CONOSCI MARCO

marco-rosso-guida-trekkilandia-cile-sudamerica

Ciao, sono Marco Rosso, sono guida escursionistica dal 2015 e in Trekkilandia mi occupo dei viaggi overland e trekking in Sudamerica (Perù, Cile e Patagonia) e di Trekkilanguage in cui vi invito a partecipare a trekking in ambiente internazionale.

Credo che la mia vera passione vada oltre al camminare e alla montagna, adoro la fotografia, soprattutto paesaggistica e cerco, ogni qual volta finisco in un luogo di questo nostro bellissimo pianeta, di immergermi il più possibile nel mio intorno attraverso le immersioni, la cavalcata, l’arrampicata o il kayak. Ecco, sì, credo che la mia vera passione sia il viaggio!

Non mi piace definirmi una guida, piuttosto un compagno di viaggio; con l’idea e l’intento di trasmettere il mio interesse ed entusiasmo per i luoghi ed i paesi in cui accompagno i viaggi a tutti coloro che si uniranno a me. E’ bello pensare che un giorno qualcuno possa tornare a casa da un viaggio e portarsi a casa delle piccole riflessioni e dei piccoli ricordi che proprio tu hai aiutato a trasmettere.

Sono veneto, quindi radicato nel territorio, anche se per ora mi sono preso una bella e lunga pausa di vita; dopo la laurea ho vissuto ad Amburgo, Bruxelles, viaggiato zaino in spalla in America Centrale e Sudamerica per un paio d’anni e da oramai dieci anni vivo nella cittadina di Puerto Natales, nella Patagonia cilena. So però in cuor mio che un bel giorno arriverà il momento di tornare ai vigneti e alle nebbie della pianura padana, ed allora anche lì sarà l’inizio di una nuova e bella avventura!

I MIEI VIAGGI

Ci definiamo artigiani del viaggio, cosa vuol dire? Che ogni viaggio avrà uno stile, delle qualità, delle caratteristiche uniche che possono riportare al mio modo di vedere il mondo.

Molti dei viaggi che organizzo e accompagno hanno due componenti associate: il viaggio ed il trekking; il primo serve ai viaggiatori a calarsi nella realtà storico-culturale della regione che vengono a conoscere, il secondo ha lo scopo di cercare di penetrare più a fondo nella realtà locale (clima, paesaggi, stile di vita e tradizioni).

Chiaramente non ho la velleità di voler far conoscere un paese intero in una manciata di settimane, nessuno lo può fare, però spero sempre nasca l’occasione durante un viaggio di potersi per qualche momento sentirsi a casa anche in terre lontane. Sbirciare con occhi diversi se stessi e guardare con i propri occhi il diverso.

Le Ande sono quasi sempre le protagoniste dei miei viaggi; la catena montuosa che fa da spina dorsale al Sudamerica e che inevitabilmente ha plasmato attraverso il continente culture, storie e paesaggi completamente diversi tra loro.

Le Ande peruviane, con le cime innevate oltre i seimila metri della Cordillera Blanca e Vilcanota mantengono tutt’oggi un’importante componente culturale. Villaggi quechua punteggiano i versanti delle montagne del Peru, mentre lama ed alpaca pascolano liberi tra le radure d’alta quota e tra un picco e l’altro si nascondono siti archeologici che ci raccontano il passato del Perù.

La Patagonia e le Ande patagoniche, con i suoi spazzi immensi e la sua bassissima densità abitativa; una natura incontaminata ed indomita dove gli agenti atmosferici, tra cui il vento, fanno da padroni creando laghi, ghiacciai e fiumi e modellando pareti di granito leggendarie come il Cerro Torre e le Torri del Paine.

L’altopiano andino dove si estende il deserto di Atacama, una delle aree più aride del pianeta in cui il paesaggio è composto dai bacini endoreici dei salares e dalle vette vulcaniche della cordigliera andina.

In Patagonia, alcuni anni fa’ conobbi mia moglie Pelin, originaria di Istanbul sebbene trapiantata in Cile da oramai un decennio. E’ così che ho deciso assieme al suo appoggio di organizzare e accompagnare nuovi viaggi che saranno le novità del prossimo 2021. Un viaggio a piedi in Turchia lungo la Via Licia per riscoprire la costa mediterranea turca molto in voga fino ad una quindicina di anni fa’ e che merita di essere riscoperta da noi italiani.

This is the color: This is the color: This is the color: This is the color: This is the color: This is the color: This is the color: This is the color: #D37511
Trekking in Patagonia - Isola Navarino
4 POSTI DISPONIBILI
From€1050
Trekking in Patagonia - Isola Navarino
Un trekking itinerante per i veri amanti del wilderness e dell'avventura zaino in spalla. Il trekking più australe al mondo, Dientes de Navarino, circa 40km attorno alle incredibili formazioni rocciose dell'isola che si affaccia nel lato meridionale del canale di Beagle e che rappresenta una delle ultime terre emerse prima di raggiungere il continente Antartico.
Trekking in Patagonia - Isola Navarino
Trekking sulla Via Licia - Costa Ovest
15 POSTI DISPONIBILI
From€1250
Trekking sulla Via Licia - Costa Ovest
In questo viaggio a piedi di gruppo della durata di 7 giorni percorreremo il meglio dei sentieri lungo la costa Ovest della Via Licia, con la possibilità di prolungare il cammino anche sulla costa orientale, realizzando così il percorso completo della Via Licia. La Via Licia è un percorso itinerante di oltre 500km, realizzato dall'inglese Kate Clow con l'appoggio del governo regionale all'inizio del nuovo millennio. La Via Licia è un cammino ideato per gli amanti di mare, montagna, storia e archeologia lungo la costa frastagliata della Turchia meridionale immersi tra il profumo della macchia mediterranea e le scogliere a picco sul mare; con la possibilità di godere appieno del paesaggio, dell'accoglienza dei villaggi lungo i quali faremo tappa e di lasciarsi deliziare dalla varietà dei piatti della cucina turca. Alterneremo trekking giornalieri che ci porteranno a camminare lungo le alte scogliere calcaree nei pressi dei villaggi costieri di Faralya, Kabak e Alinca; con visite storico-archeologiche ai siti di Xanthos e Phellos. Il nostro viaggio a piedi si conclude raggiungendo la selvaggia spiaggia di Patara, tra le più lunghe del Mediterraneo; caratterizzata dall'omonimo sito archeologico e dalle sue naturali e suggestive dune di sabbia.
Trekking sulla Via Licia - Costa Ovest
Trekking in Ladakh - Semi Esplorativo
12 POSTI DISPONIBILI
From€1890
Trekking in Ladakh - Semi Esplorativo
Questo viaggio a piedi di gruppo targato Trekkilandia ha inizio nella cittadina di Leh, capitale della regione e caratterizzata dal suo centro e palazzo medievale; da qui ci sposteremo dapprima con delle jeep per conoscere i monasteri ed i templi buddhisti più importanti della valle superiore ed inferiore dell'Indo come Hemis, Shey, Lamayuru ed Alchi e una volta rientrati alla base proseguiremo salendo verso il Kardhung La, il passo carrozzabile più alto al mondo in direzione della Valle di Nubra dove passeremo due giornate intere. Lo scopo di questi primi giorni è quello di prendere confidenza con l'altitudine per arrivare preparati al trekking della Valle di Markha, nonché quello di conoscere gli aspetti storici e culturali che legano queste terre remote alla religione buddhista tibetana pressoché scomparsa dalla sua terra di origine, il Tibet appunto. La seconda parte del viaggio in Ladakh è incentrata nel trekking, effettueremo una variazione del cammino della Valle di Markha iniziando il percorso nei pressi di Zinchen entrando così nel Parco Nazionale di Hemis dal lato orientale. Attraversiamo dapprima il passo del Ganda La (4950m) per poi scendere lungo il corso del fiume Markha risalendolo fino agli altopiani di Nimaling in cui si osservano i picchi innevati oltre i 6000m del Kang Yatze; da qui saliamo al passo di Kongmaru La (5150m) per far poi rientro a Leh. Le ultime giornate saranno dedicate alla visita del magnifico lago di Pangong Tso, le cui acque turchesi sono condivise tra India e Cina.
Trekking in Ladakh - Semi Esplorativo
Viaggio in Perù con Lago Titicaca
10 POSTI DISPONIBILI
From€2100
Viaggio in Perù con Lago Titicaca
Una proposta alternativa di viaggio in Perù che ci porterà a transitare lungo il cammino Inca che collega due aree archeologiche di rilevanza mondiale: la città di Choquequirao, usata dai ribelli di Manco Inca nella difesa contro l'avanzata spagnola, con la città nascosta tra le anse del Vilcanota, Machu Picchu. Completerà il percorso del viaggio a piedi le visite di Cusco, con la sua particolare architettura coloniale, la Valle Sacra, nonché il leggendario lago Titicaca all'interno del quale navigheremo tra le isole galleggianti degli Urus e di Taquile. Di rientro a Cusco faremo un'ultima tappa alle Montagne Arcobaleno di Vinicunca.
Viaggio in Perù con Lago Titicaca
Trekking in Patagonia - Torres del Paine
POSTI DISPONIBILI
From€2250
Trekking in Patagonia - Torres del Paine
ll trekking in Patagonia attorno alle Torri del Paine e conosciuto anche come Circuito O, viene effettuato in una settimana di cammino a piedi puro che ci porterà lungo gli oltre 100km di percorso tra i più riconosciuti e belli al mondo. Si inizia con la visita alle iconiche Torres del Paine che danno il nome al parco, per poi spostarci in una zona più remota in cui seguiremo il corso del fiume Paine fino a raggiungere la parte posteriore del massiccio in cui troviamo il Lago e Ghiacciaio Dickson. Da qui inizierà la nostra ascensione verso il passo John Garner da cui potremo apprezzare in tutta la sua magnificenza il ghiacciaio Grey ed il Campo de Hielo Sur. L'ultima giornata è dedicata alla visita dell'anfiteatro roccioso della Valle Francés, prima di attraversare il Lago Pehoe e salutare il parco lungo il rientro verso Puerto Natales.
Trekking in Patagonia - Torres del Paine
Trekking in Perù - Circuito Ausangate
POSTI DISPONIBILI
From€2550
Trekking in Perù - Circuito Ausangate
Il nostro trekking in Perù inizia nella città imperiale del Cuzco in cui avremo modo di famigliarizzare con l'altitudine delle Ande e di conoscere alcuni aspetti storici di questo popolo; ci addentreremo poi nella Valle Sacra degli Inca, lungo la quale si snoda il corso del fiume Vilcanota tra le cui anse si nasconde la città tra le nubi: Machu Picchu. Prima di dirigerci verso le alte quote delle montagne del Perù, effettueremo un trekking di 3 giorni nella poco frequentata Valle del Lares dove prenderemo confidenza con il sistema del campeggio ed avremo modo di adattarci in maniera ancora più proficua al nostro obiettivo finale, il poco conosciuto Circuito Ausangate: un percorso di 5 giorni che si sviluppa attorno a cime innevate che superano i 6000m attraverso lagune turchesi, pascoli punteggiati da lama e alpaca, chilometri di sentieri non ancora invasi dal turismo di massa e le bellissime colline multicolore della Cordillera Vinicunca.
Trekking in Perù - Circuito Ausangate
Deserto di Atacama
15 POSTI DISPONIBILI
From€2850
Deserto di Atacama
Questo viaggio Overland attraverso il deserto di Atacama e le zone adiacenti dell'altopiano boliviano (Sur Lipez e Salar de Uyuni) viene realizzato concatenando 2 paesi andini quali Cile e Bolivia, che nonostante le frontiere in questa zona geografica del Sudamerica sono accomunati da culture e tradizioni univoche. Si tratta di un vero e proprio Overland, con il fine di esplorare in maniera estensiva questo bellissimo angolo di Sudamerica. La componente principale di questo viaggio è quindi quella paesaggistica e fotografica, che prevale rispetto alla componente escursionistica. Ciononostante non mancheranno escursioni a piedi e trekking soprattutto durante i primi giorni di acclimatamento che effettueremo nei pressi dell'area di San Pedro de Atacama. E' richiesto anche un buon spirito di adattamento alle condizioni di vitto e alloggio, giacché le disponibilità alimentari e di sistemazione risultano alquanto limitate soprattutto per quanto riguarda la zona dell'altopiano boliviano e del Norte Grande.
Deserto di Atacama
Viaggio Trekking in Patagonia
AL COMPLETO
From€5200
Viaggio Trekking in Patagonia
Un programma di viaggio in Patagonia incentrato sul trekking tra i parchi naturali più spettacolari di Cile ed Argentina. La cittadina montana di El Chaltén che useremo come base per visitare montagne leggendarie dell'Alpinismo italiano quali il Cerro Torre ed il massiccio del Fitz Roy; lungo il lago Viedma e Argentino raggiungiamo il bagliore dell'immensa mole di ghiaccio del Perito Moreno e del Campo de Hielo Patagonico Sur. Continuiamo verso sud, attraverso la frontiera entriamo in Cile e far trekking nelle Ande Patagoniche del Parco Nazionale Torres del Paine ed il bellissimo Circuito W di 4 giorni. Raggiunta Puerto Natales partiamo alla volta della Terra del Fuoco dove conosceremo la tradizionale vita di una estancia patagonica; fino a raggiungere la città più australe al mondo, Ushuaia. Navigando tra le acque del canale di Beagle visiteremo colonie di leoni marini, cormorani e i pinguini completando un viaggio spettacolare ed indimenticabile.
Viaggio Trekking in Patagonia

DAL MIO ACCOUNT DI INSTAGRAM....

[bt_bb_instagram number=”20″ target=”_self” gap=”small” cache=”15″ username=”marco_rosso86″ columns=”4″ hashtag=”” responsive=”” publish_datetime=”” expiry_datetime=”” el_id=”” el_class=”” el_style=”” animation=”no_animation”][/bt_bb_instagram]

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved