Dal 01/07 al 13/07 2023
Viaggio trekking in Turchia: M. Taurus e . Ararat
Viaggio a piedi Sul Monte Ararat alla ricerca di Noè!
Un affascinante viaggio trekking Sul tetto della Turchia
- Il viaggio
- Il viaggio in breve
- Programma
- Galleria
- La guida
- Potrebbe interessarti
Informazioni sul viaggio
- Assicurazione Medico Bagaglio
- Gli eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici
- Guida Escursionistica /Geologo dall Italia
- Guida locale bilingue (Turco e Inglese)
- I.V.A
- Il trasporto bagagli
- Organizzazione e servizio di Segreteria ed iscrizione al viaggio
- Permesso di Ascesa al M. Ararat (circa 50€)
- trattamento di BeB in camera doppia, tripla e/o quadrupla
- Tutte i pasti, a parte quelli nelle città
- tutti i transfer
- Assicurazione per annullamento viaggio (può essere stipulata al momento dell’iscrizione richiedendo una quotazione a parte)
- Attrezzatura da campeggio (tenda per due, tendone comune per le cene, cabina toilette)
- Il Volo per e da il Luogo di Inizio e Fine Viaggio
- Tutto ciò che Non è Espressamente Indicato alla Voce Comprende
Luca Panaro
COME RAGGIUNGERE KAYSERI E LOGISTICA DI ARRIVO
IL VIAGGIO
…..
LA REGIONE
…..
MANGIARE A DORMIRE IN TURCHIA
Informazioni aggiuntive sul viaggio:
Tipologia: itinerante
Durata: 13 gg/ 12 notti
Trasporto bagagli: si
Tipo di zaino: giornaliero
Difficoltà del cammino: medio / difficile
Giorni di cammino: 8,5 (15 km al giorno di media)
Ore di cammino al giorno: 4-6
Motivo della difficoltà: LAtitudine massima 5137m
Adatto come prima esperienza di cammino: no
Tipologia di struttura: hotel, tenda
Tipo di alloggio: doppie, triple, tende da 2 pax
Bagni: in camera (in hotel)
Pasti: colazione in struttura, pranzi al sacco, cene in struttura o in ristorante. Ristorante da campo durante i trekking
Possibilità di singola: da verificare
- Ritrovo a Kaisery
- Mt Taurus – Maden valley
- Maden valley - Comce Lake
- Comce lake - Yedigöller (seven lakes) Basin
- Yedigöller – Mt. Embler summit 3723 m - Sokullupınar (2000 m)
- Sokullupınar - Emli ; (1850 m) bus fino a Dogubeyazit
- Dogubeyazit – Visit Ishakpasa Palace
- CAMP I
- Acclimatamento
- CAMP II
- M. Ararat
- Dogubeyazit – Van
- Van-Istambul-Italia
1° Giorno - Kayseri
Arrivo a Kayseri secondo il proprio piano di volo. Trasferimento in Hotel, cena in ristorante
2° Giorno : 2h - 350m disl pos
In Mattinata transfer verso i Mt. Taurus, circa 2h. Arriviamo a pınarbası village a 1550 m. Dopo pranzo inizia il nostro trekking verso Maden valley a quota 1900 m . Tappa breve, notte in campo tendato. Cena al campo.
3° Giorno +650 / - 0
Inizia il nostro trekking attraverso Aladag mountains. Saliamo fino a Maden George, dove sarà possibile incontrare dei nomadi in questo periodo. Dopo pranzo risaliamo il fiume fino al nostro campo presso il lago Karagöl a 2550m, dove sarà possibile fare il bagno. Notte e cena al campo.
4° Giorno : +600 / - 180 e 6/7 ore di cammino
Saliamo fino al passo Tekkekalesi, a 3200m per poi scendere al nostro campo, presso Yedigöller, detto anche "7 laghi" per la presenza, appunto, di numerosi laghi che qui si formano durante la stagione estiva. Possibile qui di incontrare molte famiglie nomadi con le loro capre. Sarà possibile un invito da parte loro per assaggiare il tradizionale “ayran”, una bevanda rinfrescante a base di yogurt.
5° Giorno : +450 / - 1450 6h di cammino
Camminiamo la mattina fino alla sommità del Mt. Embler 3723m. Nessuna particolare difficoltà tecnica, ma è pur sempre una escursione che necessita di una certa attenzione durante il cammino per la scivolosità e l'irregolarità del fondo. Scendiamo poi fino al nostro nuovo campo a 2000m passando da luoghi con colori bizzarri e accesi. Notte e cena al campo.
6° Giorno: +500 / - 650 5/6 h di cammino
Una semplice giornata di cammino che si concluderà con un bell'attraversamento di un bosco di querce.
Dopo il trekking ci attende una notte in bus fino a Dogubeyazit, dove inizierà la seconda parte del nostro viaggio trekking: l'Ascesa del M. Ararat, wow!!!
7° Giorno: Un pò di turismo ...
Dovremmo arrivare a Dogubeyazit, davavnti al M. Ararat, verso le 9.00 del mattino, ci trasferiamo subito al centro città by bus 09.00 and Transfer and drive to Dogubeyazit town. Visitiamo il palazzo Ishakpasa Palace, costruzione Ottomana del 17 secolo che presenta un mix di vari stili architettonici. Notte in Hotel, cena in ristorante.
8° Giorno +700 / - 0
Ci trasferiamo avillaggio Eli village. Arriviamo quindi a quota 3200m, siamo al Campo 1. Notte e cena al campo
9° Giorno +1100 / -1100
Saliamo fino al Campo II (4. 2OOm), sono circa 4 hours di trekking. Secondo la leggenda questo luogo è proprio dove Noè è rimasto con la sua famosa Arca. Scendiamo nuovamente al campo I. Notte e cena al Campo.
10° Giorno +1100
Saliamo al campo II e li passiamo il resto della nostra giornata, magari con brevi camminate ma sopratutto parlando dell'ascesa il giorno dopo. La vetta non presenta difficoltà tecniche particolare, ma sarà necessario indossare i ramponi. Sarà quindi verificata la capacità di progressione con i ramponi. Notte e cena al campo
11° Giorno +1100 / -2265
Saliamo in vetta, a 5.165m!!! Scendiamo infine nuovamente al campo I. Cena e pernotto al Campo
12° Giorno
Day 12: Mt. Ararat – : 190 km BL
Scendiamo al Villaggio di Cevirme, circa due ore di cammino e torniamo quindi a Dogubeyazit. Dopo pranzo trasferimento fino a Van, circa 190km , l'antica Tooshpa, presso il lago Van, il più grande della Turchia.Notte in Hotel, cena in ristorante.
13° Giorno
Volo per Istambul e rientro in Italia oppure permanenza ad Istambul scegliendo la formula di estensione al viaggio
LUCA PANARO
Ho iniziato a fare i primi lavoretti da guida nel 1989, però non sono così vecchio :-), è solo che accompagno da tanto tempo le persone sui sentieri.
Sono fondamentalmente una persona allegra e cerco di condividere questa mia allegria con i gruppi che accompagno. Del mio lavoro mi piace tutto, sopratutto l'alternarsi di un cammino in solitaria, quando faccio i sopralluoghi per esempio, e del cammino di gruppo, nel momento in cui, poi, si realizza il trekking che ho progettato.
Mi piacciono le barzellette, portatene una con voi al trekking da raccontare a tutti, ma tenetene una comunque sempre con voi da tirar fuori nei momenti più difficili :-)
Per qualsiasi domanda sul viaggio:
Scrivimi a walkcoaching@gmail.com
Chiamami al 328 74 600 43