POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€1300 prezzo provvisorio per persona
DATE
10gg - Dal 06/01 al 15/01 - 2024
DESTINAZIONE
Tunisia
POSTI RIMASTI
Posti disponibili
Guida
Carla

Dal 06/01 al 15/01 2024

Viaggio Trekking in Tunisia

Dai villaggi berberi al deserto del Sahara

Luoghi senza tempo che sembrano usciti da uno dei racconti di “Le mille e una notte” faranno da cornice a questo emozionante trekking: dal magico silenzio delle nude montagne attraverso gli ultimi villaggi berberi, fino alle dune del Sahara.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
Il Viaggio Trekking in Tunisia è un trekking emozionante attraverso le montagne rocciose, i villaggi berberi e le dune del Sahara. Ci immergeremo in queste terre alla conoscenza della storia e dei modi di vita delle comunità berbere, dove il tempo sembra essersi fermato.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Djerba, Tunisia
Luogo di fine viaggio
Djerba, Tunisia
Data di inzio viaggio & Orario
06/01/2024 10:00 Controlla le altre date del viaggio
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Attrezzatura da campeggio (tenda per due, tendone comune per le cene, cabina toilette)
  • Consulenza voli aerei
  • Guida locale parlante italiano durante tutto il soggiorno
  • I.V.A
  • Materassini standard
  • Organizzazione e servizio di Segreteria ed iscrizione al viaggio
  • Pranzi pic nic durante il trekking
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Staff Tunisino e accompagnamento per tutta la durata del viaggio
  • Trasporto bagagli, cibo e cuoco al seguito
  • Tutte le cene e tutte le colazioni
  • tutti i pernottamenti
  • Una bottiglia di acqua al giorno per persona
La quota non include
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Bevande extra
  • Estensione copertura assicurativa per Pandemie (compreso Covid 19)
  • Il costo del volo da e per Djerba
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Le Mance
  • Pranzi e cena a Djerba
  • Sacco a pelo (consigliato uno con temperatura di comfort 0 gradi)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
CONTATTA LA GUIDA

Carla Pau

3406933470
info@carlagae.com






    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    GLI ULTIMI VILLAGGI BERBERI ALLE PORTE DEL DESERTO DEL SAHARA

    Il Viaggio Trekking in Tunisia è un’autentica avventura nel Sud Est della Tunisia.

    Questo trekking itinerante in Tunisia è fatto di luce, aria tersa, grandi silenzi, immensi spazi…E’ un viaggio fuori dalla routine, per dimenticarci della frenesia e del sincopatto scorrere del tempo del nostro mondo. E’ un Viaggio dove si può gustare, con grande spirito di adattamento, una quotidianità fatta di cose essenziali, necessarie, lontano dal superfluo. Ci immergeremo in queste terre alla conoscenza della storia e dei modi di vita delle comunità berbere, dove il tempo sembra essersi fermato. Uno dei cieli stellati più belli di tutto il nord Africa ci terrà svegli nelle notti sahariane.

    viaggio-trekking-tunisia-tataouine
    LA REGIONE

    SUD DELLA TUNISIA: DA TATAOUINE AL DESERTO DEL SAHARA

    Il paesaggio del sud della Tunisia è affasciante e unico: nude montagne custodiscono gli ultimi villaggi berberi sugli altipiani, alcuni abbandonati come Guermessa e Douiret, e altri come Chenini, animati dal ragliare degli asini, dall’incedere solenne dei dromedari, dal canto dei galli e dalle voci degli abitanti..visiteremo anche Matmata, un villaggio sotterraneo in cui abitazioni e strade sono scavate nella roccia (nel 1977 George Lucas lo scelse come set di Star Wars).

    La Regione di Tataouine prende il nome dal nome del Capolouogo del governatorato, Tataouine, conosciuta anche come “Porta del Sahara”, occupa circa il 25% del territorio della Tunisia, con una densità di popolazione bassissima. Sperduta e fuori dai classici circuiti turistici, la  Tatatouine è ancora profondamente attaccata alle tradizioni ma si contraddistingue per la calorosa ospitalità del suo popolo. In questo territorio roccioso , tra il mare e il deserto, c’è una catena montuosa (altezza massima 900 m), che si estende fino alla Libia come una mezza luna: e’ una zona molto suggestiva, con paesaggi scolpiti da erosioni di milioni di anni; la natura è semi arida, l’aria è secca, pura e leggera. Durante il viaggio scopriremo cosa sono gli ksar (i granai-fortezza situati tra la catena montuosa di Matmata e una parte dell’altopiano della Djeffara) e i jessour lungo la via carovaniera che giungeva dal deserto e da Gadames. Infine attraverseremo Ksar Ghilane: una delle Oasi più belle del Nord Africa dove potremo fare il bagno nella sorgente naturale di acqua calda circondati dalle palme e le dune del deserto…Il Deserto del Sahara: dune, deserti pietrosi, letti di fiumi asciutti, altopiani, depressioni relativamente umide e non salate, rilievi montuosi caratterizzano il paesaggio che noi attraverseremo.

    viaggio-trekking-tunisia-chenini-villaggio-berbero-troglodita
    IL CAMMINO

    A PIEDI FINO AL DESERTO DEL SAHARA

    Le tappe giornaliere del nostro trekking itinerante in Tunisia variano per molteplici aspetti, quindi ogni giorno sarà un’esperienza di cammino diversa: i percorsi vanno dai 9 ai 23 km, con pendenze tra i 100 e i 500 metri S.l.m, su fondi di calpestio che vanno dal roccioso al sabbioso passando per strati terrigeni non compatti, a tratti sdrucciolevoli (è consigliato l’uso dei bastoncini tecnici). Non ci sono difficoltà tecniche ed è previsto il trasporto bagagli (quindi si cammina con zaino leggero), ma sicuramente il Trekking nel deserto nel sud della Tunisia è consigliato per chi ha già avuto in precedenza di esperienze di lunghi cammini su diversi fondi di calpestio anche temperature elevate. Tappe di avvicinamento e transfer da e per l’Areoporto sono favorite dall’uso delle jip 4×4. Vi verrà fornita una scheda tecnica dettagliata con indicazioni e consigli su abbigliamento e attrezzatura adeguata per vivere al meglio questa splendida esperienza. Qualche anticipazione: precauzioni per proteggersi dall’esposizione solare e dal calore (crema solare, occhiali da sole, cappellini e parasole); abbigliamenti tecnico da Trekking estivo, leggero, adeguato alle alte temperature diurne, ma nel rispetto della cultura locale (nonostante la Tunisia sia un Paese abbastanza tollerante agli usi occidentali è consigliabile evitare di indossare abiti succinti per non urtare la sensibilità degli abitanti). L’escursione termica notturna ci consiglia di mettere in valigia indumenti a strati medio – pesante tipici, questa volta del trekking invernale, per fare sonni riposanti e rimanere con il naso all’insu’ a rimirar la calotta stellata (maglia termica, pile medio pesante, giacca a vento medio spessore facilmente ripiegabile).

    viaggio-trekking-tunisia-paesaggio
    MANGIARE E DORMIRE

    LA CUCINA BERBERA E I VILLAGGI TROGLODITI NEL SUD DELLA TUNISIA

    Il nostro trekking in tenda tocca tutte zone di montagna poco esplorate e selvagge, per cui dormiremo prevalentemente in campi tendati che di volta in volta verranno allestiti ogni sera. Il restante delle notti sarà in abitazioni berbere rupestri o piccoli hotel nella caso della città.

    Gli alloggi berberi talvolta possono essere le stesse abitazioni dei pastori e contadini locali che hanno predisposto una parte della loro casa all’accoglienza dei viaggiatori.

    Comunque tutte le strutture di questo viaggio sono sempre accoglienti, comode e pulite.

    La camere nel piccolo hotel in genere sono doppie. Nelle guest house non è garantito il bagno en suite. nei campi tendati ci si lava in natura.

    Tutte le colazioni, i pranzi e le cene sono incluse nel viaggio, (tranne le cene a Djerba). Una delle particolarità di questo viaggio è proprio la genuinità del cibo, da prodotti coltivati e animali allevati totalmente in casa a KM0 o nell’area della comunità di appartenenza. La Cucina Tunisina è una delle più saporite del Mediterraneo, ricca di spezie e estremamente colorata.

    I pranzi durante il trekking verranno preparati in stile picnic, Le cene saranno nelle guest house e durante i giorni di trekking tra le montagne saranno preparate al campo tendato.

    viaggio-in-tenda-sud-tunisia-villaggi-berberi
    DIFFICOLTA'

    GRADO DI DIFFICOLTA' TREKKILANDIA

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/03/3-Ditoni.png

    3 DITONI

    Numerose difficoltà
    tecniche nel cammino.
    Sentieri con qualche difficoltà
    Ricettività spartana
    Ore di cammino
    dalle 5 alle 7.
    Zaino 60 litri
    Dislivelli da 800 a 1200m.
    Km dai 20 ai 25.
    Adatto a chi ha già avuto esperienze di escursionismo in montagna

    LA PAROLA AI PARTECIPANTI

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: itinerante​

    Durata: 10 gg/9 notti​

    Trasporto bagagli: si​

    Tipo di zaino: giornaliero​

    Volo dall'italia incluso: no

    Difficoltà del cammino: medio

    Difficoltà viaggio Trekkilandia: 3 ditoni

    Ore di cammino al giorno: 6/8

    Motivo della difficoltà: ambiente roccioso e predesertico, dune sabbiose, prolungata esposizione al sole.

    Adatto come prima esperienza di cammino: consultare la guida

    Tipologia di struttura: tende, alloggi rupestri, b&b

    Tipo di alloggio: tenda 2 posti, camere condivise nel b&b

    Bagni: condivisi, sia nelle strutture che nel campo tendato

    Pasti: colazioni, pranzi e cene preparati nel campo

    Possibilità di singola: consultare la guida

    Stampa
    • Arrivi e sistemazioni
    • 9km massimo - Dislivello: 100m - Ore di cammino: 4 - Medio 
    • 8km - Dislivello: 400m - Ore di cammino: 4 - Medio
    • 12km - Dislivello: 500m - Ore di cammino: 6 - Medio
    • 17km - Ore di cammino: 7/8 - Medio
    • 20km - Ore di cammino: 8 - Medio
    • 23km - Dislivello: 150m - Ore di cammino: 9 - Medio
    Arrivi e sistemazioni

    1° GIORNO - ARRIVO A DJERBA

    Arrivo in Aeroporto di Djerba.

    Accoglienza in aeroporto da parte dello staff locale e trasferimento nel Bed & Breakfast nel Souk di Djerba (zona antica).

    9km massimo - Dislivello: 100m - Ore di cammino: 4 - Medio 

     2° GIORNO - DJERBA-RAS EL OUED-DOUIRET

    Partenza alle 7:00 con il nostro 4x4 direzione Ras el oued, un villaggio troglodita ancora abitato, da dove inizierà il nostro trekking. Accompagnati da un pastore, inizieremo a camminare su sentieri usati solo dai locali nel cuore della montagna. Il nostro cammino ci porterà a Doureit, dove dormiremo in alloggi ricavati dalla roccia .

    8km - Dislivello: 400m - Ore di cammino: 4 - Medio

    3° GIORNO - DOURIET - CHENINI

    Dopo colazione ci incammineremo verso Chenini. Lungo il tragitto ci fermeremo a visitare la parte antica di Douiret, il più grande villaggio troglodita del sud della Tunisia, fino al suo abbandono negli anni 1975-85. Rimarremo esterrefatti dalla moschea sotterranea e dall'architettura  delle case. Il nostro trekking continuerà salendo in direzione dello "Ksar" per poi continuare da dove avremo il magnifico panoramica di tutto il Foum di Tataouine...Dopo il pranzo picnic sull'altopiano, giungeremo ad alcuni siti che testimoniano la storia locale: la tomba (marabut) di Sidi Saad, le rovine di Beni Mezwegh ed infine la moschea dei 7 Dormienti. Nel pomeriggio giungeremo al villaggio berbero di Chenini, uno dei più belli di tutta la Tunisia, dove avremo la possibilità di visitare le botteghe degli artigiani locali.
    Pernottamento e cena in alloggio troglodita.
     

    12km - Dislivello: 500m - Ore di cammino: 6 - Medio

    4° GIORNO - CHENINI - GUERMESSA

    Dopo colazione ci incammineremo in direzione di Guermessa sull'antica strada romana. Il pranzo sarà in stile pic-nic sotto gli olivi. Proseguiremo fino a Ras Motmana, la collina più alta di Guermassa, con una splendida vista sul villaggio. Sarà la nostra prima notte in campo tendato, dove ci verrà preparata la cena sotto le stelle.

    17km - Ore di cammino: 7/8 - Medio

    5° GIORNO - GUERMESSA - M'RABTINE

    Ci mettiamo in cammino: le nostre mete oggi sono Ksar Elferch e la meravigliosa oasi di montagna di Chaabet Mtirist. Sarà inoltre l'occasione di visitare il sito geologico di Ksar M’rabtine.
    Cena e pernottamento al campo tendato.

    20km - Ore di cammino: 8 - Medio

    6° GIORNO - M'RABTINE- KSAR HADADA

    Questa è una delle tappe più belle dell'intero viaggio.
    Avremo l'occasione di vedere le pitture rupestri di Ain Sefri, la Vallata di Bni Ghdir dove si trovano i resti di dinosauri, prima di giungere a Ksar Hdada, dove è stato girato il film di Giorges Lucas “Star Wars”. Nel pomeriggio attraverseremo la città di Ghomrassen famosa per i suoi dolci tradizionali.
    Cena e pernottamento a Ksar Ghorfas

    23km - Dislivello: 150m - Ore di cammino: 9 - Medio

    7° GIORNO - KSAR HADADA - KHIL

    Arriveremo al sito di Batn Alhmaima dove si possono trovare fossili marini, come i denti degli squali, per proseguire verso le rovine di Limes Tripolitanus, la frontiera sud dell’impero romano. Incontremo inoltre le prime dune di sabbia e sarà l'occasione di incontrare pastori locali, cenare e bivaccare con loro nel campo tendato.

    CARLA PAU 

    Faccio il lavoro di Guida Ambientale Escursionistica dal 2012 e quello di Guida Turistica dal 2018. E' il lavoro che fa per me...perche' sono una di quelle persone che ha bisogno di una piccola tana calda piena di libri, luci soffuse, un po' di musica e buon vino per ricaricarsi...ma poi quando sta troppo ferma sente il bisogno di andare, di lasciare andare...Da bambina un giorno volevo fare la scrittrice, il giorno dopo l'avvocato, un altro giorno la giornalista. Da grande mi sarebbe piaciuto fare l'illustratrice, ma mentre mi occupavo dell'orto ho intrapreso la strada per diventare Guida. Sono una persona abbastanza empatica e istintiva, visionaria, romantica. Sono tornata a vivere in Sardegna dopo 11 anni di Toscana, e questo mi rende enormemente felice, anche se la Toscana sarà sempre per me casa...ma questo è molto personale e ve lo racconterò una sera, in viaggio.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@carlagae.com

    Chiamami al 3406933470

    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Viaggio Trekking in Tunisia: dai villaggi berberi al deserto del Sahara

    Price
    €1300 prezzo provvisorio per person
    Duration
    10gg - Dal 06/01 al 15/01 - 2024
    Destination
    Tunisia
    Travellers
    Posti disponibili

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto