Posti disponibili
PREZZO
€850 per persona
DESTINAZIONE
Cipro Nord
POSTI RIMASTI
15
Guida
Fabio

Trekking a Cipro Nord

Un viaggio a piedi, un bellissimo trekking in Karpasia, la parte estrema orientale di Cipro Nord, "un angolo di terra toccato dal cielo".

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
Dalla moderna Lefkosa, tra grattaceli ed antichi hammam, alla Karpasia dove solo da pochi anni è arrivata l’energia elettrica. Cammineremo lungo la catena del Pendodaktylos, partendo da Tatlisu fino a Capo S. Andrea, dove sembra finisca il mondo e dove si ferma il nostro cammino. Li, non sarà difficile immaginare le navi che dall’ Oriente arrivavano fino a Cipro per stoccare le spezie a Famagosta, città che visiteremo prima di tornare in Italia.

Cosa è incluso nel pacchetto

DESTINAZIONE
Cipro Nord Scopri Cipro Nord
Luogo di incontro
Lefkosa, Cipro Nord
Luogo di fine viaggio
Lefkosa, Cipro Nord
Ulteriori informazioni
Copertura Tecncica: Mald'avventura TO - Scali delle ancore 9, Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Tutte le cene e tutte le colazioni
  • Tutti i pernottamenti in stanza doppia, tripla o quadrupla.
  • Visita guidata di Famagosta con guida parlante inglese
La quota non include
  • Gli eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici
  • Il Volo per e da il Luogo di Inizio e Fine Viaggio
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Le cene a Nicosia e a Famagosta
  • Tutti i pranzi al sacco
CONTATTA LA GUIDA

Fabio Mistretta

+34 646626484
camminare.es@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    Questo Trekking a Cipro inizia nella moderna Lefkosa, tra grattaceli ed  antichi hammam e termina in Karpasia dove solo da pochi anni è arrivata l’energia elettrica.

    Cipro Nord vuol dire certamente la parte settentrionale dell’isola, ma anche una lingua e una cultura diversa da quella sud, turca e non greca. Soprattutto vuol dire quella parte di Cipro non toccata ancora dal turismo di massa, un’isola nell’isola insomma. Della divisione netta dell’isola ci potremo rendere conto il 1° giorno a Lefkosa (in turco), Nicosia (in greco), dove per andare da una parte all’altra della città dovremo superare la (purtroppo) famosa linea verde, tracciata dopo i tristi avvenimenti del 1974 e ancora oggi presidiata dai caschi blu dell’ONU. Lasciata la capitale, cammineremo lungo la catena del Pendodaktylos. Seguiremo un itinerario ed una direzione di massima (comunque verso est!), ma per la natura dei sentieri dell’isola, quasi mai segnati e talvolta tracciati dal solo passaggio di asini selvatici, sceglierò di volta in volta il percorso più appropriato.

    Partiremo Kantara incontrando antichi castelli così arroccati sulla roccia da risultare quasi invisibili. Concentreremo il nostro cammino nella Penisola orientale dell’Isola, la Karpasia, la parte più selvaggia con le piú belle spiagge di Cipro Nord. Qui, potremo godere Infine, dei suoi paesaggi collinari e le meravigliose spiagge dove nidificano le tartarughe. In tutta la penisola sono numerosi gli asini selvatici per motivi anche bizzarri che la guida esporrà sul posto, ovunque li incontreremo e ci faranno compagnia durante il cammino. L’ultima tappa ci porterà fino al monastero di S. Andrea dove si è fermato appunto l’apostolo e quindi al capo S. Andrea, l’estrema punta orientale dell’isola, dove sembra finisca il mondo e dove si ferma il nostro cammino. Non è difficile immaginare le navi che dall’Oriente arrivavano fino a Cipro per stoccare le spezie a Famagosta, città che visiteremo prima di tornare in Italia

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/IMG_20191018_153613-scaled.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE A CIPRO

    Dormiremo per lo più in pensioni e hotel e 3 notti in comodi bungalow. In Karpasia è possibile che saremo ospitati in strutture che non hanno l’energia elettrica, talvolta i proprietari consegnano alle persone che ospitano delle romantiche lampade ad olio…

    Le cene invece saranno sempre in ristorante.  I Pranzi al sacco oppure potrà capitare di fermarsi sulla spiaggia lungo il cammino.

    I sapori tipici saranno: Tahin, Humus, yogurt, olive, Ayran, zuppe di vario genere, fegato alla cipriota, pesce

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/IMG_20191024_082943-scaled.jpg
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/IMG-20191025-WA0034-640x853.jpg
    Cinzia  – Trekking a Cipro Nord 2019

    Camminare nell’isola che non c’è è affascinante. Luca e Fabio hanno accompagnato il gruppo in una fantastica avventura, un viaggio nel tempo in un territorio in cui il tempo sembra essersi fermato. Si cammina, si mangia e si beve tanto. Si attraversano paesi, monti e si cammina per qualche km su una scultura naturale forgiata dal vento e dal mare. Il silenzio vi accompagnerà per tutto il trekking. Ben fatto ragazzi, continuate così Cinzia .

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/IMG-20191030-WA0040-640x480.jpg
    Elena  – Trekking a Cipro Nord 2019

    Viaggio interessante per la scoperta di culture diverse, sempre immersi in Natura. Lo consiglio. Per quanto riguarda Trekkilandia, li conosco da anni e la loro definizione “Viaggiatori per passione, guide per professione, allegri per natura” rispecchia in pieno la loro “politica” ed il modo di viaggiare ed incontrarsi. Evviva Trekkilandia

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/IMG-20191022-WA0059-640x853.jpg
    Anna  – Trekking a Cipro Nord 2019

    Bella soddisfazione una sorpresa Cipro che non mi aspettavo, una storia di abbandoni e divisioni ma anche storie di amicizie fra popoli di culture e religioni diverse E che spiagge infinite! E bellissimo gruppo di amici!

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/IMG-20191030-WA0122-640x325.jpg
    Silvia  – Trekking a Cipro Nord 2019

    Il viaggio parte da casa. Parte da un’idea, da un sogno, da un desiderio. Io comincio a viaggiare così. Parto dal gelato di un pomeriggio in cui guardo nuove mappe, da un birrino che sogno di bere con amici in nuovi orizzonti e che, sono certa, diventeranno ricordi del cuore. E così è stato anche per Cipro. Grazie. Grazie perché quando cammino il mondo diventa più grande, il tempo assume una nuova dimensione, gli incontri acquistano uno spessore più bello.

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia:  trekking Itinerante (ultimi 3gg a base fissa)

    Durata: 8 gg/ 7 notti​

    Trasporto bagagli: no( possibilità durante la tappa più lunga)

    Tipo di zaino: ​zaino in spalla, 30/45 lt, 6/8 kg

    Volo dall'italia incluso: no

    Difficoltà del cammino: medio/facile

    Giorni di cammino: 5

    Ore di cammino al giorno: 5-6​

    Motivo della difficoltà: senza nessuna difficoltá tecnica

    Adatto come prima esperienza di cammino: si

    Tipologia di struttura: hotel, affittacamere, bungalow

    Tipo di alloggio: camera  doppia, tripla, quadrupla con letti singoli

    Bagni: in camera

    Pasti: cene in ristorante, pranzi al sacco, colazioni in struttura

    Possibilità di singola: no

    Stampa
    • Arrivo e visita
    • 18km - Dislivello: +200m; -700m - Ore di cammino: 5 - Facile
    • 25km - Dislivello: +200m; -500m - Ore di cammino: 6 - Facile
    • 15km - Dislivello: 200m; -300m - Ore di cammino: 4 - Facile 
    • 12km - Dislivelli: minimi - Ore di cammino: 6 - Facile
    • Dislivello: nessuno - Ore di cammino: 3 - Facile
    • Trasferimento a Famagosta e visita turistica
    • Trasferimento aereporto di Lefkosia
    Arrivo e visita

    1° GIORNO - LEFKOSA

    Arrivo a Lefkosa. Si dorme in pensione (spartana) e si mangia in ristorante tipico in centro.

    18km - Dislivello: +200m; -700m - Ore di cammino: 5 - Facile

    2° GIORNO  - KANTARA- YENIERENKOY

    Transfer a Kantara. Dopo un ora di cammino arriviamo all'omonimo castello che che visitiamo. Da qui i panorami sulla costa con le aspre montagne dietro, sono davvero belli. Proseguiamo in discesa lungo una strada sterrata per poi prendere un sentiero tra i più belli del trekking che si affaccia sulla costa e che arriva fino al paese di Leonarrisso. Qui avremo un transfer fino a Yenenrkoy, sul mare. Si dorme in pensione e si mangia al ristorante, dove troveremo il mitico Erdogan, ex giornalista e uomo di grande cultura, con il quale sarà uno spasso parlare di Cipro.

    25km - Dislivello: +200m; -500m - Ore di cammino: 6 - Facile

    3° GIORNO - YENIERENKOY - DIPKARPAZ

    Questa è in assoluto la tappa più bella, attraverso dolci colline ed in parte fuori da ogni sentiero e strada. Mi affiderò in alcuni tratti alla bussola prendendo una direzione di massima verso est, dove si trova appunto Karpaz. Ci fermeremo a mangiare nel piccolo villaggio di Kaleburnu per il pranzo. Si dorme in Hotel e si mangia in ristorante.

    15km - Dislivello: 200m; -300m - Ore di cammino: 4 - Facile 

    4° GIORNO - DIPKARPAZ - GOLDEN BEACH

    Anche questa tappa presenta un parte completamente fuori da ogni sentiero. Seguiremo le tracce degli asini per raggiungere il mare dove mangeremo. Da qui seguiremo la costa rocciosa per un paio d’ore immersi in un paesaggio surreale. Raggiungiamo quindi una strada asfaltata dove ci faremo venire a prendere da un minibus per portarci fino al camping che ci ospiterà per le ultime notti. Si dorme in Bungalow e si mangia al ristorante della struttura.

    12km - Dislivelli: minimi - Ore di cammino: 6 - Facile

    5° GIORNO - GOLDEN BEACH - CAPO S. ANDREA (giro ad anello)

    Camminiamo lungo la costa rocciosa fino al Monastero di S. Andrea, che visitiamo. Dopo aver mangiato e fatto un bagno in mare riprendiamo il nostro cammino fino alla punta estrema orientale dell’Isola. Torniamo alla base seguendo un percorso diverso dall’andata, in parte lungo la costa nord di Cipro.  Si dorme in Bungalow e si mangia al ristorante della struttura.

    Dislivello: nessuno - Ore di cammino: 3 - Facile

    6° GIORNO - GOLDEN BEACH

    Si cammina fino alle immense dune della Golden Plage per godere in lentezza e tranquillità di questo meraviglioso luogo. Pomeriggio di relax in spiaggia oppure dedicato alla pulizie delle spiegge o a un'altra breve escursione.

    Trasferimento a Famagosta e visita turistica

    7° GIORNO - Famagosta

    Trasferimento a Famagosta, visita della città e tempo libero. Si dorme in pensione e si mangia in ristorante in citta’.

    Trasferimento aereporto di Lefkosia

    8° GIORNO - RIENTRO IN ITALIA

    Trasferimento all'aereoporto per il rientro in Italia.

    FABIO MISTRETTA

    Sono siciliano e come la mia terra d’origine, amo le contaminazioni culturali, il mio zaino ne è pieno. L’ho riempito viaggiando in giro per l'Europa e vivendo in Medioriente per un paio d’anni per poi approdare nel nord della Spagna dove vivo attualmente. Un giorno per curiosità ho cominciato a camminare a piedi e non mi sono più fermato. Dal 2015 accompagno gruppi in trekking e viaggi a piedi e collaboro con diverse organizzazioni promuovendo programmi di educazione ambientale con i ragazzi, cercando di trasmettere la passione per l'escursionismo e il rispetto per la natura. Adoro ascoltare, soprattutto  le storie che ognuno di noi ha da raccontare.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a camminare.es@gmail.com

    Chiamami al +34 646626484

    Condividilo sui social

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking a Cipro Nord

    Prezzo
    €850 per partecipante
    Destination
    Cipro Nord
    Partecipanti
    15

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto