14 POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
PREZZO
€630 - vedi sconto su COMBO!!! per persona
DATE
5gg - Dal 20/03 al 24/03 - 2024
DESTINAZIONE
Lazio
POSTI RIMASTI
14
Guida
Sara 🇬🇧

5gg - Dal 20/03 al 24/03 - 2024

La Via Francigena da Viterbo a Roma - COMBO

**!!! Sconto € 70 su COMBO 9GG o € 100 su COMBO 13GG !!!** Il viaggio a piedi da fare almeno una volta nella vita. Da comporre come vuoi tu, a seconda del tempo che vorrai dedicare a un'esperienza unica, attraverso uno dei territori più belli d'Italia!

5 giorni di pura bellezza! Insieme attraverseremo i noccioleti e le vie cave del viterbese, per raggiungere i magnifici borghi della Tuscia come Vetralla, Sutri, Capranica e Campagnano, passando per le cascate del Monte Gelato e le Torri di Orlando. Un'esperienza a piedi in quello che è considerato uno dei tratti più suggestivi della Via Francigena in Italia, con il nostro passo, prendendoci il tempo di visitare, di parlare, di godere della natura e del silenzio. Un cammino indimenticabile, da portare nel cuore, sulle orme dei pellegrini che da secoli percorrono la stessa rotta verso Roma. In una parola: bellissimo. Non ti bastano? Fai la COMBO 9 giorni con la Via Francigena da Siena a Radicofani o la COMBO 13 giorni con la Via Francigena da Radicofani a Viterbo per una scorpacciata di panorami mozzafiato, natura, borghi, chiese e castelli!

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
5 giorni di pura bellezza! Non basta? COMBINA questo viaggio con "La Via Francigena da Siena a Radicofani" e con "La Via Francigena da Radicofani a Viterbo", per un'esperienza completa e unica attraverso uno dei territori più belli d'Italia!!! Decidi tu, in base alle tue esigenze. Un viaggio a cavallo tra la Toscana del sud e l'alto Lazio. Nel mezzo le Crete Senesi, il Parco Naturale e Culturale della Val d'Orcia, Acquapendente, detta la Gerusalemme Verde e La Tuscia Viterbese. Pellegrini sulla Via Francigena più bella.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Viterbo
Luogo di fine viaggio
Roma
Data di inzio viaggio & Orario
20/03/2024 17:00
La quota include
  • 1 Credenziale del Pellegrino
  • 2 cene presso strutture di pernottamento o ristorante.
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Deposito bagagli a Roma
  • I.V.A
  • Servizio di Guida Escursionistica
  • Servizio di Segreteria e iscrizione al viaggio
  • Servizio Guida Turistica
  • Transfers come da programma
  • Trasporto Bagagli
  • Tutti i Pernottamenti con Colazione Inclusa
La quota non include
  • 2 cene in ristorante
  • Assicurazione per annullamento viaggio (può essere stipulata al momento dell’iscrizione richiedendo una quotazione a parte)
  • Gli eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici non menzionati nella sezione "Comprende"
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Pranzi al sacco
  • Tassa di Soggiorno da pagare in loco
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "comprende"
  • Viaggio per/dal Punto di Ritrovo
CONTATTA LA GUIDA

Sara Testi

333 19 11 322
saraincammino@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    LA TUSCIA VITERBESE FINO ALLA CITTA' ETERNA

    Il cammino è il viaggio dei viaggi, quello che mette in moto corpo, mente e cuore allo stesso tempo. La meta non è importante, l’esperienza di camminare insieme sì, molto. Ci prenderemo il tempo per le chiacchiere o per i silenzi, per la fatica del corpo e per il riposo della mente, per visitare le innumerevoli bellezze che si dispiegano una dopo l’altra sotto i nostri piedi, passo dopo passo, per godere della natura e del buon cibo che questa terra ci dona. Camminare sulla Via Francigena vuol dire anche richiamare alla mente i passi dei tanti pellegrini che sono passati su quei sentieri prima di noi: le loro vite, storie, incontri saranno anche i nostri.

    Ho scelto di percorrere il meglio del tratto finale da Viterbo a Roma al finire dell’inverno, quando la primavera inizia a fare capolino con i campi che si vestono di verde brillante, aiuta a stiepidire le giornate, i fiori iniziano a sbocciare, i pellegrini pian piano, timidamente, si mettono in viaggio: i borghi dell’alta Tuscia di Sutri, Vetralla e Campagnano, i siti archeologici e i noccioleti del viterbese mettono il loro vestito più bello e ci aiuteranno ad iniziare l’anno con un viaggio tra i più suggestivi da fare in Italia. L’arrivo a San Pietro a Roma è poi quella cosa che non si dimentica facilmente… soprattutto se la gioia è condivisa con il gruppo che con noi ha percorso più di 100 Km a piedi!

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2023/08/CASCATE-MONTE-GELATO.jpg
    LA REGIONE

    LA REGIONE

    Con questo trekking itinerante di inizio primavera attraversiamo il Lazio e la Tuscia fino a raggiungere Roma.

    Partiamo da Viterbo, attraversando il quartiere San Pellegrino, uno dei centri medievali più grandi d’Europa e sicuramente uno dei meglio conservati del nostro paese per poi iniziare a camminare nel cuore del tufo dell’alta Tuscia: come fossimo catapultati indietro nel tempo attraverseremo a piedi le tanto spettacolari quanto misteriose vie cave etrusche.

    Queste ultime cinque tappe sono in effetti una sorta di viaggio all’interno della civiltà etrusco – romana, senza tralasciare medioevo ed epoca barocca!

    Ci lasceremo sorprendere dall’anfiteatro dell’antica città di Sutri e dal suo mitreo affrescato, dai piccoli borghi come Vetralla, Capranica, Monterosi… E cosa dire poi delle infinite distese dei noccioleti del viterbese, delle pievi ricche di storie di devozione popolare come la Madonna del Sorbo, delle inaspettate cascate del Monte Gelato, dei pini monumentali nella campagna laziale, delle Torri di Orlando e degli antichi tracciati di strade romane come la Via Amerina?

    A poco a poco ci avviciniamo alla città eterna, alla meta delle mete… Roma! A San Pietro ci arriveremo dall’alto, godendo della meravigliosa vista dal Parco Naturale del Monte Mario.

    E niente è bello come arrivare a piedi difronte alla tomba di Pietro, sui passi di milioni di genti che prima di noi hanno solcato questo tracciato unico.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2023/08/capranica-1.webp
    IL CAMMINO

    CAMMINARE LA FRANCIGENA DA VITERBO A ROMA

    La Via Francigena si snoda lungo strade sterrate, sentieri di campo e di bosco, alcuni tratti di strada asfaltata (non molti per fortuna, ho scelto di evitare l’evitabile!). L’unica difficoltà che possiamo incontrare è quella di camminare, giorno dopo giorno, per lunghe distanze, dalle 5 fino alle 8 ore di cammino giornaliere. I dislivelli sono variabili, ci sono tappe più leggere dove il dislivello è davvero di poco conto ed altre dove invece la salita si farà sentire di più.

    Per questo è un viaggio consigliato per chi è abituato a camminare con una certa regolarità.

    L’avere il servizio di trasporto bagaglio incluso nel pacchetto è davvero di grande aiuto: ci permette infatti di muoversi con il solo zaino giornaliero, senza troppo peso su spalle, gambe e piedi.

    Marzo è davvero un mese bellissimo per percorrere la Via Francigena: siamo al finire dell’inverno, insieme abbracceremo i primissimi giorni della primavera che inizia a sbocciare, le giornate iniziano ad allungare e il sole si fa più tiepido. Difficile prevedere il  meteo, che può essere molto variabile: non sono escluse giornate fresche o piovose che possono alternarsi a belle giornate di sole. E’ consigliato un abbigliamento a strati e impermeabile / poncho che ci permetta di godere del cammino qualsiasi sia il meteo.

    Il nostro è un trekking itinerantele tappe si snodano da paese a paese, sono previsti brevi transfer con mezzi pubblici o privati per evitare tratti urbani o troppo trafficati poco piacevoli da fare a piedi. A parte qualche breve tratto di asfalto inevitabile ed alcuni attraversamenti su strade carreggiabili saremo su tratti messi in sicurezza, confortevoli e con fondo tendenzialmente non troppo sconnesso.

    NB: Il programma potrà subire delle variazioni a seconda delle condizioni atmosferiche, della disponibilità delle strutture ricettive e di altre ragioni che la guida reputi necessarie al fine di garantire la sicurezza del gruppo o comunque la buona riuscita del viaggio nell’ interesse di tutti i partecipanti

    trekking-lungo-via-francigena
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE LUNGO LA VIA FRANCIGENA

    Questo è un cammino che alterna hotel / alberghi a 2 o 3 stelle, appartamenti e B&B, tutti nei centri storici, in modo da poter apprezzare, alla sera, la calma vita dei paesini dell’alto Lazio.

    Sono tutte strutture semplici e confortevoli, spesso a conduzione familiare. Saremo divisi in camere doppie, triple o – solo occasionalmente – quadruple (molto dipende dalla composizione finale del gruppo). A Sutri condivideremo degli appartamenti in un bel BnB. In alcuni casi avremo da condividere un letto matrimoniale: basta portare un sacco lenzuolo e il gioco è fatto, la privacy assicurata.

    Due sono le cene incluse nel programma di viaggio, in ristoranti tipici: non dico niente: solo che non rimarrete certo delusi! D’altronde la fama della cucina laziale è davvero proverbiale!

    Le altre sere saremo liberi di esplorare a piacimento le varie specialità culinarie del territorio, in ristorantini tipici e deliziosi: e vai con la carbonara, gli gnocchi, i carciofi alla romana, l’abbacchio, il pecorino romano, l’acquacotta e molto molto altro.

    Acquisteremo i nostri picnic nelle botteghe dei piccoli borghi per pranzare al sacco. Quando possibile pranzeremo in bar o locali tipici.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2023/08/Carbonara-ricetta-5328.jpg
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    rotoballe-via-francigena
    DIFFICOLTA'

    GRADO DI DIFFICOLTA' TREKKILANDIA

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/03/Due-Ditoni.png

    2 DITONI

    Poche difficoltà
    tecniche nel cammino.
    Sentieri prevalentemente facili
    Ricettività comoda.
    Ore di cammino
    superiori alle 5.
    Zaino giornaliero.
    Dislivelli da 300 a 800m.
    Km dai 15 ai 25.
    Adatto a chi ha già avuto esperienze di cammino

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    !!! Sconto di € 70 su COMBO 9GG o di € 100 su COMBO 13GG !!!

    Tipologia: Itinerante

    Durata: 5 giorni/4 notti​

    Trasporto bagagli: Si - incluso

    Tipo di zaino: Giornaliero

    Difficoltà del cammino: Medio

    Difficoltà viaggio Trekkilandia: 2 DITONI

    Giorni di cammino: 4

    Ore di cammino al giorno: 6-7

    Motivo della difficoltà: Il percorso non presenta, dal punto di vista del terreno, difficoltà tecniche se non la possibilità, a seconda del meteo, di camminare lungo alcuni tratti che possono diventare fangosi. Le tappe sono lunghe, impegnano fino a 7 ore di cammino al giorno con dislivelli cumulati fino a + 700 mt che possono risultare impegnativi sulla lunga distanza.

    Adatto come prima esperienza di cammino: No. Confrontati sempre con la guida su questo punto.

    Tipologia di struttura: Hotel, albergo, appartamenti condivisi in B&B

    Tipo di alloggio: A seconda della struttura avremo camere doppie, triple o quadruple in hotel e in albergo (molto dipende dalla composizione finale del gruppo); condivideremo appartamenti (e quindi il bagno) in un B&B. In un caso dovremo condividere alcuni letti matrimoniali: il sacco lenzuolo sarà di grande aiuto per garantire la propria privacy.

    Bagni: In camera o in appartamento.

    Pasti: Colazione in struttura, pranzi al sacco, cene in ristorantini locali o in albergo​.

    Possibilità di singola: No

    Stampa
    • 1°GIORNO - VITERBO
    • 2° GIORNO - VITERBO - VETRALLA
    • 3° GIORNO - VETRALLA - CAPRANICA + SUTRI
    • 4° GIORNO - SUTRI - MONTEROSI - CAMPAGNANO DI ROMA
    • 5° GIORNO - CAMPAGNANO - FORMELLO + MONTE MARIO - SAN PIETRO ROMA
    1°GIORNO - VITERBO

    Incontro con il gruppo a Viterbo - NO TREKKING

    !!! Sconto di € 70 su COMBO 9GG o di € 100 su COMBO 13GG !!!

    ATTENZIONE - Questa 5gg può essere combinata con ***La Via Francigena da Siena a Radicofani*** e con ***La Via Francigena da Radicofani a Viterbo*** per una 9gg o una 13gg di pura bellezza :)

    Ci incontreremo in hotel e, dopo una breve presentazione del viaggio e una breve passeggiata nel centro storico, ceniamo tutti insieme.

    Cena INCLUSA in ristorante e pernottamento in hotel.

    2° GIORNO - VITERBO - VETRALLA

    19 Km - Dislivello: +260mt / -260 mt - Ore di cammino: 6 - Difficoltà: MEDIO

    Lasciamo Viterbo, il suo splendido quartiere medievale di San Pellegrino, il Duomo e il Palazzo dei Papi, dove per 70 anni si tennero vari sinodi e dove i pontefici cercavano refrigerio dalla calura estiva romana e dai suoi numerosi tumulti. Ci addentriamo all'interno delle suggestive vie cave etrusche per poi iniziare ad attraversare gli estesi noccioleti del viterbese. Stasera alloggiamo nel borgo di Vetralla, che raggiungiamo all'imbrunire: situata sul versante occidentale dei Monti Cimini, è famosa per i suoi funghi porcini...

    Cena libera e pernottamento in hotel

    3° GIORNO - VETRALLA - CAPRANICA + SUTRI

    26 km - Dislivello: +3700mt / -300mt - Ore di cammino: 8 - Difficoltà: MEDIO

    ATTENZIONE: è possibile fare in bus i 7 Km di tratta da Capranica a Sutri usando il bus di linea. Il percorso di oggi potrebbe quindi diventare di 19 Km

    Partiamo da Vetralla alla volta di Capranica: lungo il percorso, tra le distese dei noccioleti, si stagliano le Torri di Orlando, due monumenti funerari di epoca romana datati I secolo a.C. Secondo la leggenda, Orlando, il prode paladino di Carlo Magno, amava riposarsi - quando stanco dalle sue avventure e sorribande - all'ombra delle grandi querce che un tempo popolavano questo luogo. Arriviamo a Capranica, paese tutto da scoprire: arroccata su peroni di tufo, ha un centro medievale intatto e autentico. Un bus pubblico (facoltativo) ci permette di arrivare a Sutri in tempo per visitare l'anfiteatro e il mitreo: Sutri è davvero un gioiello: vale la pena ritagliarsi un po' di tempo per assorbire le sue mille storie ed ammirare le molte meraviglie che nasconde.

    Cena libera e pernottamento in hotel

    4° GIORNO - SUTRI - MONTEROSI - CAMPAGNANO DI ROMA

    25 Km - Dislivello: + mt / - 280mt - Ore di cammino: 8 - Difficoltà': MEDIO

    ATTENZIONE: decideremo insieme se tagliare i 9 Km di tratta da Sutri a Monterosi usando il bus di linea. Il percorso di oggi potrebbe quindi diventare di 16 Km

    Monterosi è sulle propaggini dei monti sibillini: partiamo da qui, percorrendo parte dell'antica Via Amerina, alla volta delle cascate del Monte Gelato:, lungo il fiume Treja. Frequentato sin dall'epoca preistoria il sito conserva tracce di molteplici insediamenti succedutisi nel tempo: dai resti di una villa romana del I secolo a.C., all'insediamento agricolo del VIII secolo d.C. al mulino ad acqua ottocentesco e rimasto in uso fino agli anni '60 del '900. E' un luogo molto amato da sceneggiatori di cinema e pubblicità. In serata arriviamo a Campagnano di Roma... siamo davvero alle porte della città eterna!

    Cena INCLUSA e pernottamento in hotel

    5° GIORNO - CAMPAGNANO - FORMELLO + MONTE MARIO - SAN PIETRO ROMA

    17 Km - Dislivello: + 200 mt / - 300 mt . Ore di cammino: 5e1/2 - Difficoltà': MEDIO

    Ho deciso di raggruppare due tappe in una: l'arrivo dei cammini nelle grandi città non è mai facile... le nostre gambe devono purtroppo spesso condividere lo spazio urbano occupato da automobili, industrie, abitazioni. Camminare sull'asfalto e nel traffico non mi è mai piaciuto: ho quindi selezionato le parti più godibili e piacevoli per arrivare a Roma il più possibile nella bellezza. Da Campagnano arriviamo dunque nella bella Formello passando dalla Madonna del Sorbo, luogo di devozione popolare molto suggestivo. Un transfer ci toglierà di mezzo le brutture delle periferie romane per avvicinarci finalmente alla meta: il parco del Monte Mario e la sua incredibile vista su Roma non poteva davvero mancare. Piano piano scendiamo a San Pietro, dove ritireremo il meritato "testimonium".

    Vi ho fatto venire la voglia di camminare??? Allora perchè non iniziare da Siena o da Radicofani :)))

    SARA TESTI

    Vivo in Chianti. Lavoro come guida ambientale dal 2003. Nel 2009 ho preso anche la licenza di guida turistica a dire il vero, ma la natura mi chiama sempre più forte di ogni altra bellezza. Mi porto nel cuore la mia laurea in antropologia culturale, la mezzadria, il mio bellissimo e aspro Chianti, i vecchi capaci di dirmi se il cielo mette pioggia o neve. Ho fatto della lettura del paesaggio una passione: saper leggere tra le pieghe della terra, le storie della gente e le tracce del tempo apre a un mondo molto diverso rispetto a quello che si dispiega normalmente davanti agli occhi. Mi piace stare in compagnia, tanto. Mi piace stare da sola, altrettanto. La mia pensosa leggerezza mi ha salvata in tante occasioni. Credo fermamente nell’allegria. Ma non a tutti i costi. Però si sa, gente allegra Iddio l’aiuta. Odio l’odio, in tutte le sue forme. Non sono una donna di casa. Decisamente no. Ma certe volte sì. Amo il calore del focolare d’inverno, la casa che accoglie alla sera, un pasto fatto con amore. In cammino sono sempre, ogni volta che posso. Proprio non riesco a fare a meno del cacio, di raccontare la storia dei cipressi, degli abbracci cuore a cuore, di parlare in toscano e di scherzare. Di sicuro la maggior parte delle cose che amo non esisterebbero senza di voi.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a saraincammino@gmail.com

    Chiamami al 0039 3331911322

    15 POSTI DISPONIBILI
    From €790€
    Un affascinate Viaggio a piedi nella Tuscia Viterbese, un trekking semplice e alla portata di tutti i camminatori. La Tuscia Viterbese è uno di quei luoghi della cui bellezza e particolarità non ci si può rendere conto se non immergendocisi totalmente . Perchè non sono le cose che si possono vedere come le Tombe Etrusche i ponti e gli anfiteatri romani, le valli incantate, la via Francigena, la Via Clodia, i borghi medievali e poi le dolci colline e i pascoli, i noccioleti a perdita d'occhio e poi uliveti e i boschi rigogliosi. Per questo basterebbe un documentario. C'è un ingrediente in più che si può solo vivere direttamente e di persona, l'atmosfera che si respira, che si percepisce, è unica, ha qualcosa di misterioso.
    8gg - Dal 17/03 al 24/03
    Lazio
    15 Posti disponibili
    Luca
    14 POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €630 - vedi sconto su COMBO!!!
    5 giorni di pura bellezza! Non basta? COMBINA questo viaggio con "La Via Francigena da Siena a Radicofani" e con "La Via Francigena da Viterbo a Roma", per un'esperienza completa e unica attraverso uno dei territori più belli d'Italia!!! Decidi tu, in base alle tue esigenze. Un viaggio a cavallo tra la Toscana del sud e l'alto Lazio. Nel mezzo le Crete Senesi, il Parco Naturale e Culturale della Val d'Orcia, Acquapendente, detta la Gerusalemme Verde e La Tuscia Viterbese. Pellegrini sulla Via Francigena più bella.
    5gg - Dal 16/03 al 20/03 - 2024
    Lazio
    14
    Sara 🇬🇧
    CONFERMATO, 4 POSTI DISPONIBILI
    From €790€
    Un affascinate Viaggio a piedi nella Tuscia Viterbese, un trekking semplice e alla portata di tutti i camminatori. La Tuscia Viterbese è uno di quei luoghi della cui bellezza e particolarità non ci si può rendere conto se non immergendocisi totalmente . Perchè non sono le cose che si possono vedere come le Tombe Etrusche i ponti e gli anfiteatri romani, le valli incantate, la via Francigena, la Via Clodia, i borghi medievali e poi le dolci colline e i pascoli, i noccioleti a perdita d'occhio e poi uliveti e i boschi rigogliosi. Per questo basterebbe un documentario. C'è un ingrediente in più che si può solo vivere direttamente e di persona, l'atmosfera che si respira, che si percepisce, è unica, ha qualcosa di misterioso.
    8gg - Dal 19/11 al 26/11
    Lazio
    Confermato, 4 Posti disponibili
    Luca
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    La Via Francigena da Viterbo a Roma - COMBO 🇬🇧

    Price
    €630 - vedi sconto su COMBO!!! per person
    Duration
    5gg - Dal 20/03 al 24/03 - 2024
    Destination
    Lazio
    Travellers
    14

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto