La seconda e terza volta di Scooby con i gruppi

Partenza della Via Ghibellina da Piazza S. Croce a Firenze

Ciao a tutti,

sono Scooby il cane da trekking della Guida di Trekkilandia Maurizio Barbagallo

ci siamo già conosciuti in altri articoli che ho scritto per questo blog: https://www.trekkilandia.it/post/trekking-animal-friendly-con-scooby

https://www.trekkilandia.it/post/trekking-con-i-cani-con-scooby

https://www.trekkilandia.it/post/la-prima-volta-di-scooby-con-un-gruppo

Vi volevo raccontare dei due viaggi itineranti che ho fatto nel mese di aprile.

Si è trattato della seconda e terza esperienza con dei gruppi, dopo quella che avevo fatto a capodanno, con la differenza che questa volta, ogni sera, ho dovuto cambiare cuccia.

Il primo viaggio è stato da Firenze a Siena lungo la Via Romea del Chianti in quattro giorni. Maurizio ha lasciato la sua auto a Siena e così per la prima volta in vita mia ho preso un treno! Per un cane grande come me (ora che ho 10 mesi peso 25 kg) il regolamento delle ferrovie mi obbliga ad usare la museruola. Per fortuna Maurizio aveva già iniziato a farmici abituare facendomela tenere ogni giorno una decina di minuti e premiandomi poi con un po’ di cibo. Appena arrivati alla stazione di Siena alla biglietteria il primo problema: Maurizio aveva portato con se la dichiarazione della ASL di iscrizione all’anagrafe canina (microchip), ma non il libretto delle vaccinazioni e così il bigliettaio si è rifiutato di farmi il biglietto, rimbalzando Maurizio alla macchinetta automatica. “Senza il libretto il capotreno potrebbe anche farvi scendere” così, Maurizio si è fatto mandare sul telefono una foto della pagina dei vaccini e siamo saliti sul regionale che in quasi due ore ci ha portato a Firenze. Io sono un cagnone abituato a stare in campagna e così, la prima ora in cui abbiamo attraversato tutta la città, circondato da migliaia di turisti, con milioni di odori, è stata particolarmente impegnativa.

La cosa più interessante di questo viaggio è stato cambiare ogni sera luogo dove dormire, la prima sera e la terza ero in camera in B&B e albergo con il mio padrone, ma la seconda notte, dato che nei locali della canonica non potevo dormire, ho dormito in giardino con Maurizio in tenda davanti a me.

Lungo la Via Romea del Chianti

Il viaggio mi è piaciuto molto, camminavamo tutti i giorni una quindicina di km soprattutto su strade sterrate in ambiente collinare, Maurizio mi teneva ad un guinzaglione giallo di 10 metri dato che ultimamente con la mia “adolescenza” tendo a seguire molto il mio istinto predatorio.

La Via Romea del Chianti

Appena rientrato a casa, la sera del venerdì, neanche il tempo di riabituarmi alla mia cuccia che il mattino del sabato siamo ripartiti per un altro viaggio Da Firenze a La Verna lungo la Via Ghibellina . Questa volta il tragitto in treno doveva essere molto più breve, circa una mezzora ma è stato molto più difficile perché essendo i vagoni pieni lo abbiamo passato nel corridoio dove ci sono le porte; le vibrazioni e i rumori erano molto forti e io non sono stato affatto tranquillo!!! Il gruppo mi è piaciuto da subito, li ho annusati tutti per riconoscerli tra la folla di Firenze ma questa volta è andata meglio perché presto abbiamo iniziato a seguire i parchi lungo l’Arno per me più congeniali del caos del centro.

In questo viaggio ho dormito anche con un partecipante oltre a Maurizio, il suo nome è Mario; al termine del viaggio si è complimentato con me perché durante la notte sembro un soprammobile: zitto e fermo. Il viaggio ha avuto percorsi più vari con molte ore anche sui sentieri circondati da boschi e foreste.

Lungo la Via Ghibellina

L’ultimo giorno arrivati ad Arezzo, l’oretta di treno fino a casa è passata benissimo e così sono pronto a scoprire dove mi porterà la prossima volta Maurizio.

A presto ( in Val Maira: https://www.trekkilandia.it/viaggi/trekking-occitano-valle-maira )

Maurizio Barbagallo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved