SULLA STESSA STRADA

UN VIAGGIO A PIEDI LUNGO IL PO DALLA SUA FOCE FINO A TORINO REALIZZATO SU MISURA
https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/03/sulla-stessa-strada-scaled.jpg

IL PROGETTO

Nell’Ottobre del 2021 ricevemmo una telefonata da Nettare: vogliamo camminare, ci dissero, e vogliamo che finisca a Torino.
Dopo quella telefonata sono seguite riunioni dove ci siamo conosciuti ed abbiamo parlato. Email dove esploravamo tutte le nostre opzioni e sopralluoghi, dove abbiamo toccato con mano quello che avremmo potuto fare insieme.

Da tutto questo nasce Sulla Stessa Strada di Martina Maccari : Un viaggio a piedi per imparare a donarsi e a donare.

26 giorni, 575 km e un solo desiderio: raccogliere fondi per il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Regina Margherita di Torino.

Questo non è stato un viaggio a piedi standard. Ci si è messi in viaggio, come al solito, per acquisire qualcosa, ma in questo caso lo si è fatto anche per donare. L’incasso del viaggio è stato devoluto infatti totalmente in beneficenza alla Neuroland Onlus.

Il progetto è stato un successo e la raccolta fondi è arrivata all’obbiettivo di 250000 euro necessari per l’acquisto di un esoscopio da donare all’ospedale Regina Margherita. A distanza di un anno è anche stato realizzato una docuserie dall’omonimo nome visibile su RaiPlay a questo link:  https://www.raiplay.it/programmi/sullastessastrada

COSA ABBIAMO FATTO

Dal briefing iniziale, che delineava meta, difficoltà del cammino e durata abbiamo:

  • Individuazione della zona geografica migliore : il corso del fiume Po
  • Creazione della ipotetica suddivisione in 26 tappe logiche che potessero accogliere un gruppo costante di almeno 10 pax e che avessero chilometraggio medio di 22km
  • Presentazione del viaggio teorico in linea di massima
  • Sopralluogo sul territorio che ha coperto tutto il percorso del viaggio per conferma di fattibilità
  • Presentazione del progetto finale con dettagli tecnici per ogni tappa, criticità, aspetti logistici e sistemazioni
  • Creazione del sistema di gestione delle “Giornaliere”, richiesta del cliente era infatti che ogni giorno ci fosse la possibilità che persone esterne potessero aderire a singole tappe.
  • Gestione della partecipazione ai pacchetti di più giorni di cammino
  • Gestione delle prenotazioni alberghiere, di ristorazione ed eventuali transfer
  • Conduzione del viaggio stesso con 3 guide in alternanza.
  • Gestione e conduzione dell’ultima tappa di arrivo a Torino con 100pax

Questo è stato un progetto ben pensato e ben realizzato e che ci ha appagato incredibilmente a livello professionale. Perché? Perché raramente nel nostro lavoro, ci vengono chiesti dei progetti su misura che si allontanino dall’ambito classico del turismo o del camminare ” classico” .

Con questo progetto invece, siamo riusciti ad esprimere tutta la nostra artigianalità, e siamo riusciti a cucire un bellissimo vestito sul progetto di Martina Maccari e Nettare.

UN CAMMINO SU MISURA

576 KM

26 TAPPE

+ DI 250 PARTECIPANTI

LIDO DI VOLANO - FERRARA

4GG

17KM 31KM 22KM 27KM

FERRARA - PARMA

8GG

19KM 22KM 18KM 19KM 20KM 14KM 17KM 25KM

PARMA - PAVIA

7GG

22KM 22KM 15KM 28KM 24KM 30KM 14KM

PAVIA - TORINO

7GG

25KM 20KM 24KM 30KM 30KM 18KM 14KM

VUOI DONARE?

il viaggio è finito

ma puoi comunque donare ed aiutare Neuroland ed il Regina margherita

Per donare clicca su questo link

https://www.nettare.neurolandonlus.it/

https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2022/03/neruland.jpg

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved