Che cos’è un Trekking Internazionale
Volete rispolverare la vostra vecchia grammatica? Avete voglia di migliorare e acquisire fluidità con il vostro inglese o spagnolo ma non vi va di farvi quei pallosi corsi di lingue rinchiusi in una stanza??
Questo è il tipo di viaggio a piedi che fa per voi! Staremo fuori a camminare tutto il giorno, ci godremo il cammino ed i paesaggi e allo stesso tempo approfitteremo di un gruppo di viaggiatori internazionali per poter conoscere meglio culture vicine e distanti e per rispolverare quel’inglese arrugginito che solo in queste situazioni di vita reale e in condizioni di completo rilassamento mentale potrà essere migliorato e potenziato.
Ma non solo, moltissimi viaggiatori sono molto attratti dall’Italia, dalla nostra cultura, il cibo, i piatti ed i vini tradizionali, le nostre città, la musica, l’arte, l’architettura…insomma avete capito bene!! Dopo tutto lo chiamano il Bel Paese per qualcosa, no??
Durante questo tipo di trekking e viaggi a piedi ci sarà la possibilità per ognuno di voi di poter tirar fuori le proprie radici, di potersi sentire orgoglioso della propria città o regione o paese.

Come funziona un Trekking Internazionale
Il trekking prevede l’assistenza del nostro Marco, italiano di origine trapiantato in Sudamerica da alcuni anni e con una buona dimestichezza nell’uso dell’inglese che probabilmente sarà un po’ la lingua franca durante le giornate e le serate che passeremo assieme. Il gruppo sarà invece composto da viaggiatori internazionali di diversi paesi e sarà proprio la natura cosmopolita del viaggio a dare qualcosa di nuovo all’intera esperienza.
I partecipanti al trekking in Patagonia si incontreranno nel luogo e nel giorno prestabilito dal nostro accompagnatore, e faranno la conoscenza dei loro futuri compagni di cammino durante una cena nella quale ci sarà la possibilità di presentarsi e conoscere gli altri componenti del gruppo. Nulla vieta ognuno dei partecipanti di organizzarsi in maniera indipendente e flessibile un itinerario pre e post trekking, e anche per questo la nostra guida sarà felicissima di dispensare consigli per quanto riguarda le zone limitrofe.

Dove verrà fatto il primo Trekking Internazionale??
Il primo trekking di questo genere si effettuerà all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine situato nella Patagonia Cilena a circa 4 ore di viaggio dalla città di Punta Arenas la quale è ben collegata con la capitale di Santiago de Cile.
Durante il trekking completeremo il periplo del massiccio montuoso del Paine realizzando il mondialmente conosciuto “Circuito Macizo Paine” noto anche come “Circuito O”. Si tratta di un trekking itinerante da effettuarsi in 7 giorni, durante i quali percorreremo poco più di 100km raggiungendo la quota massima di 1250m slmm e nel corso del quale pernotteremo in campi tendati pre-montati dove ci verranno anche serviti la cena e la colazione. Sarà una bella avventura resa ancora più interessante dalla presenza di un gruppo internazionale, nel corso della quale avremo modo di godere degli spettacolari scenari delle Patagonia con le sue Torri granitiche, laghi e fiumi che vanno dall’azzurro turchese al grigio lattiginoso, ammirare il ghiacciaio Grey ed il Campo de Hielo Patagonico Sur in tutta la loro magnificenza, per poi terminare con il Paine Grande, la Valle Francés e gli indimenticabili Cuernos del Paine!

Dopotutto Trekkilandia è un paese in movimento; un continente fatto di viaggi a piedi e trekking organizzati. E’ una terra in espansione i cui confini si allargano sempre di più ogni anno, perché sempre più persone dedicano il proprio tempo al proprio cammino; e quanto interessante e divertente sarebbe se a questo grande continente fatto di camminatori potessero aggiungersi non solo italiani ma anche viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. I problemi attuali che l’Europa affronta quotidianamente possono essere superati solo iniziando ad immaginare un’Europa cosmopolita, ovvero non una nazione, ma una combinazione delle varie nazioni in modo da non distruggere le singole identità nazionali. In questo modo ci si aprirebbe al mondo senza tuttavia diventare anti-nazionalisti.
Se avete domande o chiarimenti scrivete a: marco_rosso86@libero.it o al numero +56978012414
La pagina del viaggio: https://www.trekkilandia.it/viaggi/trekking-in-patagonia-circuito-o
Vi aspettiamo in Patagonia!!