Genova è poco conosciuta per quel che riguarda la parte delle sue colline, dove svettano imponenti un sistema di forti e mura immersi in un contesto naturale dagli splendidi scorci panoramici. Il Forte Diamante, sede di sanguinose battaglie tra Austriaci e Francesi; i due Fratelli, il Maggiore e il Minore, così chiamati per la differenza di altitudine e dimensione; Il Puin, in genovese “padrino” che sembra vegliare sui due Fratelli e lo Sperone, il più imponente della linea fortificata. Andremo alla scoperta di queste fortezza costruite nei secoli e percorreremo lo storico acquedotto, un’antica struttura architettonica situata nella val Bisagno, che ha garantito per secoli l’approvvigionamento idrico del comune di Genova edel suo porto, dal 1200 fino all'ampliamento del 1600.
Approfitteremo anche dell'Osservatorio astronomico che ci porterà a viaggiare tra le stelle.Con le nostre escursioni andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso dove impareremo ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, dalla storia mineraria a quella agricola che ha prodotto il buon vino liquoroso Ansonico, tipico dell'isola e ancora le sua spiagge, la vegetazione, il castello. In primavera ci aspetta anche la fioritura della macchia mediterranea. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale