Morti Escursionisti in Trekking Lungo la Costa della Toscana

Il trekking da Livorno a Piombino nasce una quindicina di anni fa seguendo principalmente una mia esigenza di creare un trekking breve, itinerante, ma semplice e adatto a tutti.

Dove farlo mi sono chiesto? Non sono mai stato un purista, uno che ha proposto volentieri cammini già confezionati seppur bellissimi come la “Via Francigena”, il cammino di tal santo o simili. Ho sempre preferito inventare, incrociare, ibridare, sfare e rifare.

Ho sempre adorato il mare di inverno, quelle atmosfere che si respirano nei luoghi tipici delle vacanze estive, ma che poi, in bassa stagione, hanno quel sapore nostalgico, talvolta quasi spettrale, un fascino che invita all’interiorità, al ricordo di sé e a pensieri belli e profondi.

L’idea era quindi di creare un trekking con nessuna difficoltà tecnica, quasi banale e dove, a differenza dei trekking in montagna o su sentieri impervi in cui si è costretti a guardare sempre dove si mettono i piedi, le persone potessero camminare tutto il giorno guardandosi costantemente intorno, contemplando il paesaggio,  durante l’intero cammino, senza perdersi nemmeno un secondo dell’ incanto che la natura può regalarci.

Tra Livorno e Piombino c’è un alternarsi di spiagge selvagge e pinete meravigliose che, se percorse in Inverno, avrebbero rappresentato la soluzione ideale per la realizzazione della mia idea, del mio progetto:

Tre giorni di cammino con dislivello praticamente nullo, in parte sulla spiaggia con il  mare in tempesta sempre alla nostra destra ed in parte tra i pini domestici e marittimi piantati dai Lorena durante il periodo del Granducato di Toscana. Tutto senza seguire sentieri, segnali del CAI, tabelle segnavia, ognuno con il proprio passo ed il proprio personale cammino. Bellissimo. Un trekking, quindi, davvero semplice, alla portata davvero di tutti, anche di chi avesse voluto provare per la prima volta l’esperienza del cammino itinerante con lo zaino. Un concentrato di Natura, Enogastronomia e Archeologia. Il terzo giorno si visita infatti la splendida Necropoli Etrusca di San Cerbone.

L’ultimo giorno, poi, una tappa di mezza giornata un poco più impegnativa, lungo il promontorio che divide il bellissimo golfo di Baratti da Piombino. Un’ ultima meravigliosa tappa con maggior dislivello e qualche tratto un poco impervio, per unire finalmente due antichi porti con un lento cammino di quattro giorni in Inverno.

Ed è qui che si è consumata la “tragedia”.

In realtà sin dall’inizio del trekking alcuni escursionisti manifestavano quei tipici sintomi che possono poi portare ad una esplosione di una patologia, talvolta rara, ma anche molto contagiosa. In effetti già dopo un’oretta dalla partenza tutti i partecipanti al trekking hanno manifestato gli stessi sintomi, chi più, chi meno, me compreso.

Cammini insieme, godi di panorami splendidi, ti riempi le narici dell’odore del mare tutto il giorno, vedi tramonti che stordiscono ogni cellula del corpo, arrivi in comodi hotel e infreddolito dalla pungente tramontana che però ha pulito totalmente l’aria permettendoti di vedere l’Isola d’Elba come fosse a un metro da te, ti butti sotto la doccia calda e godi, godi, godi, godi!!! Con i compagni di cammino poi, a sera, ti ritrovi tutti intorno allo stesso tavolo, assaggi cibi saporiti e li accompagni con vini locali dal sapore sapido e fresco. Una barzelletta, un aneddoto simpatico di un viaggio fatto in precedenza.

E’ quindi da aspettarselo che prima o poi qualcuno muoia di FELICITA’.

Si lo so, forse ci siete rimasti male, avete cliccato su questo articolo perché avete letto un titolo tragico? Se vi sentite presi in giro, mi spiace e mi scuso, ma come vedete ora ho scoperto le carte e vi dico che si, l’ho fatto a posta, ma non per prendervi in giro. Certe emozioni “tristi”  la stanno facendo da padrona da troppo tempo, direi da secoli, la notizia tragica attira più di una allegra.

Negli ultimi 30 anni ho lavorato  con i trekking per trasmettere e farmi portatore di Allegria e Benessere, gli articoli di un blog poi hanno tante funzioni, certamente di informare, ma anche di generare traffico di visite sul sito con quello che ne consegue sulle dinamiche degli algoritmi Google e supercazzole tecniche varie, sicuramente utili nel nostro lavoro. Forse, come è purtroppo nelle statistiche, un articolo che trattasse di cose allegre, sarebbe stato cliccato meno. Bene, in ogni caso rallegratevi del fatto che 15 persone sono morte di felicità in un trekking, non sentitevi presi in giro e accogliete la buona notizia con un bel sorriso! Anzi pensate a questo tipo di fine anche per voi, potrete morire di felicità  in tutti i trekking di Trekkilandia, sicuramente in alcuni dei miei dove la probabilità che ci lasciate quella vecchia pellaccia triste è altissima:  il trekking in penisola sorrentina, il trekking in Tuscia.

Siate pronti a morire sul cammino della Felicità!

Amen

“Si diventa morali non appena si è infelici” Marcel Proust

I programmi ed il calendario delle nostre escursioni e viaggi a piedi in Italia si possono trovare:

https://www.trekkilandia.it/viaggi-a-piedi

https://www.trekkilandia.it/calendario-viaggi

PROSSIMO VIAGGIO LIVORNO PIOMBINO

CONFERMATO - 9 POSTI DISPONIBILI
From €385

SCOPRI TUTTI I NOSTRI VIAGGI

ALTRI ARTICOLI

PROSSIMI VIAGGI IN PARTENZA

CONFERMATO
From €870
Camminiamo in Irlanda del Nord (Ulster) percorrendo la Causeway Coast Way, lungo il tratto di costa piú famoso e spettacolare di tutta l’isola e che a sua volta fa parte dell’Ulster way, un percorso di oltre 1000 km che attraversa tutto il nord Irlanda. Il nostro itinerario si svolge interamente dentro la contea di Antrim e unisce diverse città costiere come Portstewart, Ballycastle, Portballintrae, Portrush e passa per alcune delle maggiori attrazioni storico naturalistiche di tutto Nord Irlanda.IIl tratto di costa piú selvaggio e spettacolare di tutta l'Irlanda del Nord, alla scoperta dei suoi tesori e leggende fra scogliere dimora di giganti, prati verdi smeraldo e l'oceano custode di antiche storie.
8gg - Dal 16/06 al 23/06 - 2023
Irlanda del Nord
6
Fabio
COMPLETO
From €720
Il Trekking lungo il Cammino dei Briganti in Abruzzo in un territorio poco urbanizzato con splendidi paesaggi di boschi di querce e faggi, pascoli aperti e incontri con gli abitanti che ci riempiranno il cuore.
8gg Dal 17/6 al 24/06/2023
Abruzzo
COMPLETO
Maurizio
AL COMPLETO
From €870
Camminiamo in Irlanda del Nord (Ulster) percorrendo la Causeway Coast Way, lungo il tratto di costa piú famoso e spettacolare di tutta l’isola e che a sua volta fa parte dell’Ulster way, un percorso di oltre 1000 km che attraversa tutto il nord Irlanda. Il nostro itinerario si svolge interamente dentro la contea di Antrim e unisce diverse città costiere come Portstewart, Ballycastle, Portballintrae, Portrush e passa per alcune delle maggiori attrazioni storico naturalistiche di tutto Nord Irlanda.IIl tratto di costa piú selvaggio e spettacolare di tutta l'Irlanda del Nord, alla scoperta dei suoi tesori e leggende fra scogliere dimora di giganti, prati verdi smeraldo e l'oceano custode di antiche storie.
8gg - Dal 23/06 al 30/06 - 2023
Irlanda del Nord
Fabio
POSTI DISPONIBILI
From €1890
L'Armenia è una terra vulcanica, di estensione pari a Piemonte e Liguria insieme, la maggior parte del territorio si trova tra 1000 e 2500 metri e culmina nei 4090 dl monte Aragaz. Spazi immensi dove si ergono enormi coni vulcanici e le comunità pastorali convivono con una natura maestosa e una cultura millenaria, di antica tradizione cristiana. Le nostre guide locali ci aiuteranno a decifrare un mondo tanto lontano quanto inaspettatamente accogliente. Avremo anche tempo per meditare, leggere, disegnare, dipingere...e stare soli con noi stessi. Il viaggio è accompagnato da me, guida ambientale italiana di origini armene. Da anni cerco di aiutare questo paese a cui è stato tolto tanto: territorio, cultura, figli, un popolo che ha sofferto ma che con il turismo può riprendere e tramandare la sua storia e le tradizioni antiche. Una finestra per dare forza ad un genocidio negato. Assaggeremo poi i prodotti tipici di questa terra, anche in mezzo alla solitudine degli altopiani. Un trekking di sensazioni ed emozioni.
Dal 30/06 al 12/07 - 2023
Armenia
POSTI DISPONIBILI
Francesca
CONFERMATO - 1 POSTO DISP
From €790€
Un'esperienza autentica, in luoghi incontaminati, sicuramente un trekking impegnativo, ma memorabile. Dormiamo presso abitazioni private, rifugi e in tenda, pensate un attimo ai cieli stellati che potremo osservare a 2000 e 3000 metri dopo una faticosa ma bellissima giornata di cammino !
8gg - Dal 01/07 al 08/07
Marocco
1 - Confermato
Luca
COMPLETO
From €4950 con Volo e assicurazione annullamento incluse
Trekking attraverso alcuni dei parchi nazionali più belli al mondo: Banff, Yoho, Jasper Pacific Rim Un viaggio trekking attraverso i maestosi parchi dell'Alberta e British Columbia con le vette innevate delle Rockies Mountains a fare da confine tra queste due regioni simbolo del grande Ovest. Visiteremo alcuni dei parchi nazionali più belli al mondo: Kanaskin, Banff, Yoho, Jasper, Pacific Rim immergendosi nella loro natura.
19gg - Dal 01/07/23 al 19/07/23 Con Giuseppe
Canada
COMPLETO
Giuseppe
COMPLETO
From €790
L'Alta Via 1 in Dolomiti è un classico trekking itinerante. In sette giorni di cammino effettivo andremo dal Lago di Braies a San Vito di Cadore rimanendo quasi tutti i giorni sopra i 2000 metri e pernottando in rifugi collocati in posizioni meravigliose sulle fantastiche Dolomiti. L'Altopiano di Fanes, il Lagazuoi, le Tofane, le Cinque Torri, l'Averau, il Nuvolau, l'altopiano di Mondeval, il Pelmo sono una piccola parte delle montagne che ci accoglieranno con la loro superba bellezza. Avremo anche modo di visitare musei all'aperto dedicati alla grande guerra. Ogni sera ci rifocilleremo con una ottima cucina tradizionale negli accoglienti rifugi dove non ci faremo mancare nulla, neanche una "gara delle torte"...
8 gg - Dal 8/07 al 15/07 - 2023
Dolomiti
COMPLETO
Maurizio
COMPLETO
From €790
L'Alta Via 1 in Dolomiti è un classico trekking itinerante. In sette giorni di cammino effettivo andremo dal Lago di Braies a San Vito di Cadore rimanendo quasi tutti i giorni sopra i 2000 metri e pernottando in rifugi collocati in posizioni meravigliose sulle fantastiche Dolomiti. L'Altopiano di Fanes, il Lagazuoi, le Tofane, le Cinque Torri, l'Averau, il Nuvolau, l'altopiano di Mondeval, il Pelmo sono una piccola parte delle montagne che ci accoglieranno con la loro superba bellezza. Avremo anche modo di visitare musei all'aperto dedicati alla grande guerra. Ogni sera ci rifocilleremo con una ottima cucina tradizionale negli accoglienti rifugi dove non ci faremo mancare nulla, neanche una "gara delle torte"...
8 gg - Dal 15/07 al 22/07 - 2023
Dolomiti
COMPLETO
Maurizio
CONFERMATO - 4 POSTI DISPONIBILI
From €990
Il trekking in Albania e Montenegro è qualcosa di inaspettato, di stupefacente, piccoli paesi nascosti tra le alte vette, con un ricco patrimonio storico, culturale e paesaggistico dove il tempo sembra essersi fermato, dove ancora oggi le tradizioni scandiscono il ritmo della vita, dove l'uomo, antico abitante di questi luoghi isolati, ha imparato a rispettare queste maestose montagne.
9gg - Dal 22/07 al 30/07 - 2023
Albania
CONFERMATO - 4 POSTI DISPONIBILI
Giuseppe
CONFERMATO 1 POSTO DISPONIBILE
From €660 - Soci CAI €625
Trekking Alta Via 2 in Dolomiti. Dal Passo Pordoi al Passo Cereda nel Bellunese, una cavalcata nel Parco di Paneveggio e delle Pale di San Martino in ambienti intatti e molto vari tra di loro. Non solo roccia ma anche pascoli e boschi di abeti e larici. La guida ha studiato un percorso sulla falsariga del tracciato originale dell'Alta Via 2 privilegiando l'aspetto escursionistico e naturalistico. Il viaggio è per escursionisti allenati con notevoli dislivelli sia in discesa che in salita ma i rifugi e l'albergo che incontriamo sono sempre molto confortevoli e si mangia benissimo. Ci potremo anche concedere il relax di una sauna in una delle strutture. Tra le valli che attraversiamo: la Val Venegia utilizzata come location nel film Mirka di Rachid Benhadj e la selvaggia Val Canali dove passò molti dei suoi giorni l'orso Dino.
6 gg - Dal 23/07 al 28/07/ - 2023
Dolomiti
1
Maurizio

Luca Panaro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved