Viaggio Overland è un nome che a noi italiani ricorda la serie di spedizioni documentaristiche a cura di Beppe Tenti, alla fine degli anni ’90. Chi è amate del trekking, ricorderà inoltre Beppe Tenti proprio come la persona che alla fine degli ’60 introdusse la parola trekking in Italia favorendone la sua diffusione sul piano commerciale.
Con il termine Viaggi Overland si intendono grandi e lunghe “traversate (solo) via terra” che possono essere intraprese con qualunque mezzo, anche a piedi quindi. In questo ultimo caso sono da intendersi come vere e proprie avventure e spedizioni che, durando molto, sono per lo più avventure personali, solitarie più di sovente, e non come proposte di viaggio per gruppi.
I nostri overland sono quindi grande traversate di immensi territori come la Patagonia o l’Islanda dove il camminare ha un ruolo comunque centrale. Gli spostamenti con i mezzi, infatti, seppur talvolta lunghi, sono però funzionali al raggiungimento di luoghi e mete in cui fare delle escursioni, talvolta di mezza giornata, talvolta dell’intera giornata come succede spesso nei nostri viaggi in Islanda.
Per chi, come noi, viene dal mondo dei viaggi trekking non è stato sempre semplicissimo accettare questo tipo di esplorazione del territorio, ma a conti fatti, ci siamo anche resi conto che sono due cose completamente diverse e per questo non paragonabili. Quando gli spostamenti in immensi territori sono funzionali al raggiungimento di aree in cui camminare è letteralmente un sogno, consapevoli che a piedi non sarebbe mai bastato un mese per raggiungerla, anche per un purista del trekking, le ore e i km del trasferimento su strada diventano parte integrante di una grande esperienza e avventura.
I trasferimenti sono spesso off road e, quindi, con i mezzi si attraversano sempre paesaggi meravigliosi di cui si può quindi godere facendo delle soste fotografiche o brevi passeggiate.
Infine, avere a disposizione un mezzo permette di fare anche lunghe traversate a piedi, iniziando, terminando e svolgendo la nostra escursione in territori isolati e selvaggi.