COMPLETO
PREZZO
€540 per persona
DATE
5 gg - Dal 27/04 al 01/05 - 2023
DESTINAZIONE
Arcipelago Toscano
Guida
Francesca

Dal 27/04 al 01/05 - 2023

Trekking alla selvaggia isola di Capraia

Capraia - Rocce rosse vulcaniche, mare blu e i profumi della macchia

Nel trekking alla selvaggia isola di Capraia siamo nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è la sola isola vulcanica dell'Arcipelago ed è un'isola selvaggia, con percorsi impegnativi e poca vegetazione arborea ma gli splendidi panorami sulle altre isole dell’Arcipelago e sulla Corsica, ripagano ampliante la fatica necessaria per arrivarci. Il profumo particolare della macchia mediterranea che accompagna durante le escursioni e lo Stagnone, unico invaso naturale dell’arcipelago rendono Capraia veramente unica. Accompagnati da Guida Parco dell’Arcipelago Toscano

  • Il viaggio
  • Il viaggio in breve
  • Programma
  • Galleria
  • La guida
  • Potrebbe interessarti
Accompagnati da Guida Parco dell' Arcipelago Toscano; l'Isola di Capraia, l'unica di origine vulcanica tra le 7 isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, un isola selvaggia, magnifica e particolare. E' meraviglioso conoscerla via mare o a piedi lungo i tanti sentieri panoramici che danno la possibilità di godersi panorami indimenticabili ad un passo dalla Corsica. Ricca di fioriture primaverili tipiche della macchia mediterranea, con la roccia rossa vulcanica e con un mare color smeraldo da favola... Guido trekking a Capraia dal 2001, e la sento come la mia isola "casa", sempre felicissima di tornarci.

Informazioni sul viaggio

DESTINAZIONE
Arcipelago Toscano Scopri Arcipelago Toscano
Luogo di incontro
Livorno, LI - Porto Mediceo
Luogo di fine viaggio
Livorno, LI - Porto Mediceo
Ulteriori informazioni
Copertura Tecncica: NATURATOUR T.O. - Via Cristoforo Colombo, 6 - 56010 - Vicopisano - PI
La quota include
  • 4 Pernottamenti in Appartamenti Camere Doppie/Triple e Bagno Condiviso
  • Assicurazione Medico Bagaglio
  • Degustazioni come da programma
  • I.V.A
  • N.3 Cene in Ristorante
  • Servizio di Guida Escursionistica
  • Traghetto A/R per l’Isola solo per Passaggio Ponte
La quota non include
  • 1 cena libera
  • Assicurazione per Annullamento Viaggio
  • colazioni al bar o nelle cucine degli appartamenti
  • Giro dell'isola in barca (20€), facoltativo.
  • Il viaggio per raggiungere il luogo di ritrovo
  • lenzuola e asciugamani - possibilità di affittarli o portarli da casa
  • Pranzi al Sacco (da comprare al market)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
CONTATTA LA GUIDA

Francesca Uluhogian

339 3670805
info@naturatour.it







    Come ci hai scoperti?*
    Ricerca su googleFacebookPost sponsorizzato su FacebookEvento sponsorizzato su FacebookPassa Parola /consiglio di un amico

    IL VIAGGIO

    TREKKING NELL'ISOLA DI CAPRAIA

    Il nostro trekking all’isola di Capraia è a base fissa e le nostre escursioni giornaliere permetteranno di vedere gran parte dell’isola.

    I dislivelli non sono elevati ma il substrato su cui camminiamo non è comodo, Capraia è molto sassosa e le mulattiere sono a sassi sporgenti, buoni per allenare le caviglie, in altri tratti si cammina su sentieri o strade sterrate.

    Trekking a Capraia | Trekkilandia
    LA REGIONE

    ARCIPELAGO TOSCANO: L'ISOLA DI CAPRAIA

    L’isola è una delle 7 isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, è considerata la più selvaggia, l’unica di origine vulcanica, la più distante dalla costa tra le isole abitate.

    Rocce, mare e macchia mediterranea, caprette, aziende agricole, panorami e antichi coni vulcanici, tutto in soli 19,3 km2.

    L’altezza massima è raggiunta dal Monte Castello con i suoi 445 mt e dista da Livorno 64 km.
    Il nostro trekking all’Isola di Capraia ci farà scoprire questa terra vulcanica tra mare e isolamento

    Trekking a Capraia | Trekkilandia
    MANGIARE E DORMIRE

    MANGIARE E DORMIRE A CAPRAIA

    Trekking alla selvaggia Isola di Capraia.
    Dormiremo a base fissa nella zona abitata in appartamenti condivisi da 3/4 persone, di solito le camere sono chiuse ma con il bagno in comune ad un’altra camera.
    Possibilità di chiedere monolocali con supplemento
    Non c’è possibilità di avere camere singole.
    Non vengono accettati i cani, la roccia vulcanica è estremamente erosiva sui polpastrelli e la quantità di acqua da trasportare divente impossibile.
    Mangeremo nei ristoranti locali, principalmente pesce mentre una sera mangieremo in agriturismo.
    Il pranzo al sacco viene comprato negli alimentari e la colazione può essere effettuata in appartamento o al bar.
    Non ci sono ristoranti attrezzati per evitare contaminazioni di cibo per celiaci.

    Trekking nella selvaggia isola di Capraia | Trekkilandia
    LA PAROLA AI PARTECIPANTI

    Donella Agazzi
    Trek Capraia primavera 2022
    Selvaggia Capraia! Affascinante, piacevolmente magnetica…. Ottima esperienza in gruppo, guidati da Francesca che rivorrei come guida per altre escursioni!
    Lei ha condotto il gruppo sia materialmente sia magicamente, facendoci addentrare piano piano nella natura e nella storia di quest’isola stupenda, sempre col suo sorriso e la sua disponibilità. Francesca, l’isola, i suoi personaggi… Un teatro da vedere!!!!

    Luca
    Trek Capraia Maggio 2019

    trekking isola di capraia 2019 con la guida Francesca Uluhogian… organizzazione del viaggio fantastico e guida preparata, competente, simpatica e conviviale…

    Luca – Maggio 2019

    “Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino”…..
    Esiste davvero un’isola dove non ci son santi né eroi, non ci son ladri e non c’è mai la guerra ed è forse è proprio l’isola di Capraia.
    Un luogo incantevole, incontaminato, un paradiso del silenzio nato dal fragore e dalla sana violenza della natura. Un masso igneo nel mezzo del Mediterraneo spazzolato dal vento, ricoperto da una vegetazione dai profumi semplici ma intensi. Un isola a tre passi dalla “civiltà”, circondata da un acqua cristallina caraibica…..
    Un bellissimo giro trekking con un gruppo di persone che, in quattro giorni, sono diventate amici affiatati, con davanti una Stella Polare dal cognome un po’ complicato a guidare il nostro cammino…..Francesca Uluhogian tutto questo lo abbiamo apprezzato con te
    GRAZIE!!!
    Capraia l’isola che c’è!?

    Maura – Maggio 2019

    Trekking all’isola di Capraia: bellissima esperienza con Francesca. Tutto perfettamente organizzato, cene di pesce prelibate. Francesca è una guida naturalistica estremamente preparata: un vero piacere ascoltarla! In più una bella persona. Consiglio vivamente a tutti?

    Informazioni aggiuntive sul viaggio:

    Tipologia: Stanziale

    Durata:  5 giorni/4 notti​

    Trasporto bagagli: No

    Tipo di zaino: Giornaliero​

    Giorni di cammino: 5

    Ore di cammino al giorno: 4-5​

    Adatto come prima esperienza di cammino: Si

    Tipologia di struttura: Appartamenti/Albergo

    Tipo di alloggio: Stanze doppie in appartamento da 4/6 - bagno in comune

    Bagni: condivisi in appartamento

    Pasti: Cene in ristorante, colazione al bar o in appartamento, pranzo al sacco.

    Possibilità di singola: circa 2 camere

    Stampa
    • Degustazione e visite
    • Km: 12 km - tempo a/r 5 ore, + 400 m. in salita - Medio
    • Km 12 - tempo 6 ore ad anello, + 550 m - Medio/Impegnativo
    • Km: 15 - tempo 7 ore ad anello, + 800 m in salita - Molto Impegnativo
    • km: 4 km - Tempo 2 ore - +200 in salita - Facile
    Degustazione e visite

    1° GIORNO - VISITA DEL PAESE

    Incontro ore 13.00 al Porto Mediceo di Livorno davanti alla biglietteria Toremar Partenza ore 13.45 ed arrivo a Capraia dopo 2 ore e 45 min. Sistemazione nelle camere e degustazione di prodotti locali di benvenuto. Infine visita al caratteristo Paese di Capraia con storie di Pirati e Repubbliche Marinare. Cena al ristorante

    Km: 12 km - tempo a/r 5 ore, + 400 m. in salita - Medio

    2° GIORNO - Torre della Regina

    Escursione alla Torre della Regina Passando attraverso l’ex colonia penale agricola. Ci dirigeremo verso la punta nord dell’isola punta della Teglia con la sua torre a picco sul mare. Si prosegue lungo il sentiero che porta alla suggestiva torre della Regina, paradiso di gabbiani e mufloni. Visita ai vigneti dell’isola e alle caprette. Aspetteremo il calare del sole al bellissimo affaccio del Dattero. Sulla via del ritorno ci fermeremo per cena nell’Agriturismo dove producono marmellate, miele e liquori con le essenza dell’isola. Cena in agriturismo lungo il percorso Rientro in struttura sotto la luna dopo cena

    Km 12 - tempo 6 ore ad anello, + 550 m - Medio/Impegnativo

    3° GIORNO  - MONTE DELLE PENNE

    Partenza per l'anello del Monte delle Penne Una bellissima escursione ci porterà dall’altra parte dell’isola, passando per lo Stagnone verso il Monte Penne dal quale si potrà ammirare un panorama incredibile della costa ovest e sulla Corsica. Rientro in struttura e cena al ristorante

    Km: 15 - tempo 7 ore ad anello, + 800 m in salita - Molto Impegnativo

    4° GIORNO - LA TORRE DELLO ZENOBITO

    Il Monte Arpagna e la Torre dello Zenobito Saliremo fino al M.nte Arpagna, chiamato anche il Semaforo poiché è stata postazione militare di controllo e segnalazione su canale di Corsica, da qui potremo infatti godere della splendida vista. Si continuerà scendendo verso Cala Rossa, sovrastata dalla sua torre, uno degli scenari più belli dell’Arcipelago e ritorneremo in paese lungo la costa. Percorso lungo, impagnativo e molto dissestato ma con splendidi scenari Cena libera

    km: 4 km - Tempo 2 ore - +200 in salita - Facile

    5° GIORNO - Cala dello Zurletto

    Escursione verso Cala del Ceppo e dello Zurletto. Oggi giornata più leggera, partiremo alla volta di Cala del Ceppo passando per i vigneti e la chiesa di Santo Stefano Protomartire. Ci riposeremo al mare e ritornando al porto prenderemo il gommone per fare il giro dell’isola in barca (facoltativo). Rientro in paese, ultime spese e preparativi per la partenza Partenza traghetto ore 18.15 (Livorno ore 21.00) Per chi volesse partire prima è possibile prendere il traghetto delle 11.45 ATTENZIONE: Si ricorda che il programma può subire modifiche e spostamenti a seconda delle condizioni meteo-marine, della disponibilità ricettiva, dei cambi orari del servizio navigazione e a discrezione della Guida.

    FRANCESCA ULUHOGIAN

    Svolgo con passione questo splendido lavoro ormai da più di 20 anni, con i ragazzi delle scuole, e con i turisti italiani e stranieri; eppure continuo a rimanere affascinata dalla natura che ho visto centinaia di volte ma che risulta diversa ogni volta, con la sua forza, la sua vitalità, i suoi colori, i suoi mutamenti e la sua immensa, meravigliosa tranquillità che se ti lasci andare ti trasporta lontano, magari a pochi passi dalle città, ma così distante nelle sensazioni. La voglia di fare partecipi gli altri di questo universo così particolare al quale spesso le persone non fanno caso credo sia il motore principale che muove una guida, riuscire a far comprendere le spettacolari particolarità della natura, le relazioni tra l’uomo e il territorio e far emozionare di fronte ad una semplice espressione della natura credo sia ciò che più ci può ripagare e soddisfare nel nostro lavoro.

    Scopri di più sulla guida!

    Per qualsiasi domanda sul viaggio:

    Scrivimi a info@naturatour.it

    Chiamami al 339 3670805

    8 POSTI DISPONIBILI
    From €850
    Una barca a vela per raggiungere Capraia ed i nostri piedi per esplorarla. Il Vela Trek a Capraia è il modo migliore e più logico per scoprire e vivere questa isola selvaggia e pelagica. 5 giorni di mare e cammino che rimarranno per sempre scolpiti nei nostri cuori come un ricordo fatto di blu, verde e sale.
    5gg - Dal 14/09 al 18/09 - 2022
    Arcipelago Toscano
    8 Posti disponibili
    Giulio Cuccioli
    Posti disponibili
    From €710
    Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
 L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking di Capodanno all'Isola d'Elba a base fisse visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    5gg - Dal 28/12 al 01/01 - 2024
    Arcipelago Toscano
    15 POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    AL COMPLETO
    From €550
    Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking a base fisse arriveremo alla cima del Monte Capanne (1018mt), visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    5gg - Dal 29/05 al 02/06 - 2021
    Arcipelago Toscano
    AL COMPLETO
    Francesca
    CONFERMATO
    From €550
    L'Isola del Giglio è un piccolo gioiello immerso nel mare di fronte al Monte Argentario, principalmente granitica, con il promontorio del Franco di natura calcarea, mantiene ancora una vegetazione varia, dominata dalla tipica macchia mediterranea ma con presenza di Leccio, Castagno ed Eucalipto. La sua ricca storia ha origini lontane, testimoniata da quel che resta di una villa d'ozio romana con il suo "murenarium" e dal borgo medioevale annoverato tra i più belli d'Italia. Con le nostre escursioni andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso dove impareremo ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, dalla storia mineraria a quella agricola che ha prodotto il buon vino liquoroso Ansonico, tipico dell'isola e ancora le sua spiagge, la vegetazione, il castello. In primavera ci aspetta anche la fioritura della macchia mediterranea. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale
    4 gg - Dal 14/09 al 17/09 - 2023
    Arcipelago Toscano
    4 POSTI DISPONIBILI
    Francesca
    Posti disponibili
    From €460
    Nel trekking a Capraia siamo nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è la sola isola vulcanica dell'Arcipelago ed è un'isola selvaggia, con percorsi impegnativi e poca vegetazione arborea ma gli splendidi panorami sulle altre isole dell’Arcipelago e sulla Corsica, ripagano ampliante la fatica necessaria per arrivarci. Il profumo particolare della macchia mediterranea che accompagna durante le escursioni e lo Stagnone, unico invaso naturale dell’arcipelago rendono Capraia veramente unica. Accompagnati da Guida Parco dell’Arcipelago Toscano
    4 gg - Dal 29/10 al 1/11 - 2023
    Arcipelago Toscano
    11 posti
    Francesca
    Share on social networks

    Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved

    Close

    Trekking alla Selvaggia Isola di Capraia

    Price
    €540 per person
    Duration
    5 gg - Dal 27/04 al 01/05 - 2023
    Destination
    Arcipelago Toscano

      Completa tutti i campi. I con * sono obbligatori *

      Indica la data di partenza del viaggio

      [tour_date]

      Come ci hai scoperti?

      Come ci hai scoperti?

      Hai esigenze alimentari?
      VeganoVegetarianoMangio Tutto