Introduzione Con questo articolo iniziamo una collaborazione con la Guida Turistica Donatella Guerrini che da tanti anni lavora con i gruppi della nostra guida Maurizio Barbagallo durante i Trekking in Val Maira. Donatella ci aiuterà a scoprire la Storia e la Cultura della Val Maira. Le foto sono di Emanuele Biguzzi. I Cavié di Elva La...
Italia Coast to Coast, i cammini più conosciuti e i trekking meno famosi che attraversano l’Italia da costa a costa, dal centro al sud della penisola. Dal famoso Italia coast to coast di Simone Frignani al nuovo Sardegna coast to coast. Italia coast to coast dall’Adriatico al Tirreno L’Italia coast to coast per eccellenza è...
Pensare al sentiero delle 52 gallerie del Pasubio risveglia in me vecchi ricordi di quando ero bambino. Quando all’età di circa dieci anni inizia a frequentare i monti e le vallate vicino a casa. Dapprima con il gruppo scout, poi i primi campeggi ed i primi trekking organizzati dalla Pro Loco del mio paese durante...
Zanskar, l’antico regno nascosto tra gli enormi contrafforti dell’Himalaya nordoccidentale e la catena del Karakorum, regala al viaggiatore più intrepido l’occasione di un viaggio nel tempo. Un trekking nello Zanskar significa camminare tra la storia geologica delle prime fasi di formazione dell’Himalaya. Un viaggio a piedi nello Zanskar permette di esplorare il cuore più remoto...
Ogni camminatore esperto conosce l’importanza dell’abbinamento tra scarponi di qualità e calze di ottima qualità. Chi ha provato ad utilizzare calze non adatte al trekking anche con ottime calzature ha riscontrato spesso problemi, primo fra tutti la comparsa di vesciche. Le Guide di Trekkilandia si affidano da diversi anni ad un’azienda italiana all’avanguardia per quanto riguarda...
I Cammini d’Italia, prima che il Gran Tour moderno prendesse il sopravvento e nascesse il turismo vero e proprio, sono stati il teatro dei più grandi esperimenti sociali, laboratori in itinere di grandi innovazioni culturali e scientifiche. Innumerevoli vie di lunga percorrenza lungo tutto il Medioevo, da Nord a Sud dello stivale, sono servite da...
Situato nel cuore del Sudamerica tra le fredde ed aride cime delle Ande e l’umida e verdeggiante foresta amazzonica, giace uno dei paesi meno conosciuti e meno visitati del continente americano. Stiamo parlando della Bolivia, che con la sua grande estensione territoriale nasconde alcune meraviglie naturali e geologiche uniche al mondo. Tra queste spicca evidentemente...
In Irlanda del Nord, nella Contea di Antrim, a circa 3 km a nord della cittadina di Bushmills, si trova uno dei luoghi più belli del Mondo, il Selciato del Gigante. Il Giant’s Causeway, ovvero il Selciato del Gigante – in irlandese Clochàn an Aifir – è un geosito Patrimonio dell’Umanità dal 1986. Le circa...
Le Aree Marine Protette in Italia, spesso dei veri e propri santuari di biodiversità, sono le più amate dagli intenditori e appassionati di coste e arcipelaghi, anche tra chi ha navigato in mari esotici e isolette sperdute oltreoceano. Le Aree Marine Protette sono tutelate da anni da regolamenti e normative speciali di gestione e fruizione,...