CONFERMATO - 4 POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€990 per persona
DATE
9gg - Dal 22/07 al 30/07 - 2023
DESTINAZIONE
Albania
POSTI RIMASTI
CONFERMATO - 4 POSTI DISPONIBILI
Guida
Giuseppe

Dal 22/07 al 30/07 - 2023

Trekking Albania

La traversata delle Alpi albanesi

Questo è un viaggio per chi ama capire e non giudicare, per chi ama viaggiare e non fare vacanze, per chi ama la natura con i suoi silenzi magici, per chi desidera entrare in contatto e in sintonia con popoli e culture lontane, nel rispetto totale di tradizioni secolari.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Il trekking in Albania e Montenegro è qualcosa di inaspettato, di stupefacente, piccoli paesi nascosti tra le alte vette, con un ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico dove il tempo sembra essersi fermato, dove ancora oggi le tradizioni scandiscono il ritmo della vita, dove l'uomo, antico abitante di questi luoghi isolati, ha imparato a rispettare queste maestose montagne.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Aeroporto di Tirana, Albania
Luogo di fine viaggio
Aeroporto di Tirana, Albania
Data di inzio viaggio & Orario
22/07/2023 00:00
Ulteriori informazioni
Copertura Tecnica: Mald'avventura TO - Scali Manzoni 51, Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Pranzi pic nic durante il trekking
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Tutte le cene e tutte le colazioni
  • tutti i pernottamenti
  • Tutti i trasferimenti interni
La quota non include
  • Il trasporto bagagli
  • Le Mance
  • Le visite ai musei
  • Tutti i pasti a Scutari
  • Tutto ciò che Non è Espressamente Indicato alla Voce Comprende
Costi fuori pacchetto
Trasporto Bagagli:
CONTATTA LA GUIDA

Giuseppe Gaimari

+393409510078
maldavventura@gmail.com






    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO IN ALBANIA

    Il nostro trekking itinerante sulle Alpi Albanesi è un viaggio per gli amanti del silenzio, dei luoghi ancora poco esplorati dove natura e cultura si uniscono in un mix ineguagliabile. È un viaggio per gli amanti della montagna, con vette vertiginose, prati e laghi alpini incontaminati, Un trekking in una parte del mondo lontana anni luce dal turismo di massa che ci permetterà di camminare sui sentieri delle cosiddette alpi “maledette” così chiamate per essere state teatro di cruente battaglie.

    Da Scutari considerata la culla della cultura albanese inizierà il nostro viaggio. Esploreremo il cuore delle montagne, iniziando dalla spettacolare valle di Vermosh, Le sensazionali valli delle alpi albanaesi di Theth e Valbona,  Il nostro cammino andrà da Ovest vesro est verso i bellissimi laghi glaciali e le vette “Peaks of the Balcans”

    Durante il nostro lento cammino, conosceremo la cultura albanese ad esempio impareremo cosa è la “culla” e cosa è il “Kanun”, Faremo visita ad antiche botteghe di artigiani che ancora oggi conservano le tradizioni di un tempo. Saremo ospiti di famiglie locali, che delizieranno i nostri palati con prodotti della loro terra, coltivati ed allevati direttamente nelle loro fattorie, cibo realmente e totalmente a KM0. Attraverseremo valli, altipiani e vette, incontrando cascate, laghi alpini, e sorgenti dove ci tufferemo in acque cristalline. 

    Tra le vette delle montagne c’è un piccolo grande tesoro da scoprire: l’Albania, con la loro varietà naturalistica paesaggistica e culturale.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/60f73b_f1ab78fbbd454a488c15ce366c39f73cmv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg
    LA REGIONE

    ALBANIA

    Le Alpi albanesi si trovano a nord del fiume Drin e ad ovest del ramo inferiore del fiume Valbona. Sono nella parte settentrionale del paese e la loro altezza media raggiunge i 1500 metri, ma alcune vette superano i 2500metri, formando una vera e propria barriera geografica, poichè le strade che collegano l’Albania del nord con gli altri Stati dell’area balcanica settentrionale sono praticamente inesistenti.

    Durante il nostro trekking in Albania, vedremo maestose creste appuntite, che sovrastano le strette e profonde valli, con cascate e canyon che rendono queste zone un paradiso per gli escursionisti.

    Tra le meraviglie di queste montagne vale la pena ricordare: Il blocco del Jezerce dove si trova la vetta più alta delle alpi albanesi i 2694 metri del monte Jezerce, il lago alpino di Jezerce, le grandi montagne nord occidentali di Malësia e Madhe. Meravigliosi sono i diversi altipiani e la valle del Vermosh e di Valbona. In questa zona Il clima è tipicamente alpino, con estati fresche, inverni freddi e copiose nevicate, più che in qualsiasi altra parte d’Albania. Il Parco Nazionale di Theth è situato a circa 70 km da Scutari, nel cuore delle Alpi. La sua altitudine varia dai 600 ai 2570 metri.

    La flora è costituita principalmente da boschi di faggio anche secolari, da aceri, frassini, carpini e pini. ​La fauna è a dir poco spettacolare la con 50 diverse specie di uccelli, 10 specie di rettili e 8 di anfibi.

    Il Parco di Theth è, in Albania, l’habitat con il maggior numero di linci. Altro grande predatore che si trova nel parco è l’aquila reale. Una delle maggiori bellezze naturali di Theth sono le Cascate di Grunas, alte dai 25 ai 30 metri. Vicino ad esse si trova la grotta chiamata ‘Birreve me rrathë’, ricca di gallerie, stalattiti e stalagmiti.

    Possiamo dire che L’Albania è un vero specchio delle culture passate, come gli Illiri che per primi rivendicarono queste terre, con un patrimonio culturale ed artistico di rara importanza.

    Fare  Trekking in Albania, vi regalerà qualcosa di inaspettato, di stupefacente; piccoli paesi con un ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico che si propongono come destinazioni “nuove” e ancora decisamente poco intaccate dal turismo di massa.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/60f73b_7f6eca33d1de4b949ab32eb0d2346b6dmv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg
    IL CAMMINO

    IL TREKKING IN ALBANIA

    Il nostro viaggio a piedi Albania  è composto da 7 tappe con lunghezza che varia da 12 ai 20 km con dislivelli tra i 500mt+ e i 1300mt+. Si cammina su antiche mulattiere, letti di fiumi, sentieri nei boschi, sentieri di montagna, sentieri di vetta. Cammineremo sempre con zaino itinerante. Nelle tappe più impegnative ci sarà la possibilità di far trasferire il bagaglio nelle strutture successive (con un supplemento). Possiamo definire questo trekking sulle Alpi Albanesi poco tecnico e privo di difficoltà ma stancante visiti i dislivelli e le diverse montagne che attraverseremo. Ovviamente se lo si desidera, con una spesa extra, si potrà saltare una tappa e farsi portare a dorso di cavallo o in jeep alla struttura successiva ed aspettare comodamente l’arrivo del gruppo.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/60f73b_56f24086ead24f1596a21c252b7a1a93mv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE IN ALBANIA

    Per quanto riguarda i pasti, tutte le colazioni e le cene sono incluse nel viaggio, (tranne le cene di Scutari). Una delle particolarità di questo viaggio è proprio la genuinità del cibo, coltivato e allevato totalmente in casa a KM0. Nella città di Scutari ceneremo presso la taverna ristorante dell’hotel che vanta una gustosissima cucina tipica con musica tradizionale dal vivo. I pranzi durante il trekking saranno al sacco con panini e bevande acquistabili presso le guest house oppure in piccoli rifugi di montagna, comunque sempre economici.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/60f73b_206c47d3850e4b66913f8030481138aemv2_d_3264_2448_s_4_2.jpg

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: ItineranteTrekking

    Durata: 9gg/8notti

    Gruppo: Min.6 - Max.14

    Trasporto bagagli: No

    Tipo di zaino: Itinerante (35/40l durante il Trekking)

    Volo dall'Italia incluso: No

    Difficoltà del cammino: Medio per la lunghezza e i dislivelli delle tappe

    Giorni di cammino: 6

    Ore di cammino al giorno: 4-8

    Adatto come prima esperienza di cammino: No

    Strutture durante il Viaggio: Guest House in montagna a conduzione familiare 

    Pasti durante il Viaggio: Colazioni, pranzi al sacco e Cene 

    Possibilità di singola: No

    Stampa
    • Trasferimento con Mezzo Privato - 170km circa 3,30 ore
    • 11km - Dislivello: +750/-500 m - Ore di cammino: 5/6 - FACILE
    • 16km - Dislivello: +700/-1000m - Ore di cammino: 6/7 - MEDIO
    • 14km - Dislivello: +650m/-800m - Ore di cammino: 7/8 - MEDIO
    • 7km - Dislivello: +500/-600m - Ore di cammino: 4/5 - FACILE
    • 18km - Dislivello: +1000/-800m - Ore di cammino: 7 - MEDIO
    • 15km +1100m/-1100m ore di cammino 7 circa
    • 200km 3 ore di macchina circa e 2 ore e 30 minuti in Battello
    • 100KM – 2 ORE IN MINIVAN
    Trasferimento con Mezzo Privato - 170km circa 3,30 ore

    1° GIORNO: ARRIVO IN ALBANIA - TRASFERIMENTO A VERMOSH

    Ritrovo all’aeroporto di Tirana alle ore 14 circa. Trasferimento privato verso il paese più a nord dell’Albania: Vermosh. Sistemazione in guest house e prima o dopo cena breve spiegazione del viaggio e delle tappe.

    TRASFERIMENTO CON MEZZO PRIVATO – 170KM CIRCA 4 ORE circa 

    11km - Dislivello: +750/-500 m - Ore di cammino: 5/6 - FACILE

    2° GIORNO: VERMOSH - LEPUSHE

    I verdi pascoli di Lepusche sono li ad attenderci alla fine di una giornata ancora immersi tra i monti Kelmend. Durante il nostro cammino giungeremo sul monte Grebenit, che ci regalerà una vista mozzafiato delle Alpi “maledette”.

    Giunti nella nostra sistemazione, immersa nei verdi prati di Lepushe, ci rilasseremo godendoci i prodotti tipici di questa valle incantata.

    11KM – DISLIVELLO: +750/-500M – ORE DI CAMMINO: 4/5 – FACILE

    Cena e pernottamento in Guest House

    16km - Dislivello: +700/-1000m - Ore di cammino: 6/7 - MEDIO

    3° GIORNO: LEPUSHE - VUSANJE (Montenegro)

    Oggi cammineremo in direzione del Montenegro percorrendo uno sei sentieri più belli dei Balcani, attraversando passi alpini e altipiani desolati fino ad arrivare nel paesino di Gerbaj dove prenderemo un pulmino per arrivare a Vusanje.

    16KM – DISLIVELLO: +700/-1000 M – ORE DI CAMMINO: 6/7 – MEDIO

    Cena e pernottamento in Guest House

    14km - Dislivello: +650m/-800m - Ore di cammino: 7/8 - MEDIO

    4° GIORNO: VUSANJE - THETH

    Forse la miglior escursione di montagna che si possa fare in tutta L’Albania. I panorami sono incredibili e cambiano continuamente. Tra questi sentieri hanno girato alcune scene di Harry Potter.  Si attraverseremo letteralmente le Alpi sentendoci tutt’uno con la natura circostante.  Altro tratto distintivo di questa giornata è l’arrivo nel parco Nazionale di Theth, paradiso indiscusso degli escursionisti. Come sempre ad attenderci una famiglia locale con delizie da loro prodotte, davanti alle quali potremo ripercorrere con la mente le emozioni provate fino ad ora.

    14KM – DISLIVELLO: +650M/800M – ORE DI CAMMINO: 7/8 – MEDIO

    Cena e pernottamento in Guest House

     

    7km - Dislivello: +500/-600m - Ore di cammino: 4/5 - FACILE

    5° GIORNO: ANELLO NELLA VALLE DI THETH  

    Di Theth possiamo dire che è il miglior esempio conservatosi di villaggio montano, con case dal tipico tetto in tegole di legno. Oggi scopriremo il significato della parola “kulla” ossia la tradizionale torre utilizzata nel corso dei secoli come rifugio durante le ricorrenti faide familiari. La giornata sarà dedicata ad esplorare la valle con le sue bellezze culturali e naturali, come la cascata alta 25 metri e il famoso occhio blu. Cena tipica e pernottamento nella nostra Guest House nel cuore della valle.

    7KM – DISLIVELLO: +500/-600M – ORE DI CAMMINO: 4/5 – FACILE

    Cena e pernottamento in Guest House

    Note: Oggi si viaggia con zaino leggere visto che si dorme nella stessa struttura del giorno 4

     

     

    18km - Dislivello: +1000/-800m - Ore di cammino: 7 - MEDIO

    6° GIORNO: THETH - VALBONA 

    Oggi il nostro cammino inizierà di buon mattino. Saluteremo la valle di Theth, affrontando una tappa bella ed emozionante. Cammineremo su sentieri nascosti nel bosco che ci condurranno al passo di Valbona da dove inizieremo a scendere attraverso le praterie sottostanti il Maja Malisores, fino a giungere al villaggio di Valbona, dove sarà possibile fare una visita al centro del Parco dei Monti Prokletje. Sistemazione nel pomeriggio alla nostra Guest house sperduta tra le montagne. Cena e pernottamento.

    18KM – DISLIVELLO: +1000/-800M – ORE DI CAMMINO: 7 

    Cena e pernottamento in Guest House

    15km +1100m/-1100m ore di cammino 7 circa

    7° GIORNO: PASSO MAJA

    Dopo colazione inizieremo a camminare lungo il letto del fiume incastonato nella valle. Dopo pochi km saliremo dentro un meraviglioso bosco con paesaggi mozzafiato, che ci accompagneranno fino ad una piccola casetta di pastori dove potremo rifocillarsi prima di giungere allo strepitoso passo Maja.

    15KM – DISLIVELLO: +1100/-1000M – ORE DI CAMMINO: 7 

    200km 3 ore di macchina circa e 2 ore e 30 minuti in Battello

    8°GIORNO: VALBONA - SHKODËR

    Dopo colazione, ci trasferiremo con un pulmino a Fierza da dove prenderemo il piccolo e singolare traghetto per attraversare il lago di Coman. Questo battello è usato spesso dalle famiglie locali per spostarsi da villaggio a villaggio. Arrivati al paese di Coman ci trasferiremo a Scutari (SHKODËR ) in pulmino. Cena e pernottamento a Scutari.

    200KM 3 ORE CIRCA DI MACCHINA E CIRCA 2 ORE E 30 MINUTI IN BATTELLO.

    Cena al ristorante e pernottamento in Guest House

    100KM – 2 ORE IN MINIVAN

    9°GIORNO:TRASFERIMENTO A TIRANA (Aeroporto)

    Dopo colazione trasferimento in minivan in aeroporto a Tirana.

    GIUSEPPE GAIMARI

    Laureato in Economia del Turismo l’avventura e lo sport sono sempre stati alla base della mia vita. La montagna è stato un punto cardine del mio percorso, prima sciando e gareggiando sui pendii di tutto il mondo, per poi seguire l’istinto irrefrenabile di mettere in gioco me stesso, sia affrontando viaggi in bici e a piedi in solitaria, sia partecipando a manifestazioni di ciclismo estremo di lunga durata. Durante i miei viaggi ho vissuto ogni tipo di situazione, ognuna delle quali mi ha dato la possibilità di crescere come viaggiatore e come atleta. Una delle emozioni più grandi che possa provare è quella di vedere la gioia negli occhi delle persone che riescono raggiungere i propri obbiettivi. Ci sono passato centinaia di volte, e non c’è niente di più appagante di realizzare qualcosa che è nata dalla propria mente, ecco che come guida farò di tutto per farvi vivere e realizzare il vostro sogno, il vostro obbiettivo, il vostro viaggio. La particolarità dei mie viaggi di gruppo sta nel fatto che nascono direttamente dalle mie avventure in solitaria ma adattate alle vostre esigenze. Ogni anno oltre alle manifestazioni sportive, realizzo due viaggi personali in solitaria, in luoghi lontani dal turismo di massa; quindi avete la certezza che tutti gli anni avrete a disposizione nuovi trekking in luoghi sempre più particolari e inconsueti.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a maldavventura@gmail.com

    Chiamami al +3409510078

    I miei viaggi con Trekkilandia: Viaggio in Islanda a Caccia dell'Aurora Boreale ; Dolomiti ski safari; Sicilia on the road; Trekking Grande Traversata Elbana; Trekking del Gran Paradiso; Trekking in Albania; Trekking in Georgia; Trekking in Casentino; Trekking al Campo Base dell'Everest

    14 Posti disponibili
    From €990
    Il trekking in Albania e Montenegro è qualcosa di inaspettato, di stupefacente, piccoli paesi nascosti tra le alte vette, con un ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico dove il tempo sembra essersi fermato, dove ancora oggi le tradizioni scandiscono il ritmo della vita, dove l'uomo, antico abitante di questi luoghi isolati, ha imparato a rispettare queste maestose montagne.
    9gg - Dal 05/08 al 13/08 - 2023
    Albania
    14 Posti disponibili
    Giuseppe
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking in Albania a Luglio

    Price
    €990 per person
    Duration
    9gg - Dal 22/07 al 30/07 - 2023
    Destination
    Albania
    Travellers
    CONFERMATO - 4 POSTI DISPONIBILI

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto