
EVVIVA TREKKILANDIA
Con questa espressione iniziò nel 2015 la nostra avventura che ancora oggi continua con entusiasmo, leggerezza e amicizia. Siamo partiti con pochi viaggi in catalogo, un sito web bruttino, funzionale certo, ma bruttino. Oggi sentiamo di aver realizzato una cosa che ci piace molto, migliorabile certamente in molti aspetti, ma ci piace e siamo contenti.
Grazie a tutti voi camminatori, a tutti voi diventati cittadini di Trekkilandia, che ci avete dato fiducia e che ci avete permesso di allargare i confini del paese fatto coi piedi. Nel 2020 i nostri viaggi a piedi saranno tanti e di diversa natura, itineranti, a base fisa, in tenda ed in hotel, riapriremo la sezione “VelaTrek”, a caccia dell’aurora boreale, nei deserti e nelle steppe, a piedi e con le ciaspole.
Proporremo 77 viaggi trekking tutti diversi da loro; Ognuno di noi nove guide proporrà viaggi bellissimi, vediamone alcuni:
Marco Rosso, detto “Il Cileno” propone il Trekking più Australe al Mondo, in Cile, sull’Isola di Navarino, ma anche vari trekking bellissimi in Perù e nel deserto di Atacama.
Fabio Mistretta, detto “Lo spagnolo” andrà in Lapponia svedese con le ciaspole a camminare sotto l’aurora boreale. Propone inoltre mete forse ancora non molto conosciute, ma splendide, come il Picos de Europa oltre che a molti altri cammini interessanti in Sicilia, sua terra di origine, come il simpatico Cous Cous Trek.
Gabriele, Zorro per gli abitanti di Trekkilandia, propone la Slovenia, a piedi, in canoa e con il rafting, ma ritorna ancora lungo la bellissima Via Peuceta. A Febbraio farà la traversata di Lanzarote per poi camminare sulla Francigena da Siena a Bolsena.
Francesca, uno dei moschettieri, ci ripropone un bellissimo trekking nel suo paese di Origine, l’Armenia! Pensate un poco, in Armenia con una guida italiana di origini armene. Rimane il suo Sagra del Totano in Capraia e continua a proporci i suoi bei trekking brevi in Toscana e in Corsica
Giulio, il folletto, se ne esce con un viaggio semi-esplorativo alle Azzorre, ma continuerà a camminare in splendidi posti come sulla Rota Vicentina in Alentejo e alle Isole Lofoten, dove oltre a condurvi lungo sentieri da favola, a sera, cucinerà per voi gustosi piatti Italo-Norvegesi.
Luca, l’ultimo moschettiere, camminerà lungo la via della seta in Kirghizistan, ma tornerà nella sua affezionata Penisola Sorrentina per poi andare in Baviera con la formula “Birra compresa nel prezzo”! Ah, l’Islanda con Geologo, perché senza Geologo non è la stessa cosa!
Maurizio, l’altro moschettiere, con il suo fidato Scooby, proporrà vari Dog Trekking, oltre poi alle sue alte vie, le valli occitane, i cammini di San Francesco e le ciaspotale.
Carla, salperà dai porti di Trekkilandia per il suo VelaTrek sulle Isole della Toscana con un vecchio amico di Trekkilandia, Giulio, un vero lupo di Mare. Tranquilli! Carla poi torna per farvi esplorare il deserto tunisino, ma continuerà a portarvi in giro per la sua terra d’origine, la Sardegna con nuovo itinerario sulla Costa Ovest
Ne abbiamo veramente per tutte le gambe, i piedi ed i polpacci.
Ci vediamo in cammino
EVVIVA TREKKILANDIA!