COMPLETO
PREZZO
€550 per persona
DATE
4 gg Dal 22/04 al 25/04/2023
DESTINAZIONE
Corsica
POSTI RIMASTI
COMPLETO
Guida
Maurizio

Dal 22/04 al 25/04 - 2023

Trekking Desert des Agriates in Corsica

e il Sentiero dei Doganieri

Trekking Desert des Agriates in Corsica. Compreso fra il Capo Corso e la Balagna e dal golfo di St. Florent, il Désert des Agriates è una zona selvaggia e poco frequentata. Il Désert, così chiamato nei primi decenni del secolo scorso, per il suo quasi totale spopolamento. Fu un tempo zona coltivata. La presenza umana è confermata dai vari poderi e altre costruzioni rurali, che possiamo trovare percorrendo le strade interne, mentre, lungo il percorso litoraneo, capita di imbattersi nei tipici pagliaghj (pagliai), segno di un passato di coltivazioni di frumento: costruzioni in pietre a secco, talvolta restaurate, coperte di erba, oggi usate come rifugi di pastori. Trattandosi di un'area protetta, la fascia costiera è integralmente preservata e del tutto priva di costruzioni.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
Il primo giorno camminiamo sul Sentiero dei Doganieri, il secondo e terzo giorno percorriamo il Trekking del Desert des Agriates in Corsica. Quattro giorni di immersione nella natura straordinaria della Corsica con la comodità di dormire sempre nello stesso albergo camminando con lo zaino leggero.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Bastia, Corsica
Luogo di fine viaggio
Bastia, Corsica
Ulteriori informazioni
Direzione Tecnica: Mald'avventura TO - Scali Manzoni, 51 Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • I trasferimenti con i pulmini
  • Il trasporto bagagli
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
La quota non include
  • Il biglietto del traghetto fino a Bastia
  • Le bevande e gli extra durante le cene
CONTATTA LA GUIDA

Maurizio Barbagallo

328 4948656
barbagallomaurizio@gmail.com






    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    Il primo giorno camminiamo sul Sentiero dei Doganieri, il secondo e terzo giorno percorriamo il Trekking del Desert des Agriates in Corsica.
    Quattro giorni di immersione nella natura straordinaria della Corsica, con la comodità di dormire sempre nello stesso albergo.
    PUNTI FORTI: guadi, i monti innevati sullo sfondo e le spiagge deserte con le dune, mucche al pascolo in riva al mare.

    sentiero-doganieri-barcaggio
    LA REGIONE

    LA REGIONE : IL DESERT DES AGRIATES IN CORSICA

    Compreso fra il Capo Corso e la Balagna e dal golfo di St. Florent, il Désert des Agriates è una zona selvaggia e poco frequentata, le sue acque sono una delle Aree Marine Protette più significative del Mediterraneo. Il Désert, così chiamato nei primi decenni del secolo scorso per il suo quasi totale spopolamento, fu un tempo zona coltivata. La presenza umana è confermata dai vari poderi e altre costruzioni rurali, che possiamo trovare percorrendo le strade interne, mentre lungo il percorso litoraneo capita di imbattersi nei tipici pagliaghj (pagliai), segno di un passato di coltivazioni di frumento: costruzioni in pietre a secco talvolta restaurate, coperte di erba oggi usate come rifugi di pastori. Trattandosi di un’area protetta, la fascia costiera è integralmente preservata e del tutto priva di costruzioni.

    Trekking Desert des Agriates in Corsica
    IL CAMMINO

    IL CAMMINO

    Cammino: su sterrati, mulattiere, sentieri, spiagge.

    Trekking Desert des Agriates in Corsica
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE IN CORSICA NEL DESERT DES AGRIATES

    Il viaggio a piedi, in Corsica prevede tutti e tre i pernottamenti nello stesso confortevole albergo, in camere da due persone fino ad esaurimento, poi triple e quadruple. Le cene e le colazioni con la formula della mezza pensione. I piatti sono abbondanti e molto buoni, con una cucina di terra simile a quella ligure e toscana.

    u-paradisu-corsica-sentiero-doganieri-trekkilandia

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: stanziale

    Durata: 4 gg/ 3 notti​

    Trasporto bagagli: si

    Tipo di zaino: giornaliero

    Difficoltà del cammino: medio

    Giorni di cammino: 3

    Ore di cammino al giorno: 4-7

    Motivo della difficoltà: la tappa del terzo giorno è un po' lunga

    Adatto come prima esperienza di cammino: no

    Tipologia di struttura: albergo molto confortevole

    Tipo di alloggio: camere doppie fino ad esaurimento poi triple e quadruple

    Bagni: in camera

    Pasti: colazione e cene in struttura con la formula della mezza pensione, pranzi al sacco

    Possibilità di singola: NO

    Stampa
    • Dislivello +350 m; -350 m - Ore di cammino: 4
    • Dislivello: +100 m; -100 m - Ore di cammino: 5h 30'
    • Dislivello: +325 m; - 380 m - Ore di cammino: 7
    • Turismo
    Dislivello +350 m; -350 m - Ore di cammino: 4

    1° GIORNO - Macinaggio - Barcaggio

    Una volta sbarcati, in pulmino privato si parte alla volta di Macinaggio, percorrendo le panoramiche strade del Cap du Corse, il “Dito”. Arrivo a Macinaggio per iniziare il trek del Sentiero dei Doganieri. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, arrivati a Barcaggio, ci spostiamo al nostro albergo. Note: Sistemazione e cena in Hotel.

    Dislivello: +100 m; -100 m - Ore di cammino: 5h 30'

    2° GIORNO  - St. Florent - Saleccia

    Sveglia e colazione in albergo. Trasferimento in pulmino privato a St. Florent, dove iniziamo a percorrere il Trek Le Desert des Agriates. Sarà possibile fare soste nelle numerose e bellissime calette che incontreremo. In serata, arrivo alla bellissima spiaggia di Saleccia. Bice ci riporterà al nostro albergo, percorrendo con il fuoristrada la pista che attraversa l'interno.Note: Pranzo al sacco. Sarà interessante vedere l'interno del Desert, un tempo abitato e coltivato e ora molto selvaggio. Cena nel nostro albergo.
     

    Dislivello: +325 m; - 380 m - Ore di cammino: 7

    3° GIORNO - Saleccia - Ostriconi

    Dopo colazione, ritorniamo a Saleccia, da dove riprendiamo il nostro cammino alla volta di Ghignu e Ostriconi, meta finale del Desert des Agriates. Pranzo al sacco. Nel tardo pomeriggio è previsto l’arrivo nella spiaggia di Ostriconi (Riserva Naturale). Bice ci aspetta all'arriv,o con le birre per ristorarci. Note: Pranzo al sacco. Cena nel nostro albergo.

    Turismo

    4° GIORNO - Degustazione del Vino Patrimonio e Bastia

    Sveglia e colazione in albergo. Partenza alla volta di Bastia. 

    MAURIZIO  BARBAGALLO

    Dal 2005 organizzo e accompagno viaggi a piedi nella natura. Ho lavorato con associazioni e tour operator leader nel settore. Ogni anno cerco di migliorare i percorsi e l’ospitalità. Le “mie zone” vanno dal Piemonte dove sono nato, alla Toscana dove vivo, alla Corsica alle Dolomiti e molte altre. Sono felice di aver dato il mio contributo alla crescita delle piccole economie locali delle strutture ricettive che ci accolgono. Ho imparato tanto dalle persone che ho accompagnato nei viaggi. Ogni gruppo è diverso e mi appassionano le dinamiche che accadono durante un trekking.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a barbagallomaurizio@gmail.com

    Chiamami al 0039 328 4948656

    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking Desert des Agriates in Corsica

    Price
    €550 per person
    Duration
    4 gg Dal 22/04 al 25/04/2023
    Destination
    Corsica
    Travellers
    COMPLETO

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto