toscana
    POSTI DISPONIBILI
    Sara 🇬🇧
    POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €620
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 30/05 al 02/06- 2024
    Toscana
    14
    Sara 🇬🇧
    10 POSTI DISPONIBILI
    From €470
    La scelta dell'Italia di bandire gli OGM e la crescente richiesta mondiale di biologico, apre una prospettiva di ritorno all'agricoltura realmente valida? Per scoprirlo, vi invito in Toscana fuori da ogni vezzo e retorica, a conoscere la realtà di alcuni giovani imprenditori agricoli, dell'Associazione produttori del Pratomagno, nel Valdarno Superiore tra le provincie di Arezzo e Firenze. Cammineremo alla scoperta del territorio, ricco di interessanti realtà naturalistiche e storiche, ma cammineremo soprattutto tra i campi ricavati dai terrazzamenti, sostenuti dai muretti a secco, e ogni giorno impareremo qualcosa su un prodotto, coltivazione e lavorazione. L'iris o giaggiolo dei profumi, il delicato fagiolo zolfino e l'olio extravergine d'oliva che sarà olio nuovo. Avremo una cena presso un ristorante famoso per la bistecca alla fiorentina, una cena presso l'osteria di un contadino e asageremo uno dei gelati migliori d'Italia. Una reale alternativa ai “mercatini di Natale” spesso fasulli. Avrete la possibilità di acquistare i prodotti incontrati in questi giorni direttamente dai produttori per i vostri regali.
    4 gg Dal 7 Al 10/12/2023
    Toscana
    10
    Maurizio
    14 Posti disponibili
    From €530
    Un trekking itinerante lungo la GTE, la grande traversata Elbana. Da Cavo a Chiessi passando per i paesi storici di Marciana e Pomonte.
    5gg - Dal 15/05 al 19/05 e Dal 22/05 al 26/05 2024
    Isola d'elba
    14 Posti disponibili
    Giuseppe
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking da Firenze a Siena sulla via Romea del Chianti

    Price
    €470 per person
    Duration
    4 gg Dal 07/03 Al 10/03/2024
    Destination
    Toscana
    Travellers
    15

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto