HomeCategory

Consigli per il Trekking - TREKKILANDIA

Aree Marine Protette in Italia e Trekking

Le Aree Marine Protette in Italia, spesso dei veri e propri santuari di biodiversità, sono le più amate dagli intenditori e appassionati di coste e arcipelaghi, anche tra chi ha navigato in mari esotici e isolette sperdute oltreoceano. Le Aree Marine Protette sono tutelate da anni da regolamenti e normative speciali di gestione e fruizione,...

In Galizia, lungo il Cammino dei Fari

Non dimenticherò mai la prima volta che vidi un faro. È stato quando avevo cinque o sei anni. Ho spalancato gli occhi per la meraviglia. Ricordo di aver provato un moto di affinità con quelle meravigliose sentinelle che guidavano le imbarcazioni della Guardia costiera e i marinai stanchi lungo le infide rotte del mare. (Sergio...

Magna è la Via

Il racconto della Via Francigena in Sicilia.   Nel Medioevo c’era un gran traffico di genti e merci, nel bene e nel male. Si viaggiava lenti. Non per filosofia, ma per necessità. La ricchezza materiale era abbagliante come l’oro massiccio, iridescente come le gemme d’oriente, sinuoso come i tessuti delle Indie. La Sicilia, tra Impero...

Le meraviglie del Trekking in Penisola Sorrentina, parte 2: il sentiero dei limoni

Tra i viaggi a piedi a cui sono più affezionato c’è il Trekking in Penisola Sorrentina. Dal punto di vista paesaggistico, per me, è uno dei luoghi più belli al mondo. Spesso, quando mi chiedono quale sia il posto più bello che ho visto nel mondo, qualcuno suggerisce già la mia risposta con “La Patagonia?”...

Trekking per bambini di Primavera

L’anello azzurro-Lago d’Orta testo e foto di Franco Voglino-Annalisa Porporato Continua la collaborazione di Trekkilandia con due tra i massimi esperti di camminate con bambini in Italia. Franco Voglino e Annalisa Porporato hanno pubblicato tantissime guide e collaborano attualmente con varie aziende del turismo proprio nella proposta di itinerari per i piccoli. Arriva la primavera...

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved