HomeCategory

Arcipelago Toscano

Trekking di Capodanno all’isola d’Elba

Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
 L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking di Capodanno all'Isola d'Elba a base fisse visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale

Trekking a base fissa all’isola d’Elba

Accompagnati da Guida Parco dell'Arcipelago Toscano.
L'isola d'Elba è la più conosciuta e grande tra le isole del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, troviamo una varietà di vegetazione, minerali, rocce, spiagge, incredibile per essere solo 224 km2.
 Col nostro trekking a base fisse arriveremo alla cima del Monte Capanne (1018mt), visiteremo le miniere, cammineremo sul granito, scopriremo piccoli borghi e ci godremo l'isola lontano dal caotico periodo estivo. I panorami sono assicurati così come il buon cibo e il vino aleatico tipico dell'isola. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale

Trekking all’Isola del Giglio

L'Isola del Giglio è un piccolo gioiello immerso nel mare di fronte al Monte Argentario, principalmente granitica, con il promontorio del Franco di natura calcarea, mantiene ancora una vegetazione varia, dominata dalla tipica macchia mediterranea ma con presenza di Leccio, Castagno ed Eucalipto. La sua ricca storia ha origini lontane, testimoniata da quel che resta di una villa d'ozio romana con il suo "murenarium" e dal borgo medioevale annoverato tra i più belli d'Italia. Con le nostre escursioni andremo alla scoperta di questo angolo di paradiso dove impareremo ad apprezzarlo sotto tutti i punti di vista, dalla storia mineraria a quella agricola che ha prodotto il buon vino liquoroso Ansonico, tipico dell'isola e ancora le sua spiagge, la vegetazione, il castello. In primavera ci aspetta anche la fioritura della macchia mediterranea. Accompagnati da Guida Parco, Guida Turistica e Guida Ambientale

Trekking alla Selvaggia Isola di Capraia

Accompagnati da Guida Parco dell' Arcipelago Toscano; l'Isola di Capraia, l'unica di origine vulcanica tra le 7 isola del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, un isola selvaggia, magnifica e particolare. E' meraviglioso conoscerla via mare o a piedi lungo i tanti sentieri panoramici che danno la possibilità di godersi panorami indimenticabili ad un passo dalla Corsica. Ricca di fioriture primaverili tipiche della macchia mediterranea, con la roccia rossa vulcanica e con un mare color smeraldo da favola... Guido trekking a Capraia dal 2001, e la sento come la mia isola "casa", sempre felicissima di tornarci.

Trekking per la Sagra del Totano dell’isola di Capraia

Nel trekking a Capraia siamo nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è la sola isola vulcanica dell'Arcipelago ed è un'isola selvaggia, con percorsi impegnativi e poca vegetazione arborea ma gli splendidi panorami sulle altre isole dell’Arcipelago e sulla Corsica, ripagano ampliante la fatica necessaria per arrivarci. Il profumo particolare della macchia mediterranea che accompagna durante le escursioni e lo Stagnone, unico invaso naturale dell’arcipelago rendono Capraia veramente unica. Accompagnati da Guida Parco dell’Arcipelago Toscano

VelaTrek: Arcipelago Toscano in barca a vela

Vela Trek: Trekking e vela in un unico emozionante viaggio, alla scoperta delle piu’ belle isole dell’Arcipelago Toscano: Elba, Giglio e Giannutri. Pare che l’Arcipelago sia stato creato per sbaglio, da Venere in persona, e che le isole altro non siano che le 7 perle della sua collana emergenti dai flutti... E’ un viaggio per mare e per terra, in cui momenti di relax e contemplazione si alternano a momenti di grande attività ed euforia. Mai come in questo viaggio il programma è soggetto a modifiche e cambiamenti in base alle condizioni meteo. Parola d’ordine: spirito di adattamento! Oltre ai grandi amanti del mare e del trekking, questo viaggio è adatto alle persone che amano viaggiare in compagnia: sperimentare la vita in barca pura, in cui sarà importante la collaborazione di tutti, empatia e disponibilità alla condivisione di spazi ed esigenze delle altre persone.

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved