COMPLETO
PREZZO
€590 per persona
DATE
5 gg Dal 07/04 Al 11/04/2023
DESTINAZIONE
Toscana
POSTI RIMASTI
COMPLETO
Guida
Maurizio

Dal 07/04 al 11/04/2023

Trekking da Firenze a Siena

Viaggio a piedi lungo la Via Romea del Chianti

La Via Romea del Chianti, che congiunge Firenze a Siena, non è una trovata pubblicitaria, ma un vero percorso storico, ricco di testimonianze del passaggio di pellegrini, documentato dall’esistenza di antichi ricoveri. Portato alla luce dall’ottimo lavoro di un gruppo di volontari, dell’Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino”, attraversa il cuore della regione in uno dei più bei paesaggi d’Italia: il Chianti. A piedi da Firenze incontreremo la Certosa, Chiesanuova con la sua schiacciata, Villa Vrindavana, la casa del Machiavelli, San Casciano, la Pieve di Campoli, Badia a Passignano, la Pieve e San Donato in Poggio, Castellina in Chianti, Magione, Uopini e infine Siena.

  • Il viaggio
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Da Piazza della Signoria a Piazza del Campo. La Via Romea del Chianti, che congiunge Firenze a Siena, non è una trovata pubblicitaria dell'ufficio del turismo della Toscana, ma un vero percorso storico, ricco di testimonianze del passaggio di pellegrini, documentato dall’esistenza di antichi ricoveri. Portato alla luce dall'ottimo lavoro di un gruppo di volontari dell'Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino”, attraversa il cuore della regione in uno dei più bei paesaggi d’Italia: il Chianti.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Firenze, Toscana
Luogo di fine viaggio
Siena, Toscana
Ulteriori informazioni
Direzione Tecnica: Mald'avventura TO - Scali Manzoni, 51 - Livorno
La quota include
  • 3 cene al ristorante
  • 4 pernottamenti e colazione in Bed and Breackfast e albergo a tre stelle in camere doppie e triple con bagno in camera
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Le visite guidate della casa di Macchiavelli e della Badia di Passignano
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Transfer da strutture a ristoranti
  • Trasporto Bagagli
La quota non include
  • 1 cena in ristorante
  • Entrata nei musei come da programma
  • Tassa di Soggiorno da pagare in loco
CONTATTA LA GUIDA

Maurizio Barbagallo

328 4948656
barbagallomaurizio@gmail.com






    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    La Via Romea del Chianti. Come dice Franco Alessandri, presidente dell’associazione Comunità Toscana “Il Pellegrino”, “Il collegamento Firenze Siena, è stato sempre un nostro desiderio, poiché permette di dare continuità al cammino di coloro che provengono dal nord con la Via degli Dei o meglio con la Via Bolognese, che collega Bologna a Firenze, diventando, Firenze, il crocevia delle vie storiche della Toscana (come già anticipato dagli studi del Prof. Renato Stoppanti e dalle realizzazioni dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze). Infatti, da Firenze si può raggiungere la Via Francigena con la Via dell’Arno e la stessa Via Romea del Chianti, la Via Romea Germanica ed Assisi con le vie Ghibellina e Via Tiberina per proseguire fino a Roma. Abbiamo chiamato questo percorso la Via Romea del Chianti, perché, con la Via Francigena, conduce  a Roma e del Chianti perché attraversa una delle più belle e rinomate zone della Toscana. Dopo quasi 80 km a piedi con meravigliosi paesaggi si giunge così a Siena la Figlia della strada per (chi vuole) continuare sulla Via Francigena il nostro sogno di libertà. Lungo l’intero percorso si hanno testimonianze del passaggio di pellegrini attraverso l’esistenza di antichi spedali, che nei tempi passati li hanno accolti come alla Certosa Di Firenze, alla Chiesa di San Giorgio dopo San Donato, alla Magione ed a Uopini.”

    Via Romea del Chianti
    LA REGIONE

    LA REGIONE : IL CHIANTI IN TOSCANA

    Da Piazza della Signoria a Piazza del Campo. La Via Romea del Chianti, che congiunge Firenze a Siena non è una trovata pubblicitaria dell’ufficio del turismo della Toscana, ma un vero percorso storico, ricco di testimonianze del passaggio di pellegrini, documentato dall’esistenza di antichi ricoveri. Portato alla luce dall’ottimo lavoro di un gruppo di volontari, dell’Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino”, attraversa il cuore della regione in uno dei più bei paesaggi d’Italia: il Chianti.
    A piedi da Firenze incontreremo la Certosa, Chiesanuova con la sua schiacciata, villa Vrindavana, la casa del Machiavelli, San Casciano, la Pieve di Campoli, Badia a Passignano, la Pieve e San Donato in Poggio, Castellina in Chianti, Magione, Uopini e infine Siena.

    uliveto-via-romea-chianti
    IL CAMMINO

    IL CAMMINO

    Cammineremo su sentieri, mulattiere, strade sterrate, strade asfaltate poco trafficate e brevi tratti su strade asfaltate trafficate. Il percorso è collinare con saliscendi e, talvolta, brevi tratti in salita o in discesa ripidi. Il paesaggio è sempre vario e diverso ogni giorno. La quota massima 630 m la minima 50 m

    Via Romea del Chianti
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE IN CHIANTI IN TOSCANA

    Una cena in ristorante vegetariano, due cene in ristorante e una cena di “trattoria libera”, in cui ognuno prende quello che vuole. I pranzi, saranno al sacco, acquistati negli alimentari dei paesi che incontreremo. Due notti in B&B  e due notti in albergo a tre stelle con la colazione. I sapori tipici: la schiacciata di Chiesa Nuova, il menù vegetariano di Villa Vrindavana, antipasti di salumi e formaggi tipici, pollo e coniglio fritti, rosticciane, bistecca alla fiorentina, i pici: pasta tipica del senese etc. etc.

    cena-castellina-via-romea-chianti
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221009-WA0053-640x855.jpg
    Rosangela – Via Romea del Chianti ottobre 2022

    Da FIRENZE A SIENA LUNGO LA VIA ROMEA…..

    Eccomi di nuovo in CAMMINO in un diverso viaggio: partire da una piazza del “Centro STORICO ” di Firenze per poi giungere alla piazza magnificente di Siena …
    Sono città in cui il Passato è ancora vivo e pulsante nelle antiche tradizioni e architetture, e poter attraversare il paesaggio del Chianti che accoglie ancora tante piccole e accurate bellezze preservate il più possibile dalla mano della modernita, è stato come “RESPIRARE LA STORIA”!
    Ti perdi nelle immagini che contempli seguendo un passo poco faticoso: gli odori, il silenzio di un paesaggio fatto di pennellate di colori in una terra addomesticata dall’uomo con ordinati filari di tantissimi vigneti o da ulivi argentati al riflesso del sole.
    All’ improvviso puoi scorgere in lontananza mura fortificate, torri guardiane del territorio e campanili che spuntano oltre le case in pietra. Piccolissimi borghi silenziosi punteggiati dai cipressi lanciati verso il cielo.
    Per due sere Maurizio Barbagallo ci ha accompagnati in piccole e ricercate trattorie , dove si gustano piatti tipici con gustose pietanze accompagnate da un buon vino! CHE BONTA’!!!
    La compagnia nel gruppo è sempre allietata dai racconti della guida che non risparmia attenzioni al gruppo.
    La giornata è scandita da un programma chiaro alleggerito dalla guida che pianifica e provvede al TRASPORTO dei BAGAGLI e del GRUPPO DA UNA META ALL’ ALTRA. Nessun intoppo! C’è tempo di per riposare negli alloggi puliti e accoglienti.
    Le visite guidate sono ricche e molto interessanti.
    Un viaggio in cui ognuno può trarre quiete e piacere di camminare lungo lineari o sinuosi sentieri e strade poco trafficate appena fuori dalla città.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0031-640x853.jpg
    Cinzia – Via Romea del Chianti da Firenze a Siena
    Esperienza che arricchisce.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0007-640x855.jpg
    Elena – Via Romea del Chianti ottobre 2022
    Un’esperienza unica e meravigliosa.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0002-640x853.jpg
    Fabrizio – Via Romea del Chianti da Firenze a Siena 2022
    Partecipavo per la prima volta ad un’ esperienza di questo tipo, ho trovato un organizzazione precisa e puntuale, una guida preparata, competente e simpaticissima che fin da subito ha saputo coinvolgere i partecipanti e creare momenti di autentico divertimento. Paesaggi stupendi e compagnia molto piacevole. Grazie Maurizio per queste belle giornate.
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/IMG-20221007-WA0048-640x480.jpg
    Fiorella – Via Romea del Chianti 2022
    Un cammino fatto e organizzato impeccabilmente Maurizio è stato una guida attenta alle nostre esigenze pronto a sdrammatizzare ogni situazione a farci fare grandi risate non perdendo mai di vista la sua professionalità 👍
    GRAZIE MAURIZIO BARBAGALLO !!!!!

    MAURIZIO  BARBAGALLO

    Dal 2005 organizzo e accompagno viaggi a piedi nella natura. Ho lavorato con associazioni e tour operator leader nel settore. Ogni anno cerco di migliorare i percorsi e l’ospitalità. Le “mie zone” vanno dal Piemonte dove sono nato, alla Toscana dove vivo, alla Corsica alle Dolomiti e molte altre. Sono felice di aver dato il mio contributo alla crescita delle piccole economie locali delle strutture ricettive che ci accolgono. Ho imparato tanto dalle persone che ho accompagnato nei viaggi. Ogni gruppo è diverso e mi appassionano le dinamiche che accadono durante un trekking.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a barbagallomaurizio@gmail.com

    Chiamami al 0039 328 4948656

    COMPLETO
    From €520
    Un trekking itinerante lungo la GTE, la grande traversata Elbana. Da Cavo a Chiessi passando per i paesi storici di Marciana e Pomonte.
    5gg - Dal 10/05 al 14/05
    Isola d'elba
    COMPLETO
    Giuseppe
    14 POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
    From €590
    Cammineremo lungo sentieri che toccano il cuore pulsante del Chianti Classico storico, in Provincia di Siena. Ogni giorno avremo modo di incontrare e parlare con persone speciali che vivono in questo incredibile territorio cercando di rispettarne la storia, il paesaggio, la biodiversità e l'anima più autentica. Un viaggio che è pensato come una full immersion in una cultura in continua evoluzione ma - allo stesso tempo - ancora viva nelle sue più profonde radici.
    4gg - Dal 07/12 al 10/12
    Toscana
    POSTI DISPONIBILI
    Sara 🇬🇧
    15 POSTI DISPONIBILI
    From €ESCE A SETTEMBRE 2023
    PER GRUPPI PREFORMATI
    From €prezzo provvisorio
    A piedi tra mare e monti in Maremma, nel Parco Naturale dei Monti dell'Uccellina, il Parco Regionale della Maremma
    4gg
    Toscana
    15
    Carla
    From €600 prezzo in via di definizione
    Finalmente il viaggio a piedi rilassante per sciogliere le tensioni dell'inverno e aprire il cuore alla primavera: ci immergiamo nelle calde acque della Toscana più selvaggia, camminiamo tra Val d'Orcia e Maremma, ai piedi del Vulcano Amiata. Ogni giorno un trekking! Ogni giorno un bagno caldo!
    5gg - Dal 18/03 al 22/03 - 2025
    Toscana
    15
    Carla
    From €prezzo provvisorio
    Viaggio a piedi lungo l'antica via del sale che i Monaci dell'Abbazia di San Salvatore sul Monte Amiata attraversando la selvaggia e rigogliosa Valle del Fiume Albegna, il Fiume ricco di piscine naturali, cascate e strette che sfociava in Maremma ad Albinia. Cammineremo tra Borghi arrocati e isolati e Riserve Naturali, immersi in una Toscana senza tempo, poco conosciuta e d'incredibile bellezza paesaggistica.
    6gg
    Toscana
    15
    Carla
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking da Firenze a Siena sulla via Romea del Chianti - Pasqua

    Price
    €590 per person
    Duration
    5 gg Dal 07/04 Al 11/04/2023
    Destination
    Toscana
    Travellers
    COMPLETO

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto