CONFERMATO
PREZZO
€710 per persona
DATE
5gg - Dal 28/12 al 01/01 - 2023
DESTINAZIONE
Arcipelago Toscano
POSTI RIMASTI
7 POSTI DISPONIBILI
Guida
Francesca

Dal 28/12 al 01/01 - 2023

Trekking di Capodanno all'isola d'Elba

L'isola tra granito, ferro e mare d'inverno

Un bel Trekking di Capodanno all'isola d'Elba Le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano sono 7 perle di bellezza, e la più grande è l'isola d'elba. Un ambiente vario dal mare al monte Capanne, spiagge di vari colori, mare stupendo e un mondo geologico da scoprire. Vedremo paesini, torri, miniere camminando lungo i diversi sentieri dell'isola

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
 L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking di Capodanno all'Isola d'Elba a base fisse visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Arcipelago Toscano Scopri Arcipelago Toscano
Luogo di incontro
Porto di Piombino. Li
Luogo di fine viaggio
Porto di Piombino. LI
Ulteriori informazioni
Copertura Tecncica: NATURATOUR T.O. - Via Cristoforo Colombo, 6 - 56010 - Vicopisano - PI
La quota include
  • 4 Cene in struttura o al ristorante
  • 4 pernottamenti in hotel con prima colazione
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • I.V.A
  • N.1 Degustazione
  • Servizio di Guida Escursionistica
  • Servizio Guida Turistica
  • Traghetto A/R per l’Isola solo per Passaggio Ponte
  • Visite come da programma
La quota non include
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • Benzina durante il Tour da dividere tra i Partecipanti
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Il viaggio per raggiungere il luogo di ritrovo
  • Passaggio traghetto solo auto (da dividere tra i partecipanti)
  • Pranzi al Sacco (da comprare al market)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
CONTATTA LA GUIDA

Francesca Uluhogian

339 3670805
info@naturatour.it






    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    IL TREKKING A BASE FISSA ALL'ISOLA D'ELBA

    Il nostro trekking di Capodanno all’isola d’Elba è a base fissa.

    Da qui partiremo per le nostre escursioni giornaliere che ci porteranno sia nella parte del granito che in quella del ferro con visita alla miniera di magnetite.

    I dislivelli non sono elevati, e, considerato il periodo, percorreremo sentieri non difficili e non esposti e fattibili anche in presenza di maltempo. Il trekking è indicato per chiunque sia abituato a fare trekking

    I sentieri da percorrere sono tratti di strada asfaltata, sentieri rocciosi, carraie, diciamo che sono molto vari. Scarpe da trekking obbligatorie e bastoncini consigliati, qualche tratto è piuttosto ripido.

    Trekking isola d'Elba | trekkilandia
    LA REGIONE

    TREKKING A BASE FISSA ALL'ISOLA D'ELBA

    L’isola d’Elba è una delle 7 isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è la più grande tra le isole. la più varia e la più turistica.
    Caratterizzata dalla forma di pesce, con la coda sede delle famose miniere di ferro, mentre di granito la parte della testa a ovest, dove il plutone del Monte Capanne raggiunge la quota più alta della provincia di Livorno.

    Dista circa un’ora dal Porto di Piombino

    Trekking isola d'Elba | Trekkilandia
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE ALL'ELBA

    Durante il trekking di Capodanno all’Isola d’Elba dormiremo a base fissa in un albergo a Portoferraio, rimarremo presso il centro e i vari servizi e ci godremo lo spettacolo pirotecnico di fine anno

    Il pranzo al sacco viene comprato negli alimentari e la colazione viene invece servita in albergo.

    Trekking isola d'Elba | Trekkilandia
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI
    Ciccio Sfregola
    Trekking di capodanno 2021/22 all’Isola d’Elba.
    Trekking di 5 giorni in giro per un’isola che non smette mai di stupire, attraverso scogliere di granito, rocce di magnetite, ruscelli di acqua pura, spiagge di ghiaia bianca, panorami e tramonti unici. Fantastica esperienza con uno splendido gruppo … perfettamente coordinato e organizzato da Francesca Uluhogian.
    Tanta voglia di scoprire, di condividere, di star bene 🌈. Stanchissimi e appagati. Grazie e buon cammino a tutti 🤩.
    Antonella Riacci
    Trekking Capodanno 2021/22 Isola d’Elba
    Trekking veramente ben fatto sotto tutti i punti di vista ma, in particolare, dal punto di vista logistico e di scelta giornaliera di luoghi e sentieri. Francesca è riuscita a farci conoscere le varie località dell’isola da punti di vista insolito e veramente affascinanti anche per chi, come me, conosceva già l’Elba come meta di vacanze estive. Un grazie speciale ad una guida preparata, intelligente e capace di offrire natura, storia e.. tradizioni gastromiche.. Veramente un bel viaggio che mi ha regalato tante emozioni…

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Stanziale

    Durata:  5 giorni/4 notti​

    Trasporto bagagli: No

    Tipo di zaino: Giornaliero​

    Giorni di cammino: 5

    Ore di cammino al giorno: 4-5​

    Adatto come prima esperienza di cammino: Si

    Tipologia di struttura: Albergo

    Tipo di alloggio: Stanze Doppie

    Bagni: Privato

    Pasti: Colazioni in struttura - pranzi al sacco - cene in ristorante

    Possibilità di singola: NO

    Stampa
    • 5km - Dislivello: 220m - Ore di cammino: 2 - Facile
    • 10km - Dislivello: 200m - Ore di cammino: 4 - Medio
    • 12km - Dislivello: 500m - Ore di cammino: 5 - Medio
    • 9km - Dislivello: 250m - Ore di cammino: 4 - Medio
    • 14km - Dislivello: 710m - Ore di cammino: 5 - Impegnativo
    5km - Dislivello: 220m - Ore di cammino: 2 - Facile

    1° GIORNO - TRAGHETTO - CAPO D'ENFOLA

    Ritrovo al porto di Piombino alle ore 11.15 (orari traghetti ritorno non ancora disponibili) Arriveremo sull'isola dopo circa 1 ora. Pranzo al sacco a bordo Trasferimento in auto private verso il promontorio dell'Enfola famoso per l'antica tonnara, per i bunker ancora visitabili e per la vista che dal promontorio spazia sulla costa nord dell'Elba. Breve trekking ad anello a Capo d'Enfola Pranzo al sacco.
    Al rientro sistemazione nelle camere Cena in albergo e pernottamento

    10km - Dislivello: 200m - Ore di cammino: 4 - Medio

    2° GIORNO - LA MINIERA DEL MONTE CALAMITA

    Colazione in albergo e partenza per Capoliveri dove faremo il nostro trekking sul monte Calamita dove si gode una splendida vista sulla parte orientale dell'isola. Camminando arriveremo poi alla Miniera di magnetite dove con guida locale, scenderemo al primo livello della miniera. Rientro in bus a Capoliveri. Pranzo al sacco
    Rientro in albergo Cena al ristorante e pernottamento

    12km - Dislivello: 500m - Ore di cammino: 5 - Medio

    4° GIORNO - DA MARCIANA MARINA A CAPO SANT'ANDREA

    Colazione in albergo e partenza per Marciana Marina. Escursione lungo costa, tra boschi, cave e piccole insenature verso la splendida baia di Sant'Andrea, con la sua scogliera di granito percorribile tra ponticelli e gradini scavati nella roccia. Lo splendido mare e la vista su Capraia e Corsica ci terranno compagnia.
    Pranzo al sacco
    Cena al ristorante e pernottamento

    9km - Dislivello: 250m - Ore di cammino: 4 - Medio

    5° GIORNO - LE COLONNE DI GRANITO DI SAN PIERO

    Colazione e trasferimento verso la zona di San Piero, la zona del granito con le cave, le antiche colonne, antichi rifugi, monoliti e gli immancabili panorami  verso sud. Visita al paesino di San Piero e possibile visita al museo dei minerali.
    Rientro a Portoferraio
    Cena al ristorante o in albergo e pernottamento

    14km - Dislivello: 710m - Ore di cammino: 5 - Impegnativo

    5° GIORNO - IL LAGHETTO DI TERRA NERA E PORTO AZZURRO

    Colazione e trasferimento a Porto Azzurro.
    Da qui inizierà il nostro facile percorso lungo costa per raggiungere il particolare laghetto retrodunale di Terra Nera e goderci la zona del ferro e i bei panorami di questo lato dell'isola. 
    Degustazione/pranzetto in un'azienda vitivinicola locale.
    Rientro a Portoferraio e partenza (orario traghetti non ancora disponibile)

    FRANCESCA ULUHOGIAN

    Svolgo con passione questo splendido lavoro ormai da più di 20 anni, con i ragazzi delle scuole, e con i turisti italiani e stranieri; eppure continuo a rimanere affascinata dalla natura che ho visto centinaia di volte ma che risulta diversa ogni volta, con la sua forza, la sua vitalità, i suoi colori, i suoi mutamenti e la sua immensa, meravigliosa tranquillità che se ti lasci andare ti trasporta lontano, magari a pochi passi dalle città, ma così distante nelle sensazioni. La voglia di fare partecipi gli altri di questo universo così particolare al quale spesso le persone non fanno caso credo sia il motore principale che muove una guida, riuscire a far comprendere le spettacolari particolarità della natura, le relazioni tra l’uomo e il territorio e far emozionare di fronte ad una semplice espressione della natura credo sia ciò che più ci può ripagare e soddisfare nel nostro lavoro.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@naturatour.it

    Chiamami al 339 3670805

    8 POSTI DISPONIBILI
    From €850
    Una barca a vela per raggiungere Capraia ed i nostri piedi per esplorarla. Il Vela Trek a Capraia è il modo migliore e più logico per scoprire e vivere questa isola selvaggia e pelagica. 5 giorni di mare e cammino che rimarranno per sempre scolpiti nei nostri cuori come un ricordo fatto di blu, verde e sale.
    5gg - Dal 14/09 al 18/09 - 2022
    Arcipelago Toscano
    8 Posti disponibili
    Giulio Cuccioli
    AL COMPLETO
    From €550
    Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking a base fisse arriveremo alla cima del Monte Capanne (1018mt), visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    5gg - Dal 29/05 al 02/06 - 2021
    Arcipelago Toscano
    AL COMPLETO
    Francesca
    POSTI DISPONIBILI
    From €540 €550
    L'Isola del Giglio è un piccolo gioiello immerso nel mare di fronte al Monte Argentario, principalmente granitica, con il promontorio del Franco di natura calcarea, mantiene ancora una vegetazione varia, dominata dalla tipica macchia mediterranea ma con presenza di Leccio, Castagno ed Eucalipto. La sua ricca storia ha origini lontane, testimoniata da quel che resta di una villa d'ozio romana con il suo "murenarium" e dal borgo medioevale annoverato tra i più belli d'Italia. Con le nostre escursioni andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso dove impareremo ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, dalla storia mineraria a quella agricola che ha prodotto il buon vino liquoroso Ansonico, tipico dell'isola e ancora le sua spiagge, la vegetazione, il castello. In primavera ci aspetta anche la fioritura della macchia mediterranea. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    4 gg - Dal 14/09 al 17/09 - 2023
    Arcipelago Toscano
    POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    COMPLETO
    From €540
    Accompagnati da Guida Parco dell' Arcipelago Toscano; l'Isola di Capraia, l'unica di origine vulcanica tra le 7 isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, un isola selvaggia, magnifica e particolare. E' meraviglioso conoscerla via mare o a piedi lungo i tanti sentieri panoramici che danno la possibilità di godersi panorami indimenticabili ad un passo dalla Corsica. Ricca di fioriture primaverili tipiche della macchia mediterranea, con la roccia rossa vulcanica e con un mare color smeraldo da favola... Guido trekking a Capraia dal 2001, e la sento come la mia isola "casa", sempre felicissima di tornarci.
    5 gg - Dal 27/04 al 01/05 - 2023
    Arcipelago Toscano
    Francesca
    COMPLETO
    From €445
    Nel trekking a Capraia siamo nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è la sola isola vulcanica dell'Arcipelago ed è un'isola selvaggia, con percorsi impegnativi e poca vegetazione arborea ma gli splendidi panorami sulle altre isole dell’Arcipelago e sulla Corsica, ripagano ampliante la fatica necessaria per arrivarci. Il profumo particolare della macchia mediterranea che accompagna durante le escursioni e lo Stagnone, unico invaso naturale dell’arcipelago rendono Capraia veramente unica. Accompagnati da Guida Parco dell’Arcipelago Toscano
    4 gg - Dal 29/10 al 1/11 - 2022
    Arcipelago Toscano
    COMPLETO
    Francesca
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking di Capodanno all'isola d'Elba

    Price
    €710 per person
    Duration
    5gg - Dal 28/12 al 01/01 - 2023
    Destination
    Arcipelago Toscano
    Travellers
    7 POSTI DISPONIBILI

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto