POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€780 per persona
DATE
6 gg - Dal 08/05 al 13/05 - 2023
DESTINAZIONE
Liguria
POSTI RIMASTI
12 POSTI DISPONIBILI
Guida
Francesca

Dal 08/05 al 13/05 - 2023

Trekking tra i vigneti e panorami senza fine delle 5 Terre e oltre

Le Cinque Terre, Patrimonio dell’Unesco, con le sue tradizioni, i terrazzamenti, i vigneti, il duro lavoro dei contadini, una terra tanto meravigliosa quanto interessante. Andremo alla scoperta di questi difficili territori, espandendo le nostre scoperte anche a Portovenere, Levanto, Framura, Bonassola e la sua incantevole chiesetta sul mare. Durante il trekking alle Cinque Terre vi farò visitare i paesini, storicamente interessanti e vi porterò a vedere panorami meravigliosi. Con Guida Parco delle Cinque Terre, Guida Ambientale e Guida Turistica

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Le Cinque Terre, Patrimonio dell’Unesco, con le sue tradizioni, i terrazzamenti, i vigneti, il duro lavoro dei contadini, una terra tanto meravigliosa quanto interessante. Andremo alla scoperta di questi difficili territori, espandendo le nostre scoperte anche a Portovenere, Levanto, Framura ed eventualmente Bonassola e la sua incantevole chiesetta sul mare. Durante il trekking nelle Cinque Terre vi farò visitare i paesini, storicamente interessanti e vi porterò a vedere panorami meravigliosi. Con Guida Parco delle Cinque Terre, Guida Ambientale e Guida Turistica.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
La Spezia, Piazza del Mercato
Luogo di fine viaggio
Portovenere o La Spezia piazza del Mercato
Ulteriori informazioni
Copertura Tecnica: NATURATOUR T.O. - Via Cristoforo Colombo, 6 - 56010 - Vicopisano - PI
La quota include
  • 4 Cene in struttura o al ristorante
  • 5 Notti in Albergo con Camera Doppia/Matrimoniale con Colazione
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Biglietti Mezzi Pubblici come da Programma
  • Biglietto barche come da programma
  • Cinque Terre Card per Ingresso al Parco
  • I.V.A
  • Ingressi Facoltativi a Musei e Luoghi di Culto
  • N.2 Degustazioni Prodotti Locali
  • Servizio di Guida Escursionistica
  • Servizio Guida Turistica
La quota non include
  • 1 cena libera
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Il viaggio per raggiungere il luogo di ritrovo
  • Pranzi al Sacco (da comprare al market)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
CONTATTA LA GUIDA

Francesca Uluhogian

339 3670805
info@naturatour.it







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL TREKKING ALLE CINQUE TERRE

    Il terreno che troviamo durante il trekking alle Cinque Terre non è semplice, per raggiungere i sentieri che non sono lungo mare, si deve quindi salire e salire e poi scendere rapidamente, c’è poco spazio tra la zona a mare e i monti  per cui il dislivello e i continui cambi di pendenza si fanno sentire. In alcuni punti il terreno è friabile o roccioso, con dei gradoni o scalinate, che richiedono frequenti fermate ma che in questo modo ci danno la possibilità di goderci panorami, agricoltura, storia del territorio e dei vigneti. Bisogna quindi essere in buona forma e avere un’ottima vista…per godersi i panorami!!!

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/06/DSCN6042-1-scaled.jpg
    LA REGIONE

    LIGURIA E CINQUE TERRE

    La Liguria, una terra difficile stretta tra mare e monti dove i contadini hanno lottato per rendere coltivabili i terreni in pendenza. Ottimo esempio nella zona delle Cinque Terre dove per centinaia di anni il loro faticoso e sistematico lavoro ha permesso la fruizioni di questi monti, ora Patrimonio Unesco per i muretti a secco, km e km che percorrono queste vallate. Il trekking stanziale alle Cinque Terresi svolgerà nella Provincia di La Spezia, toccando tutte e 5 le Terre e visitando anche la meravigliosa Portovenere e i graziosi paesi di Levanto, Bonassola e Framura.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/06/DSCN8813-scaled.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE IN LIGURIA

    Durante il trekking alle Cinque Terre dormiremo nella cittadina di La Spezia, ricca di storia, con la bellissima passeggiata Morin e i suoi palazzi storici. Con il treno ci  muoveremo quindi giornalmente verso gli altri paesini liguri. Dormiremo in un albergo a 2 stelle e mangeremo in un ristorante nelle vicinanze. Per il pranzo al sacco compreremo il cibo negli alimentari o nei negozi delle 5 Terre.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/06/DSCN6396-scaled.jpg
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    Laura – Maggio 2018

    Oggi sono rientrata dal tour delle cinque terre egregiamente organizzato da Francesca Uluhogian, vacanza insuperabile, strepitosa, grazie di tutto!!!! Non vedo l ora di ripartire!!!

    Adry – Maggio 2018

    Sono rientrata ieri dal trekking alle 5 terre! È stato tutto fantastico, i paesaggi mozzafiato, una bella compagnia, ma soprattutto ringrazio Francesca Uluhogian per essere stata un’ottima guida, competente e sempre disponibile con tutti! Mi auguro di rifare al più presto tante altre belle esperienze come questa!

    Tatiana – Maggio 2018

    Trek delle cinque terre! Organizzazione perfetta Francesca sempre attenta e preparata!! Non vedo l’ora di ripartire!!!

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Stanziale

    Durata:  6 giorni/5 notti​

    Trasporto bagagli: No

    Tipo di zaino: Giornaliero​

    Giorni di cammino: 5

    Ore di cammino al giorno: 4-6​

    Adatto come prima esperienza di cammino: si solo se allenati alle salite/discese e gradinate. Non indicato per chi ha problemi di ginocchia

    Tipologia di struttura: Albergo

    Tipo di alloggio: Stanze Doppie

    Bagni: Privato

    Pasti: Colazione in Albergo, 2 degustazione/pranzo leggero, 4 cene presso Ristoranti Locali o nei luoghi di Pernottamento.

    Possibilità di singola: SI a seconda della disponibilità

    Stampa
    • Visita Turistica - 3 ore
    • 8km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 4 - Medio
    • 12km - Dislivello: 600 m - Ore di cammino: 6 - Impegnativo
    • 14km - Dislivello: 700m - Ore di cammino: 5 - Medio/Impegnativo
    • 16km - Dislivello: 550m - Ore di cammino: 5 - Impegnativo
    • 10km - Dislivello 350m - Ore di Cammino: 4 - Medio
    Visita Turistica - 3 ore

    1° GIORNO - VISITA DI LA SPEZIA

    Ritrovo nel primo pomeriggio all'albergo a La Spezia.
    Inizio visita della città con le sue caratteristiche scalinate, il museo dell'Arsenale Militare e il Castello San Giorgio, splendida terrazza sulla città all'interno del quale è stato allestito il museo archeologico.
    Rientro in albergo, cena e pernottamento
    Visto le situazioni incerte di apertura dei musei, i due che andremo a visitare saranno facoltativi e pagati sul posto. (10,50 euro)

    8km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 4 - Medio

    2° GIORNO - BONASSOLA - FRAMURA - LEVANTO

    Colazione in albergo e treno per andare oltre le 5 Terre verso i graziosi borghi di Bonassola e Framura, una bellissima parte di Liguria poco conosciuta, un' escursione medio impegnativa vista mare tra i due adorabili paesini, vedremo calette, chiese, cave, strutture della seconda guerra e il famoso salto della Lepre, uno sperone di roccia a picco sul mare.

    Arrivati a Framura, particolare paese diviso in tre frazioni col suo singolare porticciolo, prenderemo il treno per il ritorno ma è possibile tornare a piedi lungo il percorso nella galleria ciclo/pedonale della ex ferrovia (3,5 km), almeno fino a Bonassola o Levanto.

    Cena al ristorante e pernottamento

    12km - Dislivello: 600 m - Ore di cammino: 6 - Impegnativo

    3° GIORNO - LEVANTO - MONTEROSSO - VERNAZZA

    Partenza in treno alle 9.25 dopo colazione e partenza alla volta di Levanto in treno.
    Lungo il bel percorso panoramico che passa dal Convento di Sant’Antonio a Punta del Mesco, dal quale si ha un’incredibile vista su tutte le 5 Terre, raggiungeremo Monterosso.
    Sosta per un bagno e il pranzo/degustazione compreso nel prezzo e poi continueremo a camminare verso Vernazza.

    Rientro a Spezia in treno.
    Cena in ristorante e pernottamento in albergo
    E' possibile interrompere l'escursione a Monterosso.

    14km - Dislivello: 700m - Ore di cammino: 5 - Medio/Impegnativo

    4° GIORNO - MANAROLA- CORNIGLIA - VERNAZZA

    Partenza in treno alle 9.25 dopo colazione, alla volta di Manarola.
    Da qui dopo la visita del paesino saliremo verso il Monastero di Volastra e dopo aver percorso una delle zona più belle delle Cinque Terre camminando tra i vigneti arriveremo a Corniglia. Visita del paesino, riposo e degustazione/pranzo e poi continueremo verso Vernazza arrivando alla sua chiesa sul mare.

    Possibilità di abbreviare la giornata prendendo il treno a Corniglia.
    Cena libera (suggerisco la storica pizzeria e farinata della Pia in centro a Spezia) e pernottamento in albergo

    16km - Dislivello: 550m - Ore di cammino: 5 - Impegnativo

    5° GIORNO - RIOMAGGIORE - PORTOVENERE

    Colazione e partenza in treno ore 9,25 per Riomaggiore, visita del paese e inizio di un altro magnifico percorso che ci farà toccare il Monastero della Madonna di Montenero e poi camminando tra crinali e mezzacosta ci porterà nella splendida Portovenere.
    Dopo una bella sosta in uno dei baretti del paese rientreremo in bus a La Spezia.


     

    10km - Dislivello 350m - Ore di Cammino: 4 - Medio

    6° GIORNO - L'ISOLA PALMARIA - PORTOVENERE

    Colazione e passeggiata fino agli imbarchi del Molo di Spezia, imbarco per l'isola Palmaria dove ci aspetta un bel trekking con bagno in mare per i coraggiosi!
    Barca per Portovenere, visita turistica e rientro a Spezia.
    Possibilità saltare la visita a Portovenere per chi deve rientrare presto.
    Saluti e partenza

    FRANCESCA ULUHOGIAN

    Svolgo con passione questo splendido lavoro ormai da più di 20 anni, con i ragazzi delle scuole, e con i turisti italiani e stranieri; eppure continuo a rimanere affascinata dalla natura che ho visto centinaia di volte ma che risulta diversa ogni volta, con la sua forza, la sua vitalità, i suoi colori, i suoi mutamenti e la sua immensa, meravigliosa tranquillità che se ti lasci andare ti trasporta lontano, magari a pochi passi dalle città, ma così distante nelle sensazioni. La voglia di fare partecipi gli altri di questo universo così particolare al quale spesso le persone non fanno caso credo sia il motore principale che muove una guida, riuscire a far comprendere le spettacolari particolarità della natura, le relazioni tra l’uomo e il territorio e far emozionare di fronte ad una semplice espressione della natura credo sia ciò che più ci può ripagare e soddisfare nel nostro lavoro.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@naturatour.it

    Chiamami al 339 3670805

    POSTI DISPONIBILI
    From €710
    Le Cinque Terre, Patrimonio dell’Unesco, con le sue tradizioni, i terrazzamenti, i vigneti, il duro lavoro dei contadini, una terra tanto meravigliosa quanto interessante. Andremo alla scoperta di questi difficili territori, espandendo le nostre scoperte anche a Portovenere, Levanto, Framura ed eventualmente Bonassola e la sua incantevole chiesetta sul mare. Durante il trekking nelle Cinque Terre vi farò visitare i paesini, storicamente interessanti e vi porterò a vedere panorami meravigliosi. Con Guida Parco delle Cinque Terre, Guida Ambientale e Guida Turistica.
    5 gg - Dal 09/04 al 13/04 - 2024
    Liguria
    POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    ANNULLATO
    From €390
    Genova è poco conosciuta per quel che riguarda la parte delle sue colline, dove svettano imponenti un sistema di forti e mura immersi in un contesto naturale dagli splendidi scorci panoramici. Il Forte Diamante, sede di sanguinose battaglie tra Austriaci e Francesi; i due Fratelli, il Maggiore e il Minore, così chiamati per la differenza di altitudine e dimensione; Il Puin, in genovese “padrino” che sembra vegliare sui due Fratelli e lo Sperone, il più imponente della linea fortificata. Andremo alla scoperta di queste fortezza costruite nei secoli e percorreremo lo storico acquedotto, un’antica struttura architettonica situata nella val Bisagno, che ha garantito per secoli l’approvvigionamento idrico del comune di Genova edel suo porto, dal 1200 fino all'ampliamento del 1600. Approfitteremo anche dell'Osservatorio astronomico che ci porterà a viaggiare tra le stelle.Con le nostre escursioni andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso dove impareremo ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, dalla storia mineraria a quella agricola che ha prodotto il buon vino liquoroso Ansonico, tipico dell'isola e ancora le sua spiagge, la vegetazione, il castello. In primavera ci aspetta anche la fioritura della macchia mediterranea. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    3 gg - Dal 02/06 al 04/06 - 2023
    Liguria
    ANNULLATO
    Francesca
    POSTI LIBERI
    From €420
    Un paradiso vicino al mare, cammineremo godendo degli scorci panoramici che ci regalerà il promontorio di Portofino, protetto dal 1935, per la sua incredibile varietà di ambienti a seconda dell'esposizione dei versanti. Si passa dalla macchia mediterranea ai freschi boschi settentrionali, alla coltivazione del castagno e dell'ulivo, affacciati sulle famose falesie e insenature che cingono il promontorio. Le attività umane si fondono con l'ambiente naturale, le attività contadine, quelle legate alla pesca e ai mulini disseminati lungo uno dei percorsi che incontreremo...un'area veramente interessante da tutti i punti di vista. Lungo il nostro cammino non mancheremo di visitare San Fruttuoso, con il suo monastero incastonato nella piccola insenatura sul mare, Portofino, Camogli e Santa Margherita Ligure.
    3 gg - Dal 24/05 al 26/05 - 2024
    Liguria
    POSTI LIBERI
    Francesca
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking alle Cinque Terre

    Price
    €780 per person
    Duration
    6 gg - Dal 08/05 al 13/05 - 2023
    Destination
    Liguria
    Travellers
    12 POSTI DISPONIBILI

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto