Dal 01/10 al 07/10 - 2023
Trekking Tour in Corsica
Camminando tra rocce, mare e cascate
La Corsica è un'isola incredibile, su una piccola superficie troviamo splendide spiagge, scogliere, rocce granitiche, montagne, bosche e cascate, in poco tempo si passa da un ambiente all'altro. Noi percorreremo i più bei sentieri giornalieri spostandoci con auto proprie tutti i giorni. Sentiremo la forza di quest'isola rustica e misteriosa. Visiteremo così quasi tutta la parte costiere dell'isola lasciano fuori la parte del dito.
- Il viaggio
- Il viaggio in breve
- La guida
- Potrebbe interessarti
Informazioni sul viaggio
- 6 Pernottamenti in Hotel/Residence in camere Doppie/Triple
- Assicurazione Medico Bagaglio
- I.V.A
- N.6 Cene in Ristorante
- Servizio di Guida Escursionistica
- Traghetto A/R per l’Isola solo per Passaggio Ponte
- Visita al Sito di Filitosa
- Assicurazione per Annullamento Viaggio
- Benzina durante il Tour da dividere tra i Partecipanti
- Eventuale Giro in Barca a Bonifacio (circa 18 euro)
- Eventuali tasse di soggiorno
- Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno
- Passaggio Auto da Dividere tra i Partecipanti
- Pranzi al Sacco (da comprare al market)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
Francesca Uluhogian
TREKKING-TOUR IN CORSICA
Il nostro viaggio si snoderà in varie parti della Corsica, ci muoveremo in auto private e ci fermeremo per effettuare escursioni giornaliere nelle zone più bella, cambiando ogni sera albergo. Cammineremo sul granito, sul calcare, vicino alle spiagge, lungo torrenti e in montagna, quindi anche il nostro cammino sarà molto vario.

LA CORSICA
La Corsica, regione a statuto speciale francese, la meraviglia della meraviglia, un’isola completa che va dal mare alla montagna più impervia, il Monte Cinto di 2706 mt, dove si possono trovare spiagge, monti, granito e calcare bianco, ruscelli, foreste, vegetazione di ogni tipo, ogni angolo è una sorpresa.
Circa un terzo del territorio è parco naturale, e le spiagge non antropizzate danno un tocca ancora più selvaggio. Possiede due regioni amministrative con a capo Bonifacio e Ajaccio e la lingua corsa (corsu) è una lingua romanza appartenente al gruppo toscano, riconosciuta come lingua regionale dallo Stato Francese

MANGIARE E DORMIRE IN CORSICA
Dormiremo in varie strutture, ogni sera una nuova, generalmente alberghi 2/3 stelle o residence, in camere doppie o triple.
I pranzi li compreremo nei supermercati e le cene verranno gustate in alberghi o ristoranti.

Elisa – Ottobre 2019
Ho fatto il trekking in Corsica con Francesca Uluhogian che desidero ringraziare per la sua pazienza , la disponibilità, la cortesia e la professionalità con cui ci ha accompagnato in questo splendido viaggio .
Grazie di cuore e spero di ripetere presto questa esperienza
Ignazio – Ottobre 2019
Un’intensa esperienza tra il mare e i monti della Corsica con Francesca. Indimenticabili gli itinerari dai colori e i profumi intensissimi. Grazie a te e a tutti i nostri compagni per averci regalato tanti ricordi, risate e allegria.
Informazioni aggiuntive sul viaggio:
Tipologia: Itinerante
Durata: 7 giorni/6 notti
Trasporto bagagli: Si
Tipo di zaino: Giornaliero
Giorni di cammino: 6
Ore di cammino al giorno: 4-6
Adatto come prima esperienza di cammino: Si
Tipologia di struttura: Albergo, Hotel, Residence
Tipo di alloggio: Stanze Doppie/Matrimoniali o Triple
Bagni: Privato
Pasti: Colazione in Albergo, pranzi al sacco in corso di Escursione e Cena presso Ristoranti Locali nei luoghi di Pernottamento.
Possibilità di singola: Sì
FRANCESCA ULUHOGIAN
Svolgo con passione questo splendido lavoro ormai da più di 20 anni, con i ragazzi delle scuole, e con i turisti italiani e stranieri; eppure continuo a rimanere affascinata dalla natura che ho visto centinaia di volte ma che risulta diversa ogni volta, con la sua forza, la sua vitalità, i suoi colori, i suoi mutamenti e la sua immensa, meravigliosa tranquillità che se ti lasci andare ti trasporta lontano, magari a pochi passi dalle città, ma così distante nelle sensazioni. La voglia di fare partecipi gli altri di questo universo così particolare al quale spesso le persone non fanno caso credo sia il motore principale che muove una guida, riuscire a far comprendere le spettacolari particolarità della natura, le relazioni tra l’uomo e il territorio e far emozionare di fronte ad una semplice espressione della natura credo sia ciò che più ci può ripagare e soddisfare nel nostro lavoro.
Per qualsiasi domanda sul viaggio:
Scrivimi a info@naturatour.it
Chiamami al 339 3670805