8 POSTI DISPONIBILI
PREZZO
€850 per persona
DATE
5gg - Dal 14/09 al 18/09 - 2022
DESTINAZIONE
Arcipelago Toscano
POSTI RIMASTI
8 Posti disponibili
Guida
Giulio Cuccioli

Dal 14/09 al 18/09 2022

A Capraia in Barca a Vela!

Trekking a Capraia: Verso l'isola con in il vento, su i suoi sentieri con i nostri piedi!

Un'isola è fatta di mare, terra e vento. Capraia ha tanto mare, poca terra ed il giusto vento e per viverla al meglio bisogna esplorarla in tutti i suoi aspetti. Con il vento ci arriviamo, grazie alla nostra barca. Sul mare ci vivremo e la terra verrà vissuta tramite i nostri passi. Questo viaggio è il modo migliore per vivere al 100% questa incredibile isola.

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Una barca a vela per raggiungere Capraia ed i nostri piedi per esplorarla. Il Vela Trek a Capraia è il modo migliore e più logico per scoprire e vivere questa isola selvaggia e pelagica. 5 giorni di mare e cammino che rimarranno per sempre scolpiti nei nostri cuori come un ricordo fatto di blu, verde e sale.

Cosa è incluso nel pacchetto

DESTINAZIONE
Arcipelago Toscano Scopri Arcipelago Toscano
Luogo di incontro
Porto di Marina di Pisa
Luogo di fine viaggio
Porto di Marina di Pisa
La quota include
  • La cambusa per le cene in autogestione
  • Noleggio barca e skipper
La quota non include
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Bevande extra
  • Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno
  • N.1 Cena in Ristornante
  • Pranzi al sacco
  • Tutti i pranzi al sacco
CONTATTA LA GUIDA

Giulio Cuccioli

339 5675637
info@azimut-treks.com







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    COME RAGGIUNGERE MARINA DI PISA

    COME RAGGIUNGERE MARINA DI PISA

    Marina di Pisa è una cittadina di mare che dista 15km da Pisa

    Pisa è comodamente raggiungibile più o meno da tutt’Italia tramite aereo, treno o macchina.

    Distanza da Milano: 280km – 3.5h ore circa

    Distanza da Roma 350km – 4h ore circa

    Il viaggio inizia alle ore 10, per cui  è consigliabile pernottare la sera precedente a Pisa o Marina di Pisa.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/Mappa-capraia.jpg
    IL VIAGGIO: VELA TREKKING A CAPRAIA

    DESCRIZIONE VIAGGIO VELA TREKKING A CAPRAIA

    Questo viaggio è un viaggio completo a 360 gradi e pensato per far godere dell’ambiente isolano di Capraia nella sua totalità. Essendo un’isola ha ovviamente due dimensioni predominanti, quella della terra e quella del mare e quale combinazione migliore di vivere in isola tramite la dimensione della barca a vela e quella del trekking?

    La barca sarà il nostro mezzo di trasporto verso l’isola e la nostra casa, ma la nostra casa sarà anche l’isola stessa in quanto ormeggeremo comodamente in porto dandoci grande spazio.

    Le escursioni, stupende tutte, saranno al mattino in modo da poter godere del fresco delle prime ore della giornata e darci la possibilità di rientrare con comodità per rilassarci e per godere del mare. Se rientriamo presto, potremo anche decidere di uscire con la barca per visitare qualche cala (a descrizione dello skipper in base alle condizioni del mare).

    La scelta del periodo, settembre, è fatta proprio per trovare la combinazione adatta tra temperatura per fare trekking e temperatura per godere del mare. Avremo un po’ di caldo a camminare, ma ci sarà sempre refrigerio a fine giornata.

    Questo viaggio vi scolpirà questa incredibile isola nel cuore con un ricordo di sole, mare e montagna.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/Capraia-vela-6-scaled.jpg
    LA REGIONE : L'ISOLA DI CAPRAIA

    LA REGIONE : L'ISOLA DI CAPRAIA

    L’isola di Capraia fa parte interamente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è posta a 42 miglia dalla terraferma cosa che la rende la più pelagica di tutte le isole dell’arcipelago, la più marina e la più isolata.

    Capraia è l’unica isola di origine vulcanica di delle sette dell’arcipelago e la sua morfologia e geologia ne sono testimoni. Le rocce ricordano fenomeni vulcanici lontani, sia eruttivi che intrusivi e nelle sue scogliere e falesie si può leggere una storia violenta di eruzioni di vario tipo. 

    Proprio la sua origine vulcanica hanno fatto guadagnare a Capraia un altissimo numero di geositi, formazioni rocciose di alta rilevanza geologica e paesaggistica. Al primo posto tra questi siti si alza sicuramente Cala Rossa, una antichissima caldera di vulcano, ora parzialmente collassata che racconta ancora tutta l’energia che ha generato questa isola.

    La vegetazione a Capraia è quella tipica mediterranea: sempreverde ed aromatica, resa ancora più intensa dalla forte influenza del mare e del sole. In cielo numero rapaci tra cui anche il raro Falco Pescatore e sulle creste è facile vedere le sagome delle lunghe corna dei mufloni.

    Il mare è un paradiso di vita e di recente è stato anche testimoniato il ritorno della foca monaca.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/Capraia-vela-41-scaled.jpg
    IL CAMMINO

    COME E' CAMMINARE ALLE ISOLE LOFOTEN

    Il cammino a Capraia non è mai banale.

    Prima di tutto per la sua morfologia che impone comunque di guadagnare quoata qualsiasi sentiero si scelga.

    Per la sua geomorfolgia, tipica dei luoghi vulcanici intrusivi, fa sì che ci siano continuamente sassi, salti e scalini nei sentieri che risultano sempre sconnessi e rendono i nostri passi mai uguali e la nostra concentrazione sempre alta.

    Per la totale assenza di acqua o ombra, il che comporta un certo tipo di preparazione tecnica e peso sulle spalle.

    Detto questo, ogni percorso è affrontabile con il giusto allenamento o esperienze pregresse. Le tre escursioni sono progressive nell’impegno anche per darci tempo di abituarsi al terreno ed al dislivello. 

    E dopo tutto, se un giorno non volete camminare, c’è sempre il mare 🙂

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/Capraia-2020-64-scaled.jpg
    MANGIARE A DORMIRE A CAPRAIA

    MANGIARE A DORMIRE NEL VELA TREK A CAPRAIA

    Le sistemazioni in questo viaggio trekking a Capraia sono quelle della nostra barca: Un Botep Bavaria 44.

    LA BARCA

    14 Metri, 2 bagni, 1 doccia, 4 cabine (3 matrimoniali 1 doppia a cuccetta)

    Ovviamente non sono camere d’albergo e la vita è quella da barca ovvero una a stretto contatto e di condivisione. Le cabine matrimoniali sono ovviamente adatte a persone che si conoscono o coppie, ma in fase di formazione del gruppo parlemo con i partecipanti in merito alla eventuale possibilità di condivisione qualora ce ne fosse la necessità.

    La barca sarà ancorata in porto, il che ci darà comunque la possibiltà di un comodo e rapido accesso a terra con la possibilità di accedere a tutti i servizi della terra ferma.

    I PASTI

    Le cene e le colazioni in barca saranno gestite dalla guida e saranno comprese nel pacchetto. Giulio (cioè io) è anche cuoco in numerosi viaggi come la norvegia e l’islanda e saprà deliziarvi con una cucina semplice ma ottima.

    Una cena invece verrà eseguita al ristorante e sarà fuori pacchetto.

    https://www.trekkilandia.it/wp-content/uploads/2021/10/Capraia-vela-61-scaled.jpg

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: https://www.trekkilandia.it/categoria/viaggi-barca-a-vela-e-trekking/, Viaggio trekking in Estate , trekking sulle Isole

    Durata: 5 gg/4 notti​

    Trasporto bagagli: si​

    Tipo di zaino: giornaliero​

    Difficoltà del cammino: medio/impegnativo

    Giorni di cammino: 3

    Ore di cammino al giorno: 3-8

    Motivo della difficoltà: terreno sconnesso, può essere caldo, dislvelli

    Adatto come prima esperienza di cammino: no

    Tipologia di struttura: Barca a vela

    Tipo di alloggio: Cabine doppie

    Bagni: 2 in condivisione

    Pasti: colazione in barca, pranzi al sacco, cene in barca cucinate dalla guida, 1 cene al ristorante

    Possibilità di singola: Si - costo doppio del viaggio.

    Letture dal nostro blog: Velatrekking

    Stampa
    • Veleggiata verso Capraia - 6h circa
    • 12km - Dislivello: 550m - Ore di cammino: 4 - Medio 
    • 16km - Dislivello: 900m - Ore di cammino: 7 - Impegnativo
    • 7km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 3 - FACILE
    • Traversata verso marina di Pisa
    Veleggiata verso Capraia - 6h circa

    1° GIORNO - MARINA DI PISA - CAPRAIA

    Ci incontriamo all'ingresso del porto di Marina di Pisa ed andiamo insieme verso l'imbarco della nostra barca a vela e casa per i prossimi 5gg. Conosciamo Mattia, il nostro comandante e skipper e prendiamo possesso delle nostre cabine. Dopo un briefing da parte di Mattia molliamo gli ormeggi, e se ci sarà vento, spiegheremo le vele fino a Capraia, altrimenti integreremo a motore. La traversata impiega circa 6h con Capraia che arriva sempre più definita all'orizzonte. A seconda dell'orario di arrivo facciamo una prima breve escursione verso il Reganico, Cala dello Zurletto ed il Paese, poi andiamo a cena.  

    12km - Dislivello: 550m - Ore di cammino: 4 - Medio 

     2° GIORNO  - TREKKING DELLO STAGNONE

    Ci svegliamo presto e partiamo per il nostro primo trekking  che ha come destinazione la costa nord dell'isola. La meta è lo Stagnone, unico bacino naturale dell'arcipelago, anche se di questo periodo sarà probabilmente secco. Ciò non toglie niente alla bellezza di questo itinerario che ci concede panorami stupendi sulla costa dell'isola e sulla corsica. Saliamo la mulattiera del semaforo che ci porta fino ai versanti nord dell'isola, lì voltiamo verso est per attraversare questa zona che ha sembianze totalmente montane. Dopo la pausa pranzo scendiamo fino alla colonia penale con viste stupende sul castello e sul porto dove arriviamo in 1.30 min di cammino. Arriviamo nel primo pomeriggio con tutto il tempo di farsi un bagno, sull'isola o se avremo tempo in una cala con la barca, o riposare in barca. Si cena in barca.

    16km - Dislivello: 900m - Ore di cammino: 7 - Impegnativo

    3° GIORNO - TREKKING DELLO ZENOBITO

    Ci svegliamo presto e partiamo per uno dei trekking più belli della Toscana: La traversata dell'isola verso la torre dello Zenobito e Cala Rossa.

    L'inizio del percorso è simile a quello del giorno precedente, ma terminata la mulattiera si volge verso ovest e verso la vetta del monte Arpagna.  I sentieri sono montani anche se siamo circondati dal mare e dalla vetta del monte godiamo di un 360 spettacolare. Da qui, dopo la pausa pranzo si scende lentamente nella zona più selvaggia di Capraia dove gli unici padroni sono i gabbiani e la vegetazione. Raggiungiamo la piana della torre con lo stupendo affaccio su Cala Rossa, che ci ricorda della natura vulcanica dell'isola. Ritorniamo sui nostri passi e conquistiamo il versante sud dell'isola che con diversi sali e scendi ci riporta all'azienda agricola la piana e alla strada del reganico che ci fa tornare in paese. Arriviamo a tardo pomeriggio con tempo per rilassarci o fare un bagno. Ceniamo in barca

    7km - Dislivello: 300m - Ore di cammino: 3 - FACILE

    4° GIORNO TREKKING MONTE CAPO - GIRO DELL'ISOLA

    Oggi ultimo giorno di trekking e lo facciamo andado a toccare l'ultima zona ancora inesplorata l'ultimo punto panoramico: il Monte Capo. Saliamo la strada della colonia penale che abbandoniamo all'altezza degli allevamenti per un sentiero che si muove a mezza costa sopra il porto vecchio e la spiaggia della mortola.

    In breve tempo raggiungiamo il monte capo dal quale godiamo stupendi panorami sul paese e sui versanti est dell'isola. Riscendiamo dalla stessa strada fino a ritornare al porto. Una volta rientrati mattia ci porterà a fare il giro completo dell'Isola, un must per vivere a pieno questo fantastico pezzo di terra in mezzo al mare.  

    Traversata verso marina di Pisa

    5° GIORNO - RIENTRO A TERRA

    Ci svegliamo e facciamo colazione con calma. Un ultimo saluto all'isola e molliamo gli ormeggi per rientrare verso la terra ferma.

    Il vento o il motore ci riporteranno verso marina di Pisa dove arriviamo nel pomeriggio. Ci salutiamo e rientriamo verso le nostre vite quotidiane.

    GIULIO CUCCIOLI

    La mia passione per il cammino, per il trekking e per l’escursionismo è iniziata con i miei primissimi passi. Solo dopo un percorso di vita che mi ha portato a vivere lunghi periodi all’ estero ed ad affrontare esperienze lavorative che hanno spaziato dal lavoro al pubblico, alla organizzazione eventi fino ad una posizione di manager vendite per una azienda internazionale, ho sentito la netta esigenza di dirigere le mie esperienze e abilità verso ciò che mi sono sempre sentito dentro di fare: La guida. Esercito questa professione ormai da 4 anni, e spazio da l’accompagnamento di turisti stranieri in Toscana, alla creazione, organizzazione e conduzione di grandi viaggi nel mondo. In questi anni ho condotto viaggi in Norvegia, Italia, Germania e Portogallo. Sono una persona estremamente socievole e solare ma che sa perfettamente adattarsi a qualsiasi situazione si trovi difronte a me, sia questo un imprevisto da risolvere o un incontro inaspettato durante il cammino che potrà arricchire la nostra esperienza di viaggio.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@azimut-treks.com

    Chiamami al 339 5675637

    Posti disponibili
    From €710
    Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
 L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking di Capodanno all'Isola d'Elba a base fisse visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    Dal 28/12 al 01/01 - 2025
    Arcipelago Toscano
    15 POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    POSTI DISPONIBILI
    From €590
    Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking a base fisse arriveremo alla cima del Monte Capanne (1018mt), visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    5gg - Dal 20/03 al 24/03 - 2024
    Arcipelago Toscano
    POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    POSTI DISPONIBILI
    From €535
    L'Isola del Giglio è un piccolo gioiello immerso nel mare di fronte al Monte Argentario, principalmente granitica, con il promontorio del Franco di natura calcarea, mantiene ancora una vegetazione varia, dominata dalla tipica macchia mediterranea ma con presenza di Leccio, Castagno ed Eucalipto. La sua ricca storia ha origini lontane, testimoniata da quel che resta di una villa d'ozio romana con il suo "murenarium" e dal borgo medioevale annoverato tra i più belli d'Italia. Con le nostre escursioni andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso dove impareremo ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, dalla storia mineraria a quella agricola che ha prodotto il buon vino liquoroso Ansonico, tipico dell'isola e ancora le sua spiagge, la vegetazione, il castello. In primavera ci aspetta anche la fioritura della macchia mediterranea. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    4 gg - Dal 19/09 al 22/09 - 2024
    Arcipelago Toscano
    POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    POSTI DISPONIBILI
    From €540
    Accompagnati da Guida Parco dell' Arcipelago Toscano; l'Isola di Capraia, l'unica di origine vulcanica tra le 7 isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, un isola selvaggia, magnifica e particolare. E' meraviglioso conoscerla via mare o a piedi lungo i tanti sentieri panoramici che danno la possibilità di godersi panorami indimenticabili ad un passo dalla Corsica. Ricca di fioriture primaverili tipiche della macchia mediterranea, con la roccia rossa vulcanica e con un mare color smeraldo da favola... Guido trekking a Capraia dal 2001, e la sento come la mia isola "casa", sempre felicissima di tornarci.
    5 gg - Dal 05/03 al 09/03 - 2024
    Arcipelago Toscano
    Francesca
    Posti disponibili
    From €460
    Nel trekking a Capraia siamo nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è la sola isola vulcanica dell'Arcipelago ed è un'isola selvaggia, con percorsi impegnativi e poca vegetazione arborea ma gli splendidi panorami sulle altre isole dell’Arcipelago e sulla Corsica, ripagano ampliante la fatica necessaria per arrivarci. Il profumo particolare della macchia mediterranea che accompagna durante le escursioni e lo Stagnone, unico invaso naturale dell’arcipelago rendono Capraia veramente unica. Accompagnati da Guida Parco dell’Arcipelago Toscano
    4 gg - Dal 29/10 al 1/11 - 2023
    Arcipelago Toscano
    11 posti
    Francesca
    Condividilo sui social

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    A Capraia in barca a vela

    Prezzo
    €850 per partecipante
    Durata
    5gg - Dal 14/09 al 18/09 - 2022
    Destination
    Arcipelago Toscano
    Partecipanti
    8 Posti disponibili

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto