15 POSTI DISPONBILI
PREZZO
€245€ per persona
DATE
3gg - Dal 11 al 13 Febbraio 2021
DESTINAZIONE
Toscana
POSTI RIMASTI
15
Guida
Luca

Dal 11 al 13 Febbraio 2022

Trekking da Lucca a Pisa

Un trekking lungo antiche vie d’acqua, un affascinante cammino di tre giorni nella natura del Monte Pisano lungo le testimonianze storiche di borghi, pievi e castelli.

Nel Trekking da Lucca a Pisa uniamo due città d'arte della Toscana del Nord percorrendo in parte "La via degli Acquedotti". Partiamo da Lucca affiancandoci all'acquedotto del Nottolini in stile neoclassico, lasciamo quindi la "Via degli Acquedotti" per scoprire le bellezze e la Natura del Monte Pisano, e riscendiamo poi fino a Pisa lungo l'acquedotto mediceo del XVII secolo.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
In questo trekking camminiamo da Lucca a Pisa percorrendo delle antiche vie d’acqua, l' acquedotto del Nottolini in stile neoclassico uscendo da Lucca e l'acquedotto mediceo entrando in Pisa. Al centro del cammino la traversata del Monte Pisano lungo le testimonianze storiche di borghi, pievi e castelli e da cui si vedono le isole dell'Arcipelago Toscano.

Cosa è incluso nel pacchetto

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Lucca
Luogo di fine viaggio
Pisa
Ulteriori informazioni
Copertura Tecnica: Mald'avventura TO - Scali delle Ancore 9, Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • I.V.A
  • La cena del primo giorno
  • Servizio di Guida Escursionistica
  • Servizio di Segreteria e iscrizione al viaggio
  • trattamento di BeB in camera doppia, tripla e/o quadrupla
La quota non include
  • Assicurazione per annullamento viaggio (può essere stipulata al momento dell’iscrizione richiedendo una quotazione a parte)
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Gli eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici
  • Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo (Lucca) ed il viaggio di Ritorno (Da Pisa)
  • La cena del Sabato (25-30€)
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Tutti i pranzi
CONTATTA LA GUIDA

Luca Panaro

3287460043







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    Nel Trekking da Lucca a Pisa   si parte da Lucca seguendo lo scenografico acquedotto del Nottolini per arrivare fino  alle pendici del Monte Serra. Saliamo a Santallago, attraversando boschi di Pini e Castagni, e saremo quindi nella parte pisana del Monte da dove  già sarà possibile vedere la piana del Fiume Arno, la costa tirrenica e, con un po’ di fortuna, anche qualche isola dell’Arcipelago Toscano. Passeremo il giorno dopo dalle rovine di una delle fortezze più disputate nella centenaria lotta tra Pisa e Firenze per il predominio della Toscana, la Rocca della Verruca, su una panoramica posizione che permette di spaziare su gran parte della regione. Visiteremo quindi La Certosa di Calci e arriveremo infine a Pisa tramite un comodo  e piacevole percorso in piano.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/DSCN0421-scaled.jpg
    LA REGIONE
    IL CAMMINO

    IL CAMMINO

    Questo trekking non presenta alcuna difficoltà tecnica, ma è comunque consigliato  un certo allenamento prima del viaggio con qualche escursione dalle caratteristiche descritte nel programma.

    Il cammino si svolgerà per lo più sentieri e strade sterrate, l’ultimo giorno siamo in parte, verso Pisa,  su pista ciclabile asfaltata ma senza traffico.  Le ore di cammino comprese tra le 4  e 6.  I dislivelli sono mediamente  contenuti , intorno a +/- 300 a parte il primo giorno.

    Saranno necessari gli scarponcini da trekking alti alla caviglia. Una lista completa di cosa portare, con tutte le informazioni utili al viaggio sarà da me spedita con largo anticipo prima della partenza. Il trekking è itinerante e con zaino in spalla

    NB: Il programma potrà subire delle variazioni a seconda delle condizioni atmosferiche, della disponibilità delle strutture ricettive e di altre ragioni che la guida reputi necessarie al fine di garantire la sicurezza del gruppo o comunque la buona riuscita del viaggio nell’ interesse di tutti i partecipanti

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/12512625_526743944173215_4626253395011820287_n.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE TRA LUCCA E PISA

    Durante il trekking gusteremo alcuni piatti tipici del territorio, soprattutto la seconda sera quando avremo a disposizione un cuoco personale che ci racconterà la storia delal gastronomia locale.

    I pranzi sono al sacco

    Dormiamo in Agriturismo, quello del Sabato è anche una residenza storica connessa all’adiacente Certosa di Calci.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/07/20160130_205228-scaled.jpg
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: itinerante​

    Durata: 3 gg/  2 notti​

    Trasporto bagagli: no (possibile organizzarlo)

    Tipo di zaino: in spalla o trasportato

    Difficoltà del cammino: facile/medio

    Giorni di cammino: 2,5

    Ore di cammino al giorno: 4-6

    Motivo della difficoltà: Le prime tappe sono sempre un pò un "rodaggio" del cammino ed in questo viaggio a piedi la prima tappa è anche la più impegnativa. Il resto del Trekking è molto semplice

    Adatto come prima esperienza di cammino: si, ma confrontatevi con la guida per verificarne i motivi

    Tipologia di struttura: Agriturismo

    Tipo di alloggio: Camera  Doppia, Tripla  o quadrupla (possibilità anche di condivisione di un paio di letti matrimoniali,  ma dipende da quando si forma il gruppo e dal numero di partecipanti

    Bagni: in camera

    Pasti: Cene in struttura (la seconda sera, possibilità di cena con cuoco privato) , pranzi al sacco

    Possibilità di singola: si, ma dipende dal numero dei partecipanti. Eventuale Supplemento singola 40/50€

     

    Stampa
    • Dislivello: [+750 / -300] - Ore di cammino: 6h - Tipo di terreno: sentiero, strade sterrate  Difficoltà: medio
    • Dislivello: [+150 / -450]  - Ore di cammino: 4,5
    • Dislivello: [+200 - 200]  - Ore di cammino: 4,5
    Dislivello: [+750 / -300] - Ore di cammino: 6h - Tipo di terreno: sentiero, strade sterrate  Difficoltà: medio

    1° GIORNO - LUCCA - AGRITURISMO (BUTI)

    Appuntamento ore 9.30 davanti la stazione ferroviaria di Lucca. Avremo circa 1h di cammino in piano lungo il bellissimo acquedotto del Nottolini che da Lucca porta alla base del M. Serra. Seguirà un dislivello in salita di circa 700m che faremo con passo lento e con alcune soste. Arriviamo quindi a Santallago, il punto più alto della tappa e dell’intero viaggio. Da li, ancora 1,30h circa in discesa per arrivare al luogo dove passeremo la notte

    Dislivello: [+150 / -450]  - Ore di cammino: 4,5

    2° GIORNO  - AGRITURISMO - CALCI

    Lasciato il nostro agriturismo, dopo circa 40 minuti di lieve salita, iniziamo a scendere verso il bell’ abitato di Calci dove arriveremo già poco dopo pranzo. Passiamo dalla Fortezza della Verruca e dall'abitato di Montemagno. Nel pomeriggio abbiamo varie possibilità: visitare la meravigliosa Certosa del 1200, oppure, il museo di storia Naturale (il più antico di Europa), oppure, una sorpresina che spero poter realizzare. Se riusciamo a riempire interamente l’agriturismo a Calci, la sera, Giovanni, uno dei migliori cuochi della zona e mio caro amico, ci preparerà una cena solo per noi. 

    Dislivello: [+200 - 200]  - Ore di cammino: 4,5

    3° GIORNO - CALCI - AGNANO - ASCIANO - PISA

    Passiamo prima dall'abitato di Agnano e quindi Proseguiamo per Asciano da dove inizia la via che segue l'acquedotto mediceo fino al centro storico di Pisa che raggiungiamo nel primo pomeriggio.

    NB: Il programma potrà subire delle variazioni a seconda delle condizioni atmosferiche, della disponIbilità delle strutture ricettive e di altre ragioni che la guida reputi necessarie al fine di garantire la sicurezza del gruppo o comunque la buona riuscita del viaggio nell’ interesse di tutti i partecipanti

    LUCA PANARO

    Ho iniziato a fare i primi lavoretti da guida nel 1989, però non sono così vecchio :-), è solo che accompagno da tanto tempo le persone sui sentieri.

    Sono fondamentalmente una persona allegra e cerco di condividere questa mia allegria con i gruppi che accompagno. Del mio lavoro mi piace tutto, sopratutto l'alternarsi di un cammino in solitaria, quando faccio i sopralluoghi per esempio, e del  cammino di gruppo, nel momento in cui, poi, si realizza il trekking che ho progettato.

    Mi piacciono le barzellette, portatene una con voi al trekking da raccontare a tutti, ma tenetene una comunque sempre con voi da tirar fuori nei momenti più difficili :-)

    Scopri di più sulla guida!

    CONFERMATO - 7 POSTI DISPONIBILI
    From €570
    La Val d'Orcia, Patrimonio Mondiale dell'Umanità, paesaggi sconfinati di una bellezza unica, dipinti dai pittori del rinascimento, dove l'armonia con la natura domina ogni sensazione nel viaggiatore che percorre le sue dolci colline. Un luogo pieno di fascino, storia, e natura, dove potremo goderci passeggiate, abbazie, borghi medioevali e bagni termali. Le tranquille camminate in natura ci porteranno a scoprire paesini medioevali ricchi di fascino e atmosfera.
    4 gg - Dal 29/12 al 01/01 - 2024
    Toscana
    CONFERMATO
    Francesca
    CONFERMATO - 4 POSTI DISPONIBILI
    From €740
    Trekking di capodanno in Toscana a Firenze e nella Foresta di Vallombrosa. Cinque giorni di camminate immersi nella Cultura e nella Natura.
    6 gg Dal 28/12/2023 Al 2/01/2024
    Toscana
    4
    Maurizio
    POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €620
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 05/12 al 08/12 - 2024
    Toscana
    POSTI DISPONIBILI
    Sara 🇬🇧
    POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €620
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 30/05 al 02/06- 2024
    Toscana
    14
    Sara 🇬🇧
    10 POSTI DISPONIBILI
    From €470
    La scelta dell'Italia di bandire gli OGM e la crescente richiesta mondiale di biologico, apre una prospettiva di ritorno all'agricoltura realmente valida? Per scoprirlo, vi invito in Toscana fuori da ogni vezzo e retorica, a conoscere la realtà di alcuni giovani imprenditori agricoli, dell'Associazione produttori del Pratomagno, nel Valdarno Superiore tra le provincie di Arezzo e Firenze. Cammineremo alla scoperta del territorio, ricco di interessanti realtà naturalistiche e storiche, ma cammineremo soprattutto tra i campi ricavati dai terrazzamenti, sostenuti dai muretti a secco, e ogni giorno impareremo qualcosa su un prodotto, coltivazione e lavorazione. L'iris o giaggiolo dei profumi, il delicato fagiolo zolfino e l'olio extravergine d'oliva che sarà olio nuovo. Avremo una cena presso un ristorante famoso per la bistecca alla fiorentina, una cena presso l'osteria di un contadino e asageremo uno dei gelati migliori d'Italia. Una reale alternativa ai “mercatini di Natale” spesso fasulli. Avrete la possibilità di acquistare i prodotti incontrati in questi giorni direttamente dai produttori per i vostri regali.
    4 gg Dal 7 Al 10/12/2023
    Toscana
    10
    Maurizio
    14 Posti disponibili
    From €530
    Un trekking itinerante lungo la GTE, la grande traversata Elbana. Da Cavo a Chiessi passando per i paesi storici di Marciana e Pomonte.
    5gg - Dal 15/05 al 19/05 e Dal 22/05 al 26/05 2024
    Isola d'elba
    14 Posti disponibili
    Giuseppe
    Condividilo sui social

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking da Lucca a Pisa

    Prezzo
    €245€ per partecipante
    Durata
    3gg - Dal 11 al 13 Febbraio 2021
    Destination
    Toscana
    Partecipanti
    15

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto