1 POSTO RIMASTO
PREZZO
€4250 per persona
DATE
18gg - Dal 16/04 al 03/05
DESTINAZIONE
Stati uniti d'America
POSTI RIMASTI
1 POSTO RIMASTO
Guida
Giulio

Dal 16/04 al 03/05 2022

Viaggio Parchi Usa West Coast

Viaggio nei parchi Americani della costa ovest on the road : Grand Canyon, Arches, Monument Valley, Yosemite, Sequoia, Death Valley,

Il viaggio nei parchi USA della West Coast è un viaggio indimenticabile. I parchi nazionali americani hanno talmente tanta bellezza al loro interno da quasi essere troppa. Ogni singolo parco, così unico e stupendo, potrebbe bastare a riempire il cuore ed essere anche la meta di un singolo viaggio. Invece, nella nostra avventura on the road, ne visiteremo ben 9: Joshua tree, Grand Canyon, Antilope, Monument Valley, Arches, Bryce, Death Valley, Sequoia ed il re Yosemite. Giorno dopo giorno saremo travolti da bellezza unica ed irripetibile che si fonderà in unico ricordo che renderà questio viaggio uno dei più bei viaggi della vostra vita.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
Il viaggio nei parchi USA della West Coast è un viaggio indimenticabile. I parchi nazionali americani hanno talmente tanta bellezza al loro interno da quasi essere troppa. Ogni singolo parco, così unico e stupendo, potrebbe bastare a riempire il cuore ed essere anche la meta di un singolo viaggio. Invece, nella nostra avventura on the road, ne visiteremo ben 9: Joshua tree, Grand Canyon, Antilope, Monument Valley, Arches, Bryce, Death Valley, Sequoia ed il re Yosemite. Giorno dopo giorno saremo travolti da bellezza unica ed irripetibile che si fonderà in unico ricordo che renderà questio viaggio uno dei più bei viaggi della vostra vita.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Stati uniti d'America Scopri Stati uniti d'America
Luogo di incontro
Malpensa, Italia
Luogo di fine viaggio
Malpensa, Italia
Ulteriori informazioni
Viaggio organizzato da:: Naturaviaggi s.r.l. Via Portogallo, 22 - 57128 Livorno, P.I. 01913420491 num.REA LI-152948 Condotto da:: Guide Trekkialandia
La quota include
  • Accompagnatore/Guida/Autista dall Italia
  • Assicurazione medica estesa per USA e copertura bagagli
  • Il Volo per e da il Luogo di Inizio e Fine Viaggio
  • Minibus privato 12 Posti
  • Organizzazione e servizio di Segreteria ed iscrizione al viaggio
  • Tutti gli ingressi ai parchi
  • Tutti i Pernottamenti con Colazione Inclusa
La quota non include
  • Le Mance
  • Quota gestione pratica di viaggio € 50/persona
  • Tasse Aeroportuali dei Voli Internazionali
  • Tutti i pranzi e tutte le cene
CONTATTA LA GUIDA

Giulio Cuccioli

339 5675637
info@azimut-treks.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO NEI PARCHI AMERICANI

    Attraverseremo con comodo minibus, un percorso ad anello, con tratte ben calibrate, degli Stati della California, Arizona, Utah e Nevada…l’America DEL FAR WEST! Alla ricerca degli incontri ravvicinati dei MITI o come quelli più inaspettati, nei Parchi Naturali come nelle città che hanno reso cosi fantastici queste località. Con un solo scalo dall’Italia, raggiungiamo la città dei sogni…San Francisco, da dove inizierà la nostra…avventura americana. Ogni giorno cambieremo località spostandoci comodamente e traguardando spettacolari scenari. Realizzando continue soste, sino al raggiungimento dei siti e Parchi più rinomati, dove realizzare le nostre appaganti visite. Pasteggeremo in ristoranti caratteristici e pernotteremo in Motel, con comode camere doppie con bagno. Tutto sarà pulito con quella armonia che ci farà sentire a nostro agio. Saremo sempre in contatto con una umanità e natura profonda che saranno gli aspetti dominanti di un viaggio MITICO: USA ON THE ROAD. Ci attendono scenari che superano ogni aspettativa e che mozzano il fiato. L’America del FAR WEST (lontano Ovest), vi sorprenderà perché diversa da ogni altro luogo che conosciamo, sono quei luoghi che abbiamo visto nei grandi film e documentari, luoghi al più basso tasso demografico degli USA, perché da padrona lo fa la immensa e stupendamente, la NATURA.

    Grandi-viaggi-OVerland
    LA REGIONE

    LA REGIONE : IL SUD OVEST AMERICANO

    Il sud ovest americano è un luogo incredibile ed estremamente variegato. La drammaticità in cui il paesaggio cambia è pareggiata solamente dalla immensità degli spazi che attraversiamo. In un logico semicerchio partiremo da Los Angels e l’Oceano Pacifico per addentrarci nei negli scenari che rievocano tutta la nostra memoria cinematografica dei film western che ci hanno cresciuto. Attraverseremo la California fino all’Arizzona, passando dal Nevada e dallo Utah per poi rientrare in California in direzione San Francisco per concludere il nostro tour.  Passando dal livello del mare fino ad alte montagne incontreremo infiniti deserti rocciosi che muteranno sotto i nostri occhi mentre ci spostiamo da parco a parco. Infatti oltre alla bellezza dei parchi naturali, godremo di paesaggi incredibili negli spostamenti stradali che dovremo intraprendere per portare avanti il nostro viaggio, dove, in poco più di due settimane percorreremo quasi 5000km

    Monument-valley-viaggio-parchi-americani
    IL CAMMINO

    IL TRASPORTO

    In questo viaggio nei parchi americani come nostra consuetudine, riversiamo molta attenzione al mezzo di trasporto, che essendo itinerante richiede una affidabilità assoluta e una buona comodità. Viene utilizzato un minibus prettamente specializzato a questa tipologia di tour, con corretto spazio per la persona e i bagagli borsa/trolly morbido, che comunque preghiamo di mantenere al minimo d’ ingombro. Il gruppo è formato da massimo 11 partecipanti più la Guida e utilizziamo un mini bus per 15 persone, dove i posti nelle retrovie sono per il bagaglio. La FORMULA del VIAGGIO è Fly & Drive, dove tutti i servizi turistici (voli, pernottamenti, ingresso parchi, ecc. vedi LA QUOTA COMPRENDE) sono già prenotati e i clienti si alternano senza alcun problema alla guida del minibus. Gli spostamenti, tutti quelli in terra americana, saranno parte integrante del tour, perché rappresentano il reale plus valore di questo viaggio “on the road”. LE RINOMATE STRADE AMERICANE, DI QUALSIASI GENERE, NON HANNO ALCUN PARAGONE CON LA CAOTICITA’ E DIFFICOLTA’ DELLE NOSTRE STRADE ITALIANE. OGNI STRADA DEL PROGRAMMA E’ FLUIDA E BEN MANTENUTA.

    viaggio-on-the-road-parchi-americani
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE NEL VIAGGIO DEI PARCHI AMERICANI

    Nel viaggio parchi usa le strutture sono a conduzione di operatori locali o comunque per quanto possibile caratteristici e di catene ricettive note e garantite. Hotel/Motel: Si tratta di strutture ricettive 3-4 STELLE, tipici della cultura locale e del viaggio ON THE ROAD, assolutamente perfette per questa tipologia di viaggio. Con architettura americana, standard buono, in camere solitamente molto grandi e con letti enormi, bagno e antibagno privato in camera, Tv, aria condizionata, macchinetta caffè e Thé, Frigo ed è inclusa la colazione solitamente continentale e a buffet libero.

    La Colazione è in Hotel/Motel o al massimo con locale adiacente convenzionato. Il Pranzo è libero. Prezzi come in Italia medio/alti (mediamente € 10/pers): Solitamente strada facendo, all’ora di pranzo o strategicamente prima, rintracciamo dei supermercati o centro servizi commerciali, dove fare acquistare liberamente e agevolmente pietanze fresche e genuine. Consigliamo vivamente insalate miste, panini farciti, frutta fresca e bibite. Ma anche in base alle varie situazioni che si presentano è la possibilità a volte di approfittare di una locanda o agriturismo, strada facendo. Comunque vada sarà sempre un piacere.

