ANNULLATO
PREZZO
€390 per persona
DATE
3 gg - Dal 02/06 al 04/06 - 2023
DESTINAZIONE
Liguria
POSTI RIMASTI
ANNULLATO
Guida
Francesca

Dal 02/06 al 04/06 - 2023

Trekking ai Forti di Genova

Genova, la superba con i suoi forti e lo storico acquedotto

Il trekking ai Forti di Genova ci farà scoprire una città bellissima, i panorami dai suoi monti sono spettacolari, percorreremo l'antico acquedotto e andremo alla scoperta delle fortificazioni disseminate sui monti. Possibilità di fare una serata all'osservatorio astronomico. (da concordare a seconda della disponibilità)

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Genova è poco conosciuta per quel che riguarda la parte delle sue colline, dove svettano imponenti un sistema di forti e mura immersi in un contesto naturale dagli splendidi scorci panoramici. Il Forte Diamante, sede di sanguinose battaglie tra Austriaci e Francesi; i due Fratelli, il Maggiore e il Minore, così chiamati per la differenza di altitudine e dimensione; Il Puin, in genovese “padrino” che sembra vegliare sui due Fratelli e lo Sperone, il più imponente della linea fortificata. Andremo alla scoperta di queste fortezza costruite nei secoli e percorreremo lo storico acquedotto, un’antica struttura architettonica situata nella val Bisagno, che ha garantito per secoli l’approvvigionamento idrico del comune di Genova edel suo porto, dal 1200 fino all'ampliamento del 1600. Approfitteremo anche dell'Osservatorio astronomico che ci porterà a viaggiare tra le stelle.Con le nostre escursioni andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso dove impareremo ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, dalla storia mineraria a quella agricola che ha prodotto il buon vino liquoroso Ansonico, tipico dell'isola e ancora le sua spiagge, la vegetazione, il castello. In primavera ci aspetta anche la fioritura della macchia mediterranea. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale

Cosa è incluso nel pacchetto

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Genova Stazione Principe
Luogo di fine viaggio
Genova Stazione Principe
La quota include
  • 2 Notti in Albergo con Camera Doppia/Matrimoniale con Colazione
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Biglietti Mezzi Pubblici come da Programma
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • I.V.A
  • N.2 Cene in Ristorante
  • Servizio di Guida Escursionistica
  • Servizio Guida Turistica
La quota non include
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Pranzi al Sacco (da comprare al market)
  • Tassa di Soggiorno da pagare in loco
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
  • Viaggio per/dal Punto di Ritrovo
CONTATTA LA GUIDA

Francesca Uluhogian

339 3670805
info@naturatour.it







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL TREKKING AI FORTI DI GENOVA

    Nel trekking ai Forti di Genova percorreremo due cammini che saranno molto diversi. Il primo senza troppe difficoltà ci farà percorrere la parte seicentesca di questo lungo acquedotto costruito sopra la valle del Bisagno che per secoli ha portato l’acqua in città, cammineremo prevalentemente su lastricato. Il secondo percorso ci porterà ad inerpicarci sui monti per raggiungere quei forti che tra il 1700 e il 1800 hanno protetto Genova dagli attacchi nemici.

    Ripide salite e discese su terreno sassoso e piccoli sentieri. Scarpe da trekking obbligatori e bastoncini consigliati. Il terreno ligure è spesso segnato da frane e smottamenti, il percorso esatto lo valuteremo più avanti, specie per la parte dell’acquedotto

    Trekking a Genova | Trekkilandia
    LA REGIONE

    LE COLLINE LIGURI

    La Liguria, quello stretto arco imprigionato dal mare e dai monti, un terreno precario, costruito, cementato, do ve gli uomini devo concentrarsi per abitare nelle poche zone pianeggianti.

    Ma il mare di fronte e i monti dietro danno uno spazio meraviglioso per camminare ammirando le meraviglie di questa terra, agricoltura e pascoli, buon cibo e il perenne legame col mare e le attività a lui legate.

    E poi Genova, la Superba come venne chiamata da Petrarca “superba in uomini e mura…”

    Trekking a Genova | Trekkilandia
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE A GENOVA

    Dormiremo in un albergo spartano nella zona del centro storico, non lontano del porto vecchio e dai mezzi pubblici con cui ci sposteremo.
    Non serve l’auto per cui è consigliabile arrivare in treno.
    Pranzo al sacco da comprare in loco e cene in ristorante tipico

    Trekking a Genova | Trekkilandia
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Stanziale

    Durata:  3 giorni/2 notti​

    Trasporto bagagli: No

    Tipo di zaino: Giornaliero​

    Giorni di cammino: 3

    Ore di cammino al giorno: 4-5​

    Adatto come prima esperienza di cammino: Si

    Tipologia di struttura: Albergo

    Tipo di alloggio: Stanze Doppie

    Bagni: Privato

    Pasti: Colazione in Albergo, Pranzi al Sacco in corso di Escursione e Cena presso Ristoranti Locali nei luoghi di Pernottamento.

    Possibilità di singola: Si

    Stampa
    • Visita della Città e dell'Osservatorio
    • 10 km - 5 ore di cammino - 100 mt in discesa - Medio/Facile
    • 16 km - 5 ore - +350 mt - Medio
    Visita della Città e dell'Osservatorio

    1° GIORNO - GENOVA

    Ritrovo nel pomeriggio a Genova, lasceremo i bagagli in albergo. e inizieremo a visitare la città, cena in ristorante e trasferimento all'Osservatorio astronomico (osservatorio se disponibile), altrimentipasseggiata serale.
    Rientro verso la mezzanotte in albergo.

    10 km - 5 ore di cammino - 100 mt in discesa - Medio/Facile

    2° GIORNO - L'ANTICO ACQUEDOTTO

    Colazione e partenza per prendere il bus per raggiungere l'inizio dell'acquedotto storico. A seconda delle condizioni dell'acquedotto lo percorreremo tutto o solo una parte.

    Al rientro ci fermeremo a visitare il famoso cimitero monumentale di Staglieno.
    Alcuni punti del sentiero prevalentemente in discesa o in piano possono essere sdrucciolevoli e poco stabili.
    Rientro in bus di linea in albergo

    Cena e pernottamento

    16 km - 5 ore - +350 mt - Medio

    3° GIORNO - I FORTI

    Colazione in albergo e partenza per prendere la funicolare per raggiungere l'inizio del sentiero.

    Inizieremo il nostro percorso ad anello i Forti genovesi con panorami da favola.
    Al rientro torneremo a prendere i bagagli e ci saluteremo. Treno comodo da Genova Principe
     

    FRANCESCA ULUHOGIAN

    Svolgo con passione questo splendido lavoro ormai da più di 20 anni, con i ragazzi delle scuole, e con i turisti italiani e stranieri; eppure continuo a rimanere affascinata dalla natura che ho visto centinaia di volte ma che risulta diversa ogni volta, con la sua forza, la sua vitalità, i suoi colori, i suoi mutamenti e la sua immensa, meravigliosa tranquillità che se ti lasci andare ti trasporta lontano, magari a pochi passi dalle città, ma così distante nelle sensazioni. La voglia di fare partecipi gli altri di questo universo così particolare al quale spesso le persone non fanno caso credo sia il motore principale che muove una guida, riuscire a far comprendere le spettacolari particolarità della natura, le relazioni tra l’uomo e il territorio e far emozionare di fronte ad una semplice espressione della natura credo sia ciò che più ci può ripagare e soddisfare nel nostro lavoro.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@naturatour.it

    Chiamami al 339 3670805

    POSTI DISPONIBILI
    From €710
    Le Cinque Terre, Patrimonio dell’Unesco, con le sue tradizioni, i terrazzamenti, i vigneti, il duro lavoro dei contadini, una terra tanto meravigliosa quanto interessante. Andremo alla scoperta di questi difficili territori, espandendo le nostre scoperte anche a Portovenere, Levanto, Framura ed eventualmente Bonassola e la sua incantevole chiesetta sul mare. Durante il trekking nelle Cinque Terre vi farò visitare i paesini, storicamente interessanti e vi porterò a vedere panorami meravigliosi. Con Guida Parco delle Cinque Terre, Guida Ambientale e Guida Turistica.
    5 gg - Dal 09/04 al 13/04 - 2024
    Liguria
    POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    POSTI LIBERI
    From €420
    Un paradiso vicino al mare, cammineremo godendo degli scorci panoramici che ci regalerà il promontorio di Portofino, protetto dal 1935, per la sua incredibile varietà di ambienti a seconda dell'esposizione dei versanti. Si passa dalla macchia mediterranea ai freschi boschi settentrionali, alla coltivazione del castagno e dell'ulivo, affacciati sulle famose falesie e insenature che cingono il promontorio. Le attività umane si fondono con l'ambiente naturale, le attività contadine, quelle legate alla pesca e ai mulini disseminati lungo uno dei percorsi che incontreremo...un'area veramente interessante da tutti i punti di vista. Lungo il nostro cammino non mancheremo di visitare San Fruttuoso, con il suo monastero incastonato nella piccola insenatura sul mare, Portofino, Camogli e Santa Margherita Ligure.
    3 gg - Dal 24/05 al 26/05 - 2024
    Liguria
    POSTI LIBERI
    Francesca
    POSTI DISPONIBILI
    From €780
    Le Cinque Terre, Patrimonio dell’Unesco, con le sue tradizioni, i terrazzamenti, i vigneti, il duro lavoro dei contadini, una terra tanto meravigliosa quanto interessante. Andremo alla scoperta di questi difficili territori, espandendo le nostre scoperte anche a Portovenere, Levanto, Framura ed eventualmente Bonassola e la sua incantevole chiesetta sul mare. Durante il trekking nelle Cinque Terre vi farò visitare i paesini, storicamente interessanti e vi porterò a vedere panorami meravigliosi. Con Guida Parco delle Cinque Terre, Guida Ambientale e Guida Turistica.
    6 gg - Dal 08/05 al 13/05 - 2023
    Liguria
    12 POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    Condividilo sui social

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking ai Forti di Genova

    Prezzo
    €390 per partecipante
    Durata
    3 gg - Dal 02/06 al 04/06 - 2023
    Destination
    Liguria
    Partecipanti
    ANNULLATO

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto