Il viaggio perfetto per gli amanti del mare e del trekking
Cos’è un Vela Trek?
Metti insieme una guida escursionistica e un comandante su una signora barca…
Metti insieme la loro esperienza, la passione per il mare e per le isole…
Perché unire Vela e Trekking in unica esperienza?
Perchè il Vela Trek è un viaggio che ti può cambiare l’orizzonte e la prospettiva…e non ti farà piu’ sentire smarrito quando perderai la bussola…
Isola d’Elba: costa ovest, San Bartolomeo
Navigare per la prima volte forse è stato come scoprire il fuoco: quando non puoi più’ usare le gambe per muoverti da una parte all’altra della Terra, devi capire e affrontare il Mare…dove galleggi e puoi muoverti in orizzontale, muovendo le braccia e le gambe, dove il legno galleggia…e poi il vento, che ti può sospingere o contrastare, e le stelle che ti possono guidare. Sei fermo ma ti muovi. Lo spirito pure galleggia, il tempo è silenzioso, relativo…Navigando.
E il mare tra noi e la terra, il mare intorno a noi..e la terra.

Isola di Giannutri
Il Vela Trek è un viaggio attivo: c’è tutta l’avventura dell’uomo che ritorna a galla, c’è l’esplorazione, l’avventura, la fisicità…è un viaggio dove impari a non essere inopportuno, a sentirti partecipe, incluso.
Il Vela Trek è un viaggio in cui hai tempo di imparare che affinche’ tutto scorra e per essere liberi e felici, devi osservare, rispettare, trovare la pazienza, la calma, ascoltare e aspettare, aspettare il momento giusto, perchè tutto il senso si compia.
La libertà diventa necessità, la necessità è semplicità.
Giorno dopo giorno smetti di affannarti inseguendo il tempo e le tue abitudini e la meta non è piu’ un obbligo da rispettare, ma un’opzione, una possibilità come le altre, da raggiungere al momento propizio.

Isola d’Elba
Il Vela Trek e’ Tregging...
Saltiamo a terra: le gambe si muovono e avanzi, pensi alla gravità e al peso..ai comandi e agli impulsi che raggiungono le dita dei piedi e coordinano i movimenti.
E’ un bel rumore quello degli scarponi sulla terra, sulla roccia, ha un ritmo che ti può rilassare, come il respiro.
Improvvisamente una sferzata di vento e una nuvola amica copre il sole, velocemente.
Si muove tutto…il mare, la barca, noi sulla terra.
Il nostro comandante ci saluta dalla barca.

Isola d’Elba
Trekkilandia vi porta alla scoperta dell’Arcipelago Toscano in barca a vela: un viaggio per mare e per terra tra le Isole del Giglio, Giannutri ed Elba.
La barca che ci ospiterà si chiama Te miti:
“E’ una barca a vela, non utilizzare a motore se c’e’ vento; tenerla fuori della portata degli orario-dipendenti; l’uso prolungato può provocare dipendenza…”
Così descrive la sua compagna di avventure il suo proprietario, il nostro comandante, Giulio Sansonetti, che ci guiderà sul mare e sulle onde dei nostri pensieri…

TeMiti, la barca a vela del nostro Vela Trek
Da un viaggio in barca a vela “Cosa aspettarsi?”
E’ il Comandante che vi parla
“Più o meno quel che cercherete, spero: un ritmo di vita semplice, dato che preferiamo il vento al motore, le sere all’ancora piuttosto che in porto…ce la godiamo, insomma, perchè in barca, lo ripeto, la massima semplicità coincide con la massima felicità!”
Per quanto mi riguarda…
Ci sono dei suoni che ti rimangono impressi, che conosci perchè sono il sottofondo dei tuoi pensieri ormai da troppo tempo.
Il sottofondo dei miei pensieri è un mix di onde che si infrangono su se stesse e sulla battigia, sulle scogliere…con il forte frusciare delle chiome scosse dal vento, dalle dune fino alle montagne.