CONOSCI GIULIO

https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/04/Giulio-e1586769467619-640x640.jpg

Ciao, sono Giulio Cuccioli, sono guida dal 2012 e a Trekkilandia sono anche il responsabile della comunicazione e del sito.

E’ sempre molto difficile scrivere queste cose senza cadere nel banale o senza ripetersi. Chi mi racconta parla di me come una persona solare, piena di energie e sempre di buon umore. Ed è vero, come è vero che ho anche molti difetti e lati negativi, ma ti assicuro che non li vedrai, non nei 15 giorni del tuo viaggio, e del mio lavoro.

Adoro la Montagna, che è stato il pilone sul quale la mia vita si è costruita e che mi ha portato, dopo molte capriole, a fare la guida. Ma poi o ho capito che la montagna, con il fare la guida, in verità non centri nulla.

Credo di essere una brava Guida, non perché mi piaccia la montagna, ma perché sono empatico, mi piace rendere felici le persone, perché mi piacciono le persone e perché a detta di molti, sono molto paziente 🙂

Ho visutto 7 anni a Londra, un po’ negli Stati Uniti, ho passato del tempo in Spagna. Prima di fare la guida ho fatto: Il corriere, il cameriere, il commesso, l’insegnante d’inglese, il venditore, il responsabile vendita Italia-Europa di una ditta che produceva occhiali da lettura con la luce. Si, hai letto bene 🙂

I MIEI VIAGGI

Ci definiamo artigiani del viaggio, cosa vuol dire? Che ogni viaggio avrà uno stile, delle qualità, delle caratteristiche uniche che possono riportare al mio modo di vedere il mondo.

Mi sono resoconto che i luoghi che più adoro sono quelli di cambiamento. Dove si passare repentinamente da uno stato morfologico all’altro. Dalla pianura alla montagna. Dalle coste al Mare.

I miei viaggi hanno tutti questo elemento di repentino cambiamento, e ho notato, negli anni, che le coste, le isole ed i Vulcani sono ciò che più mi interessa ed incuriosisce.

Le Isole Lofoten, sono l’unione perfetta di ciò che amo, le montagne, la costa, ed il mare. Un’ambiente Alpino che parte da un mare cristallino tanto quanto quello della Sardegna.

Il Portogallo, con la Costa Alentejana  e La Rota Vicentina è un paesaggio dinamico di costa, che racconta l’interazione tra Oceano e la terra ferma, i nostri sentieri saranno viaggi nel tempo ed il paesaggio intorno a noi una continua evoluzione.

L’islanda è da dove nasce la terra, dove la terra muta, dove il ghiaccio incontra il fuoco e dove tutte le nostre convinzioni su cosa fosse possibile o no, vengono distrutte ed una nuova scala tra cosa è reale e cosa è fantasia deve prendere il posto di quella che fino ad oggi avevamo utilizzato.

This is the color: #D37511This is the color: This is the color: This is the color: #1D8506 This is the color:
La Rota Vicentina - In Portogallo
AL COMPLETO
From€985
La Rota Vicentina - In Portogallo
Questo è un viaggio per gli amanti del mare, per chi ama la sabbia e mangerebbe solo pesce alla griglia. Oppure è un viaggio per chi il mare lo vuole scoprire e saggiarne a pieno la bellezza. Il mare, o meglio l’oceano Atlantico è infatti la costante di questo cammino, che consiste in 8 tappe che partono da Porto Covo e finiscono a Cabo de San Vincente, il punto più a ovest d’Europa. Cammineremo da Nord verso Sud, su piccoli sentieri che i pescatori utilizzano per raggiungere gli scogli migliori per la pesca e percorreremo quella che la gente del posto conosce come La Rota Vicentina. La Rota ci porterà sopra scogliere altissime e che si trasformano in spiagge infinite o in dune ricche di vegetazione. Le combinazioni degli elementi naturali che compongono questa parte di mondo, insieme al costante rombare delle onde, darà vita a degli scenari di indescrivibile bellezza che riempono gli occhi e scaldano il cuore
La Rota Vicentina - In Portogallo
Trekking in Marocco
CONFERMATO - 3 posti disponibili
From€1300 (1200 entro 31/10 2023)
Trekking in Marocco
Il Marocco è una terra di contrasti: Verdi Valli ricchissime di acqua e sconfinati paesaggi dominati dalla sola Roccia, vicoli stracolmi di persone urlanti nelle città e sconfinati spazi di Silenzi a pochi chilometri fuori da esse; Valli bruciate dal Sole e Montagne innevate. Mangeremo all’ombra dei Mandorli in fiore e, a sera, ci riscalderemo con piccoli fuochi profumati al legno di ginepro. Non avremo luce la sera, ma la Luna e Stelle. Non la televisione, ma i propri libri e le storie che ognuno vorrà condividere coi Compagni di Cammino.
Trekking in Marocco
Trekking Alpi Apuane: Alta via delle Panie
ANNULLATO
From€485
Trekking Alpi Apuane: Alta via delle Panie
Le Alpi Apuane sono un luogo unico. Irte montagne bianche e verdi, sinuose e modellate, dal feeling alpino ma sempre vista mare. Questo è un viaggio per amanti della montagna, per chi non è felice se non ha 800m di dislivello nelle gambe e per chi il peso sulle spalle dello zaino è una sensazione rassicurante e non uno sconforto.
Trekking Alpi Apuane: Alta via delle Panie
Trekking alle Isole Lofoten in Norvegia
CONFERMATO - 9 POSTI DISPONIBILI
From€1450
Trekking alle Isole Lofoten in Norvegia
A nord del circolo polare artico, sulle Isole Lofoten, dove il mare ha i colori dei Caraibi e il buio della notte non cala mai, camminiamo sulle rocce che sono tra le più antiche del mondo. Seguiremo inoltre le storie delle leggendarie imprese di navigatori greci che, sfidando le colonne d’Ercole, si sono spinti fino a queste latitudini, cercheremo i Troll e saremo affascinati dalla mitologia norrena. Arriviamo alle Lofoten con un avvicinamento lento, con il classico postale “Hurtigruten” sul quale potremo fare anche la sauna e bagni cadi. Ci sposteremo di paese in paese dormendo nei classici rorbu, le tipiche abitazioni in legno dei pescatori, oggi ristrutturati totalmente o in parte per ospitare i viaggiatori.
Trekking alle Isole Lofoten in Norvegia
Via Francigena da San Miniato a Siena
15 POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
From€375
Via Francigena da San Miniato a Siena
115 km di cammino lungo uno dei tratti più belli ed emozionanti dell'intera Via Francigena con due città d'arte di straordinaria bellezza a far da cornice ai nostri passi: Lucca e Siena. L'itinerario proposto, si snoda prevalentemente su strade bianche e unisce piccole città gioiello come San Gimignano e Monteriggioni offrendo così una stupenda introduzione al paesaggio delle colline senesi.
Via Francigena da San Miniato a Siena

DAL MIO ACCOUNT DI INSTAGRAM....

[bt_bb_instagram number=”20″ target=”_self” gap=”small” cache=”15″ username=”giuliocuccioli_trekkilandia” columns=”4″ hashtag=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=”” animation=”no_animation”][/bt_bb_instagram]

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved