15 POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€800 per persona
DATE
Dal 20/07 al 28/07/2024
DESTINAZIONE
Dolomiti
POSTI RIMASTI
17
Guida
Maurizio

Dal 20/07 al 28/07 2024

Alta Via 3 in Dolomiti

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Dalla Val Pusteria al Cadore alla Valle del Piave, attraversando massicci dai nomi noti a zone particolarmente selvagge. In questi luoghi capita di camminare per ore accompagnati dai branchi di camosci che ti osservano dall'alto delle cenge. E' un variare continuo del paesaggio, un passaggio dal verde ridente dei pascoli al bianco grigio rosa della dolomia, su cui albe e tramonti stendono una tavolozza di sfumature calde infinite. Chi è stato “dentro” un tramonto tra le pareti imponenti della Croda Rossa, sotto le roccaforti del Sorapis, che si stagliano come un ricamo sul cielo indaco, non lo dimentica più. Cammineremo tra le vestigia della Grande Guerra e scopriremo il fascino più segreto e nascosto di queste montagne, il loro lato meno accessibile, appartato, lontano dai flussi turistici: quello in cui il fragile e delicato equilibrio dell'ambiente dolomitico non è ancora ferito dai rumori e dal cemento.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Dolomiti Scopri Dolomiti
Luogo di incontro
Borca di Cadore (BL), Italia
Luogo di fine viaggio
Longarone (BL), Italia
Data di inzio viaggio & Orario
20/07/2024 19:30
Ulteriori informazioni
Direzione Tecnica: Mald'avventura TO - Scali delle Ancore 9, Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Guida Alpina per la tappa da Bosconero a Longarone
  • I.V.A
  • La mezza pensione in tutti i rifugi
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
La quota non include
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Le visite ai musei
Costi fuori pacchetto
Cassa comune per il bus privato il primo giorno e quello di linea da Cortina a Borca di Cadore: Circa 35 euro
CONTATTA LA GUIDA

Maurizio Barbagallo

328 4948656
barbagallomaurizio@gmail.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    Il Trekking Alta Via 3 Dolomiti è un  Trekking itinerante con zaino sulle spalle dalla Val Pusteria al Cadore alla Valle del Piave, attraversando massicci dai nomi noti a zone particolarmente selvagge. In questi luoghi capita di camminare per ore accompagnati dai branchi di camosci che ti osservano dall’alto delle cenge. E’ un variare continuo del paesaggio, un passaggio dal verde ridente dei pascoli al bianco grigio rosa della dolomia, su cui albe e tramonti stendono una tavolozza di sfumature calde infinite. Chi è stato “dentro” un tramonto tra le pareti imponenti della Croda Rossa, sotto le roccaforti del Sorapis, che si stagliano come un ricamo sul cielo indaco, non lo dimentica più. Cammineremo tra le vestigia della Grande Guerra e scopriremo il fascino più segreto e nascosto di queste montagne, il loro lato meno accessibile, appartato, lontano dai flussi turistici: quello in cui il fragile e delicato equilibrio dell’ambiente dolomitico non è ancora ferito dai rumori e dal cemento.

    vista-monte-rite-alta-via-3-trekkilandia
    LA REGIONE

    LA REGIONE : LE DOLOMITI

    Il trekking lungo l’Alta Via 3 e un trekking in montagna dalla Val Pusteria al Cadore alla Valle del Piave, attraversando massicci dai nomi noti a zone particolarmente selvagge. E’ un variare continuo del paesaggio, un passaggio dal verde ridente dei pascoli al bianco grigio rosa della dolomia, su cui albe e tramonti stendono una tavolozza di sfumature calde infinite. Chi è stato “dentro” un tramonto tra le pareti imponenti della Croda Rossa, sotto le roccaforti del Sorapis, che si stagliano come un ricamo sul cielo indaco, non lo dimentica più. Cammineremo tra le vestigia della Grande Guerra e scopriremo il fascino più segreto e nascosto di queste montagne, il loro lato meno accessibile, appartato, lontano dai flussi turistici: quello in cui il fragile e delicato equilibrio dell’ambiente dolomitico non è ancora ferito dai rumori e dal cemento.

    lago-sorapiss-alta-via-3-trekkilandia
    IL CAMMINO

    IL CAMMINO

    Si cammina su strade forestali, mulattiere e sentieri anche con tratti ripidi e qualche breve tratto esposto in cui si richiede piede fermo ed assenza di vertigini. Nella tappa da Bosconero a Longarone sarete accompagnati da una Guida Alpina dato che ci sono tratti attrezzati che richiedono set da ferrata e caschetto. (possibilità di noleggiarli).

    passaggi-attrezzati-alta-via-3-dolomiti
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE IN DOLOMITI LUNGO L'ALTA VIA 3

    Il viaggio a piedi, in Dolomiti Pernottamenti in Rifugi del CAI e privati e in B&B e in albergo a tre stelle. Camere multiple con letti a castello e bagni in comune. Occorre il sacco lenzuolo e non il sacco a pelo dato che tutti in tutti i rifugi ci sono abbondanti coperte. Cene con la formula della mezza pensione e libere in ristorante abbondanti e molto buone Le colazioni anche esse abbondanti al rifugio. I pranzi al sacco con panini acquistati nei rifugi. Consigliate barrette, frutta secca etc. se avete queste preferenze. Se il meteo lo permette potremo fare anche una sosta gastronomica in una malga assaggiando gli ottimi prodotti del pastore. (salumi e formaggi della foto).

    malga-ciauta-alta-via-3-trekkilandia

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Trekking di Montagna, Trekking con zaino in Spalla, Trekking d'estate  Trekking itinerante​

    Durata: 9 gg/ 8 notti​

    Trasporto bagagli: no

    Tipo di zaino: in spalla​

    Difficoltà del cammino: medio/impegnativo

    Giorni di cammino: 7

    Ore di cammino al giorno: 6-8​

    Motivo della difficoltà: sentieri sassosi e brevi tratti esposti, tratti ripidi sia in salita che discesa, richiesto piede fermo ed assenza di vertigini, dislivelli importanti che richiedono un buon allenamento. L'ultima tappa presenta tratti attrezzati che richiedono set da ferrata e sarà accompagnata da una Guida Alpina.

    Adatto come prima esperienza di cammino: no

    Tipologia di struttura: Rifugi CAI e privati, B&B e Albergo.

    Tipo di alloggio: camere multiple con letti a castello serve il saccolenzuolo. Camere triple e doppie in albergo a Longarone.

    Bagni: in condivisione

    Pasti: Cene e colazioni in mezza pensione tranne le cene della prima sera, della quarta e dell'ultima sera alla carta, pranzi al sacco.

    Possibilità di singola: NO E' possibile l'ultima notte in albergo a Longarone salvo disponibilità.

    MAURIZIO  BARBAGALLO

    Dal 2005 organizzo e accompagno viaggi a piedi nella natura. Ho lavorato con associazioni e tour operator leader nel settore. Ogni anno cerco di migliorare i percorsi e l’ospitalità. Le “mie zone” vanno dal Piemonte dove sono nato, alla Toscana dove vivo, alla Corsica alle Dolomiti e molte altre. Sono felice di aver dato il mio contributo alla crescita delle piccole economie locali delle strutture ricettive che ci accolgono. Ho imparato tanto dalle persone che ho accompagnato nei viaggi. Ogni gruppo è diverso e mi appassionano le dinamiche che accadono durante un trekking.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a barbagallomaurizio@gmail.com

    Chiamami al 0039 328 4948656

    15 POSTI DISPONIBILI
    From €790
    L'Alta Via 1 in Dolomiti è un classico trekking itinerante. In sette giorni di cammino effettivo andremo dal Lago di Braies a San Vito di Cadore rimanendo quasi tutti i giorni sopra i 2000 metri e pernottando in rifugi collocati in posizioni meravigliose sulle fantastiche Dolomiti. L'Altopiano di Fanes, il Lagazuoi, le Tofane, le Cinque Torri, l'Averau, il Nuvolau, l'altopiano di Mondeval, il Pelmo sono una piccola parte delle montagne che ci accoglieranno con la loro superba bellezza. Avremo anche modo di visitare musei all'aperto dedicati alla grande guerra. Ogni sera ci rifocilleremo con una ottima cucina tradizionale negli accoglienti rifugi dove non ci faremo mancare nulla, neanche una "gara delle torte"...
    8 gg - Dal 13/07 al 20/07 - 2024
    Dolomiti
    15
    Maurizio
    15 POSTI DISPONIBILI
    From €820
    L'Alta Via 1 risponde a una logica naturale, in quanto percorre il cuore stesso delle Dolomiti secondo un asse orientato da nord a sud, ponendoci in contatto con una grande varietà di ambienti naturali e umani. Dall’ambiente della Val Pusteria, così ricco di influssi tirolesi, si passa alle zone ladine della Val Badia e dell’Ampezzano: traverseremo montagne famose in tutto il mondo, quali le Tofane o il Pelmo, senza mai utilizzare mezzi meccanici, scoprendo passo dopo passo il fascino di percorsi all’ombra delle cime, sempre estranei a una visione consumistica dell’ambiente alpino che ne ha purtroppo snaturato alcuni aspetti. Il percorso rimane sempre in quota e i pernottamenti in tutti Rifugi sopra i 2000 m. Se le condizioni lo permetteranno, potremo anche salire alcune cime e/o passare un pomeriggio a oziare sull’Altipiano del Mondeval.
    8gg - Dal 17/08 al 24/08 - 2024
    Dolomiti
    15
    Maurizio
    From €1650
    Una novità assoluta di Trekkiandia un viaggio itinerante sugli sci da rifugio a rifugio nel cuore delle Dolomiti
    8 gg - Dal 08/01/2023 al 15/01/2023 Dal 15/01/2023 al 22/01/2022
    Dolomiti
    14 Posti
    Giuseppe
    15 POSTI DISPONIBILI
    From €460
    Dolomiti con le ciaspole. La Val Canali è una delle valli più tipiche dell'intero panorama dolomitico, accesso sudorientale al gruppo delle Pale al confine col Veneto. Alloggiati in una comoda, accogliente struttura, ogni giorno andiamo con le racchette da neve (ciaspole), per boschi, vie innevate nei dintorni e sull'altopiano delle Pale. Le specialità gastronomiche del Trentino e la calda accoglienza della famiglia che gestisce da decenni l'albergo, sono un ulteriore invito a provare la montagna, cominciando dalle silenziose Dolomiti, anche d'inverno.
    4 gg - Dal 22/02 al 25/02 - 2024
    Dolomiti
    15
    Maurizio
    10 POSTI DISPONIBILI
    From €790
    L'Alta Via 1 in Dolomiti è un classico trekking itinerante. In sette giorni di cammino effettivo andremo dal Lago di Braies a San Vito di Cadore rimanendo quasi tutti i giorni sopra i 2000 metri e pernottando in rifugi collocati in posizioni meravigliose sulle fantastiche Dolomiti. L'Altopiano di Fanes, il Lagazuoi, le Tofane, le Cinque Torri, l'Averau, il Nuvolau, l'altopiano di Mondeval, il Pelmo sono una piccola parte delle montagne che ci accoglieranno con la loro superba bellezza. Avremo anche modo di visitare musei all'aperto dedicati alla grande guerra. Ogni sera ci rifocilleremo con una ottima cucina tradizionale negli accoglienti rifugi dove non ci faremo mancare nulla, neanche una "gara delle torte"...
    8 gg - Dal 6/07 al 13/07 - 2024
    Dolomiti
    10
    Maurizio
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking Alta Via 3 Dolomiti

    Price
    €800 per person
    Duration
    Dal 20/07 al 28/07/2024
    Destination
    Dolomiti
    Travellers
    17

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto