Esplorazioni casalinghe di una Guida

Nei momenti in cui il regno umano mi sembra condannato alla pesantezza, penso che dovrei volare come Perseo in un altro spazio. Non sto parlando di fughe nel sogno o nell’irrazionale. Voglio dire che devo cambiare il mio approccio. Devo guardare il mondo con un’altra ottica, un’altra logica, altri metodi di conoscenza e di verifica. Le immagini di leggerezza che io cerco non devono lasciarsi dissolvere come sogni dalla realtà del presente e del futuro…

da “Lezioni Americane” di Italo Calvino

Corto Maltese – Ugo Pratt

 

6 Aprile 2020.

 

Mi trovo a Pisa dalla fine di febbraio.

Per chi leggesse in futuro questo articolo: ci troviamo nel bel mezzo della Pandemia da Covid 19.

Trovo che sia una cosa imbarazzante dire delle cose solo perchè qualcuno si aspetta che tu lo faccia. Quindi fino a oggi ho condiviso molte cose che sono state dette, ma non ho avuto molto da dire.

Per qualche settimana non sono riuscita a superare il vacuo davanti a me, e nell’incertezza del futuro ogni azione del presente sembrava inutile.

 

Ma poi mi son detta:

” O la va o la spacca, non ho niente da perdere, questo è il momento giusto per osare…faccio un investimento su me stessa!”

Io in realtà ho molto da perdere, e in qualunque modo il futuro si sistemerà, devo imparare a mantenere l’equilibrio sul filo di una ragnatela insieme a tanti elefanti…

Sardegna Sud Ovest – Monte Arcuentu

Oggi sono uscita presto di casa.

Avevo una missione semplice e poco poetica: comprare le mascherine in farmacia.

Poi ho approfittato per fare un circuito (quei famosi 200 metri) intorno casa.

Che bello uscire la mattina presto, sentire l’aria fresca che ti riempie i polmoni e spazza la febbre dei pensieri. La luce è ancora timida e le ombre che si accorciano, il corpo si riscalda piano piano al calore del sole, che pizzica e fa starnutire.

Dopo tutto questo tempo in casa, cercando di tenere occupata la mente e il corpo, arriva la primavera e senti che il corpo va piu’ veloce della mente e la smania va controllata con un po di respiri tranquilli.

Io se domani potessi, se domani fosse possibile, andrei a piedi fino a Calci lungo l’Acquedotto oppure fino a San Rossore, fino al mare.

Probabilmente arriverei stanca, sfatta e anche commossa.

E in un lampo, attraverso i Giardini Segreti di Cisanello – come li chiama Giulio Cuccioli – mi sono ricordata, si è risvegliata l’empatia.

In un secondo ho capito che lavoro faccio.

Sardegna Sud Ovest – Massiccio del Linas

Cosa cercano le persone nel viaggio?

Perchè le persone viaggiano?

Sarebbe un po presuntuoso fare il decalogo delle molteplici risposte che si potrebbero dare.

Ma c’è una cosa che non si cerca, ma che è il mezzo attraverso cui tutto ci arriva, qualunque cosa tu stia cercando.

È la bellezza!

La bellezza di un luogo ameno, remoto, la bellezza di un paesaggio, di un animale solitario che non si accorge di noi, di un peschereccio che si muove alle prime luci dell’alba, di un gregge che scende con le ombre verso il rifugio, una luce sul crinale e il fumo di un camino.

La leggerezza del qui e ora mentre attraversiamo un’ isola, una catena montuosa, un deserto, una valle, un fiume, un villaggio.

Sardegna Sud Ovest – Dune di Piscinas e Monte Arcuentu

Tutti cerchiamo la bellezza, da portarci dentro le case, dentro gli uffici, dentro il cuore, per gestire con leggerezza la matassa della vita che fluisce.

Questa bellezza ognuno forse la trasforma attraverso i suoi filtri, i suoi ricordi e i suoi sogni…Ci mette in sottofondo la sua colonna sonora.

Quello che abbiamo sempre sognato. Quello che ci fa stare bene

Che bellezza!

Urlare, bisbigliare, dirlo con gli occhi, solo pensarlo.

Prende un solletico all’altezza dello sterno, una gioia strana, fai un sorriso scemo.

Sardegna Sud Est – Spiaggia di Portu S’Ilixi

Forse stasera sarò malinconia o ansiosa. Alti e bassi, come tutti.

Che ci vuoi fa’…

Ci sono tanti mostri che cercano di prendere il sopravvento in queste esplorazioni casalinghe.

Fa parte di questo viaggio, non era in programma, ma ce la posso fare…ho l’attrezzatura giusta e lo spirito è alto.

Tutto passa…la meta all’orizzonte! O dietro la montagna…ma è li.

Non mi sento la missione della guida che trasmette conoscenza, che salva la Cultura.

Mi fa stare meglio pensare di poter facilitare l’ accesso alla bellezza, “guidare” al diritto di star bene e leggeri.

Continuo ad esplorare, come posso.

Che poi sta cosa spesso la ricordate voi a me, piuttosto che io a voi…Grazie!

Me lo ricorderò quando guarderò in faccia il prossimo gruppo, nel prossimo viaggio.

A presto!

Carla Pau – Guida di Trekkilandia

Carla Pau

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved