Confermato 5 posti disponibili
PREZZO
€550 per persona
DATE
04gg - Dal 30/12/2022 al 02/01/2023
DESTINAZIONE
Sicilia
POSTI RIMASTI
5
Guida
Fabio

Dal 30/12 al 02/01 - 2022/23

Trekking di Capodanno in Sicilia

Sicilia Occidentale

Un viaggio di Fine anno in Sicilia occidentale, nella provincia di Trapani. La cittá del sale e del vento. Alla scoperta dei sentieri dello Zingaro, le stradine del piccolo Borgo di Erice e la piccola Isola di Levanzo. Un viaggio ideale per dire addio all'anno vecchio e salutare il nuovo con noi di Trekkilandia!!!

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Un viaggio di Fine anno in Sicilia occidentale, nella provincia di Trapani. La cittá del sale, del vento. Alla scoperta dei sentieri dello Zingaro le stradine del piccolo Borgo di Erice e la piccola Isola di Levanzo. Un viaggio ideale per dire addio all'anno vecchio e salutare il nuovo con noi di Trekkilandia!!!

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Luogo di incontro
Trapani, Sicilia
Luogo di fine viaggio
Trapani, Sicilia
Ulteriori informazioni
Copertura Tecncica: Mald'avventura TO - Scali Manzoni, 50 Livorno
La quota include
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Cenone di Capodanno
  • Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
  • Trasferimenti Interni
  • Tutte le cene e tutte le colazioni
  • Tutti i pernotti come indicato in Mangiare e dormire
La quota non include
  • Biglietto funivia per Erice
  • Il Volo per e da il Luogo di Inizio e Fine Viaggio
  • Le bevande e gli extra durante le cene
  • Tutti i pranzi al sacco
CONTATTA LA GUIDA

Fabio Mistretta

+34 646626484
camminare.es@gmail.com






    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL VIAGGIO

    Trekking di Capodanno in Sicilia, un viaggio in Sicilia occidentale, nella provincia di Trapani. Alla scoperta dei sentieri della Riserva naturale dello Zingaro, i vicoli medievali di Erice e la piccola isola di Levanzo.Un viaggio in Sicilia d’inverno é una scoperta,una sorpresa!!

    In Sicilia comincia a gennaio la primavera, e via via che le piante fioriscono diventa il giardino di una maga: germoglia la menta sulle rive dei ruscelli, gli alberi morti si inghirlandano di rose canine, persino il brutale cactus mette teneri fiori. Quindi non mi fa paura l’arrivo dell’inverno: quale migliore prospettiva che quella di sedere davanti al fuoco ad aspettare la primavera?

    (Truman Capote)

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2020/05/DSC02698-scaled.jpg
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE A DORMIRE IN SICILIA

    Ci alloggiamo tutte e tre le notti a Trapani, nell’animato centro storico in una nuovissima struttura. La sistemazione sará in camere doppie o triple con servizi privati. Per quanto riguarda la gastronomia, pur avendo molto in comune con la cucina siciliana risente, più di altre aree della Sicilia, del maggior numero di “contaminazioni” di altre cucine e in particolare dell’influenza araba.. E assume una fondamentale differenza nel uso del pesce al posto della carne( esempio del cous cous di pesce cuscuso in dialetto). Ma la ricchezza gastrononimica della provincia è dovuta anche a delle tipicità e alla straordinarieta`di prodotti tipo: l’aglio rosso di Nubia, ai capperi di Pantelleria, Il sale di paceco, l’olio e naturalmete ai dolci, fatti soprattutto a base di ricotta e pasta di mandorle.

    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/gaia-imag-640x640.jpg
    Gaia – 2021/22
    Capodanno in Sicilia con Fabio
    4 giorni alla scoperta dei dintorni di Trapani grazie alla sapiente guida di Fabio. 6km di salita a Erice tra sole e nuvole con pastìccini alla mandorla come premio, trekking a Levanzo scoprendo parti dell’isola sconosciuti e godendo di un assaggio di primavera per finire alla grande con la riserva dello Zingaro. Dopo una salita rock & roll nella nebbia la bellezza del sole sopra un mare di nuvole spettacolari. Fabio ci ha guidato con professionalità e attenzione ai bisogni di ognuno di noi creando divertimento e un gruppo affiatato e coeso. Senza dimenticare il cibo spettacolari Trapanese che ci ha fatto gustare. Unico neo: non aver imparato a suonare lo scacciapensieri

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Stanziale

    Durata: 4 gg/ 3 notti​

    Trasporto bagagli: si

    Tipo di zaino: giornaliero​

    Volo dall'italia incluso: no

    Difficoltà del cammino: facile

    Giorni di cammino: 2

    Ore di cammino al giorno: 4-6​

    Motivo della difficoltà: nessuna difficoltá tecnica

    Adatto come prima esperienza di cammino: si

    Tipologia di struttura: piccoli hotel, b&b,

    Tipo di alloggio: doppia con letti singoli, e talvolta matrimoniali, tripla

    Bagni: 100% En suite

    Pasti: cene in ristorante, pranzi al sacco, colazioni in struttura o bar

    Possibilità di singola: si (richiedere con largo anticipo)

    Stampa
    • Arrivo in autonomia
    • 14km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 5 - Facile
    • 16km- Dislivello: 400m - Ore di cammino: 5/6 - Facile
    • Rientro in autonomia
    Arrivo in autonomia

    1° GIORNO - INCONTRO CON IL GRUPPO A TRAPANI

    Ritrovo a Trapani ore 14.00, presso il nostro alloggio. In funivia raggiungiamo Erice a 700 m s.l.m. Realizziamo un percorso urbano lungo vicoli e stradine selciate alla scoperta del borgo medievale. Un esperienza unica, poichè il borgo conserva pressoché intatto il suo aspetto e struttura originale. Le strade selciate le mura Fenice i cortili fioriti, il castello di Venere e i panorami sulle isole Egadi ci daranno il benvenuto in Sicilia. Ritorno a Trapani dove passiamo la notte. 

    14km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 5 - Facile

     2° GIORNO  - ANELLO ISOLA DI LEVANZO

    Subito dopo colazione raggiungiamo in aliscafo l'isola di Levanzo, una delle tre isole maggiori dell'arcipelago delle Egadi, la piu' piccola e la piú intima. realizziamo un anello alla scoperta degli angoli piu' belli e suggestivi di tutta l'isola. Ritorno a Trapani cenone di Capodanno .

    16km- Dislivello: 400m - Ore di cammino: 5/6 - Facile

    3° GIORNO - ANELLO RISERVA DELLO ZINGARO

    Dopo colazione ci muoviamo alla volta della riserva naturale orientata dello Zingaro. Un tratto di costa fra i piu’ belli e selvaggi di tutta l’isola. Lungo il tragitto visitiamo un antico borgo contadino posto nella parte alta della riserva e scendendo sul sentiero costiero vari musei dedicati agli antichi mestieri. Bagno tempo permettendo. Ritorno a Trapani

    Rientro in autonomia

    4° GIORNO - VISITA A TRAPANI E PARTENZA

    L’ultima mattinata la dedichiamo alla visita della cittá di Trapani, una cittá fra due mari.Visita centro storico. Rientro secondo il proprio piano di volo.

    FABIO MISTRETTA

    Sono siciliano e come la mia terra d’origine, amo le contaminazioni culturali, il mio zaino ne è pieno. L’ho riempito viaggiando in giro per l'Europa e vivendo in Medioriente per un paio d’anni per poi approdare nel nord della Spagna dove vivo attualmente. Un giorno per curiosità ho cominciato a camminare a piedi e non mi sono più fermato. Dal 2015 accompagno gruppi in trekking e viaggi a piedi e collaboro con diverse organizzazioni promuovendo programmi di educazione ambientale con i ragazzi, cercando di trasmettere la passione per l'escursionismo e il rispetto per la natura. Adoro ascoltare, soprattutto  le storie che ognuno di noi ha da raccontare.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a camminare.es@gmail.com

    Chiamami al +34 646626484

    Posti Disponibili
    From €950
    Trekking e gastrononimia, un binomio indissolubile, e ancora di più qui, in questa parte di Sicilia, nella provincia di Trapani, dove da 26 anni ormai si svolge il Cous-Cous Fest. Un festival, una festa di sapori e civiltà, che celebra il cous cous come piatto della pace e dell’integrazione. Cosi nasce questo breve viaggio, fondendo due delle cose che ci appassionano. Sette giorni nella provincia di Trapani, fra i sentieri dello Zingaro la riserva naturale di monte Cofano, il Cous-Cous Fest e le Isole Egadi. Alla scoperta delle bellezze e dei sapori di questa parte di Sicilia.
    08gg - Dal 10/09 al 17/09 - 2023
    Sicilia
    15
    Fabio
    POSTI DISPONIBILI
    From €900
    Un altro cammino di Sicilia, unico, lungo la via francigena per le montagne sull'asse Palermo Messina, da Caccamo a Randazzo in 10 tappe per circa 160 km. Seguiremo la denominata via Frangigena per le montagne (da Palermo a Messina). Antica via di comunicazione che univa e unisce le due citta'. Rispettivamente porte d'occidente e oriente e attraversa le Madonie e i Nebrodi e i Peloritani.Noi giungeremo fino alle pendici dell'Etna e lungo il percorso avremo la fortuna di poter visitare, conoscere passando la notte in alcuni dei borghi considerati tra i più belli d’Italia, come Sclafani Bagni, Caltavuturo, Gangi , Polizzi, le due Petralie, Troina e Randazzo. Luoghi stracolmi di storia, tradizione, lontani dagli stereotipi della Sicilia piú classica e conosciuta.
    10gg - Dal 05/05 al 14/05 - 2023
    Sicilia
    15
    Fabio
    CONFERMATO
    From €520
    Un viaggio alla scoperta di un Isola incontaminata, affascinante, selvaggia dove i suoi sentieri si tuffano nel mar mediterraneo. Un luogo suggestivo che i greci definivano sacro e dove noi passeremo il fine settimana di Pasqua.
    04gg - Dal 07/04 al 10/04 - 2023
    Sicilia
    8
    Fabio
    ANNULLATO
    From €1550
    Un vero viaggio on the road alla scoperta della Sicilia del sud. Dalla vetta dell'Etna alla selvaggia isola di Marettimo
    11 gg - Dal 21/04/2021 al 01/05/2022
    Sicilia
    ANNULLATO
    Giuseppe
    Posti Disponibili
    From €450
    Un viaggio alla scoperta di un Isola incontaminata, affascinante, selvaggia dove i suoi sentieri si tuffano nel mar mediterraneo. Un luogo suggestivo che i greci definivano sacro e dove noi sfesteggeremo l’anno che finisce e daremo il benvenuto a quello che inizia.
    04gg - Dal 30/12 al 02/01 - 2021
    Sicilia
    15
    Fabio
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking di Capodanno In Sicilia

    Price
    €550 per person
    Duration
    04gg - Dal 30/12/2022 al 02/01/2023
    Destination
    Sicilia
    Travellers
    5

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto