30/06 - 12/07 - 2023
Trekking Tour in Armenia
Le tradizioni e le chiese armene immerse nella natura
Il Trekking Tour in Armenia ti farà conoscere le antiche tradizioni armene, i sentieri, le immense valli e il grande cielo armeno. Una terra smembrata e martoriata ma ricca di un'umanità ed accoglienza unici. E' la terra dei mei avi, a cui sono particolarmente legata, grazie a mia zia a cui ho sempre dedicato questi trekking.
- Il viaggio
- Il viaggio in breve
- Programma
- Galleria
- La guida
- Potrebbe interessarti
Informazioni sul viaggio
- 12 pernottamenti in hotel/strutture locali
- Assicurazione Medico Bagaglio
- Guida locale di montagna parlante inglese e armeno
- I.V.A
- Servizio di Guida Escursionistica
- Servizio Guida Turistica Locale parlante italiano
- Trasporto Bagagli
- Trasporto Privato per Tutta la Durata del Tour
- Visite come da programma
- Assicurazione per Annullamento Viaggio
- Cena del primo giorno della partenza dall'Italia
- La cena dell'ultima sera
- Le Mance
- Supplemento camera singola (275 €)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
- Vino e bevande soft
- Visita alla fabbrica del Cognac (circa 10€)
- Volo aereo andata/ritorno
Francesca Uluhogian
IL VIAGGIO IN ARMENIA
Il nostro Trekking Tour in Armenia avrà vari momenti di visita, all’inizio, alla fine del viaggio visitando Yerevan, la Capitale e le zone limitrofe e durante le nostre escursioni.
Ci muoveremo giornalmente con un pulmino priivato visitando la gran parte dell’Armenia, camminando, dormendo in strutture locali
Il primo giorno sarà di viaggio, generalmente gli aerei partono la sera e volano di notte arrivando la mattina presto (quindi il giormo dopo) oppure arivano la sera.
L’ultimo giorno gli aerei partono molto presto la mattina tornando in Italia in mattinata con orario italiano.
Cammineremo tra i 1100 e i 2500 mt a parte il penultimo giorno dove arriveremo alla cima del Monte Aragatz, il monte più alto d’Armenia (4095mt), dove noi arriveremo alla punta sud a 3900 mt.
Ovviamente questa altitudine si fa sentire sul fiato e sulle gambe, ci sono alcuni dislivelli che in condizioni normali non richiederebbero sforzo che qui invece si traducono in una bella fatica!
Non ci sono comunque problemi di altitudine.
Incontreremo le popolazioni locali, vedremo come si cuoce il pane armeno e avremo anche una cooking class a Yerevan.

L'ARMENIA
L’Armenia si trova in Asia, confina a nord con la Georgia, a est con l’Azerbaijan, a sud con l’Iran e ad ovest con la Turchia. Si sviluppa su una superficie di circa 30.000 kmq.
Il clima è continentale. L’inverno è molto freddo e con precipitazioni scarse, la stagione sciistica va da gennaio a febbraio. In primavera e autunno le temperature sono gradevoli e sono le stagioni più favorevoli, soprattutto settembre-ottobre, con brezze balsamiche e notti fresche; maggio è il mese più piovoso dell’anno. L’estate si presenta calda e secca, ma non senza temporali.
Capitale: Yerevan (1.267.600 abitanti, 1.462.700 abitanti nell’area metropolitana)
Moneta: Dram Armeno (AMD); 1 Euro = 411 Dram (a marzo 2023)
VOLI AEREI:
I voli possono durare dalle 4.30h alle 30h, quindi guardate bene la durata. Normalmente durano 4:30 il diretto e 6/8 ore con 1 scalo, generalmente a Francoforte, in Moldavia o a Vienna
Da Milano: FLYONE ARMENIA via Moldavia (ritorno diretto) oppure Lufthansa e Austrian via Francoforte
Da Roma: FLYONE – Lufthansa – Air Baltic
Da Venezia: Austrian via Vienna – Lufthansa
Fuso orario: GMT+4: +3h (rispetto all’ora solare italiana); +3h (rispetto all’ora legale italiana)
Elettricità: 220V 50Hz. Spine di tipo C (europea a 2 poli)
La capitale dell’ Armenia è Yerevan, in armeno Erevan, e si trova a circa 3000 km dall’Italia. L’ Armenia o Hayastan in armeno, si trova nel caucaso, al confine fra Europa ed Asia ma per la sua storia e la sua cultura viene considerata europea.
È un paese a grandissima maggioranza Cristiana, contraddistinto da un bassissimo livello di criminalità, in cui il turismo è molto sviluppato e ben organizzato. Yerevan rappresenta inoltre un punto di riferimento culturale ed economico per l’intera area geografica.
I rapporti con l’Italia e gli Italiani sono assai privilegiati sia dal punto di vista economico, ci sono infatti molte società italiane che investono e lavorano in Armenia, che turistico, visto l’enorme afflusso di turisti italiani che avviene ogni anno.
Non è necessario il Visto ma bisogna avere il Passaporto con scadenza superiore ai 6 mesi

TREKKING IN ARMENIA
In Armenia non ci sono veri sentieri, quindi cammineremo con zainetto giornaliero lungo carraie e prati, e strade sterrate, i dislivelli non sono importanti ma l’altitudine si fa sentire sul fiato.
C’è una forte escursione termica tra il giorno e la notte, mentre di giorno anche 20/25 con un sole molto forte. In città invece possono esserci anche 40 gradi.

MANGIARE E DORMIRE IN ARMENIA
Con il trekking Tour in Armenia dormiremo in albergo e avremo le cene incluse.
Durante il trekking pranzeremo in locali tipici oppure al sacco.
Le cene saranno al ristorante
La cucina armena è basata su piatti semplici e legati alla tradizione. Gli ingredienti più utilizzati, sempre freschi e genuini, sono quelli di facile reperimento, come carne, verdura, uova e latte. Il piatto tipico più diffuso è senz’altro il khorovats, ovvero gli spiedini di carne alla griglia che sono sempre serviti con il pane lavash, una sottile sfoglia cotta in uno speciale forno interrato, che avremo la fortuna di vedere.
Assolutamente da non perdere, il celeberrimo Cognac armeno, bevuto da tutti i potenti del mondo, e i distillati a base di frutta.
La frutta, sia fresca che secca, è sempre presente nelle tavole armene. Il melograno e l’albicocca sono molto amati, tanto da essere diventati un simbolo della nazione.I formaggi dei territori montani, sono buonissimi così come il famoso Mazun, yogurt acido arricchito con coriandolo.

Cinzia – Luglio 2018
Dopo sei mesi scrivo la recensione perchè guardando le foto nei giorni scorsi mi sono trovata ad emozionarmi ancora. Prima cosa da fare prima di iscriversi a questo trekking: cercare Armenia sull’atlante. Seconda cosa: iscriversi.
L’Armenia è bellissima, è tutto ciò che non ti aspetti; il trekking sull’altipiano è stupendo, si cammina su prati fioriti e poco dopo sulla neve, e poi sulla roccia vulcanica e tutto in una giornata! Il cuoco del campo Andrey ci ha sfamato con manicaretti che solo i ristoranti han eguagliato. La storia dei monasteri ti avvolge con il suo mistero
La città Yerevan mi ha meravigliato, è piacevole passare la giornata libera per i suoi mercati e le sue strade. Si mangia benissimo, credo di non aver mai mangiato così bene in nessun viaggio. Gli Armeni un popolo che vuole riscattarsi dal suo passato.
Francesca è la guida che vale la pena di conosce tra la sua gente, vi farà emozionare con le sue storie.
E’ un trekking che straconsiglio, mi son divertita un sacco.
Informazioni aggiuntive sul viaggio:
Tipologia: Itinerante in bus
Durata: 13 giorni/12 notti
Trasporto bagagli: Si
Tipo di zaino: Giornaliero
Giorni di cammino: 5
Ore di cammino al giorno: 5-6
Adatto come prima esperienza di cammino: No
Tipologia di struttura: Albergo
Tipo di alloggio: doppie/matrimoniali
Bagni: Privato
Pasti: Pensione Completa per 11 giorni
Possibilità di singola: Si a seconda della disponibilità
- Yerevan - La Capitale
- Yerevan
- 8 km / +200 mt / Ore di cammino: 3,5 / Difficoltà: MEDIA
- 10 km / +350 mt / Ore di cammino: 4,5 / Difficoltà: MEDIA
- 2 km / +100 mt / Ore di cammino: 1 / Difficoltà: facile
- 7 km / +400 mt / Ore di cammino: 4 / Difficoltà: Medio Impegnativo
- 4 km / +200 mt / Ore di cammino: 2 / Difficoltà:facile
- Trasferimento, visite e degustazione
- Visite e master class
- 9 km / +700 mt / Ore di cammino: 5 / Difficoltà: molto impegnativo
- Yerevan
- Partenza
1°-2° GIORNO - Visita al Vaticano Armeno
Arrivo a Yerevan in serata o durante la notte a secondaq dei voli. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero per riposo.
Colazione e partenza per l’antica capitale di Vagharshapat, l’attuale Echmiadzin, il luogo più sacro dell’Armenia e sede Patriarcale del Catolikos, la maggiore autorità della Chiesa Armena.
Visita alla chiesa Santa Hripsimè (618 d.C.) e alla Cattedrale di Echmiadzin (303 d.C.) -‘la discesa dell’Unigenito’ e all' esposizione di ''Khachkar'', portati dalle varie regioni dell'Armenia che rappresentano diverse scuole medievali dell'Armneia.
Passeggiata nel parco della Cattedrale.
Pranzo in ristorante.
Sulla via del ritorno, visita alle rovine del tempio di Zvartnots, la grandiosa cattedrale costruito da Patriarca-Catolikos Nerses III nel 7° sec d.C. Rientro a Yerevan.
Cena e pernottamento in albergo.
3° GIORNO - Museo di Storia – Matenadaran - Tsitsenacaberd - Madre Armenia
Colazione in albergo.
Visita alla Piazza della Repubblica e dunque al Museo Statale di Storia. Grazie alla sua ricchissima racoclta di reperti archologici vi daranno una conoscenza d’insieme della storia di questa antica terra.
Pranzo in ristorante.
Visita all'Istituto e Museo del Matenadaran, dove sono custoditi antichi e preziosi manoscritti che rappresentano diversi aspetti dell’arte e scienza d’Armenia medievale fra i quali hanno un valore particolare elevato le rappresentazioni delle minuature dei maestri armeni delle diverse scuole miniaturistiche del medievo.
Tour panoramico della citta. e visita al Complesso Commemorativo sulla Collina delle Rondini dedicato al Genocidio degli armeni effettuato ad opera della Turchia Ottomana nell’anno 1915.
Al termine visita alla statua della Madre Armenia e al parco della Vittoria. Posizionati sulla collina che domina la città.
Passeggiata a piedi in discesa lungo la splendida scalinata chiamata "la Cascade".
Cena. Pernottamento in albergo.
4° GIORNO - Saghmosavank - Lori - Aleverdi - Sanahin - Haghpat
Colazione in albergo e partenza con il nostro bus privato verso la zona nord dell'Armenia
Ci fermeremo per fare una berve sosta presso il monastero Saghmosavank per vedere il profondo kanyon del fiume Kasakh ed entreremo poi nella Ragione di Lori.
Una zone coperta di foreste con i spettacolari paeseggi.
Breve escursione al Dendro – park, un giardino botanico composto da foreste naturali e alberi ornamentali.
Proseguiamo lungo la gola del fiume Debed fino ad arrivare al complesso architettonico del Monastero di Sanahin (X-XIII sec.), (pranzo al sacco).
Escursione dal villaggio di Sahahin al villaggio di Haghpat e visita del complesso monastico di Haghpat. I due monasteri sono patrimonio UNESCO dell'umanità.
Sistemazione in hotel presso il villaggio di Haghpat. Cena e pernottamento.
Camminiamo tra i 900 e 1100 mt
5°GIORNO - Akhtala -Tavush - Makaravank - Ijevan - Dilijan - Lago Parz - Goshavank - Dilijan
Colazione e partenza per visitare il monastero fortificato di Akhtala (X-XIII sec.) con i suoi bellissimi e antichi affreschi. Partenza per la regione di Tavush. Visiteremo il monastero di Makaravank (X-XIII sec.) situato in una spettacolare posizione circondato da un rigoglioso bosco.
Ci sposteremo poi a Dilijan, una località di montagna circondata da lussureggianti foreste di carpini e querce all’interno dell’omonima Riserva Naturale che offre degli scorci naturali tra i più belli dell’Armenia.
Arrivo al lago Parz Lich ed escursione dall lago al Monastero di Goshavank (XII-XIII sec.)
Camminiamo tra i 1350 – 1500m (Pranzo al sacco).
Al termine visita del centro storico culturale di Dilijan e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO - Dilijan - Lago Sevan - Noratus - Yeghegis - Hermon
Colazione e partenza per il lago Sevan uno dei punti più belli e panoramici dell’Armenia situato a 1900 metri di altitudine, è considerato uno dei laghi d'alta quota più grandi al mondo.
Visita alla penisola e al monastero di Sevanavank (IX sec) situato sulla cima della penosola.
Partenza verso Noratus, piccolo villaggio sulle sponde del lago, il cui cimitero è disseminato di Khachcar, le famose Croci di Pietra.
Proseguimento per la regione di Vayotz Dzor, attraversando il passo di Vardenyants (Selim) a 2441m altitudine. Visita del Caravanserraglio.
Riposo e pranzo al sacco
Partenza per il villaggio Yeghegis; escursione nel villaggio e visita alla chiesa di Zorats.
Sistemazione in hotel a Hermon cena e pernottamento.
7° GIORNO - Hermon - Smbataberd - Sisian - Karahunje - Sisian (Goris)
Colazione e traferimento per la nostra escursione verso la splendida fortezza di Smbataberd che si trova sulla montagna collina tra i villaggi Yeghegis e Artabuinq.
Pranzo al sacco e partenza per la regione di Syunik. Nei pressi di Sisian visita del antico osservatorio astronomico composto dai Menhir di diverse dimensioni messi in ordine formando un cerchio
Passeggiata nel sito.
Sistemazione in hotel a Sisian o a Goris.
Cena e pernotamento.
Cammineremo tra i 1600 e i 1900 mt
8° GIORNO - Sisian (Goris)– Khndozoresk - Ponte del Diavolo Tatevi Anapar - Tatev – Sisian (Goris)
Colazione e trasferimento verso l’Old Khndozoresk, un suggestivo villaggio scavato nella roccia.
Escursione attraverso la gola del Khndozores. Trasferimento al villaggio di Halidzor e poi al ''Ponte del Diavolo''. Escursione dal '' Ponte del Diavolo'' al monastero di Tetevi Anapat,(3 km a/r. – 100mt.)
Pranzo al sacco oppure in una casa del villaggio, Visita al complesso monastico di Tatev posta su una terrazza di roccia affacciata sulla valle sottostante.
Al ritorno vivremo l'emozione di prendere la Halidzor, la funivia più lunga del mondo (5,7 km) inaugurata nel 2010.
Ritorno alla città di Goris cena e pernottamento.
9° GIORNO - Sisian (Goris) Noravank - Khor Virap - Yerevan
Colazione e proseguimento per Noravank. Visita del complesso monastico di Noravank situato in fondo ad un canyon lungo 8 km di roccia rossiccia.
Trasferimento verso il villaggio di Areni, dove troveremo i rinomati vigneti armeni, da cui sembra derivino tutti i vigneti europei, dove avremo l'occasione di degustare i vini locali.
Partenza per la regione di Ararat. Pranzo in un ristorante locale.
Visita al monastero di Khor Virap, famoso luogo di pellegrinaggi dove si trova la cella sotterranea del Santo Gregorio Illuminatore imprigionato dal re Tiridate per ben 13 anni e liberatosi per convertire l’Armenia al Cristianesimo nell’anno 301. Il Monastero è situato in cima a un colle sulla fertile pianura, dove si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat, attualmente in territorio Turco.
Rientro a Yerevam, cena e pernottamento in hotel.
10° GIORNO - YEREVAN - Garni - Geghard – Il Canyon di Azat e Canne d’Organo
Colazione e partenza per la regione di Kotayk e per il villaggio di Garni, antica residenza estiva dei reali armeni. Visita al tempio pagano di Garni, ai resti della muraglia difensiva del III secolo a.C. e ai resti delle terme decorate con mosaici.
Proseguimento per la visita al Monastero semirupestre di Geghard( IV-XIII secc.) situato in uno spettacolare canyon. Gheghard - chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo.
Il monastero è per metà costruito e per metà scavato nella roccia.
Pranzo in un locale tipico con la dimostrazione della preparazione del pane tradizionale Lavash.
Dopo il pranzo scendiamo nella gola del fiume Azat, chiamato anche il Canyon di Garni,formato da una formazione geologica naturale chiamata Canne d'Organo oppure Sinfonia delle Pietre, grigie colonne basaltiche vulcaniche.
Rientro a Yerevan.
Visita alla manufattura dei tappeti Megerrian. La cena si svolgerà nello showroom di Megerian, dove incontreremo uno chef armeno che terrà la sua master class con preparazione e degustazione di piatti tipici armeni rivisitati con la sua creatività.
Pernottamento in hotel
11° GIORNO - YEREVAN - Monte Aragats - Cima del Sud. Fort. di Hamberd
Colazione e partenza per la regione di Aragatsotn, si prosegue per lago Karilich a 3200 m, che si trova alle pendici della cima Sud del Monte Aragats.
Escursione verso la cima Sud (3897). Pranzo al sacco in cima con una meravigliosa vista sul territorio. Discesa e visita della fortezza di Hamberd (2300 m), costruita sul pendio del monte Aragats.
La fortezza aveva in origine una funzione di difesa: la popolazione dei villaggi vicini trovava qui rifugio durante gli attacchi dei nemici. Rientro a Yerevan.
Cena in ristorante tipicoe pernottamento.
12° GIORNO - Fabbrica del Brandi e Vernisage
Ultimo giorno per rilassarsi, gironzolare per la capitale.
E' possibile visitare il caratteristico mercatino del Vernissage, e la sera assistere allo spettacolo della fontana danzante in Piazza della Repubblica.
Per chi lo desidera potrà venire con me a visitare la fabbrica del rinomato Cognac armeno. tanto apprezzato da Churchill, da farsi portare 400 bottiglie l'anno!!!
Cena libera nei localini dei giardini di Piazza della Libertà.
Saluti a partenza in nottata
13° GIORNO
I voli partono la mattina presto tra le 3.00 e le 6.00, si arriva in Italia in mattinata.
FRANCESCA ULUHOGIAN
Svolgo con passione questo splendido lavoro ormai da più di 20 anni, con i ragazzi delle scuole, e con i turisti italiani e stranieri; eppure continuo a rimanere affascinata dalla natura che ho visto centinaia di volte ma che risulta diversa ogni volta, con la sua forza, la sua vitalità, i suoi colori, i suoi mutamenti e la sua immensa, meravigliosa tranquillità che se ti lasci andare ti trasporta lontano, magari a pochi passi dalle città, ma così distante nelle sensazioni. La voglia di fare partecipi gli altri di questo universo così particolare al quale spesso le persone non fanno caso credo sia il motore principale che muove una guida, riuscire a far comprendere le spettacolari particolarità della natura, le relazioni tra l’uomo e il territorio e far emozionare di fronte ad una semplice espressione della natura credo sia ciò che più ci può ripagare e soddisfare nel nostro lavoro.
Per qualsiasi domanda sul viaggio:
Scrivimi a info@naturatour.it
Chiamami al 339 3670805 (numero anche whatsapp)