    La Cena è libera. Prezzi come in Italia medio/alti (menu completo mediamente € 20/pers): E’ consumata presso i ristoranti tipici in città o nei pressi della struttura ricettiva. Sia con menù alla carta che a buffet libero. La gastronomia USA è internazionale. Chiaramente da buoni italiani, curiamo bene le scelte gastronomiche.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2018/09/henningsvaer.jpeg

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Overland

    Durata: 17 gg/16 notti​

    Trasporto bagagli: si​

    Tipo di zaino: giornaliero​

    Volo dall'italia incluso: si

    Difficoltà del cammino: Facile

    Adatto come prima esperienza di cammino: si

    Tipologia di struttura: motel e hotel

    Tipo di alloggio: doppie

    Bagni: in condivisione

    Pasti: colazione in struttura, pranzi al sacco, cene in ristorante

    Possibilità di singola: NO

    Stampa
    • VOLO AEREO
    • Tour con mini van e visite a piedi di Los Angeles
    • Visita della città e transfer.
    • Visita del parco Joshua Tree con escursioni
    • Visita del Grand Canyon pomeridiana con passeggiate
    • Escursione al Grand Canyon e transfer
    • Visite di tutte le attrattive della zona di PAGE
    • Visita alla Monument Valley con brevi passeggiate
    • Visita del Arches National Park con 3 escrusioni
    • Visita al fantastico Bryce Canyon National Park con escursioni!
    • Visita alla Death Valley in minivan con passeggiate
    • Giornata di trasferimento verso il parco delle Sequoie
    • Visita con escursione al Sequoia National Park
    • Visita del Parco della Yosemite Valley con escursione!
    • Trasferimento verso San Francisco e visita del Molo
    • Visita della Città di San Francisco a piedi o in bici
    • Volo di Rientro in Italia
    VOLO AEREO

    ​1° GIORNO - ITALIA - LOS ANGELES

    Ritrovo in aeroporto a  3h prima. Check-in, relax e partenza con primo volo allo scalo tecnico, area Europa. Poche ore e partenza per il volo diretto su Los Angeles in direzione Ovest. Questo significa che quando atterriamo sulla costa Pacifica degli Stati Uniti d’America, il giorno e la data sono ancora i medesimi, nonostante circa 13 di volo. Formalità di sbarco, ritiro del bagaglio e ritiro del nostro mini bus in aeroporto, o transfert al Motel per il ritiro del mini bus nei paraggi. Cena libera e rientro in Motel, pernottamento.

    13 ore di volo notturno, arrivo a Los Angeles USA nella stessa giornata!! pomeriggio

    Tour con mini van e visite a piedi di Los Angeles

    2° GIORNO - GIORNATA INTERA A LOS ANGELES

    Sveglia, colazione e preparazione dei bagagli. Quest’oggi tutto il giorno sarà dedicato alla visita di Los Angeles con il suo immenso fascino e contraddizioni. Qui tutto è particolare, perché è la città delle speranze, dei sogni, della fama, della bella vita, ma anche dell’esatto contrario. Passeggeremo lungo il Sunset Boulevard con la sua Walk of Fame il famoso marciapiede costellato da oltre 2000 stelle con i nomi di celebrità; potremo fare shopping nel mitico Rodeo Drive di Beverly Hills. Faremo diversi city tour con il nostro mini van e ci fermeremo spesso per foto e passeggio. Cena
    e rientro in Hotel per un meritato pernottamento. 

     

     Passeggiate turistiche per complessive 4 ore.

    Visita della città e transfer.

    3° GIORNO - LOS ANGELES E TRANSFERIMENTO VERSO JOSHUA TREE

    Sveglia, colazione e questa volta prendiamo i bagagli con noi. Questo significa che inizia oggi il vero Grand Tour del Far West South USA, partiamo per il meraviglioso viaggio 'on the road' che ci donerà emozioni infinite. Dedichiamo la mattinata alla visita della periferia di Los Angeles, principalmente quella costiera come le note località di: Venice, Santa Monica, Long Beach, ecc. Nel dopo pranzo partiamo decisamente verso Ovest dirigendosi nell'entroterra in direzione di Ontario, San Bernardino, Palm Springs e per giungere nel tardo pomeriggio nella suggestiva area desertica della Yucca Valley. Ci siamo allontanati pian piano dalla metropoli di Los Angeles immergendoci in un ambiente costituito sempre di più dal tipico modello residenziale dei grandi spazi americani. Cittadine un poco tutte simili, disposte a pianta romana, abitazioni in prefabbricato legno e cartongesso al massimo con un primo piano e qualche mattone a faccia vista. Via principale con distributore di benzina, grandi magazzini per ogni genere di necessità, chiesa, stazione dello sceriffo e tavola calda o fast food. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento. Siamo davanti al nostro primo Parco nazionale, il Joshua Tree.

     

    Percorriamo intera giornata circa Mi.120 Passeggiate
    turisticheper complessive4 ore.

    Visita del parco Joshua Tree con escursioni

    4° GIORNO - JOSHUA TREE - KINGMAN

    Quest’oggi sarà dedicato in buona parte all'attraversamento con passeggiate del Parco Nazionale Joshua Tree e dintorni. Saremo immersi in distese di Yucche gigante e bizzarri cumoli rocciosi, per realizzare il raggiungimento in serata del cuore desertico della California. Il parco comprende parti di due deserti, con due ecosistemi differenti le cui caratteristiche sono determinate principalmente dalla diversa altitudine. Siamo nel bel mezzo del Grande Far West magari meno decantato ma è qui si percepisce la bellezza selvaggia, la emotività nativa, lo spessore spirituale e la forza delle etnie originarie dell’America vera. Queste atmosfere del Parco e i piccoli insediamenti abitativi sparsi, rendono perfettamente l’idea. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Kingman (Arizona) ci sistemiamo nella struttura alberghiera, per un poco di relax. All’ora giusta via poi pronti alla cena e successivo pernottamento.

     

    Percorriamo intera giornata circa Mi.230 Passeggiate naturalistiche per complessive 4 ore.

    Visita del Grand Canyon pomeridiana con passeggiate

    5° GIORNO - GRAND CANYON 1

    Sveglia, colazione e preparazione dei bagagli. Ogni giorno che passa aumentano le aspettative per le meraviglie di questi luoghi. Oggi passiamo dalla Arizona dei paesaggi si brulli ma suggestivi all'infinito incontrando anche spettacolari attrazioni antropiche,
    oppure le cittadine fantasma dei cercatori d'oro. Raggiungiamo il nostro Hotel nel pomeriggio, ci sistemiamo e dopo pranzo ripartiamo rinfrescati per una delle più grandi emozioni del viaggio. Il Parco NAZIONALE del Grand Canyon, sarà una grande esperienza emotiva addentrarci in quello che è considerato uno dei parchi più famosi al Mondo. Varie soste strada facendo, soprattutto fotografiche perché il paesaggio geologico è sempre più suggestivo e coinvolgente. Forme e colori, frutto dell'erosione di milioni di anni, hanno fatto affiorare lo splendore delle variazioni di cromatiche dei minerali sotterranei. Rientriamo in Hotel dopo il tramonto, per goderci un meritato relax. Cena e pernottamento

    Escursione al Grand Canyon e transfer

    6° GIORNO - VISITA PARCO GRAND CANYON - PAGE

    Partenza per il Parco del Grand Canyon, sin dal mattino presto, per ammirare con altra luce queste morfologie geologiche, frutto dall’erosione idrica e dei vari corrugamenti tettonici che hanno donato all’umanità intera questo spettacolo pazzesco della natura. La geologia della zona del Grand Canyon espone una delle sequenze di roccia più complete di qualsiasi altro luogo degli USA, rappresentando un periodo di quasi due miliardi di anni della storia della Terra in quella parte del Nord America. Realizziamo una visita completa del parco del settore pedonale e con l’ausilio dei bus Parco a circuito chiuso potremo spaziare un poco ovunque e ogni tanto, affacciarsi dagli spettacolari belvederi. Potremo anche realizzare delle modeste discese dalle falesie del Gran Canyon, per farsi circondare dalle mastodontiche pareti del Canyon. Nel pomeriggio, appagati di tutto questo bel vedere, saremo pronti per il trasferimento in mini bus che ci vedrà raggiungere nel tardo pomeriggio la zona del parco Antilope Canyon, area Page. Il percorso che ci attende è altrettanto suggestivo, perché tutta l’area che attraverseremo è stata soggetta alla medesima erosione ed orogenesi, che ha reso possibile il fenomeno del Gran Canyon. Varie soste fotografiche strada facendo. In Page sistemazione in Hotel/Motel, cena e pernottamento

    Passeggiate naturalistiche per complessive 5 ore. Transfer 110 miglia circa

    Visite di tutte le attrattive della zona di PAGE

    7° GIORNO ANTELOPE CANYON - LAKE POWEL - KAYENTA

    Partenza per l’attrattiva del Horseshoe Bend, spettacolare curva a gomito del fiume Colorado e in tarda mattinata visita della diga Powell, sul River Colorado. Nelle ore centrali della giornata entriamo nel Parco dell’Antilope Canyon nella riserva Navajo. In questo area sotterranea l’erosione idrica ha donato una inimmaginabile spettacolo della natura appena sotto la superfice terrestre. Sarà uno delle visioni naturalistiche più suggestive della Vostra vita, ve lo assicuro! L'Antelope Canyon consiste di due formazioni, detti Rift, che han generato i due canyon, in una formazione di arenaria posta trasversalmente al percorso dell’erosione. Qui genera l'Antelope Canyon superiore (Upper) 270m, più agevole e facile e l’altro ramo, il meno agevole ma più spettacolare Antelope Canyon inferiore (Lower), quello che abbiamo scelto per voi. Lungo oltre quattro chilometri attrezzati con scale e corrimano fissi, assieme alla Guida Navajo è custodita una unicità della natura, e paradiso per i fotografi. I tratti del Canyon si caratterizzano per fasci di luce e colori in continuo cambio. Uno spettacolo mai visto! Nella seconda metà del pomeriggio, partiamo alla Volta della Monument Valley dove giungiamo in tempo per assistere al tramonto.

    Passeggiate naturalistiche per complessive 4 ore. Transfer 100 miglia circa

    Visita alla Monument Valley con brevi passeggiate

    8° GIORNO VISITA ALLA MONUMENT VALLEY ​

    Partenza, per la vicina Monument Valley. E’ il Parco Americano probabilmente più video ripreso nella storia. La Monument Valley è uno dei simboli degli Stati Uniti occidentali. Il pianoro desertico è in realtà di origine fluviale (Colorado Plateau) e si trova al confine tra Utah e Arizona in un'area abbastanza isolata quanto estesa che dista più di 40 km dalla cittadina più vicina: Kayenta. La strada che conduce alla Monument Valley nella parte terminale è altrettanto famosa: essa segue un percorso rettilineo in leggera discesa che dà al viaggiatore l'impressione di calarsi all'interno della valle. L’erosione dei grandi fiumi e delle ere glaciali hanno donato a questo paesaggio, l’unicità di spettacolari pinnacoli di roccia slanciati verso il cielo per centinaia di metri. Siamo immersi nell’arenaria delle terre rosse fuoco, luoghi spettacolari dove hanno girato la maggior parte dei film Western. La percorreremo in largo e in lungo in mini bus, il percorso stradale in sterrato rosso, è ad anello e non è poco più esteso di 10mil. Nel pomeriggio partiamo alla volta dell’abitato di Moab dove giungeremo nel tardo pomeriggio dopo aver ammirato e fotografato strada facendo, paesaggi e ambientazioni suggestive. A Moab siamo alle porte dell’Arces National Park che visiteremo l’indomani. Sistemazione in Motel, cena e pernottamento.

     

    Passeggiate naturalistiche per complessive 4 ore. Transfer 150 miglia circa

    Visita del Arches National Park con 3 escrusioni

    9° GIORNO ARCHES NATIONAL PARK ​- BRYCE

    Visita del Arces National Park….ma quanta emozione ci attende anche oggi….wuauwww…qui occorre un cuore doppio. Si tratta di una area particolarmente spettacolare, dove l’erosione idrica ed eolica, hanno creato impensabili e maestosi archi naturali di roccia rossa/arancio/gialla. Roccia principalmente di arenaria sedimentaria, che è stata scolpita, tagliata e perforata dagli elementi naturali idrici ed eoliche, che poi nei millenni han reso possibile la materializzazione di archi anche giganteschi. Assai rinomato e frequentato dagli amanti degli ambienti desertici e selvaggi, il Parco degli Archi si estende su un territorio di circa 295 chilometri quadrati ed ospita la più alta concentrazione di archi di roccia del mondo (oltre 2000) donde il nome. Lo visitiamo tutto sino a metà del pomeriggio quando partiamo per la bellissima strada dell’altopiano alla volta del Bryce Canyon, dove giungeremo in serata dopo varie e sempre affascinanti soste fotografiche ed incontri ravvicinati con la vita sulla strada (ON THE ROAD). Sistemazione in struttura nelle vicinanze del Parco, cena e pernottamento.

     

    Passeggiate naturalistiche per complessive 4 ore.  Transfer 250 miglia circa

    Visita al fantastico Bryce Canyon National Park con escursioni!

    10° GIORNO BRYCE CANYON NATIONAL PARK - LAS VEGAS

    Partenza per la visita del Bryce Canyon National Park. Istituito nel 1928, occupa uno dei versanti di un vasto altopiano, alto mediamente circa 2400 metri, assai fittamente dissecato ed eroso. Il nome non deve trarre in inganno: non si tratta infatti di un canyon nel senso tradizionale del termine, bensì di un grandioso anfiteatro in cui l'erosione protrattasi per milioni d'anni ha creato una serie di formazioni rocciose, tipo guglie e pinnacoli, ora raggruppati ora più isolati, dalle forme e colorazioni più svariate. Gli "hoodoos", come vengono localmente chiamate dette morfosculture, sono costituiti da vari sedimenti, risalenti per la maggior parte al periodo Cretaceo. Faremo diverse semplici ma appaganti escursioni per poi nel pomeriggio quando saremo appagati di queste forti visioni, partiremo lasciano lo Utah alla volta del grande vuoto, del territorio meno abitato degli USA, nel profondo West del Nevada. Destino l’incredibile Las Vegas. Non potremo fare a meno di realizzare diversi foto stop, sino all’arrivo alla città della follia. Sistemazione Hotel/Motel nel tardo pomeriggio, cena, svago notturno e pernottamento.

     

    Passeggiate naturalistiche per complessive 4 ore. Transfer 250 miglia circa

    Visita alla Death Valley in minivan con passeggiate

    11° GIORNO VALLE DELLA MORTE ​- RIDGECREST

    Prosegue del nostro Gran Tour Parchi USA Far-South-West, che oggi ha come attrazione principale l’attraversamento del Parco Death Valley (la valle della Morte). E' certamente questa una delle regioni più affascinanti degli Stati Uniti occidentali che compendia i molteplici aspetti e caratteristiche morfologiche degli sterminati ambienti desertici tipici di queste zone. Il territorio della Valle della Morte si presenta come una delle più estese aree protette americane. Si tratta essenzialmente di una vasta depressione o "graben" di forma allungata ed orientata in direzione nord ovest-sud est e circondata da alte e dirupate montagne con paesaggio caratterizzato da un'aridità totale. Alcuni punti della vallata si trovano al di sotto del livello marino giungendo alla quota minima di -84 metri nel bacino di Badwater, lungo il versante orientale e costituendo così il luogo più basso del Nord America. Gran parte della Death Valley è occupata da un antico lago increspato da una miriade di pinnacoli di sale. Realizzeremo come sempre svariate soste e opportune escursioni, tra cui la rinomata area di Zabrinsky Point, (Film di M.Antonioni). Ci sono veramente poche infrastrutture in queste aree centrali tra Utah e Arizona, dovremo ben calibrare i rifornimenti e soste durante questa traversata odierna. Arriviamo come sempre sul finir della giornata a destinazione l’area di Ridgecrest, stanchi…ma con ancora in mente i paesaggi meraviglioso che abbiamo visto. Sistemazione in struttura alberghiera, cena e pernottamento.

     

    Passeggiate naturalistiche per complessive 3 ore. Transfer 250 miglia circa

    Giornata di trasferimento verso il parco delle Sequoie

    12° GIORNO - VALLI FERTILI CALIFORNIANE

    Questa giornata sarà un piacevole e distensivo passaggio nella grande periferia americana con destinazione le porte del Parco nazionale delle Sequoie. Una civiltà industriosa e fertile, dove tutto appare possibile e piacevole. Ci dedicheremo ad un sano turismo anche gastronomico per piccoli centri abitati ed estesi campi coltivati. Attorno a noi a perdita d’occhio, ettari ed ettari di campi coltivati a incredibili filari di alberi di arance….belli bellissimi e ricchi di sapore….siamo nella capitale delle ARANCIATE. Passiamo dal centro residenziale più importante della zona Bakersfield, la settima città della California (500.000 abitanti provincia compresa), che ci potrà donare delle belle visioni. Raggiungiamo nel pomeriggio le porte del Parco Nazionale delle Sequoie, la struttura ricettiva che ci ospiterà, relax e possibilità di una escursione nei dintorni. Cena e pernottamento per un domani che ci attende nuovamente per una grande giornata attiva nel Parco Nazionale delle Sequoie.

     

    Passeggiate naturalistiche per complessive 3 ore.  Transfer 180 miglia circa

    Visita con escursione al Sequoia National Park

    13° GIORNO GIORNO - SEQUOIA NATIONAL PARK

    Oggi, ha come attrazione principale l’attraversamento del Sequoia National Park. Il parco nazionale è localizzato nel sud della Sierra Nevada, in California, oggi siamo in quota, sui monti. Venne istituito nel 1890 come secondo parco nazionale degli Stati Uniti. Il parco si estende su una superficie di 1.635,14 chilometri quadrati e contiene al suo interno il Monte Whitney (4.421 metri sul livello del mare), il monte più alto degli Stati Uniti escludendo l'Alaska e le Hawaii. Perciò se ieri eravamo nel luogo più basso degli USA, oggi siamo nell’area più elevata degli USA continentali. Anche se l’attrazione principale del parco resta l’albero più grande al Mondo, la sequoia Generale Sherman con tutta la foresta gigante che ci sorprenderà’. Qui noi ci sentiremo dei lillipuziani, tutto è spaventosamente gigante. Al centro del parco si trova uno spuntone di roccia granitica alto 75 metri, chiamato Moro Rock. È stata realizzata una scalinata di 400 gradini che permette ai visitatori di raggiungere la cima, posta a 2050 metri s.l.m. Faremo diverse escursioni semplici e valide per sentirci parte di questo mondo fiabesco. Nel pomeriggio lasciamo il Parco con destinazione l’area del mitico Parco Yosemite. Sistemazione in struttura, cena e pernottamento.

     

    Passeggiate naturalistiche per complessive 5 ore.  Transfer 150 miglia circa

    Visita del Parco della Yosemite Valley con escursione!

    14°GIORNO - YOSEMITE PARK

    Sveglia, colazione e preparazione dei bagagli. Partenza per proseguire ancora per montagne, e pareti di granito, quelle mitiche del Yosemite. Il Parco è stato fondato nel lontano 1890 e divenuto nel 1984 Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco ed è tuttora uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti. All’interno dello Yosemite troveremo un infinito numero di specie animali e vegetali. Tra i punti di interesse principali del parco troviamo le pareti immense frutto dell’erosione glaciale: Il Half Dome, alto oltre 2700m che sovrasta il parco; dalla cima si può godere di un panorama fantastico, peccato che occorra essere bei buoni scalatori per arrivarvi. Da non perdere poi le bellissime Yosemite Falls, le più alte cascate del parco che raggiungono nel loro punto massimo ben 735m. Il Glacier Point a 2100m di altitudine è uno dei punti panoramici più interessanti (se il passo è aperto), La Mariposa Grove è una zona boschiva dove sorgono tra gli altri alberi anche diverse Sequoie. Siamo nel periodo migliore per visitare il parco, tutto sarà alla “massimo”. Lo Yosemite Village sarà il nostro punto di riferimento da cui normalmente si iniziano le escursionistiche. Saranno varie le possibilità di interpretare a propria misura le escursioni all’interno del parco. Nel pomeriggio raggiungiamo la struttura Alberghiera, appena fuori dal parco. Relax, cena e pernottamento.

    Percorriamo intera giornata circa Mi.100 Passeggiate naturalistiche per complessive 5 ore.

    Trasferimento verso San Francisco e visita del Molo

    15° GIORNO - TRASNFER VERSO SAN FRANCISCO

    Partenza per destino San Francisco. Sarà un percorso breve e saremo distratti dalle bellissime visioni della campagna californiana. Arrivo in San Francisco in mattinata. Sistemazione in Hotel e resto della giornata giro organizzato della città. San Francisco è situato sulla collinosa penisola di San Matteo, bagnata dalla baia di San Francisco a Est, dal Golden Gate a Nord e dall'oceano Pacifico a Ovest. L'area metropolitana occupa buona parte della regione che si affaccia sulla San Francisco Bay e comprende alcuni grossi centri, tra cui Oakland, Berkeley, San Leandro, San Mateo e Palo Alto, collegati tra loro da tre grandi ponti, il Golden Gate Bridge, il San Francisco-Oakland Bay Bridge e il San Matteo Bridge. Il centro storico della città è percorsa dai tipici tram e costellato di grattacieli ed edifici dai più variegati stili architettonici. Nonostante il gran numero di abitanti, questa città è a dimensione umana e gode di un microclima piacevole che influenza il buon spirito dei locali, sempre particolarmente cordiali. Rientro in Hotel dopo cena per un meritato pernottamento.

    Percorriamo circa Mi.170 strada veloce. Passeggiate turistiche per complessive 3 ore.

    Visita della Città di San Francisco a piedi o in bici

    16° GIORNO SAN FRANCISCO

    Sveglia, colazione e giornata libera in città per tutti. Nonostante il gran numero di abitanti, questa città è a dimensione umana e gode di un microclima piacevole che influenza il buon spirito dei locali, sempre particolarmente cordiali. Consigliamo per questa giornata sino al tardo pomeriggio di visitare i Musei, attrazioni artistiche, eventi, giardini, acquari, folclore, navigazioni nella baia, shopping tra mille opportunità di esplorare una delle città più belle al Mondo. Consigliamo i bus turistici in giro per la città che potranno svelarvi in lingua italiana molte curiosità su questa magnifica città. Opportunità di poter affittare biciclette anche elettricamente assistite, il cui costo noleggio è poi spendibile come valore, nel più grande magazzino di articoli sportivi
    della città. Con la bicicletta si gira bene in San Francisco e si può anche raggiungere e attraversare integralmente il Golden Gate. E' tutta vostra la giornata e potrete decidere in piena libertà. Pernottamento

     
    Volo di Rientro in Italia

    17° GIORNO - RIENTRO IN ITALIA

    Sveglia e abbondante colazione all'americana. Preparazione dei bagagli e uscita con minibus in San Francisco downtown (centro città). Questa mattina viene solitamente dedicata a qualche visita o acquisto rimasto in sospeso. Resta altrettanto valido e piacevole 'vagabondare' sul lungo mare o all'interno di qualche parco cittadino, per assaporare a pieno lo spirito di questa metropoli a dimensione molto umana. Pomeriggio, in base al piano aereo, trasferimento con il nostro VAN privato in aeroporto con tutti i partecipanti. Pratiche di imbarco e volo notturno direzione Europa, per scalo tecnico.

    GIULIO CUCCIOLI

    La mia passione per il cammino, per il trekking e per l’escursionismo è iniziata con i miei primissimi passi. Solo dopo un percorso di vita che mi ha portato a vivere lunghi periodi all’ estero ed ad affrontare esperienze lavorative che hanno spaziato dal lavoro al pubblico, alla organizzazione eventi fino ad una posizione di manager vendite per una azienda internazionale, ho sentito la netta esigenza di dirigere le mie esperienze e abilità verso ciò che mi sono sempre sentito dentro di fare: La guida. Esercito questa professione ormai da 4 anni, e spazio da l’accompagnamento di turisti stranieri in Toscana, alla creazione, organizzazione e conduzione di grandi viaggi nel mondo. In questi anni ho condotto viaggi in Norvegia, Italia, Germania e Portogallo. Sono una persona estremamente socievole e solare ma che sa perfettamente adattarsi a qualsiasi situazione si trovi difronte a me, sia questo un imprevisto da risolvere o un incontro inaspettato durante il cammino che potrà arricchire la nostra esperienza di viaggio.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@azimut-treks.com

    Chiamami al 339 5675637

    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Viaggio Parchi Usa Del Sud Ovest

    Price
    €4250 per person
    Duration
    18gg - Dal 16/04 al 03/05
    Destination
    Stati uniti d'America
    Travellers
    1 POSTO RIMASTO

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto