Ogni camminatore esperto conosce l’importanza dell’abbinamento tra scarponi di qualità e calze di ottima qualità.

Chi ha provato ad utilizzare calze non adatte al trekking anche con ottime calzature ha riscontrato spesso problemi, primo fra tutti la comparsa di vesciche.

Le Guide di Trekkilandia si affidano da diversi anni ad un’azienda italiana all’avanguardia per quanto riguarda la creazione di calze specifiche per vari sport.

calze-gm-abbigliamento-tecnico-sostenibile
Le calze gm in barca a vela con le Guide Trekkilandia

La storia di Calze GM è molto interessante e in continua evoluzione da quando nel 1960 il fondatore Giorgio Montagni ebbe l’idea di produrre in Italia le prime calze tecniche per lo sport.

Elisabetta Montagni, figlia di Giorgio, è l’attuale amministratore delegato di Calze GM (CEO: Chief Executive Officer).

Elisabetta ha partecipato ad alcuni dei viaggi a piedi di Trekkilandia e abbiamo colto l’occasione per farle 4 domande su di lei e sul suo lavoro.

Elisabetta, quali sport riesci a praticare nel tempo libero che ti lascia la tua attività di imprenditrice?

Lo sport per me ha molta importanza, anche inteso come benessere mentale. Cerco di sfruttare tutte le occasioni per camminare, anche in città, lasciando in garage la macchina. Così assecondo la mia necessità di una stile di vita più sostenibile. Il Trekking in primavera, estate e autunno, il nuoto e la canoa in estate;  scialpinismo e sci alpino in inverno sono i miei sport preferiti.

Amo stare all’aria aperta in contesti non urbani.

trekking-in-val-maira
Trekking in Val Maira
Tu hai già viaggiato con noi: quali sono i prossimi viaggi che ti piacerebbe fare del nostro catalogo?

Mi piacerebbero moltissimo il Trekking in Marocco, La Rota Vicentina in Portogallo, il Trekking in Irlanda del Nord, il Trekking in Armenia, il Viaggio in Islanda, il Trekking in Kirghizistan. Mi fermo ma potrei continuare.

Quali sono le difficoltà maggiori nella realizzazione di un prodotto come il vostro Made in Italy?

Le difficoltà maggiori non sono tanto nel realizzarlo ma sono nel far capire al cliente finale che una calza di qualità fatta in Italia con contenuti di sostenibilità ha un costo adeguato.

Si deve comperare meno in quantità a favore della qualità/sostenibilità.

La crisi ambientale che stiamo vivendo necessita di una forte presa di coscienza da parte del singolo, dobbiamo cambiare mentalità per cambiare le abitudini.

Il business della moda e dell’abbigliamento in generale ha una forte responsabilità in termini di inquinamento ambientale. Si produce troppo e male.

Il basso prezzo di acquisto non può più essere la scusa per riempirsi egoisticamente gli armadi di vestiti che l’anno dopo già non ci piacciono più.

calze-gm-abbigliamento-tecnico-sostenibile
Le Calze gm in viaggio con le Guide Trekkilandia
Come vedi il futuro dell’abbigliamento tecnico come il vostro, quando il mondo dell’outdoor potrà tornare a pieno regime?

Lo vedo e lo spero in forte ripresa. Tante persone si sono avvicinate al mondo outdoor anche solo perché non potevano fare altro; una percentuale di questi continuerà a farlo.

calze-gm-fornitore-tecnico-trekkilandia
Calze Gm accompagna nei Viaggi a piedi le Guide di Trekkilandia

Grazie Elisabetta!

Tutti i Cittadini di Trekkilandia trovano nelle Note Zaino che vi inviamo prima dei Trekking il codice sconto per l’acquisto online direttamente dal sito di Calze GM Sport: potrete trovare la calza adatta al vostro viaggio, le relative specifiche tecniche e consigli utili per la manutenzione del prodotto.

Elisabetta Montagni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altri consigli dal Blog di Trekkilandia sull’ abbigliamento tecnico

Scarponi scollati

Maurizio Barbagallo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright © 2020-2025 TREKKILANDIA - All Rights Reserved