Dal 30/12 2021 al 02/01 - 2022
Trekking di Capodanno in Sardegna
Nella Terra dei Giganti: Penisola del Sinis e Marmilla
Nella Penisola del Sinis, battuta dai forti venti, il mare può essere burrascoso e s'infrange impetuoso sulle scogliere e allaga le spiagge. Ma quando tutto è calmo le acque scivolano tra lembi e zolle di terra da Cabras fino a Capo San Marco e Tharros, la gloriosa città fenicio - punica. Sulle brulle colline della Marmilla, intorno a Su Nuraghe di Barumini, riposano nel silenzio antichi borghi, ai piedi della Giara di Gesturi dove corrono i Cavallini autoctoni. Questa è la terra dei Giganti, dove sono state ritrovate le grandi staute dell'epoca nuragica, uniche nel loro genere nel bacino del Mediterraneo.
- Il viaggio
- Il viaggio in breve
- Programma
- Galleria
- La guida
- Potrebbe interessarti
Cosa è incluso nel pacchetto
- Assicurazione Medico Bagaglio
- I.V.A
- Servizio di Guida Escursionistica, Segreteria ed Iscrizione al Viaggio
- Trasporto Bagagli
- Tutte le Colazioni
- Tutti i pernottamenti (per pernotto si intende stanza doppia condivisa, è escluso il supplemento doppia uso singola)
- Assicurazione per Annullamento Viaggio
- Estensione copertura assicurativa per Pandemie (compreso Covid 19)
- Eventuali tasse di soggiorno
- Le bevande e gli extra durante le cene
- supplemento doppia uso singola
- Supplemento piccolo gruppo per trasporto bagagli e passeggeri
- Ticket Ingresso a Parchi e Musei Compresi e Non Compresi nel Programma
- Tutti i pranzi al sacco
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce La quota include
- Volo da e per la Sardegna, transfer pubblico o privato Aeroporto - luogo di incontro, bus in città.
TREKKING DI CAPODANNO NEL CENTRO OVEST DELLA SARDEGNA
PENISOLA DEL SINIS E MARMILLA
DA CAPO SAN MARCO AI CAVALLINI DELLA GIARA DI GESTURI
LA CUCINA SARDA TRADIZIONALE
Informazioni aggiuntive sul viaggio:
Tipologia: stanziale
Durata: 4 gg/3 notti
Trasporto bagagli: si
Tipo di zaino: giornaliero
Volo dall'italia incluso: no
Difficoltà del cammino: medio/facile
Giorni di cammino: 4 gg
Ore di cammino al giorno: 5
Motivo della difficoltà: fondi disconnessi (sabbia, roccia, terra), percorsi rocciosi e di terra, dislivelli fino ai 600 metri.
Adatto come prima esperienza di cammino: consultare la guida
Tipologia di struttura: piccoli hotel, agriturismi
Tipo di alloggio: stanza doppia con letti singoli e/o matrimoniali, stanza tripla
Bagni: privati in camera o in condivisione per il nostro gruppo
Pasti: colazione in struttura, cena in ristorante o struttura, pranzi sempre al sacco.
Possibilità di singola: consultare la guida
- IL PROGRAMMA COMPLETO VERRà PUBBLICATO PRESTO
CARLA PAU
Faccio il lavoro di Guida Ambientale Escursionistica dal 2012 e quello di Guida Turistica dal 2018. E' il lavoro che fa per me...perche' sono una di quelle persone che ha bisogno di una piccola tana calda piena di libri, luci soffuse, un po' di musica e buon vino per ricaricarsi...ma poi quando sta troppo ferma sente il bisogno di andare, di lasciare andare...Da bambina un giorno volevo fare la scrittrice, il giorno dopo l'avvocato, un altro giorno la giornalista. Da grande mi sarebbe piaciuto fare l'illustratrice, ma mentre mi occupavo dell'orto ho intrapreso la strada per diventare Guida. Sono una persona abbastanza empatica e istintiva, visionaria, romantica. Sono tornata a vivere in Sardegna dopo 11 anni di Toscana, e questo mi rende enormemente felice, anche se la Toscana sarà sempre per me casa...ma questo è molto personale e ve lo racconterò una sera, in viaggio.
Per qualsiasi domanda sul viaggio:
Scrivimi a [email protected]
Chiamami al 3406933470