Deserto come sostantivo ad indicare un‘area di alta pressione atmosferica dominata dalla quasi assenza di precipitazioni annuali.
Deserto come aggettivo ad indicare un luogo geografico isolato e disabitato.
Un viaggio trekking nel deserto rappresenta una sfida logistica e organizzativa nei confronti delle fonti di approvvigionamento d’acqua,
Laddove i trekking diventano difficili per le lunghe distanze e l’assenza di punti di appoggio, i nostri viaggi naturalistici con escursioni giornaliere a piedi ci consentono di esplorare affascinanti aree geografiche come i grandi Parchi del Sud-Ovest degli Stati Uniti, il deserto di Atacama in Cile o l’estesa steppa della Patagonia.
Deserti caldi e sabbiosi come quelli del Sahara occidentale e della Penisola Arabica che potrete conoscere nel viaggio stanziale in Oman. Deserti freddi e vulcanici come quelli degli altopiani dell’Islanda e delle remote regioni della Puna di Atacama da esplorare con la formula viaggio Overland.
Sebbene ad un primo impatto il deserto generi un’idea di aridità e sterilità, attraverso l’occhio attento ed esperto delle nostre guide avrete modo di apprezzare appieno le meraviglie nascoste di una delle più antiche aree ecologiche abitate dall’essere umano sulla Terra.