Morti Escursionisti in Trekking Lungo la Costa della Toscana

Il trekking da Livorno a Piombino nasce una quindicina di anni fa seguendo principalmente una mia esigenza di creare un trekking breve, itinerante, ma semplice e adatto a tutti.

Dove farlo mi sono chiesto? Non sono mai stato un purista, uno che ha proposto volentieri cammini già confezionati seppur bellissimi come la “Via Francigena”, il cammino di tal santo o simili. Ho sempre preferito inventare, incrociare, ibridare, sfare e rifare.

Ho sempre adorato il mare di inverno, quelle atmosfere che si respirano nei luoghi tipici delle vacanze estive, ma che poi, in bassa stagione, hanno quel sapore nostalgico, talvolta quasi spettrale, un fascino che invita all’interiorità, al ricordo di sé e a pensieri belli e profondi.

L’idea era quindi di creare un trekking con nessuna difficoltà tecnica, quasi banale e dove, a differenza dei trekking in montagna o su sentieri impervi in cui si è costretti a guardare sempre dove si mettono i piedi, le persone potessero camminare tutto il giorno guardandosi costantemente intorno, contemplando il paesaggio,  durante l’intero cammino, senza perdersi nemmeno un secondo dell’ incanto che la natura può regalarci.

Tra Livorno e Piombino c’è un alternarsi di spiagge selvagge e pinete meravigliose che, se percorse in Inverno, avrebbero rappresentato la soluzione ideale per la realizzazione della mia idea, del mio progetto:

Tre giorni di cammino con dislivello praticamente nullo, in parte sulla spiaggia con il  mare in tempesta sempre alla nostra destra ed in parte tra i pini domestici e marittimi piantati dai Lorena durante il periodo del Granducato di Toscana. Tutto senza seguire sentieri, segnali del CAI, tabelle segnavia, ognuno con il proprio passo ed il proprio personale cammino. Bellissimo. Un trekking, quindi, davvero semplice, alla portata davvero di tutti, anche di chi avesse voluto provare per la prima volta l’esperienza del cammino itinerante con lo zaino. Un concentrato di Natura, Enogastronomia e Archeologia. Il terzo giorno si visita infatti la splendida Necropoli Etrusca di San Cerbone.

L’ultimo giorno, poi, una tappa di mezza giornata un poco più impegnativa, lungo il promontorio che divide il bellissimo golfo di Baratti da Piombino. Un’ ultima meravigliosa tappa con maggior dislivello e qualche tratto un poco impervio, per unire finalmente due antichi porti con un lento cammino di quattro giorni in Inverno.

Ed è qui che si è consumata la “tragedia”.

In realtà sin dall’inizio del trekking alcuni escursionisti manifestavano quei tipici sintomi che possono poi portare ad una esplosione di una patologia, talvolta rara, ma anche molto contagiosa. In effetti già dopo un’oretta dalla partenza tutti i partecipanti al trekking hanno manifestato gli stessi sintomi, chi più, chi meno, me compreso.

Cammini insieme, godi di panorami splendidi, ti riempi le narici dell’odore del mare tutto il giorno, vedi tramonti che stordiscono ogni cellula del corpo, arrivi in comodi hotel e infreddolito dalla pungente tramontana che però ha pulito totalmente l’aria permettendoti di vedere l’Isola d’Elba come fosse a un metro da te, ti butti sotto la doccia calda e godi, godi, godi, godi!!! Con i compagni di cammino poi, a sera, ti ritrovi tutti intorno allo stesso tavolo, assaggi cibi saporiti e li accompagni con vini locali dal sapore sapido e fresco. Una barzelletta, un aneddoto simpatico di un viaggio fatto in precedenza.

E’ quindi da aspettarselo che prima o poi qualcuno muoia di FELICITA’.

Si lo so, forse ci siete rimasti male, avete cliccato su questo articolo perché avete letto un titolo tragico? Se vi sentite presi in giro, mi spiace e mi scuso, ma come vedete ora ho scoperto le carte e vi dico che si, l’ho fatto a posta, ma non per prendervi in giro. Certe emozioni “tristi”  la stanno facendo da padrona da troppo tempo, direi da secoli, la notizia tragica attira più di una allegra.

Negli ultimi 30 anni ho lavorato  con i trekking per trasmettere e farmi portatore di Allegria e Benessere, gli articoli di un blog poi hanno tante funzioni, certamente di informare, ma anche di generare traffico di visite sul sito con quello che ne consegue sulle dinamiche degli algoritmi Google e supercazzole tecniche varie, sicuramente utili nel nostro lavoro. Forse, come è purtroppo nelle statistiche, un articolo che trattasse di cose allegre, sarebbe stato cliccato meno. Bene, in ogni caso rallegratevi del fatto che 15 persone sono morte di felicità in un trekking, non sentitevi presi in giro e accogliete la buona notizia con un bel sorriso! Anzi pensate a questo tipo di fine anche per voi, potrete morire di felicità  in tutti i trekking di Trekkilandia, sicuramente in alcuni dei miei dove la probabilità che ci lasciate quella vecchia pellaccia triste è altissima:  il trekking in penisola sorrentina, il trekking in Tuscia.

Siate pronti a morire sul cammino della Felicità!

Amen

“Si diventa morali non appena si è infelici” Marcel Proust

I programmi ed il calendario delle nostre escursioni e viaggi a piedi in Italia si possono trovare:

https://www.trekkilandia.it/viaggi-a-piedi

https://www.trekkilandia.it/calendario-viaggi

PROSSIMO VIAGGIO LIVORNO PIOMBINO

CONFERMATO - 5 POSTI DISPONIBILI
From €385

SCOPRI TUTTI I NOSTRI VIAGGI

ALTRI ARTICOLI

PROSSIMI VIAGGI IN PARTENZA

CONFERMATO
From €890€
Camminiamo attraversando veri e propri boschi di splendidi e immensi noci, secolari; la sera troveremo riposo negli accoglienti villaggi berberi; partiamo da 1400m di quota e saliamo lentamente, ogni giorno, fino a raggiungere la cima del Toubkal, 4167.s.l.m….. “la vetta su cui si vede tutto” …Il trekking presenta delle componenti molto importanti sia dal punto di vista naturalistico che etnico. Il nostro sarà un cammino lento e piacevole; sempre, arriveremo nei villaggi o nelle strutture che ci ospiteranno per la notte, a orari che ci permetteranno di avere il tempo di riposare, di godere del luogo dove passeremo la notte e condividere un ottimo tè con i compagni di cammino. Ovviamente avremo la possibilità di immergerci nell’ ”armonico frastuono” di Marrakech, il giorno d’arrivo e quello di fine trekking.
8gg - Dal 30/09 al 07/10
Marocco
9
Luca
15 POSTI DISPONIBILI
Un tour-trekking, per chi ha sempre desiderato vedere la Corsica e percorrere i suoi sentieri senza però intraprendere i trekking a zaino in spalla e impegnativi tipici di questa isola della bellezza! Ci sposteremo in tutta la Corsica da Porto-Vecchio a Bonifacio, risalendo verso Ajaccio fino a Saint Florence, visitando luoghi e percorrendo i suoi sentieri che troveremo lungo la via. La Corsica è tutta da scoprire, dietro ogni angolo si cela una sorpresa, uno spettacolo inaspettato e bellissimo che ti riempie il cuore di paesaggi e sensazioni uniche. La sua varietà di ambienti, il mare cristallino, la natura rigogliosa, il suo deserto, le sue cime innevate, le spiagge selvagge e deserte, danno la sensazione di essere in parti del mondo diverse, e invece è tutto racchiuso in questo prezioso scrigno avvolto dal mare Tirreno. In questo viaggio avremo la possibilità di godere di ogni particolarità, di ogni ambiente, di tutto ciò che di più bello si può vedere in quest’isola, comprendendone la sua interessante e travagliata storia e vivendola camminando tra i suoi sentieri alla scoperta delle sue bellezze naturali.
7 gg - Dal 01/10 al 07/10 - 2023
Francia
15 POSTI DISPONIBILI
Francesca
CONFERMATO 1 POSTO DISPONIBILE
From €470
Da Piazza della Signoria a Piazza del Campo. La Via Romea del Chianti, che congiunge Firenze a Siena, non è una trovata pubblicitaria dell'ufficio del turismo della Toscana, ma un vero percorso storico, ricco di testimonianze del passaggio di pellegrini, documentato dall’esistenza di antichi ricoveri. Portato alla luce dall'ottimo lavoro di un gruppo di volontari dell'Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino”, attraversa il cuore della regione in uno dei più bei paesaggi d’Italia: il Chianti.
4 gg Dal 05/10 Al 8/10/2023
Toscana
1
Maurizio
COMPLETO
From €850
Il Trekking di mare dei sogni! Camminiamo lungo la meravigliosa costa sud est con le sue lunghe bianche spiagge e dorate calette rocciose circondate da boschi; ci rilassiamo sulla morbida sabbia cullati dal suono delle onde e riscaldati dal sole, ondeggiando nell'azzurro mare. Un paradiso di profumi, luci e colori, passo dopo passo, onda su onda.
6gg - Dal 07/10 al 12/10 - 2023
Sardegna
Lista d'attesa aperta
Carla
15 POSTI DISPONIBILI - 🇬🇧
From €375
115 km di cammino lungo uno dei tratti più belli ed emozionanti dell'intera Via Francigena con due città d'arte di straordinaria bellezza a far da cornice ai nostri passi: Lucca e Siena. L'itinerario proposto, si snoda prevalentemente su strade bianche e unisce piccole città gioiello come San Gimignano e Monteriggioni offrendo così una stupenda introduzione al paesaggio delle colline senesi.
4gg - Dal 11/10 al 1/10 - 2023 🇬🇧
Toscana
15 POSTI DISPONIBILI
Giulio Cuccioli 🇬🇧
CONFERMATO 6 POSTI DISPONIBILI
From €470
Un trekking itinerante nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che ci porterà a transitare lungo uno dei cammini più belli di tutta la Toscana: alpeggi, foreste secolari, borghi medioevali antichi eremi e vette appenniniche saranno i nostri fedeli compagni di cammino.
4gg - Dal 12/10 al 15/10
Casentino
CONFERMATO 6 POSTI DISPONIBILI
Giuseppe
POSTI DISPONIBILI
From €460
Questo trekking di 4 giorni ci farà scoprire i sapori, la natura e la storia della provincia di Parma, ci immergeremo nella verde Parco dei Boschi di Carrega, con il Casino dei Boschi, un bellissimo edificio fatto costruire da Maria Amalia di Borbone, i laghetti e tanti caprioli. Gusteremo prodotti tipici (salumi e formaggio) e vini locali nelle aziende agricole e visiteremo il museo del salame e tra vigneti scopriremo il meraviglioso Castello di Torrechiara, ricco di storia e sede di film. Quattro giorni per goderci un’aria parmigiana, tra visite ed escursioni l’aria di casa mia!!
4 gg - Dal 19/10 al 22/10 2023
More than 1
8 POSTI DISPONIBILI
Francesca
COMPLETO
From €980€ (stesso prezzo 2022)
Presentare questo trekking in Cappadocia, rappresenta per me un motivo di grandissima felicità. Da sempre legato al mondo Turco, prima con l'interesse e lo studio dell' artigianato del tappeto, poi con la musica Turco-ottomana, ho avuto il piacere di essere in contatto sia con grandissimi esperti di tappeti turchi, sia con musicisti di fama mondiale. Questo viaggio a piedi in Turchia è un pò quindi come accompagnarvi nella mia seconda casa, perchè di motivi ce ne sono tanti che mi legano alla Turchia e magari ve li racconterò in viaggio, leggendovi per esempio le bellissime Poesie di Gialal al-Din Rumi. Inolte vi racconterò delle storie poco conosciute di come il destino di uno dei più grandi Sultani della storia sia stato strettamente legato alla Toscana, la regione da cui provengo. Infine, come geologo, (con tesi di laurea in geomorfologia vulcanica) vi spiegherò per filo e per segno tutta l'evoluzione geomorfologica del territorio dovuta all'azione combinata di Vulcani, dell', Acqua e dell'Uomo. La regione della Cappadocia non ha bisogno di molte presentazioni, a chi ama la natura, il viaggiare, il camminare a piedi, il trekking, ma anche la storia e l'archeologia, è ben nota. E' una regione che richiama alla mente toponimi quali Eufrate e Mesotopotamia. Crocevia di rotte commerciali, oltre che l'oggetto di ripetute invasioni è ricchissima di storia ... e di storie.
8gg - Dal 21/10 al 28/10
Cappadocia
Completo
Luca
Posti disponibili
From €460
Nel trekking a Capraia siamo nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è la sola isola vulcanica dell'Arcipelago ed è un'isola selvaggia, con percorsi impegnativi e poca vegetazione arborea ma gli splendidi panorami sulle altre isole dell’Arcipelago e sulla Corsica, ripagano ampliante la fatica necessaria per arrivarci. Il profumo particolare della macchia mediterranea che accompagna durante le escursioni e lo Stagnone, unico invaso naturale dell’arcipelago rendono Capraia veramente unica. Accompagnati da Guida Parco dell’Arcipelago Toscano
4 gg - Dal 29/10 al 1/11 - 2023
Arcipelago Toscano
11 posti
Francesca
AL COMPLETO
From €5200
Un programma di viaggio in Patagonia incentrato sul trekking tra i parchi naturali più spettacolari di Cile ed Argentina. La cittadina montana di El Chaltén che useremo come base per visitare montagne leggendarie dell'Alpinismo italiano quali il Cerro Torre ed il massiccio del Fitz Roy; lungo il lago Viedma e Argentino raggiungiamo il bagliore dell'immensa mole di ghiaccio del Perito Moreno e del Campo de Hielo Patagonico Sur. Continuiamo verso sud, attraverso la frontiera entriamo in Cile e far trekking nelle Ande Patagoniche del Parco Nazionale Torres del Paine ed il bellissimo Circuito W di 4 giorni. Raggiunta Puerto Natales partiamo alla volta della Terra del Fuoco dove conosceremo la tradizionale vita di una estancia patagonica; fino a raggiungere la città più australe al mondo, Ushuaia. Navigando tra le acque del canale di Beagle visiteremo colonie di leoni marini, cormorani e i pinguini completando un viaggio spettacolare ed indimenticabile.
18gg - Dal 17/11 al 04/12 - 2023
Patagonia
Marco

Luca Panaro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved