15 POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€470 per persona
DATE
4 gg Dal 7 Al 10/12/2023
DESTINAZIONE
Toscana
POSTI RIMASTI
15
Guida
Maurizio

Dal 7/12 2023 al 10/12/2023

Trekking in Pratomagno sul Sentiero del Giovane Contadino Toscano

Valdarno Superiore tra Firenze e Arezzo nei luoghi del "Cammino della Setteponti"

Trekking in Toscana nel Pratomagno tra le provincie di Firenze e Arezzo in una zona poco conosciuta ricca di Natura, Storia e ottima cucina.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
La scelta dell'Italia di bandire gli OGM e la crescente richiesta mondiale di biologico, apre una prospettiva di ritorno all'agricoltura realmente valida? Per scoprirlo, vi invito in Toscana fuori da ogni vezzo e retorica, a conoscere la realtà di alcuni giovani imprenditori agricoli, dell'Associazione produttori del Pratomagno, nel Valdarno Superiore tra le provincie di Arezzo e Firenze. Cammineremo alla scoperta del territorio, ricco di interessanti realtà naturalistiche e storiche, ma cammineremo soprattutto tra i campi ricavati dai terrazzamenti, sostenuti dai muretti a secco, e ogni giorno impareremo qualcosa su un prodotto, coltivazione e lavorazione. L'iris o giaggiolo dei profumi, il delicato fagiolo zolfino e l'olio extravergine d'oliva che sarà olio nuovo. Avremo una cena presso un ristorante famoso per la bistecca alla fiorentina, una cena presso l'osteria di un contadino e asageremo uno dei gelati migliori d'Italia. Una reale alternativa ai “mercatini di Natale” spesso fasulli. Avrete la possibilità di acquistare i prodotti incontrati in questi giorni direttamente dai produttori per i vostri regali.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
San Giovanni Valdarno (AR) Toscana
Luogo di fine viaggio
San Giovanni Valdarno (AR) Toscana
Data di inzio viaggio & Orario
07/12/2023 12:00
La quota include
  • 1 cena in trattoria e 1 cena in agriturismo
  • 3 pernottamenti e colazioni in agriturismo
  • Entrata e visita guidata al museo Paleontologico di Montevarchi
  • Guida turistica per la Pieve di Gropina e il paese di Loro Ciuffenna
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
La quota non include
  • 1 cena in ristorante alla carta dove ognuno prende quello che vuole
  • Assicurazione infortuni (possibile richiederla)
  • Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Tutti i pranzi
CONTATTA LA GUIDA

Maurizio Barbagallo

328 4948656
barbagallomaurizio@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO TREKKING IN PRATOMAGNO

    IL VIAGGIO

    Trekking in Pratomagno in Toscana. Il Pratomagno è una dorsale separata dal crinale principale dell’Appennino che si innalza tra il Valdarno superiore e il Casentino, tra le provincie di Arezzo e Firenze. Pur avendo la cima più alta di soli 1592 mt, ha un lungo crinale prativo che offre panorami stupendi: nelle giornate più terse si vede dai Sibillini alla Corsica.
    Le sue pendici sono abitate sin dall’antichità e, i suoi piccoli borghi sono ricchi di storia. Lungo la sua base, versante valdarnese, si snoda la strada dei Setteponti che ricalca l’antica Cassia Vetus, via di comunicazione tra Fiesole e Arezzo. Lungo questo percorso sono presenti Pievi e paesi medievali.
    In Pratomagno, si praticano da anni tutte le attività legate alla montagna, dal parapendio alla mountain bike all’arrampicata, ma l’escursionismo a piedi rimane l’attività più frequentata anche se poco conosciuto da chi non abita in Toscana.
    Nel Trekking del Giovane Contadino in Toscana incontreremo varie realtà che si occupano di agricoltura e pastorizia biologica, tra cui Le Fontacce di Simone che ha vinto il premio per il migliore Olio Evo Bio monovarietà al mondo e i giovani pastori di Capre Diem. La guida vive in Pratomagno da molti anni e vi accompagnerà in questo trekking  nella Toscana meno conosciuta.

    LA REGIONE

    LA REGIONE : IL PRATOMAGNO IN TOSCANA

    Il Pratomagno, è una dorsale separata dal crinale principale dell’Appennino che si innalza tra il Valdarno superiore e il Casentino, tra le provincie di Arezzo e Firenze. Pur avendo la cima più alta di soli 1592 mt, ha un lungo crinale prativo che offre panorami stupendi.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/10/crocedelpratomagno.jpg
    IL CAMMINO

    IL CAMMINO

    Cammineremo su sentieri, mulattiere, strade sterrate, strade asfaltate poco trafficate. Il percorso alcuni giorni sarà collinare con saliscendi e talvolta brevi tratti in salita o in discesa ripidi. Altri giorni sarà più montano con tratti in salita più lunghi e successiva discesa. Il paesaggio è sempre vario e diverso ogni giorno. La quota massima 1592 m la minima 250 m .

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/10/15284940_687511188094372_2660398789111858438_n.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE IN PRATOMAGNO IN TOSCANA

    Le cene in trattorie, ristoranti e agriturismi della zona con la formula a menù tranne una sera al ristorante in cui sarà alla carta e ognuno prenderà quello che vuole. Le colazioni presso la struttura dove siamo ospitati. I pranzi saranno al sacco acquistati negli alimentari dei paesi che incontreremo. SAPORI TIPICI L’olio extravergine d’oliva (Slow Food), lo zafferano, il fagiolo zolfino, il miele. TUTTO BIOLOGICO. I salumi come il prosciutto crudo casereccio toscano e la finocchiona. I caprini del’azienda Caprediem. La schiacciata del forno di Chiassaia. La bistecca alla fiorentina. Uno dei migliori gelati artigianali in Italia presso la gelateria Cassia Vetus.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG_6322-scaled.jpg
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/10/IMG_6298-640x853.jpg
    Elena – Trekking Pratomagno 2022
    Bellissimo trekking, (Pratomagno) luoghi suggestivi il tutto reso ancora più piacevole dalla disponibilità e pazienza e dalle spiegazioni mai banali di Maurizio, guida veramente esperta e sempre disponibile e pronta a risolvere qualsiasi richiesta/problema dei partecipanti. 
    Trekking in Pratomagno
    Angela – Trekking Pratomagno 2022
    Sono molto soddisfatta di aver scelto questo trekking x iniziare il 2023, la guida Maurizio Barbagallo é un grande professionista.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/10/crocedelpratomagno.jpg
    Piera – Trekking Pratomagno 2022
    Un percorso interessante del territorio aretino, con punte di eccellenza nella produzione del fagiolo zolfino, olio evo, miele e formaggio.
    Trekking in Pratomagno
    Luciana – Trekking Pratomagno 2019
    Faggete, guadi, brume, panorami mozzafiato, silenzio….e poi, improvvisamente, trovi l’osteria di un borgo dove mangi le miglior schiacciate, i migliori formaggi e salumi del mondo e conosci giovani contadini, belli come il sole. La meglio umanità.
    Trekking in Pratomagno
    Giovanni – Trekking Pratomagno 2017
    Grande Maurizio, bel trek conformato al tempo, ai partecipanti e ai luoghi.Un condensato di immagini e momenti che si sedimenteranno lievemente nel tempo.

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia:  Trekking stanziale Trekking di inverno, Trekking in Montagna, Trekking in Collina

    Durata: 4 gg/ 4 notti​

    Tipo di zaino: giornaliero

    Difficoltà del cammino: facile/medio

    Giorni di cammino: 4

    Ore di cammino al giorno: 3/5

    Adatto come prima esperienza di cammino: Si

    Tipologia di struttura: Agriturismo

    Tipo di alloggio: camere doppie fino ad esaurimento in appartamenti di agriturismo o B&B

    Bagni: in camera fino ad esaurimento poi in comune negli appartamenti

    Pasti: colazione  in struttura, cene in struttura e in ristoranti e trattorie, pranzi al sacco,

    Possibilità di singola: No

    Stampa
    • 1° GIORNO - 7 Dicembre - Le Balze del Valdarno e il Museo Paleontologico
    • 2° GIORNO - 8 Dicembre -Di giovani agricoltori
    • 3° GIORNO - 9 Dicembre - Di giovani pastori & ottima schiacciata
    • 4° GIORNO - 10 Dicembre - Croce del Pratomagno
    1° GIORNO - 7 Dicembre - Le Balze del Valdarno e il Museo Paleontologico

    Dislivello: +200 m / - 200 m Durata 4h.

    Ritrovo a San Giovanni Valdarno alla stazione ferroviaria facilmente raggiungibile da tutta Italia oppure per chi arriva in auto direttamente all'Agriturismo. Partendo dal paese di Castelfranco di Sopra visiteremo l'area naturale protetta delle Balze del Valdarno erosioni geologiche molto particolari che secondo alcuni studiosi sono anche raffigurate nel quadro della Gioconda di Leonardo che ne studiò realmente la formazione geologica. Visiteremo anche la piccola frazione di Piantravigne dove si svolse il celebre tradimento di Carlino de Pazzi di cui parla Dante in un episodio dell'Inferno della Divina Commedia. In questa zona sono stati trovati numerosi fossili che vedremo nel pomeriggio nel museo paleontologico di Montevarchi. Note: pranzo al sacco, cena in  Agriturismo dove siamo alloggiati.

    2° GIORNO - 8 Dicembre -Di giovani agricoltori

    Dislivello: +500 m/- 500 m. Durata 4h.

    Partendo dall'Agriturismo effettueremo un'escursione per com prendere il territorio coltivato a terrazzamenti del Pratomagno. l'Olio extravergine è l'oro verde del Valdarno! ma quanto lavoro per riuscire ad avere un risultato remunerativo per il contadino! Una lunga camminata ci permetterà di attraversare gli uliveti alle varie quote di coltivazione e ci verranno svelati tutti i segreti della produzione dell'extravergine biologico. Vedremo anche i campi dove si coltiva l'iris e nel pomeriggio incontreremo Simone (giovane agricoltore) che ci spiegherà la lavorazione del rizoma prima di essere venduto alle profumerie in Francia.  Note: pranzo al sacco.  Cena in ristorante.

    3° GIORNO - 9 Dicembre - Di giovani pastori & ottima schiacciata

    Dislivello: +500 m/- 500 m. Durata 5h.

    Partendo dalla suggestiva frazione della Trappola nel cuore del Pratomagno raggiungeremo per boschi la frazione di Chiassaia dove conosceremo una coppia di giovanissimi pastori che con le loro capre e qualche mucca hanno fondato l'azienda Caprediem . Assaggeremo i loro formaggi insieme alla celebre schiacciata del forno di Chiassaia. Nel pomeriggio visita della bellissima Pieve di Gropina e del paese medioevale di Loro Ciuffenna. Note: pranzo al sacco, cena in trattoria.

    4° GIORNO - 10 Dicembre - Croce del Pratomagno

    Dislivello: +700 m/ - 700 m. Durata 5h.

    Concludiamo il nostro viaggio con la salita alla sommità del nostro massiccio con la famosa croce  monumentale.  Nel pomeriggio saluti e rientro a casa.

    MAURIZIO  BARBAGALLO

    Dal 2005 organizzo e accompagno viaggi a piedi nella natura. Ho lavorato con associazioni e tour operator leader nel settore. Ogni anno cerco di migliorare i percorsi e l’ospitalità. Le “mie zone” vanno dal Piemonte dove sono nato, alla Toscana dove vivo, alla Corsica alle Dolomiti e molte altre. Sono felice di aver dato il mio contributo alla crescita delle piccole economie locali delle strutture ricettive che ci accolgono. Ho imparato tanto dalle persone che ho accompagnato nei viaggi. Ogni gruppo è diverso e mi appassionano le dinamiche che accadono durante un trekking. Dal 2019 in tutti miei viaggi sono aiutato dal mio cane Scooby.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a barbagallomaurizio@gmail.com

    Chiamami al 0039 328 4948656

    POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €590
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 05/12 al 08/12 - 2024
    Toscana
    POSTI DISPONIBILI
    Sara 🇬🇧
    POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €590
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 30/05 al 02/06- 2024
    Toscana
    14
    Sara 🇬🇧
    COMPLETO
    From €520
    Un trekking itinerante lungo la GTE, la grande traversata Elbana. Da Cavo a Chiessi passando per i paesi storici di Marciana e Pomonte.
    5gg - Dal 10/05 al 14/05
    Isola d'elba
    COMPLETO
    Giuseppe
    AL COMPLETO - 🇬🇧
    From €590
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 07/12 al 10/12
    Toscana
    AL COMPLETO
    Sara 🇬🇧
    CONFERMATO - 6 posti disponibili
    From €490
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking in Pratomagno

    Price
    €470 per person
    Duration
    4 gg Dal 7 Al 10/12/2023
    Destination
    Toscana
    Travellers
    15

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto