Nepal

Gli incredibili spazzi e la bellissima natura nel cuore del Caucaso

NEPAL

Le maestose montagne dell'Himalaya

La cultura sherpa e le montagne più alte della terra

LA PAROLA ALLA GUIDA

Il Nepal per Giuseppe
LEGGI

Il nostro viaggio in Nepal E’ il trekking per eccellenza, quello che tutti sognano di fare almeno una volta nella vita. Con i suoi 8848 metri slm l’Everest è la montagna più alta del mondo e il suo campo base, luogo da cui partono le spedizioni alpinistiche e meta del nostro trekking, si trova a 5364 metri.

Situato nella catena dell’Himalaya al confine tra Cina e Nepal ha la forma di una piramide con tre pareti e tre creste: la linea di confine tra i due paesi passa lungo le creste ovest e sud-est, solo la parete sud-ovest è nepalese.

La storia del Nepal si perde nel tempo, da quando le prime migrazioni condussero delle tribù a spingersi fino a questi luoghi remoti: gli Sherpa, che sono un popolo badate bene, non solo portatori di alta quota, si sono dati questo nome da soli per distinguersi dalle altre popolazioni nepalesi provenienti dal Tibet (shar-pa significa infatti uomini dell’est).

Il loro adattamento congenito all’altitudine e il fatto di abitare ai piedi delle grandi vette himalayane li rende un popolo unico al mondo caratterizzato oltre che dalle impressionanti doti fisiche da una cultura particolarmente generosa ed ospitale: per loro non contano le ricchezze materiali, ma la capacità di empatizzare con il prossimo e il rispetto della dignità dell’uomo.

Questo trekking vi condurrà in un’altra dimensione, vi spingerà oltre i vostri limiti fisici e mentali.

Quando decisi di andare nel cuore dell’Himalaya la prima volta, lo feci perchè stavo cercando la pace interiore, stavo cercando me stesso, stavo cercando il sogno. 

Le emozioni che ho provato sono un mix tra paura ed euforia. La sensazione che mi ha assalito appena atterrato a Lukla è stata quella di essere catapultato in un mondo che non esiste. 

NEPAL : LA REGIONE

I NOSTRI VIAGGI IN ISLANDA

La storia del Nepal si perde nel tempo, da quando le prime migrazioni condussero delle tribù a spingersi fino a questi luoghi remoti: gli Sherpa, che sono un popolo badate bene, non solo portatori di alta quota, si sono dati questo nome da soli per distinguersi dalle altre popolazioni nepalesi provenienti dal Tibet (shar-pa significa infatti uomini dell’est).

Il Nepal è ricco di miti e leggende dalle quali rimarrete affascinati, una di queste condiziona addirittura la costruzione degli edifici: osservando con attenzione noterete che le porte delle abitazioni sono molto piccole, tale caratteristica è una conseguenza della credenza che gli spiriti maligni, non essendo in grado di chinarsi per entrare siano costretti a restarne fuori.

IL CLIMA IN NEPAL

Il clima in Nepal varia a seconda dell’altitudine: nella fascia submontana possiamo trovare un clima mite durante il giorno, molto simile a quello delle nostre montagne, durante la notte invece le temperature calano notevolmente raggiungendo anche i -15 gradi.

COME RAGGIUNGERE IL NEPAL

Il mezzo migliore per raggiungere il Nepal è l’aereo. Ci sono molte compagnie che effettuano voli con scalo dall’Italia. Le migliori tratte sono quelle che prevedono uno scalo soltanto nel medio oriente.

LA PAROLA ALLA GUIDA

Il Nepal secondo Giuseppe

E’ il trekking per eccellenza, quello che tutti sognano di fare almeno una volta nella vita. Con i suoi 8848 metri slm l’Everest è la montagna più alta del mondo e il suo campo base, luogo da cui partono le spedizioni alpinistiche e meta del nostro trekking, si trova a 5364 metri.

Situato nella catena dell’Himalaya al confine tra Cina e Nepal ha la forma di una piramide con tre pareti e tre creste: la linea di confine tra i due paesi passa lungo le creste ovest e sud-est, solo la parete sud-ovest è nepalese.

La storia del Nepal si perde nel tempo, da quando le prime migrazioni condussero delle tribù a spingersi fino a questi luoghi remoti: gli Sherpa, che sono un popolo badate bene, non solo portatori di alta quota, si sono dati questo nome da soli per distinguersi dalle altre popolazioni nepalesi provenienti dal Tibet (shar-pa significa infatti uomini dell’est).

Il loro adattamento congenito all’altitudine e il fatto di abitare ai piedi delle grandi vette himalayane li rende un popolo unico al mondo caratterizzato oltre che dalle impressionanti doti fisiche da una cultura particolarmente generosa ed ospitale: per loro non contano le ricchezze materiali, ma la capacità di empatizzare con il prossimo e il rispetto della dignità dell’uomo.

Questo trekking vi condurrà in un’altra dimensione, vi spingerà oltre i vostri limiti fisici e mentali.

Quando decisi di andare nel cuore dell’Himalaya la prima volta, lo feci perchè stavo cercando la pace interiore, stavo cercando me stesso, stavo cercando il sogno. 

Le emozioni che ho provato sono un mix tra paura ed euforia. La sensazione che mi ha assalito appena atterrato a Lukla è stata quella di essere catapultato in un mondo che non esiste. 

This is the color:
Trekking al campo base dell'Everest - Passando dai laghi di Gokyo e il Cholapass
12 POSTI DISPONIBILI
From€3850 - Con Volo aereo compreso
Trekking al campo base dell'Everest - Passando dai laghi di Gokyo e il Cholapass
Nessun altro viaggio trekking può essere paragonato al trekking al campo base dell'Everest: Il Trekking che ogni escursionista sogna, il sogno di una vita che si realizza. Arrivare dove i grandi scalatori hanno segnato la storia dell' alpinismo, dove non esistono strade ma solo sentieri, dove non esistono macchine ma solo uomini con una forza straordinaria chiamati Sherpa, dove il Buddismo e l'Induismo convivono dando forma ad uno spettacolo tutto da vivere in rigoroso silenzio. Noi vi porteremo in questo mondo, nel cuore dell'Himalaya in mezzo alle vette più alte del pianeta, dove tutto quello che dovremo fare sarà camminare in pace con noi stessi, sapersi ascoltare, mangiare ed infine raggiungere l'obbiettivo... i 5375 metri del campo base dell'Everest, passando dai mistici laghi di Gokyo e dal famigerato Chola Pass.
Trekking al campo base dell'Everest - Passando dai laghi di Gokyo e il Cholapass

TANTE BELLE FOTO DEL NEPAL

I NOSTRI VIAGGI IN NEPAL

This is the color:
Trekking al campo base dell'Everest - Passando dai laghi di Gokyo e il Cholapass
12 POSTI DISPONIBILI
From€3850 - Con Volo aereo compreso
Trekking al campo base dell'Everest - Passando dai laghi di Gokyo e il Cholapass
Nessun altro viaggio trekking può essere paragonato al trekking al campo base dell'Everest: Il Trekking che ogni escursionista sogna, il sogno di una vita che si realizza. Arrivare dove i grandi scalatori hanno segnato la storia dell' alpinismo, dove non esistono strade ma solo sentieri, dove non esistono macchine ma solo uomini con una forza straordinaria chiamati Sherpa, dove il Buddismo e l'Induismo convivono dando forma ad uno spettacolo tutto da vivere in rigoroso silenzio. Noi vi porteremo in questo mondo, nel cuore dell'Himalaya in mezzo alle vette più alte del pianeta, dove tutto quello che dovremo fare sarà camminare in pace con noi stessi, sapersi ascoltare, mangiare ed infine raggiungere l'obbiettivo... i 5375 metri del campo base dell'Everest, passando dai mistici laghi di Gokyo e dal famigerato Chola Pass.
Trekking al campo base dell'Everest - Passando dai laghi di Gokyo e il Cholapass
L'AREA, IL CLIMA, COME ARRIVARE

NEPAL: LA REGIONE

La storia del Nepal si perde nel tempo, da quando le prime migrazioni condussero delle tribù a spingersi fino a questi luoghi remoti: gli Sherpa, che sono un popolo badate bene, non solo portatori di alta quota, si sono dati questo nome da soli per distinguersi dalle altre popolazioni nepalesi provenienti dal Tibet (shar-pa significa infatti uomini dell’est).

Il Nepal è ricco di miti e leggende dalle quali rimarrete affascinati, una di queste condiziona addirittura la costruzione degli edifici: osservando con attenzione noterete che le porte delle abitazioni sono molto piccole, tale caratteristica è una conseguenza della credenza che gli spiriti maligni, non essendo in grado di chinarsi per entrare siano costretti a restarne fuori.

IL CLIMA IN NEPAL

Il clima in Nepal varia a seconda dell’altitudine: nella fascia submontana possiamo trovare un clima mite durante il giorno, molto simile a quello delle nostre montagne, durante la notte invece le temperature calano notevolmente raggiungendo anche i -15 gradi.

COME RAGGIUNGERE IL NEPAL

Il mezzo migliore per raggiungere il Nepal è l’aereo. Ci sono molte compagnie che effettuano voli con scalo dall’Italia. Le migliori tratte sono quelle che prevedono uno scalo soltanto nel medio oriente.

TANTE BELLISSIME FOTO DEL NEPAL
Share on social networks

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved