Introduzione Con questo articolo iniziamo una collaborazione con la Guida Turistica Donatella Guerrini che da tanti anni lavora con i gruppi della nostra guida Maurizio Barbagallo durante i Trekking in Val Maira. Donatella ci aiuterà a scoprire la Storia e la Cultura della Val Maira. Le foto sono di Emanuele Biguzzi. I Cavié di Elva La...
Italia Coast to Coast, i cammini più conosciuti e i trekking meno famosi che attraversano l’Italia da costa a costa, dal centro al sud della penisola. Dal famoso Italia coast to coast di Simone Frignani al nuovo Sardegna coast to coast. Italia coast to coast dall’Adriatico al Tirreno L’Italia coast to coast per eccellenza è...
Pensare al sentiero delle 52 gallerie del Pasubio risveglia in me vecchi ricordi di quando ero bambino. Quando all’età di circa dieci anni inizia a frequentare i monti e le vallate vicino a casa. Dapprima con il gruppo scout, poi i primi campeggi ed i primi trekking organizzati dalla Pro Loco del mio paese durante...
Zanskar, l’antico regno nascosto tra gli enormi contrafforti dell’Himalaya nordoccidentale e la catena del Karakorum, regala al viaggiatore più intrepido l’occasione di un viaggio nel tempo. Un trekking nello Zanskar significa camminare tra la storia geologica delle prime fasi di formazione dell’Himalaya. Un viaggio a piedi nello Zanskar permette di esplorare il cuore più remoto...
Scooby è il cane da trekking della guida di Trekkilandia Maurizio Barbagallo ed assieme realizzano dog trekking in Toscana e nel resto d’Italia. Il protagonista indiscusso di questo articolo, nel quale vi raccontiamo la sua storia. Scooby è nato nel luglio 2018 presso una famiglia di cani da pastore dell’azienda agricola Capre Diem in Pratomagno in...
Non dimenticherò mai la prima volta che vidi un faro. È stato quando avevo cinque o sei anni. Ho spalancato gli occhi per la meraviglia. Ricordo di aver provato un moto di affinità con quelle meravigliose sentinelle che guidavano le imbarcazioni della Guardia costiera e i marinai stanchi lungo le infide rotte del mare. (Sergio...
Il Cammino di San Nilo nel Cilento Bizantino Tra X e XI secolo, il patrimonio di conoscenze e saperi viaggia insieme ai monaci e segna profondamente i territori e la cultura dei territori attraversati, le cui tradizioni sono ancora oggi testimonianza, nonostante i mutamenti culturali, politici e regionali di secoli di storia. Tra Oriente e...
Il racconto della Via Francigena in Sicilia. Nel Medioevo c’era un gran traffico di genti e merci, nel bene e nel male. Si viaggiava lenti. Non per filosofia, ma per necessità. La ricchezza materiale era abbagliante come l’oro massiccio, iridescente come le gemme d’oriente, sinuoso come i tessuti delle Indie. La Sicilia, tra Impero...
Quando nel 2006 andai in Penisola Sorrentina per fare il sopralluogo di un Trekking che poi sarebbe diventato il fiore all’ occhiello delle mie proposte di viaggi a piedi, come spesso succede alle guide che, impegnate nei sopralluoghi, cercano di ottimizzare i tempi e quindi i costi, mi ritrovai a fare in un giorno solo...
Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck) Prefazione di Maurizio Barbagallo: sono passati tredici anni dai fatti raccontati di seguito da Luigi D’Ausilio. In a fare Trekking in Val Maira con i gruppi ci sono tornato ogni anno e anche più volte in un anno, in estate...