POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€2050 per iscrizioni fino fino al 31/12 per persona
DATE
Dal 16/02 al 25/02 - 2024
DESTINAZIONE
Giordania
POSTI RIMASTI
15
Guida
Fabio

10gg - Dal 16/02 al 25/02 - 2024

​Trekking in Giordania

La Giordania, lungo il Jordan Trail nella terra dei Beduini del Deserto Rosso di Petra e del Mar Morto

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
Giordania, un trekking lungo il jordan trail 150 km di paesaggi mozzafiato, passando per la cittá rossa di Petra e il deserto di Wadi Rum e per finire un bagno rigenerante nelle acque del Mar Morto

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Giordania Scopri Giordania
Luogo di incontro
Amman, Giordania
Luogo di fine viaggio
Amman, Giordania
Data di inzio viaggio & Orario
06/10/2023 12:00
Ulteriori informazioni
Copertura Tecncica: Mald'avventura TO - Scali Manzoni 51, Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Trasporto Bagagli
  • Tutte le cene e tutte le colazioni
  • Tutti gli ingressi: Wadi Mujib, Dana, Monte Nebo, Amman city tour
  • Tutti i pernotti come indicato in Mangiare e dormire
  • Tutti i pranzi al sacco
La quota non include
  • Assicurazione per annullamento viaggio (può essere stipulata al momento dell’iscrizione richiedendo una quotazione a parte)
  • Eventuali spese derivanti da condizioni meteorologiche avverse o ritardi dei voli o qualsiasi altra causa al di fuori del nostro controllo
  • Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno
  • Le Mance
CONTATTA LA GUIDA

Fabio Mistretta

+34 646626484
camminare.es@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    Nel nostro viaggio Trekking in Giordania percorreremo 115 km circa del Jordan Trail, percorso escursionistico di lunga distanza che collega tutto il paese da nord a sud, da Um Qais ad Aqaba attraversando 75 centri abitati, tra villaggi e cittá per un totale di 675 km. Durante il nostro ititenario attraversiamo due riserve della Biosfera, il Monte Nebo, luogo menzionata nel vecchio testamento dal quale Mosé ebbe la visione della terra Promessa e la Splendida riserva di Dana. Da Dana partiremo con il nostro trekking lungo il Jordan Trail che passo passo ci porterá alla splendidacittá Nabatea di Petra e la meno conosciuta Piccola Petra per nel deserto di sabbie rosse di Wadi Rum…La sera i Beduini ci accoglieranno nei loro campi tendati, sotto le stelle, assoporeremo la proverbiale accoglienza del deserto… Un indimenticabile bagno nel Mar Morto e un piccolo tour ad Amman saranno il nostro arivederci a questo splendido paese, caloroso che non acaso accoglie sempre i suoi ospiti con: Ahlan wa Sahlan “Benvenuto

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/08/IMG_6537-copia-scaled.jpg
    LA REGIONE

    LA GIORDANIA:

    Paese arabo del sud-ovest asiatico, nel deserto roccioso della penisola arabica settentrionale. La Giordania è uno stato giovane che occupa una terra antica, che porta le tracce di molte civiltà. Separata dall’antica Palestina dal fiume Giordano, la regione ha svolto un ruolo di primo piano nella storia biblica. Gli antichi regni biblici di Moab, Galaad ed Edom si trovano entro i suoi confini, così come la famosa città di pietra rossa di Petra, la capitale del regno nabateo e della provincia romana dell’Arabia Petraea. La viaggiatrice britannica Gertrude Bell ha detto di Petra: “È come una città da favola, tutta rosa e meravigliosa”. Parte dell’Impero Ottomano fin dal 1918 e successivamente mandato del Regno Unito, la Giordania è un regno indipendente dal 1946. È tra i paesi politicamente più liberali del mondo Arabo e, sebbene condivida i problemi che interessano la regione, i suoi governanti hanno espresso l’impegno a mantenere la pace e la stabilitá. La capitale e la città più grande del paese è Amman, dal nome degli Ammoniti, che fecero della città la loro capitale nel 13° secolo a.C. Amman fu in seguito una grande città dell’antichità mediorientale, Filadelfia, della Decapoli romana, e ora funge da uno dei principali centri commerciali e di trasporto della regione, nonché una delle principali capitali culturali del mondo arabo. Leggermente più piccola in area rispetto al Portogallo, la Giordania è delimitata a nord dalla Siria, a est dall’Iraq, a sud-est ea sud dall’Arabia Saudita e a ovest da Israele e dalla Cisgiordania. L’area della Cisgiordania (così chiamata perché si trova appena ad ovest del fiume Giordano) è stata sotto il dominio giordano dal 1948 al 1967, ma nel 1988 la Giordania ha rinunciato alle sue pretese sull’area. La Giordania ha 16 miglia (26 km) di costa nel Golfo di Aqaba a sud-ovest, dove sitrova Al-ʿAqabah, il suo unico porto. Circa l’80% del territorio del Paese è costituito, ad est, da un’estensione del deserto nord arabo (o siriano). I suoli desertici sono, a sud, di formazione sabbiosa e, a nord, accumuli di lava vulcanica e basalto. La regione della Valle del Giordano, costituita dalla Rift Valley, è la più bassa del pianeta, raggiungendo il punto più basso nel Mar Morto (circa 400 m sotto il livello del mare). La regione della sponda orientale è una catena montuosa strutturata anche dalla Rift Valley (che attraversa tutta l’Africa orientale) e si trova a est del fiume Giordano. L’altezza media è compresa tra 600 e 900 m, raggiungendo con il picco Jabal Ramm, nell’estremo sud del regno, vicino al Golfo di Aqaba, l’altezza massima del Giordano: 1.753 m.s.l 

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/08/desert-4135673-scaled.jpg
    IL CAMMINO

    IL CAMMINO

    Questo trekking di inverno  in Giordania é adatto a chi conosce giá l’esperienza di un viaggio itinerante, per chi é abituato a camminare diverse ore al giorno ( 6/7 ore) con  dislivelli medi di 600m  positivi giornalieri. Percorriamo zone desertiche per diverse ore con temperature che vanno dai 3º/4ºC minime ai 16º/18ºC massime.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/08/IMG_6577-scaled.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE IN GIORDANIA

    Durante il nostro viaggio in Giordania dormiremo in strutture convenzionali come hotel e Lodge con tutte le comoditá Bagno privato etc (  ad Amman, Dana, Mar Morto). Mentre durante il Trekking alloggeremo in piccoli campi tendati, sotto le stelle…si prenderanno cura di noi le piccole comunitá beduine locali. Tende beduine per due e tre persone, spesso con bagno privato. Sará il team locale incaricato di preparare I pasti, colazioni, pranzi e le cene, deliziandoci con la straordinaria cucina Giordana.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/08/WhatsApp-Image-2021-10-28-at-8.09.11-PM.jpeg
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/237526462_2873991132818410_4802487621904999929_n-640x480.jpg
    Sara – trekking In Giordania 2023

    Trekking in Giordania una sorpresa ad ogni passo:

    -Un paesaggio magnifico nella riserva della Biosfera di Dana
    – la magnifica Petra: un sogno che si realizza e arrivarci a piedi è stata una emozione unica
    – il deserto di wadi rum: spettacolare
    – la simpatia e l’ospitalità dei beduini
    – i falafel, il the e l’hummus …
    – il divertente bagno nel mar morto
    – un gruppo fantastico con cui condividere risate e emozioni
    – Fabio è una guida attenta a tutte le esigenze del gruppo e capace di risolvere ogni imprevisto con rapidità e professionalità
    La Giordania è stata una magnifica sopresa
    Trekkilandia si conferma una garanzia di professionalità unita alla simpatia e alla voglia di passare dei bei momenti insieme , un mix perfetto a cui affidare i giorni delle proprie vacanze

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/DSC04332-640x527.jpg
    Concetta – Trekking in Giordania 2023

    DCIM100GOPROGOPR1605.JPG
    Ettore – Trekking in Giordania 2023

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: trekking itinerante​

    Durata: 10 gg/ 9 notti​

    Trasporto bagagli: no

    Tipo di zaino: completo​

    Volo dall'italia incluso: no

    Difficoltà del cammino: medio/impegnativo

    Giorni di cammino: 6

    Ore di cammino al giorno: 5-7​

    Motivo della difficoltà: Tappe lunghe

    Adatto come prima esperienza di cammino: Parlane con la guida

    Tipologia di struttura: hotel, campi tendati

    Tipo di alloggio:  doppie e triple

    Bagni:

    Pasti: colazione, pranzi e cene preparati dal team locale e personale degli hotel

    Possibilità di singola: no

    Stampa
    • Arrivo ad Amman
    • Trasferimento in macchina a Dana 200km circa
    • 23.5km - Dislivello: -1200m - Ore di cammino: 7 - Media
    • 14km - Dislivello: 800m - Ore di cammino: 5/5 - Media
    • 23km - Dislivello: 900m - Ore di cammino: 6/7 - Media
    • 19km - Dislivello: 500m - Ore di cammino: 6 - Media
    • 20km - Dislivello: 400m - Ore di cammino: 6 - Media
    • 15km - Dislivello: 200m - Ore di cammino: 4/5- Media
    • RITORNO AD AMMAN
    • AMMAN E RIENTRO IN ITALIA
    Arrivo ad Amman

    1° GIORNO - ARRIVO E SISTEMAZIONE AD AMMAN

    Arrivo all'aeroporto Queen Alia. Trasferimento ad Amman e pernottamento in hotel.

    Trasferimento in macchina a Dana 200km circa

    2° GIORNO - AMMAN - MONTE NEBO - WADI MUJIB -DANA

    Dopo colazione, lasciamo Amman per cominciare il nostro viaggio. Ci attende un trasferimento di circa 200 km, che ci consentirà di visitare diversi luoghi simbolo del Paese. La prima tappa è il Monte Nebo. Qui, secondo la Bibbia, il profeta Mosè ebbe la visione della Terra Promessa. Dalla Chiesa in cima al monte potremo godere di una vista panoramica sulla Terra Santa, la valle del Giordano e le città di Gerico e Gerusalemme (nelle giornate nitide). Lasciato il Monte Nebo proseguiamo il nostro viaggio per fermarci a Wadi Mujib, il celebre **canyon acquatico( condizioni permettendo), dove ci attende una breve ma intensa avventura acquatica di circa due ore. Profondo 500 metri e largo 4 km, il canyon costituiva il cuore del regno di Moab e - negli anni - ha fatto da spartiacque tra le diverse tribù che lottavano per il dominio della regione. Oggi è tappa imperdibile di un viaggio di gruppo in Giordania, ed è il luogo del canyoning per eccellenza. Arrivo a Dana. Cena e pernottamento.

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    **L’escursione nel canyon richiede un abbigliamento adeguato**.

    23.5km - Dislivello: -1200m - Ore di cammino: 7 - Media

    3° GIORNO - DANA - WADI MALAGA

    Comincia la nostra avventura lungo il Jordan Trail, un cammino che attraversa la Giordania da nord a sud. Partiamo presto, subito dopo colazione. Attraversiamo la valle di Feynan passando dalla Riserva della biosfera di Dana (la più grande riserva naturale della Giordania), fino a raggiungere il deserto di Feynman. L'area di Feynman è nota per le sue antiche miniere di rame romane, che attraverseremo lungo il percorso per Wadi Malaga. Pranzo al sacco lungo il percorso. Alla fine della giornata gusteremo una cena tradizionale, preparata da gente del posto. Pernottamento in tenda a Wadi Malaga.

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    14km - Dislivello: 800m - Ore di cammino: 5/5 - Media

    4° GIORNO - WADI MALAGA - RAS AL FIED

    Attraversiamo l'altopiano desertico di Wadi Malaga. Affrontiamo il passo di Ras Naqb, su un sentiero in salita, tra rocce e massi dalle forme bizzarre. Tutto il sentiero si snoda lungo un'antica via di migrazione beduina, tutt'oggi percorsa e ben conservata. Ogni tanto guardando indietro, dall’alto, godremo di panorami mozzafiato sul Wadi Araba. Arrivo in salita al nostro accampamento, dove trascorreremo la notte. Pranzo al sacco lungo il percorso. Pernottamento in tenda e cena a Ras Al Fied

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    23km - Dislivello: 900m - Ore di cammino: 6/7 - Media

    5° GIORNO - RAS AL FIED - PICCOLA PETRA

    Continua la nostra escursione attraverso il Jordan Trail, da Ras Al Fied-Little Petra. Proseguendo la nostra ascesa su per il terreno montagnoso di arenaria, il paesaggio inizierà a cambiare aprendosi ad una ricca vegetazione. Troveremo le tracce dell'ereditá  dei Nabatei, l'antico popolo che costruì Petra, scolpita nelle montagne d’arenaria che ci circondano. Percorrendo questa parte del sentiero incontreremo i Bedoul locali, discendenti dei nomadi che si stabilirono in questa zona migliaia di anni fa. Quando furono individuati per la prima volta dagli arabi locali, i Bedoul erano considerati Pagen, pagani. Successivamente furono convertiti all’Islam e presero il nome moderno di Bedoul che, in arabo, significa "Commutato". Sarà un'esperienza davvero unica incontrarli, e vedere come conservano ancora le loro antiche tradizioni in un mondo moderno. Pranzo al sacco lungo il percorso. Alla fine della giornata gusteremo la cena tradizionale preparata dalla gente del posto e pernotteremo in campeggio a Petra presso il campo beduino.

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    19km - Dislivello: 500m - Ore di cammino: 6 - Media

    6° GIORNO - VISITA A PETRA E TRASFERIMENTO A WADI RUM

    Attrazione turistica più nota del Paese, è un sito archeologico nel cuore del deserto. La si può raggiungere solo attraverso la stretta gola di Al Siq e, al suo interno, è possibile vedere tombe e templi scavati nelle pareti di arenaria rosa (da qui il nome di "Città rosa"). Petra é l'eredità dei Nabatei: fu questo operoso popolo arabo, che si stabilì nel sud della Giordania più di 2000 anni fa, a costruirla. Ammirata allora per la sua cultura raffinata, l'architettura massiccia e l'ingegnoso complesso di dighe e canali d'acqua, Petra è ora patrimonio mondiale dell'UNESCO. E, gran parte del suo fascino, deriva proprio dalla spettacolare ambientazione nel profondo di una stretta gola del deserto. Attraversiamo la porta sul retro di Petra, un tratto avventuroso che comincia con 20 minuti di macchina nell’area di Little Petra (un tempo stazione commerciale per il sito principale di Petra). Proseguiamo con un'escursione di 2 ore attraverso la piccola Petra e le splendide montagne circostanti, fino a raggiungere il monastero. Quindi proseguiamo attraverso il sito principale di Petra, uscendo dal cancello principale. Dopo la visita a Petra ci trasferiamo in pullman a Wadi Rum. Arrivo a Wadi Rum, incontro con le nostre guide beduine e partenza per il deserto per una notte di Wild Camping.

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    20km - Dislivello: 400m - Ore di cammino: 6 - Media

    7° GIORNO - WADI RUM

    Dopo la colazione al nostro campo, iniziamo l’avventura nel deserto a piedi. Il Wadi Rum è il più grande deserto della Giordania, ed è uno dei paesaggi desertici più spettacolari del pianeta (tanto da essere soprannominato “Valle della Luna”). Il suo nome deriva da una delle lingue più antiche del mondo aramaico: Rum significa “alta o elevata”, e Wadi Rum sta dunque per “valle elevata”. Infatti, l’altitudine dell’area è compresa tra 800 e 900 metri sul livello del mare, a creare un clima desertico davvero unico. Il Wadi Rum ospita la montagna più alta della Giordania, Jabel Umm Admai, con un picco di 1840 metri sul livello del mare: qui avremo la possibilità di "arrampicarci" e godere di splendide viste sul deserto, attraverso la Giordania e l'Arabia Saudita. Escursione attraverso l'esclusivo paesaggio desertico del Wadi Rum, fino al campo di Siq Barrah. Ci godremo la cena tradizionale e il pernottamento in campeggio Wild Camping nel Wadi Rum.

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    15km - Dislivello: 200m - Ore di cammino: 4/5- Media

    8° GIORNO - WADI RUM -MAR MORTO

    Dopo colazione proseguiamo l’escursione attraverso i vari paesaggi desertici del Wadi Rum, passando per alti canyon di arenaria. Ammiriamo le diverse formazioni rocciose naturali come i funghi, e i ponti tagliati dai venti del deserto e dalla sabbia nel corso di milioni di anni. Dopo pranzo lasciamo il paesaggio desertico e ci dirigiamo verso il Mar Morto. Il punto più basso della Terra, check-in presso il nostro Dead Sea Hotel e cena e pernottamento.

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    RITORNO AD AMMAN

    9° GIORNO - MAR MORTO -AMMAN

    Dopo la colazione al Dead Sea Hotel, tempo libero per rilassarsi e godersi le acque del mar morto. Alle 12.00  check out dall'hotel, per dirigerci verso Amman, tappa finale del nostro viaggio di gruppo in Giordania. Ci godremo un tour della città di Amman,Città moderna ma con numerose rovine antiche, Amman ospita veri e propri gioielli come il tempio romano di Ercole e il complesso ottocentesco del Palazzo degli Omayyadi con la sua imponente cupola. e alla sera cena tradizionale di arrivederci.

    Colazione/pranzo/cena inclusi

    AMMAN E RIENTRO IN ITALIA

    10° GIORNO - AMMAN E RIENTRO

    Colazione. Tempo libero prima del volo. Partenza per l'aeroporto Queen Ali. 

    Saluti e abbracci

    FINE  TOUR

     

    FABIO MISTRETTA

    Sono siciliano e come la mia terra d’origine, amo le contaminazioni culturali, il mio zaino ne è pieno. L’ho riempito viaggiando in giro per l'Europa e vivendo in Medioriente per un paio d’anni per poi approdare nel nord della Spagna dove vivo attualmente. Un giorno per curiosità ho cominciato a camminare a piedi e non mi sono più fermato. Dal 2015 accompagno gruppi in trekking e viaggi a piedi e collaboro con diverse organizzazioni promuovendo programmi di educazione ambientale con i ragazzi, cercando di trasmettere la passione per l'escursionismo e il rispetto per la natura. Adoro ascoltare, soprattutto  le storie che ognuno di noi ha da raccontare.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a camminare.es@gmail.com

    Chiamami al +34 646626484

    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking in Giordania

    Price
    €2050 per iscrizioni fino fino al 31/12 per person
    Duration
    Dal 16/02 al 25/02 - 2024
    Destination
    Giordania
    Travellers
    15

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto